IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capitando 1 capitaneria 1 capitani 10 capitano 183 capitar 2 capitare 8 capitarle 1 | Frequenza [« »] 184 fatta 184 finestre 184 verde 183 capitano 183 destra 183 indietro 183 paesi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze capitano |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCostantinopoli
Capitolo
1 Arrivo | Marmara, nel punto che il capitano del bastimento s’avvicinò
2 Arrivo | via di Baden-Baden! Se il capitano del bastimento ha detto
3 Arrivo | scaletta sentimmo la voce del capitano che c’invitava a salire
4 Arrivo | In quel punto comparve il capitano col suo solito sorrisetto
5 Arrivo | Costantinopoli.~ ~Fu il Capitano del bastimento, che col
6 Arrivo | città pareva tutta piana. – Capitano! – esclamai anch’io –; è
7 Arrivo | questa Costantinopoli? – Il capitano m’afferrò per un braccio,
8 Arrivo | Sultano Ahmed! – gridava il capitano, accennando –; la moschea
9 Arrivo | s’affollarono intorno al capitano domandando perchè. Egli
10 Arrivo | volti in là –, mi disse il capitano – e aspetti a guardare quando
11 Arrivo | Eccoci! – esclamò il Capitano dopo qualche momento.~ ~
12 Arrivo | tre città – ci disse il Capitano –; le contino sulle dita
13 Arrivo | tanto mi tremava la mano. Il capitano mi guardava, pover’uomo,
14 Arrivo | stiano attenti – esclamò il capitano prima di dar l’ordine d’
15 Arrivo | Avanti! – gridò il capitano.~ ~Il bastimento si mosse.~ ~
16 Arrivo | resistenza, diedi un abbraccio al capitano, un bacio a Olga, un addio
Cuore
Parte, Capitolo
17 ott, 3| passata su. È figliuolo d'un capitano d'artiglieria. Mentre ci
18 nov, 9| Robetti, il figliuolo del capitano d'artiglieria, quello che
19 gen, 7| ufficiali subalterni e un capitano, un vecchio alto, secco
20 gen, 7| profondi, che scintillavano. Il capitano, da una stanza del primo
21 gen, 7| certo punto fu visto il capitano, fino allora impassibile,
22 gen, 7| soffitta nuda, dove vide il capitano, che scriveva con una matita
23 gen, 7| una corda da pozzo.~ ~Il capitano ripiegò il foglio e disse
24 gen, 7| mano alla visiera.~ ~Il capitano disse: - Tu hai del fegato~ ~
25 gen, 7| lampeggiarono.~ ~- Sì, signor capitano, - rispose.~ ~- Guarda laggiù, -
26 gen, 7| Guarda laggiù, - disse il capitano, spingendolo al finestrino, -
27 gen, 7| mani l'uno dei capi; il capitano aiutò il ragazzo a passare
28 gen, 7| Si fidi di me, signor capitano - rispose il tamburino,
29 gen, 7| discesa, - disse ancora il capitano, afferrando la corda insieme
30 gen, 7| la corda e disparve; il capitano s'affacciò impetuosamente
31 gen, 7| stramazzò. - Ucciso! - ruggì il capitano, addentandosi il pugno.
32 gen, 7| Un torcipiede, - pensò il capitano. Qualche nuvoletto di polvere
33 gen, 7| lontano. Egli era in salvo. Il capitano mise un'esclamazione di
34 gen, 7| palla di striscio, pensò il capitano, e notava tutti i suoi movimenti,
35 gen, 7| va'! ma corri! - diceva il capitano stringendo i denti e i pugni; -
36 gen, 7| dietro alle siepi, e il capitano non lo vide più.~ ~Allora
37 gen, 7| Arrendetevi! - No! - urlò il capitano da una finestra. E il fuoco
38 gen, 7| fatale era imminente. Il capitano gridava con voce smozzicata
39 gen, 7| con un grido di gioia il capitano. - A quel grido tutti, sani,
40 gen, 7| nemici. Subito, in furia, il capitano radunò un drappello nella
41 gen, 7| occupavan l'altura.~ ~Il capitano, coi soldati che gli rimanevano,
42 gen, 7| ritirata, verso il Mincio.~ ~Il capitano, benché ferito, fece il
43 gen, 7| gemiti.~ ~Appena entrato, il capitano si fermò, e girò lo sguardo
44 gen, 7| fioca, vicinissima: - Signor capitano! ~ ~Si voltò: era il tamburino~ ~
45 gen, 7| qui, tu? - gli domandò il capitano, stupito ma brusco. - Bravo.
