IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indietreggiava 3 indietreggiavano 1 indietreggiò 4 indietro 183 indifesa 1 indifeso 1 indifferente 19 | Frequenza [« »] 184 verde 183 capitano 183 destra 183 indietro 183 paesi 183 piano 183 studio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze indietro |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | aveva dovuto farsi un po' indietro per non strisciarlo con 2 10 | soffermavano, e restando un po' indietro ogni tanto per divorare 3 17 | più. Il segretario tirò indietro il foglio, e rinunziando 4 21 | impressione.~ Questi, ritornato indietro, si fermò in mezzo alla 5 22 | vicino all'uscio, voltando indietro il viso stravolto, con un 6 23 | palme in avanti, palme indietro, slancio simultaneo delle 7 26 | ignobile!~ Il giovane si tirò indietro, per farle una risposta 8 31 | voltandosi ogni tanto a guardare indietro, come se le paresse d'avere Costantinopoli Capitolo
9 Arrivo | altra cosa, ci si volta indietro, si vede con un sentimento 10 | panorama immenso; fate un passo indietro, non vedete più nulla; alzate 11 | Prima che vi siate voltati indietro, vi trovate in mezzo a una 12 0 | mio amico mi fece voltare indietro perchè guardassi Stambul: 13 0 | visitato il quale, torniamo indietro per ridiscendere verso il 14 0 | nostalgia, e saremmo tornati indietro, se non ci avesse trattenuto 15 | acutissimo, che quasi ributta indietro. È il bazar egiziano dove 16 | scantonano, se vi voltate indietro incontrate dieci occhioni 17 0 | memorie, bisogna tornar indietro col pensiero di parecchi 18 0 | noi rovesciavamo il capo indietro per bere a sorsate più lunghe 19 | casa, son capaci di tornare indietro, per fare ancora un giro 20 | addormentata, col capo arrovesciato indietro, coi capelli sciolti, colle 21 | corsa e non tornare subito indietro per la stessa via. È proibito 22 | Tarla-Bascì, di qui tornò indietro e invase come un torrente 23 | fumo, che li ricacciava indietro, forsennati, a cercare un’ 24 | famiglie che tornavano indietro a cercare i parenti perduti, 25 | terra.~ ~ ~ ~Di là tornai indietro fino alla porta delle Sette 26 | entrava ed usciva, o tenevano indietro colle larghe scimitarre 27 0 | scoprirne i confini, e tornò indietro molte ore dopo, remando 28 0 | fruscìo che ci faceva voltare indietro curiosamente non era che 29 | avanti, Stambul si tira indietro, Galata gira sopra sè stessa, 30 | sanno, furono rimandati indietro minacciati di morte. È quello 31 | chiosco imperiale. Voltandoci indietro, abbiamo davanti la riva 32 | collo sguardo, ci si volta indietro, verso l’Asia, e si prova Cuore Parte, Capitolo
33 ott, 1| e questi dovevan tornare indietro a consolarli o a ripigliarseli, 34 dic, 7| s'è fermato, e s'è volto indietro verso il nipotino, che lo 35 gen, 7| dalle finestre stramazzava indietro sul pavimento ed era trascinato 36 gen, 7| Il capitano diè un passo indietro, inorridito.~ ~Il ragazzo 37 feb, 5| muratorino se n'andò voltandosi indietro a ogni passo. E intanto 38 feb, 9| porgere il cappello, lo tirò indietro, mi guardò e passò avanti. 39 mar, 10| Non una voce, o torno indietro e vi sgozzo!~ ~E li fisso 40 apr, 2| feriti e morti. Io mi voltai indietro, e vidi in mezzo a noi Umberto, 41 apr, 3| scodella, torcevano il capo indietro per tenerla d'occhio, che 42 mag, 7| giardiniere diede un passo indietro e gridò come un matto: - 43 mag, 7| per carezzarla, ma la tirò indietro, e ripeté: - Ah! la buona 44 mag, 7| bruscamente dalla ragazza, tornò indietro frugandosi con una mano 45 giu, 4| davanti il maestro, si fece indietro impaurito. Ma il maestro 46 giu, 10| e cercando di cacciarsi indietro a vicenda, come due belve Fra scuola e casa Parte
