Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | Inghilterra, che sono le due prime nazioni d'Europa, sono quelle 2 17 | che aveva sorriso alle prime parole e ascoltato con serietà 3 27 | ne poteva seguire. Alle prime parole, la Zibelli ebbe 4 30 | congressisti, e si vedevano nelle prime file alcune delle più illustri 5 30 | di stupore destarono le prime note della sua voce bella Costantinopoli Capitolo
6 Arrivo | alla mia fantasia come le prime scintille d’un grande foco 7 Arrivo | terza in faccia alle due prime, e tanto vicine tra loro, 8 | diffidenza e di timore, che sulle prime vince la curiosità, e ce 9 | fuori della cerchia delle prime mura, le quali non abbracciavano 10 | vestiti alla foggia delle prime egire, che sembrano risuscitati 11 0 | alza, la delicatezza delle prime tinte svanisce in un immenso 12 0 | via. Quando giunsero le prime notizie delle stragi di 13 | che comunica colle due prime, corre lungo tutto il lato 14 | andavano raccogliendo le prime fila della congiura che 15 | cosa che stupisce, sulle prime, è la loro maniera di guardare 16 | appunto in questi giorni le prime lezioni di lingua turca 17 | ingenuità confidente delle prime volte. Ma le imitano sempre 18 | manìa d’imitazione ha le sue prime radici in un sentimento 19 | trascorsa dall’apparire delle prime fiamme, e già tutta la strada 20 | o ferita. Ma già dopo le prime quattr’ore d’incendio, la 21 | valicano il fosso, superano le prime cortine, cadono, risorgono, 22 | odalische predilette. Dopo le prime furie della disperazione, 23 | eran date solennemente le prime lezioni di lettura ai principini; 24 | eserciti cristiani nelle prime guerre europee. Le mura 25 | Costantinopoli. nell’occhio alle prime, però, in quella uniformità 26 | viaggiatore che scorra per le prime volte lungo le sue rive. Cuore Parte, Capitolo
27 ott, 1| c'erano dei bambini delle prime inferiori che non volevano 28 feb, 13| di tua madre, provato le prime commozioni, aperto la mente 29 feb, 13| commozioni, aperto la mente alle prime idee, trovato i primi amici. 30 apr, 10| Cominciò a parlare. Le prime parole non le intesi bene; 31 giu, 8| lentamente, e si mosse. Andavan prime le figlie del Ritiro della Fra scuola e casa Parte
32 2 | legava la memoria delle sue prime tristezze di bambina aspreggiata 33 2 | amore e dall'influsso delle prime aure di aprile? O era un 34 2 | l'aspettava.~ ~Ma le sue prime parole la disingannarono; 35 2 | inferma, che ardeva.~ ~Alle prime domande sulla sua salute, 36 2 | virtù di farle ingoiar le prime senza troppa amarezza; poichè 37 2 | stagione, e allo sbocciar delle prime mammole il suo umore si 38 2 | Allora disse alla Galli le prime parole, con una voce tremola 39 2 | una malattia grave, le sue prime delusioni, e il suo lungo 40 5 | Inghilterra, che sono le due prime nazioni d'Europa, sono quelle 41 5 | che aveva sorriso alle prime parole e ascoltato con serietà 42 5 | ne poteva seguire. Alle prime parole, la Zibelli ebbe 43 5 | congressisti, e si vedevano nelle prime file alcune delle più illustri 44 5 | di stupore destarono le prime note della sua voce bella 45 7 | la freschezza delle sue prime speranze. A dire il vero, 46 8 | del malo esempio, cagioni prime dell'abbrutimento e del 47 8 | espresse una sua idea: per le prime sere, avrebbe potuto far 48 8 | mostrava dieci di più. Alle prime sillabe che lesse, con una 49 8 | sul quaderno, e lesse le prime righe del componimento: 50 8 | freddo alla fronte.~ ~Ma alle prime parole del Perotti, capì 51 8 | voltata, le parve sulle prime un segno di ravvedimento 52 8 | stata, doveva essere nelle prime un più raffinato pervertimento, L'idioma gentile Parte, Capitolo
53 1, 2| chiuderà il mio libro alle prime pagine, vedrà che può studiare 54 1, 6| modo che sian sempre le prime a venirti sulle labbra, 55 1, 7| legge. I ragazzi, sulle prime, s’impazientiranno, tenteranno 56 1, 11| quando furono intesi qui le prime volte, tutti quei modi debbono 57 1, 13| ottimo umore. E proprio le prime parole che disse, rispondendo 58 1, 15| ritrovandovi segnate tutte le mie prime impressioni, dalle quali 59 1, 15| Veda – mi disse – le prime pagine. Io vi cominciai 60 2, 4| questo intento una delle tue prime norme nello studio della 61 2, 12| pronunzia. Ma intoppò dopo le prime due sillabe, e pronunciò 62 2, 14| formerà e farà prevalere alle prime; parole nazionali di cui 63 2, 21| sovente oscuro, che sulle prime al lettore un senso d’oppressione, La maestrina degli operai Paragrafo
