Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | Zibelli, senza che la sua amica se ne avvedesse, si voltava 2 4 | fisico l'opposto della sua amica. Alta essa pure; ma magra, 3 4 | supposto amante la sua bella amica, che sviasse l'attenzione 4 4 | collera. Nelle discussioni, l'amica le dava ragione quando l' 5 4 | rimasta, ma era tornata con l'amica alle tenerezze di prima.~ ~ 6 6 | dall'altra quella della sua amica, diversissime fra loro, 7 6 | quattro chiacchiere con la sua amica.~ ~ 8 7 | sfogliava sotto gli occhi dell'amica, che le teneva un braccio 9 7 | Zibelli si ricordò che la sua amica doveva andare al Club alpino 10 7 | lesta nella camera dell'amica, pigliò la lettera nel cassetto, 11 8 | conferenza, veniva a prender l'amica. Entrò nella stanza e non 12 8 | piuttosto un marito, che un'amica.~ La Zibelli si mosse, e 13 10 | casa. Il Fassi, io e la mia amica, il signor Padalocchi che 14 17 | aveva rifatto la pace con l'amica, ed era seguito nella sua 15 17 | nelle incombenze della sua amica. Essa ne rimase un po' stupita, 16 19 | da capo uscir sola la sua amica. Era seguito questo lepido 17 19 | giorni orribili, astiando l'amica dalla mattina alla sera, 18 19 | ginnastico-letterari della sua amica. Era allora a Torino il 19 22 | Zibelli aveva rifatto con l'amica la sua centesima riconciliazione, 20 25 | lavoro, nei giorni in cui l'amica non le parlava, il suo pensiero 21 27 | viso un po' turbato, la sua amica, che era allora in buon 22 27 | dietro alle spalle dell'amica, e dando un'occhiata ai 23 27 | ciarlatanesca per tutti.~ Quando l'amica dava in escandescenze, la Costantinopoli Capitolo
24 0 | averla amante, la cercano amica; si ammogliano; sposano 25 | da una schiava, o da un’amica, e le più ardite, se non 26 | cicalare un quarto d’ora con un’amica sotto le arcate del cortile; 27 | che le confida a qualche amica cristiana.~ ~ ~ ~Per questo 28 | conosciuta figliuola, sorella, amica; come non la conosce madre. 29 | visita d’una parente o d’un’amica, e allora ricomincia la 30 | sbadigli sonori, fin che l’amica se ne va, e l’eunuco, apparendo 31 | vorrebbe dar suo marito, rimane amica sua, nella sua casa, e cerca 32 | andata a stare con una sua amica, e ci starà fin che suo 33 | che ricevono in casa un’amica velata, senza chiuder la 34 | tuono di rimprovero all’amica: – Ma guarda dunque la signora 35 | famigliarità colla nuova amica, si fanno dire mille particolari Cuore Parte, Capitolo
36 nov, 5| rinnegherai la tua povera amica.~ ~ ~ ~ 37 dic, 3| a Rivoli. Ecco la bella amica dei ragazzi! Ecco la prima 38 mar, 9| sarò io la tua migliore amica, la sola con cui potrai 39 giu, 8| Addio per sempre, mia buona amica, dolce e triste ricordo 40 giu, 10| per rispondere alla sua amica: - Buona notte, - quando 41 lug, 1| diede la vita per la sua amica. Ora tu stai per separarti Fra scuola e casa Parte
42 2 | compassione.~ ~ ~ ~Aveva però un'amica fra le compagne, una ragazzina 43 2 | qualche regaluccio in mano all'amica, di sotto al banco, o le 44 2 | soltanto la tua maestra, ma un'amica, una sorella, per te.~ ~ 45 2 | rassegnò; ma la sua piccola amica scoppiò in pianto, e si 46 2 | continuava a dimostrare alla sua amica, come poteva, sorridendole, 47 2 | maestra mia, mia buona amica, mia buona madre degli ultimi 48 5 | Zibelli, senza che la sua amica se ne avvedesse, si voltava 49 5 | fisico l'opposto della sua amica. Alta essa pure; ma magra, 50 5 | supposto amante la sua bella amica, che sviasse l'attenzione 51 5 | collera. Nelle discussioni, l'amica le dava ragione quando l' 52 5 | rimasta, ma era tornata con l'amica alle tenerezze di prima.~ ~ ~ ~ 53 5 | dall'altra quella della sua amica, diversissime fra loro, 54 5 | quattro chiacchiere con la sua amica.~ ~ ~ ~Erano appunto 55 5 | sfogliava sotto gli occhi dell'amica, che le teneva un braccio 56 5 | Zibelli si ricordò che la sua amica doveva andare al Club alpino 57 5 | lesta nella camera dell'amica, pigliò la lettera nel cassetto, 58 5 | conferenza, veniva a prender l'amica. Entrò nella stanza e non 59 5 | piuttosto un marito, che un'amica.