47 1 | la moglie, la quale tirò indietro per le spalle due dei ragazzi, 48 2 | Dorini, e si trovava così indietro per l'età sua a cagione 49 2 | affrettò il passo per lasciarla indietro; ma quella, incoraggiata 50 2 | del facchino. Questa diè indietro impaurita; ma, riconoscendolo, 51 2 | con tutta la sua forza: — Indietro! Indietro!~ ~Nello stesso 52 2 | la sua forza: — Indietro! Indietro!~ ~Nello stesso punto si 53 3 | ma pareva che tornasse indietro. La letteratura non gli 54 3 | cantonata vicina, si voltò indietro ancora una volta; titubò 55 5 | aveva dovuto farsi un po' indietro per non strisciarlo con 56 5 | soffermavano, e restando un po' indietro ogni tanto per divorare 57 5 | più. Il segretario tirò indietro il foglio, e rinunziando 58 5 | impressione.~ ~Questi, ritornato indietro, si fermò in mezzo alla 59 5 | vicino all'uscio, voltando indietro il viso stravolto, con un 60 5 | palme in avanti, palme indietro, slancio simultaneo delle 61 5 | ignobile!~ ~Il giovane si tirò indietro, per farle una risposta 62 5 | voltandosi ogni tanto a guardare indietro, come se le paresse d'avere 63 6 | fu sull'uscio, voltatosi indietro, disse ancora: — Lo rinnovo 64 8 | uno sforzo per rimandare indietro le lacrime, e continuò la 65 8 | Perotti, capì ch'egli dava indietro. Gl'intese dire confusamente: — … 66 8 | era più in tempo a tornare indietro se non correndo; ma le parve 67 8 | di pianto, dando un passo indietro… Perchè offende una donna 68 8 | involontariamente, si girò indietro. Il giovane voltava allora 69 8 | col cappello rovesciato indietro, col ciuffo tra gli occhi, 70 8 | sguardo. Non potendo tornare indietro, pensò di passar oltre senza 71 8 | sull'uscio, quando tornò indietro con impeto a baciar la mano L'idioma gentile Parte, Capitolo
72 1, 3| si rifanno ogni momento indietro a rettificar una parola 73 1, 10| forma più modesta: – Mi feci indietro. Quelli affrettarono il 74 1, 17| a retate.~ ~Rifacciamoci indietro. Ecco una bella parola per 75 1, 17| Sostiamo un poco, e voltiamoci indietro. Vedi, nel breve tratto 76 1, 17| consigli. Rifacciamoci un po’ indietro, e spigoliamo alla lesta, 77 2, 2| assérpola. Rifacciamoci un po’ indietro. Tu hai rotto la punta a 78 2, 16| che due persone si voltano indietro nello stesso punto. Ma dimenticavo 79 2, 21| civile. Ti parrà di ritornare indietro col Bartoli, adoratore della 80 3, 8| altra, frasi che si voltano indietro a guardare lo strascico La maestrina degli operai Paragrafo
81 5 | uno sforzo per rimandare indietro le lacrime, e continuò la 82 6 | Perotti, capì ch'egli dava indietro. Gl'intese dire confusamente: «… 83 11 | era più in tempo a tornare indietro se non correndo; ma le parve 84 11 | di pianto, dando un passo indietro… «Perché offende una donna 85 11 | involontariamente, si girò indietro. Il giovane voltava allora 86 22 | col cappello rovesciato indietro, col ciuffo tra gli occhi, 87 22 | sguardo. Non potendo tornare indietro, pensò di passar oltre senza 88 23 | sull'uscio, quando tornò indietro con impeto a baciar la mano Marocco Parte