64 | del malo esempio, cagioni prime dell'abbrutimento e del 65 1 | espresse una sua idea: per le prime sere, avrebbe potuto far 66 4 | mostrava dieci di più. Alle prime sillabe che lesse, con una 67 5 | sul quaderno, e lesse le prime righe del componimento: 68 6 | freddo alla fronte.~ ~Ma alle prime parole del Perotti, capì 69 12 | voltata, le parve sulle prime un segno di ravvedimento 70 12 | stata, doveva essere nelle prime un più raffinato pervertimento, Marocco Parte
71 1 | che quanto richiedono le prime necessità della vita, è 72 1 | impressioni infantili delle prime letture della Bibbia, mi 73 1 | teste, un cert’ordine. Le prime formavano un circolo; altre, 74 1 | un altro circolo; poi le prime, alla loro volta, si schieravano, 75 2 | fortificarmi la testa. Le prime volte cascavo in terra tramortito, 76 3 | nessuno aprì bocca, e le prime parole furono poi un’esclamazione 77 3 | mezzana, mi parvero, sulle prime, enormi. Hanno l’occhio 78 3 | degli insetti. Erano le prime avvisaglie d’una guerra 79 3 | ripromettono prodigi; pigliano le prime medicine e seguono le prime 80 3 | prime medicine e seguono le prime prescrizioni colla docilità 81 4 | parte aveva fatto le sue prime cariche vittoriose la cavalleria 82 11 | grandissima meraviglia. Le prime parole furono — gran città — 83 11 | cacciare![261]~ ~Tali furono le prime accoglienze fatte all’Arte 84 11 | medesimo Edris che gettò le prime fondamenta di Fez il tre 85 11 | esistevano più ai suoi tempi. Le prime fondamenta di questa immensa 86 11 | Mi videro subito dalle prime case, fuggirono, ricomparvero, 87 11 | riconoscere e bombardare per le prime. Ieri poi (c’ero presente) 88 11 | rammentando con terrore le due prime strofe del Natale[341] d’ 89 11 | d’Isly; e si sa che alle prime cannonate del maresciallo Olanda Parte
90 1 | andarono ad abitarla le prime tribù germaniche che erravano 91 2 | d’un paese lontano. Dalle prime parole che intesi dire ai 92 2 | pochi minuti si videro le prime case dei dintorni della 93 3 | di cavaturaccioli: son le prime cose che osservai nella 94 3 | olandese.~ ~In una delle prime sale si vedono alcuni schizzi 95 3 | che hanno fatto. Una delle prime domande che m’intendevo 96 3 | volte la settimana, nelle prime ore della mattina. Tutte 97 5 | fino ai[188] piedi delle prime dune, che son monticciuoli 98 5 | la costa della Scozia. Le prime aringhe pescate, sono subito 99 5 | sentiero, in mezzo alle prime dune, vidi parecchi di quei 100 5 | di casa.~ ~Una delle mie prime cure fu di scandagliare 101 5 | la fece, protetto sulle prime dalla parte liberale, contro 102 5 | mi faceva specie, sulle prime, di non udir mai nessuno 103 6 | Spagnuoli, atterriti sulle prime dall’inondazione, si rassicurarono 104 6 | la sventura creduta sulle prime irreparabile fu scongiurata. 105 7 | faggio, in cui incise le prime lettere. Girai per tutti 106 8 | lunghissima schiera delle prime case di Amsterdam che disegnano 107 10 | Fin da quando scrivevo le prime pagine di questo libro, 108 10 | Data un’occhiata alle prime case e ai primi giardini, 109 10 | snaturato, fanciullesco. Sulle prime vi vien da ridere; poi vi 110 15 | aprirono le finestre delle prime case, e si affacciarono 111 15 | ma che tutte, anche delle prime famiglie, si ricordano d’ 112 15 | smettendolo esse per le prime; dopo di che moltissime 113 16 | di quindici anni, delle prime famiglie, attraversano la Primo maggio Parte, Capitolo