~ ~La Zibelli si mosse, 60 5 | casa. Il Fassi, io e la mia amica, il signor Padalocchi che 61 5 | aveva rifatto la pace con l'amica, ed era seguito nella sua 62 5 | nelle incombenze della sua amica. Essa ne rimase un po' stupita, 63 5 | da capo uscir sola la sua amica. Era seguito questo lepido 64 5 | giorni orribili, astiando l'amica dalla mattina alla sera, 65 5 | Zibelli aveva rifatto con l'amica la sua centesima riconciliazione, 66 5 | lavoro, nei giorni in cui l'amica non le parlava, il suo pensiero 67 5 | viso un po' turbato, la sua amica, che era allora in buon 68 5 | dietro alle spalle dell'amica, e dando un'occhiata ai 69 5 | ciarlatanesca per tutti.~ ~Quando l'amica dava in escandescenze, la 70 8 | il mese a trovar la sua amica suburbana, come la chiamava, 71 8 | troppa furia.~ ~Baciata l'amica, le disse quello che aveva 72 8 | andata a trovare una sua amica francese, monaca, maestra 73 8 | portato un articolo d'un'amica alla direzione dell'Unione 74 8 | altro? — domandò vivamente l'amica, sorridendo. — Oh povera 75 8 | parenti per farsi credere amica di casa, presentava gli 76 8 | E anche per confortare l'amica col proprio esempio, le 77 8 | Mentre essa discorreva, l'amica osservò un bel vestito di 78 8 | la delicatezza della sua amica. Questa dimenticò in quel 79 8 | impazientita da quei discorsi.~ ~L'amica le domandò se aveva da uscire. 80 8 | Doveva ancora far visita a un'amica, parente d'una maestra che 81 8 | Chi, lui? — domandò la sua amica, turbata.~ ~— Lui, quello 82 8 | Allora— disse la sua amica — è certo che è venuto per 83 8 | Varetti impallidì. Ma l'amica non se n'accorse, e le disse 84 8 | maestrina.—E scherzò con l'amica a quel proposito.~ ~Ma il 85 8 | guardando sopra il capo all'amica, come se parlasse a una 86 8 | fare, e che io farei, cara amica.~ ~— Dio mio! — rispose 87 8 | diedero la buona notte all'amica e rientrarono nelle loro 88 8 | matita, col quale la sua amica la pregava di prender nella 89 8 | della scuola serale all'amica, e si mostrò addolorata 90 8 | risolutamente la sua intenzione.~ ~L'amica rimase assorta qualche momento. 91 8 | aspettare degli altri?~ ~L'amica tacque un mezzo minuto. — 92 8 | aver fissato un po' la sua amica: — Ah! la mia povera Enrichetta— 93 8 | il popolo! — continuò l'amica. — Credi, il popolo è mal 94 8 | con grande attenzione l'amica, che le disse minutamente 95 8 | Oh mia cara! — esclamò l'amica con un sorriso altero, levandosi 96 8 | scoraggita. Anche la sua amica l'abbandonava quel giorno 97 8 | ostante la tristezza della sua amica, non si trattenne in quel 98 8 | fra le braccia della sua amica che la portò quasi sul letto.~ ~ 99 8 | non mi dir nulla!~ ~La sua amica tornò ad affacciarsi alla 100 8 | tacessero, accennando la sua amica curva sul letto. Ma il maestro L'idioma gentile Parte, Capitolo
101 1, 2| piccolo sproposito dell’amica bella! Andiamo, mi confessi 102 1, 7| disgrazia arrivata a qualche sua amica di scuola, vorrò sapere 103 1, 18| un’idea sua parente od amica, alla quale egli si sarebbe 104 2, 10| Veda il caso mio. Ho un’amica toscana, che è come una 105 2, 10| che segue a lei con la sua amica, segue a me coi miei amici 106 2, 10| aver mai inteso dalla sua amica nessuno di quei modi. Ma 107 2, 10| sprofondare (questo la sua amica non lo dirà, ma i miei toscani 108 2, 10| Scommetterei che la sua amica dice qualche volta, e che 109 2, 10| certo uditi mai dalla sua amica. – Cito alla rinfusa: – 110 2, 16| di più questa: – Una voce amica che addita la via del dovere. – 111 3, 11| l’amerai ancora come un’amica dolcissima, la benedirai La maestrina degli operai Paragrafo