46 gen, 7| stato ferito, - disse il capitano, cercando con gli occhi
47 gen, 7| aprir bocca in faccia a quel capitano; - ho avuto un bel correre
48 gen, 7| che ho trovato subito un capitano di Stato Maggiore da consegnargli
49 gen, 7| lei, con licenza, signor capitano, che perde sangue.~ ~Infatti
50 gen, 7| dalla palma mal fasciata del capitano colava giù per le dita qualche
51 gen, 7| stretta io alla fascia, signor capitano? Porga un momento.~ ~Il
52 gen, 7| Porga un momento.~ ~Il capitano porse la mano sinistra,
53 gen, 7| Basta, basta, - disse il capitano, guardandolo, e ritirando
54 gen, 7| Ma tu, - gli disse il capitano, guardandolo attentamente, -
55 gen, 7| un colpo la coperta.~ ~Il capitano diè un passo indietro, inorridito.~ ~
56 gen, 7| di camicia. - Ah! signor capitano, disse rapidamente, accennandogli
57 gen, 7| se n'andò di corsa.~ ~Il capitano corrugò le grandi sopracciglia
58 gen, 7| levò il cheppì.~ ~- Signor capitano! - esclamò il ragazzo meravigliato. -
59 gen, 7| meravigliato. - Cosa fa, signor capitano? Per me!~ ~E allora quel
60 gen, 7| dolce: - Io non sono che un capitano; tu sei un eroe.~ ~Poi si
61 feb, 9| al fianco di suo padre, capitano d'artiglieria, che gli teneva
62 mar, 3| mondo. Anche viene spesso il capitano d'artiglieria, padre di
63 mar, 7| proscenio, pieno di gente, il capitano d'artiglieria, il padre
64 mar, 7| innanzi il figliuolo del capitano d'artiglieria, con le stampelle.
65 mar, 7| del proscenio, dov'era il capitano suo padre, e questi lo sollevò
66 giu, 1| a Nizza, figliuolo d'un capitano di bastimento. A otto anni
67 giu, 10| uomini d'equipaggio. Il capitano e quasi tutti i marinai
68 giu, 10| passando di corsa, chiamando il capitano. Il ragazzo stava per rispondere
69 giu, 10| pompe! - Era la voce del capitano. I marinai si slanciarono
70 giu, 10| certo punto comparve il capitano.~ ~- Capitano! Capitano! -
71 giu, 10| comparve il capitano.~ ~- Capitano! Capitano! - gridarono tutti
72 giu, 10| capitano.~ ~- Capitano! Capitano! - gridarono tutti insieme. -
73 giu, 10| speranza? Ci salvi!~ ~Il capitano aspettò che tutti tacessero,
74 giu, 10| pesantemente. A un dato momento il capitano tentò di lanciare in mare
75 giu, 10| scialuppa a mare! - gridò il capitano.~ ~Una scialuppa, l'ultima
76 giu, 10| passeggieri, vi scesero.~ ~Il capitano rimase a bordo.~ ~- Discenda
77 giu, 10| mio posto, - rispose il capitano.~ ~- Incontreremo un bastimento, -
78 giu, 10| donna s'avanzò, sorretta dal capitano; ma vista la distanza a
Marocco
Parte
79 1 | guerra aveva mandato un capitano di stato maggiore, il signor
80 1 | Ministero della Marina, un capitano di fregata, il signor Fortunato
81 1 | comandante del Dora, ora capitano di vascello. Questi, insieme
82 1 | non fosse stato con me il capitano dello stato maggiore, che
83 1 | comandante di fregata, il capitano di stato maggiore, il viceconsole
84 1 | comandante di fregata e col capitano a far visita al Rappresentante
85 1 | Comandante di fregata e il capitano. Eran due ufficiali: la
86 2 | felicità intera sulla terra. Il capitano mi si avvicinò e mi diede
87 2 | tenda, era sonnambulo. Il capitano stesso l’aveva incontrato
88 2 | con lui era pericoloso. Il capitano pregava me, poichè avevo
89 2 | Entrando nella tenda, il capitano mi ripetè la raccomandazione.