89 1 | pacatamente, impallidì, dette indietro, e poi si slanciò giù per 90 1 | lesto e non mi volsi più indietro. — Ha fatto bene, mi disse 91 1 | disgraziato! — mi spinse indietro coll’atto di chi rimova 92 1 | rovesciando il capo avanti e indietro, e levando un mormorio sordo 93 1 | che mi facevano torcere indietro la testa. Di momento in 94 1 | Pochi momenti dopo tornavano indietro lentamente, in disordine, 95 2 | sigaro; andai innanzi, tornai indietro, mi chinai a raccogliere 96 2 | meraviglia d’essermi lasciato indietro i compagni, i due pittori 97 2 | sepolcrale: — Dorme. — Detti indietro come all’apparizione d’un 98 2 | gruppi di capanne.~ ~Tornai indietro, passai in mezzo alla tenda 99 2 | Mi divincolai, mi voltai indietro...~ ~Chi era?~ ~Era l’autore 100 3 | Sparavano in alto, in terra, indietro, chinandosi e rovesciandosi 101 3 | o il turbante; tornavano indietro di carriera, e lo raccoglievano, 102 4 | Quando uno di noi si volta indietro bruscamente, tutti si fermano, 103 4 | 162] poco a poco rimane indietro, arriviamo fuori delle mura 104 5 | strada facendo, si voltava indietro, incontrava sempre tutti 105 5 | sciolta, col capo rovesciato indietro in un atteggiamento superbo. 106 6 | altura vedevamo, voltandoci indietro, scorazzare quei duecento 107 7 | domandargli il permesso di tornar indietro colla mia scorta.~ ~L’ambasciatore 108 8 | sulle staffe, si voltava indietro con tutto il busto e sparava 109 8 | Così dicendo, si voltò indietro bruscamente e disse qualche 110 11 | chi sta avanti, chi sta indietro. Gli ufficiali son vestiti 111 11 | attonita; le donne tornano indietro o si nascondono; i bambini 112 11 | quattro diedero un passo indietro e slanciarono sul diabolico 113 11 | cerimoniere ci fece tornare indietro e c’indicò col bastone il 114 11 | propria o d’altri, rovesciando indietro la testa, e continuando 115 11 | gibus; diedero un passo indietro, poi sorrisero e si riavvicinarono. 116 11 | all’Ambasciatore, un po’ indietro, e stette là per tutto il 117 11 | Chi rovesciava la testa indietro, chi si curvava tutto avanti, 118 11 | rapidissimamente, senza voltarsi indietro, come se fossimo inseguiti. 119 11 | torvo, ma non tornan più indietro vedendoci apparir di lontano; 120 11 | sguardo che mi fece tornare indietro.~ ~Uscii di mezzo ai soldati 121 12 | lo cacciava dieci passi indietro; a ogni vecchia che ci guardasse 122 13 | vita. Vedendo che rimanevo indietro, venne al mio fianco e si 123 13 | tornavano contenti, voltandosi indietro a guardarlo con un’espressione 124 13 | matita: i due primi, dando indietro atterriti, urtarono gli 125 14 | fretta e in furia, volgendoci indietro a rimirar lo passo.~ ~Veniva Olanda Parte
126 3 | precipitare; l’altra pende indietro; una s’inclina a sinistra,[ 127 3 | quelle che si rovesciano indietro spaventate, quelle che s’ 128 3 | ubriache; alcune che pendono indietro, in mezzo a due che pendono 129 3 | con dispetto; — poi tornai indietro, rientrai in città, e di 130 3 | palizzate che facevan tornare indietro della gente, e degli usci 131 5 | sulla quale scorre avanti e indietro, come un tappeto continuamente 132 5 | solo non gli rimanevano indietro, ma per un certo tratto 133 5 | rapidissima, e spiccandosi poi indietro sur una gamba sola per un 134 12 | ad Odessa, rifacendo all’indietro, passo a passo, la strada 135 13 | Asia, pensarono di tornare indietro; ma era già il 25 d’agosto, 136 15 | corazzieri a piedi, che tenesse indietro la folla. Mentre la banda Primo maggio Parte, Capitolo