112 1 | il mese a trovar la sua amica suburbana, come la chiamava, 113 1 | troppa furia.~ ~Baciata l'amica, le disse quello che aveva 114 1 | andata a trovare una sua amica francese, monaca, maestra 115 1 | portato un articolo d'un'amica alla direzione dell'«Unione 116 1 | altro?» domandò vivamente l'amica, sorridendo. «Oh povera 117 1 | parenti per farsi credere amica di casa, presentava gli 118 1 | E anche per confortare l'amica col proprio esempio, le 119 1 | Mentre essa discorreva, l'amica osservò un bel vestito di 120 1 | la delicatezza della sua amica. Questa dimenticò in quel 121 1 | impazientita da quei discorsi.~ ~L'amica le domandò se aveva da uscire. 122 1 | Doveva ancora far visita a un'amica, parente d'una maestra che 123 1 | Chi, lui?» domandò la sua amica, turbata.~ ~«Lui, quello 124 1 | Allora» disse la sua amica «è certo che è venuto per 125 1 | Varetti impallidì. Ma l'amica non se n'accorse, e le disse 126 3 | maestrina». E scherzò con l'amica a quel proposito.~ ~Ma il 127 3 | guardando sopra il capo all'amica, come se parlasse a una 128 3 | fare, e che io farei, cara amica.»~ ~«Dio mio!» rispose con 129 3 | diedero la buona notte all'amica e rientrarono nelle loro 130 16 | matita, col quale la sua amica la pregava di prender nella 131 17 | della scuola serale all'amica, e si mostrò addolorata 132 17 | risolutamente la sua intenzione.~ ~L'amica rimase assorta qualche momento. 133 17 | aspettare degli altri?»~ ~L'amica tacque un mezzo minuto. « 134 17 | aver fissato un po' la sua amica: «Ah! la mia povera Enrichetta» 135 17 | il popolocontinuò l'amica. «Credi, il popolo è mal 136 25 | con grande attenzione l'amica, che le disse minutamente 137 25 | Oh mia caraesclamò l'amica con un sorriso altero, levandosi 138 25 | scoraggita. Anche la sua amica l'abbandonava quel giorno 139 25 | ostante la tristezza della sua amica, non si trattenne in quel 140 27 | fra le braccia della sua amica che la portò quasi sul letto.~ ~ 141 27 | mi dir nulla!»~ ~La sua amica tornò ad affacciarsi alla 142 27 | tacessero, accennando la sua amica curva sul letto. Ma il maestro Olanda Parte
143 5 | poetessa del secolo XVII e amica intima del primo poeta olandese, 144 7 | braccino d’una sposa o d’un’amica. È una città da donne. Un 145 8 | appiccicata alle tradizioni, amica più del gioco della Borsa Primo maggio Parte, Capitolo
146 1, VIII| desiderio di riveder la sua amica. Ma, nel corso di quell' 147 1, VIII| una venerazione per quell'amica perduta, per la sua forza 148 2, I| sangue: l'affetto per la sua amica perduta. Questo era forse 149 2, I| un amore possibile fra l'amica e il marito, per effetto 150 2, I| l'indole vera della sua amica, e se covasse alcunché di 151 2, XI| aggiungere, la scoperta d'un'amica inaspettata e carissima, 152 2, XII| il ritrovamento di quell'amica appassionata della sua stessa 153 2, XII| sedette sul sofà accanto all'amica, e prese a ragionarla con 154 2, XII| momento —, disse piano all'amicaconduco Giulio di : 155 3, V| in amore —, sentenziò l'amica —, e in questo men che mai. 156 5, VII| illuminata, sorretta da un'amica simile — ella avrebbe forse 157 6, II| per non esser che la sua amica, la sua confidente, la buona 158 6, VI| pensare. E pensò alla sua amica della prima giovinezza, 159 6, IX| disse mille parole da buon'amica, e al momento di mettersi 160 6, XII| di dirle tutto, come a un'amica? Sarà la prima persona con 161 6, XII| essere d'ora in avanti la sua amica, la più franca e la più 162 7, I| manoscritto della sua sola amica della giovinezza, — le memorie 163 7, III| Alberto era la sua antica amica? Perché mai era a Torino, 164 7, V| fare una perquisizione. Un'amica del dinamitardo! Naturalmente, 165 7, V| dell'ingegner Cambiasi, amica sua, distratta, aveva salito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
166 3Capit, Tor| visita galante a una buona amica di quarant'anni; piccoli Sull'oceano Capitolo
167 3 | non accompagnate che da un'amica; e fra queste, parecchie 168 5 | prua, la signora e una sua amica avevano preso l'abitudine 169 18 | pietà e di benevolenza d'amica e di sorella, che ella forse 170 18 | il camerino della buona amica, e incontratala a mezzo 171 20 | Buon viaggio alla nostra amica! - Addio! - Addio! - E sventolavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License