114 1, IV| preparato a ricevere da quelle prime letture una impressione 115 1, IV| lietamente maravigliato, sulle prime, trovando la teoria della 116 1, V| Desideroso di conoscere le prime manifestazioni dell'ingegno 117 1, VIII| turbamenti dei sensi, le prime mestizie, l'ebbrezza violenta 118 2, II| Uscito più sereno da quelle prime contrarietà domestiche, 119 2, IV| po' consolata dal veder le prime glorie dello scrittore svanire 120 2, V| avendo fatte che le due prime elementari, lo capiva male, 121 2, VII| capi, saranno per loro le prime fucilate.~ ~— E senza organizzazione 122 2, X| sinceramente il suo prossimo. Sulle prime egli sperò di persuaderla; 123 3, IV| accento cordiale delle sue prime parole, accompagnate dal 124 3, V| la dolcezza divina delle prime speranze, e tutti i propositi 125 4, I| pensiero in altra cura. Tra le prime cose, con viva curiosità, 126 4, I| idea socialista. E le sue prime scoperte, in verità, furono 127 5, VI| e i primi applausi, e le prime grida, e infine l'entusiasmo 128 5, IX| sarebbe nato disaccordo alle prime parole: l'avrebbero interrotto. 129 5, XI| domande. Egli si schermì dalle prime, rispose con forzata pacatezza 130 5, XII| sensazioni delicate delle prime intimità fraterne dell'adolescenza — 131 6, II| prender fiato per dire le prime due parole, che lasciò come La quistione sociale Parte
132 1 | attuabile non è una delle prime condizioni dell'attuabilità 133 1 | sforzo, rimarrete fermi nelle prime idee, palesatele e lottate 134 3 | lavoro e ve ne dànno le prime l'esempio; vi raccomandano Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
135 Espos | bellezza. Tutte cose che sulle prime fanno girare un po' il capo, 136 Espos | metropoli enorme. Nelle prime sale intravvedo i quadri 137 Espos | affanno del lavoro. E sulle prime quell'agitazione affatica 138 Hugo, VII| della tua infanzia, delle prime rivelazioni del tuo genio, 139 Zola, I| Alla buon'ora. Fin dalle prime righe, si sa con chi s'ha 140 Zola, III| costruzione d'una delle prime strade ferrate; poi in Inghilterra, 141 Zola, III| grande scrittore anche nelle prime manifestazioni dell'ingegno 142 Zola, III| ingegno adolescente. Le sue prime letture furono Walter Scott 143 Zola, III| famiglia da cui è nato, sulle prime impressioni che può aver 144 Zola, III| cocotte? - Va ai teatri, alle prime rappresentazioni. Sta bene. 145 Zola, III| studi. Vado a parecchie prime rappresentazioni. Domani Il soldato Poggio Parte
146 1 | vi amava? Quali furono le prime parole che vi diceste?».~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
147 SpeGlo, I| lavoro e ve ne dànno le prime l'esempio; vi raccomandano 148 SpeGlo, III| attuabile non è una delle prime condizioni dell'attuabilità 149 SpeGlo, III| sforzo, rimanete fermi nelle prime idee, palesatele e lottate 150 SpeGlo, V| dieci anni al giungere delle prime notizie dei moti del quarantotto, 151 SpeGlo, V| Cacciatori delle Alpi; e tra le prime file il tenente Pedotti 152 SpeGlo, VII| come nella furia delle sue prime letture di libri cavallereschi 153 SpeGlo, VII| comprendeva che eran queste le prime battaglie da vincere, e 154 3Capit, Tor| quelle pazzie. Percorse le prime strade, si comincia a notare 155 3Capit, Tor| arrivare ai piedi delle prime montagne. Al levar del sole 156 3Capit, Tor| abituato, può seccarsi sulle prime, e impazientarsi di quello 157 3Capit, Tor| giornalisti che vi fecero le prime armi, ricchi che ci vissero 158 3Capit, Tor| pubblicisti di cui ha letto le prime appendici letterarie, ministri 159 3Capit, Fir| prima volta e ci dissero le prime parole; qui ci abbiamo amici, 160 3Capit, Roma| Entrammo in città. Le prime strade erano già piene di 161 3Capit, Roma| sinistra una porta come le prime, e altri campi, e altri 162 3Capit, Roma| Silenzio!~ ~Egli parla.~ ~Sulle prime non si sente; ma la sua Sull'oceano Capitolo
163 1 | affetti di pellagra. Alle prime interrogazioni, il padre 164 4 | sole, e ci affluivano le prime notizie della piccola cronaca 165 7 | così nelle terze come nelle prime. Veramente, se il Galileo 166 8 | L'avvocato, fin dalle prime parole, s'era rannuvolato, 167 9 | tremante dal freddo. Le sue prime parole, i primi movimenti 168 14 | Non intesi bene le sue prime parole perché badavo al 169 17 | camerieri intanto riferivan le prime notizie. Il mare aveva portato 170 17 | Ma allo spuntare delle prime stelle rinacquero la spensieratezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License