90 2 | immaginare.~ ~— Animo — disse il capitano quando fummo tutti e quattro
91 2 | ammazzare!~ ~Una gran risata del capitano e del comandante troncò
92 2 | tenda e dipingevano. Il capitano era andato a osservare il
93 3 | frattempo, passeggiando col capitano, osservai per la prima volta,
94 4 | conquistatore del Sudan, capitano sospetto di codardia la
95 5 | avere ai suoi ordini il capitano dell’esercito che è con
96 5 | bastimento che comanda il capitano di marina? Facendo questi
97 6 | ispiravano pochissima fiducia. Il capitano Di Boccard, intendente di
98 6 | classificati prima dal capitano e giudicati dal comandante,
99 9 | cert’ora l’Ambasciatore e il capitano, accompagnati da Hamed-ben-Kasen
100 11 | poi il Comandante e il Capitano; io mi riserbai a veder
101 11 | Morteo, il Comandante e il Capitano, vestiti delle loro splendide
102 11 | Ambasciatore, i cordoni d’oro del capitano, le medaglie del Comandante,
103 11 | righe; il Comandante, il capitano e il viceconsole, davanti;
104 11 | presentò il Comandante, il capitano e il vice-console, i quali
105 11 | di Fez il Comandante e il capitano. — E infatti di lì a poco,
106 11 | riconobbe il Comandante ed il capitano a cavallo. Un altro voltafaccia
107 11 | l’Ussi ed io, guidati dal capitano di Boccard, carissimo giovane,
108 11 | colezione; dopo di che il capitano mise una mela sulla cima
109 11 | composto e riposato, che il capitano insegnava. Un[340] soldato
110 11 | sentieri. In pochi minuti il capitano disparve fra le roccie;
111 11 | sommità è tutto roccia. Il capitano era salito sulla punta più
112 11 | roccia scottava; anche il capitano, benchè esercitato agli
113 11 | uomo del naso forcuto, il capitano è l’uomo degli stivali neri,
114 11 | Son qui da sette anni. Son capitano nell’esercito del Marocco.~ ~
115 11 | il popolo è buono, son capitano, ho una botteguccia, esercito
116 12 | discendenti diretti. Il capitano di Boccard, però, ripassando
117 12 | quella supposizione. Il capitano manifestò l’intenzione d’
118 12 | impossibile o pericoloso. Ma il capitano di Boccard è una di quelle
119 12 | Appena capirono dove il capitano voleva andare, parve a tutti
120 12 | onore italiano era salvo. Il capitano, da nobile vincitore, non
121 13 | fuorchè l’Ambasciatore e il capitano, che partecipano della virtù
122 13 | tutto l’accampamento, il capitano e l’Ambasciatore erano forse
123 13 | sfinimento. Finalmente il capitano esclamò con voce funerea: —
124 14 | partita.~ ~Il comandante, il capitano, i pittori ed io partimmo
125 15 | pag. 292: Comandante, il capitano e il vicecensole, davanti;~
126 15 | corretto in: Comandante, il capitano e il viceconsole, davanti;~ ~
Olanda
Parte
127 2 | avvicinarsi della barca.~ ~Il capitano di bastimento, olandese,
128 2 | ancora annegato. Domandai al capitano che gente fosse quella che
129 2 | paradiso nascosto.”~ ~Mentre il capitano mi faceva questo discorso,
130 2 | Wemeldinge, la spada d’un capitano spagnuolo, Mondragone, serve
131 2 | veramente in Olanda” disse il capitano del bastimento, avvicinandosi
132 2 | Olandesi.~ ~“Eh, signor capitano,” uscì a dire uno riattaccando
133 2 | qualche cosa nel mondo, eh, capitano?”~ ~Il capitano non rispose.