137 1, I| un gran respiro, si tirò indietro dalle persiane e si trovò 138 1, III| disse, facendo un passo indietro —, noi siamo considerati 139 1, IX| Il Commendatore tornò indietro vivamente: — Il confronto 140 1, IX| Commendatore, che diede un passo indietro, livido, e poi scoppiò, 141 1, IX| Luzzi. Ma la madre la tirò indietro con uno strappo, e le disse 142 1, X| anche a costo di tornare indietro, rimandando a un altro secolo 143 2, III| Cambiasi, dando un passo indietro; e soggiunse in tuono d' 144 2, X| a un tratto, e si rifece indietro.~ ~— Però, però — disse — 145 3, II| perché le aveva ricacciate indietro, sulla erroneità della teoria 146 3, III| già scostato, quando tornò indietro per soggiungere: — Gli citi 147 3, V| avevano arrestato e ricacciato indietro, e li assalì ad uno ad uno, 148 3, V| moto che dovesse ricacciar indietro la società, dove se n'andava 149 6, IV| suo figlio; e poi tornò indietro, tristamente.~ ~ 150 6, VII| che la mamma aveva dato indietro e l'aveva lasciata passare. — 151 7, II| ricordo netto, egli si fece indietro, e, richiudendo gli occhi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
152 Espos | sofferma o ritorna, come tirato indietro a forza dal filo tenace 153 Hugo, III| sommessamente ai miei vicini: - Indietro! Hugo passa. - Che so io? 154 Hugo, V| quella! Avrei voluto tornar indietro; ma non potevo. Che so io? 155 Zola, I| volta bisogna fare un salto indietro, come a una fiatata improvvisa 156 Zola, I| e riconosce, voltandosi indietro, che ha fatto un immenso 157 Zola, III| sua meta, senza guardar nè indietro nè ai lati, Il suo studio Il soldato Poggio Parte
158 1 | I generali rimasero indietro.~ ~Non si sentiva volare 159 1 | glielo accese e gli tirò indietro un ciuffo di capelli che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
160 SpeGlo, V| principii, e gli gridò: - Indietro! - troppo tardi, lasciando 161 3Capit, Tor| arrivare i primi, a lasciarsi indietro chi ci cammina accanto, 162 3Capit, Fir| mingherlina, una avanti, una indietro, tutte di sghimbescio, come 163 3Capit, Roma| all'obelisco, ci si volta indietro, si vedono davanti le tre 164 3Capit, Roma| che ci consigliò di tornar indietro.~ ~- Adesso ci troverete 165 3Capit, Roma| come campanili. Ci voltiamo indietro: quanta strada s'è fatta! 166 3Capit, Roma| rifugio.~ ~Si va innanzi, indietro, a destra, a sinistra, e 167 3Capit, Roma| affaccio; ma mi tiro subito indietro, preso dalla vertigine. - 168 3Capit, Roma| spintone cinque o sei passi indietro, mi trovo in una corrente 169 3Capit, Roma| non posso rimandarlo indietro; bisogna ch'io mi misuri Sull'oceano Capitolo
170 6 | Frattanto il medico, tiratomi indietro, mi diceva che era essa 171 6 | bastimento. Alcune tornavano indietro a porgere ancora una volta 172 6 | chiamare i ragazzetti rimasti indietro: - Gioanniiin! - Baccicciiin! - 173 9 | andatura e la voce. Voltandoci indietro all'improvviso quando si 174 11 | bisogna rifarsi un poco indietro per spiegare bene quale 175 15 | trovavo, e respingendomi indietro d'una decina di passi, mi 176 15 | allontanò, voltandosi ancora indietro a minacciar con la mano, 177 15 | in ginocchio. Mi voltai indietro: s'era inginocchiata anche 178 16 | per allontanarsi, ma tornò indietro, e mi domandò, guardandomi 179 17 | dieci travi, mi faceva dare indietro e ricercar la cuccetta a 180 17 | il bastimento per tornare indietro. Una delle più atterrite 181 17 | forte del piroscafo, davano indietro dai parapetti, rimescolandosi, 182 18 | d'America che ributtava indietro le onde del mare. Ma s'interruppe 183 20 | ordinare che si facessero stare indietro gli emigranti ch'erano accorsi,