134 2 | mondo, eh, capitano?”~ ~Il capitano non rispose. Un altro Olandese
135 2 | Olanda meridionale.~ ~Il capitano mi si avvicinò; io lo cercavo
136 4 | popolo, senza alcun grande capitano, dovendo lottare contro
137 4 | comandante di fortezza, o di un capitano di bastimento; e vede infatti
138 7 | di polvere. Don Federico, capitano degli Spagnuoli, cominciava
139 8 | Purmerland e di Ilpendam, capitano della compagnia, e il suo
140 13 | della spedizione al valoroso capitano Heemskerk. I due bastimenti
141 13 | secoli dopo, nel 1870, il capitano d’un bastimento svedese,
142 14 | visitarla. Così mi disse il capitano del bastimento accennandomi
143 14 | so che merci preziose. Il capitano del bastimento arrivò a
144 14 | domandò: “Che hai portato?” Il capitano rispose umilmente che non
145 14 | immediatamente nel mare.” Il capitano obbedì, l’ira di Dio traboccò.
146 15 | prima della rivista del capitano. Un giovanotto, da una finestra,
Il soldato Poggio
Parte
147 Int | tradusse poi in italiano il capitano d'artiglieria Morano, perchè
148 1 | amico carissimo, il buon Capitano d'Artiglieria Ugo Allason,
149 1 | Corsi ad aprire, ed il Capitano col Poggio entrarono e sedettero
150 1 | figure era curiosissimo.~ ~Un Capitano sui trentacinque anni, d'
151 1 | spalle.~ ~Appena seduti, il Capitano levò il cappello di testa
152 1 | Andiamo,» gli disse il Capitano mettendogli una mano sulla
153 1 | preso parte?» gli chiese il Capitano.~ ~«Quella di Santa Maria»
154 1 | troppo laconico» replicò il Capitano; poi rivolgendosi a me,
155 1 | ripetuto divieto del suo Capitano Emilio Savio, che non vuol
156 1 | informazioni preziose al proprio Capitano, viene da lui elogiato,
157 1 | nemico: lo offre al suo Capitano e questi lo rifiuta.».~ ~«
158 1 | Eravamo in batteria; il mio Capitano era il Barone Emilio Savio,
159 1 | In quel giorno però il Capitano comandava un'altra batteria;
160 1 | volta».~ ~«No» interruppe il Capitano Allason, «non alterare le
161 1 | guardando di quando in quando il Capitano come per domandargli se
162 1 | gli offrii un sigaro.~ ~Il Capitano lo ruppe in due, gliene
163 1 | nobilissima lettera del Capitano della batteria, il barone
164 1 | riprese dolcemente il Capitano, «che trovò una ragazza,
165 1 | molto tempo seduti.~ ~Il Capitano gli pose il cappello.~ ~«
166 1 | Settembre 1884.~ ~Tradusse il Capitano Morano.~ ~ ~
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
167 SpeGlo, V| figliuolo di un modesto capitano di mare, e comincia la vita,
168 SpeGlo, V| ritornato a Nizza, divenuto capitano di bastimento, riprende
169 SpeGlo, V| la sua grande epopea di capitano è finita. Ma non quella
170 SpeGlo, V| che fa sua la sentenza del capitano spagnuolo: - «la guerra
171 SpeGlo, V| ammirando di studio, il capitano. E non già per risolver
172 SpeGlo, V| avversari, se d'un grande capitano egli avrebbe spiegato le
173 SpeGlo, V| le sue facoltà potenti di capitano si andassero allargando
174 SpeGlo, V| parlare del loro antico capitano, prima l'un dopo l'altro,
175 SpeGlo, V| cinque giornate che dava al capitano delle trenta vittorie l'
176 SpeGlo, V| anima nel passato.~ ~Qual capitano al mondo assistette mai
177 SpeGlo, V| la tua ferita, o nostro capitano e nostro padre, poichè fu
178 SpeGlo, VII| quali rinfaccia il motto del capitano:~ ~ ~ ~Sul colle io per
179 3Capit, Tor| quadrate si ritrovano spesso un capitano d'artiglieria, una coppia
Sull'oceano
Capitolo
180 2 | un'avventura di quando era capitano di bastimento a vela; un'
181 6 | ch'egli fosse un antico capitano marittimo, un cane, e quel
182 12 | tali ha presentato a noi, Capitano in comando del detto piroscafo,
183 13 | adottavano il doppio ponte del capitano Hurst? Perché non si provvedevano