IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] signora 567 signore 385 signoreggia 4 signori 166 signoria 9 signorile 44 signorili 18 | Frequenza [« »] 166 deve 166 dolore 166 lunga 166 signori 165 lotta 165 nessuna 165 parla | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze signori |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | anni. E mi vengano a dire i signori estetici che la ginnastica
2 8 | è un uomo di scienza, o signori! Egli deve conoscere la
3 10 | che un'invenzione di loro signori. Io non conosco altro che
4 10 | ginnastica? Che ci sono dei signori appassionati che profondono
5 10 | impareggiabile per questi signori, una vera consolazione della
Costantinopoli
Capitolo
6 Arrivo | schietto accento palermitano: – Signori! Domattina all’alba vedremo
7 Arrivo | timonieri –, credete a me, signori: è un bel momento nella
8 Arrivo | niente. Non si sgomentino, signori. Benedicano anzi questa
9 Arrivo | riva europea, e gridò: – Signori, ecco il primo spiraglio.~ ~
10 Arrivo | del bastimento gridò: – Signori, si vede Scutari!~ ~Ci voltammo
11 Arrivo | Costantinopoli è sul Corno d’oro. – Signori, stiano attenti – esclamò
12 | rondine, dolman di gran signori, tuniche di dervis, cappe
13 0 | ministri, ambasciatori, e voi, signori deputati al Parlamento di
14 0 | presente, per far capire a tre signori europei che bisognava levarsi
15 0 | là di Kassim-pascià, dei signori musulmani che non si sono
16 0 | infinità di dignitari e di gran signori, vestiti con uno sfarzo
17 0 | di mercantesse e di gran signori; i dotti s’affollavano nei
18 | temeraria spacconata quella dei signori turchi che pretendono d’
19 | pascià, i bey, i giovani signori che galoppano lungo la riva
20 | vestiti da facchini, da signori o da soldati, i quali entravano
21 | singhiozzanti come bambini, signori ridotti alla miseria che
22 | dei gesti. Paiono tutti signori, educati tutti ad un modo,
23 | risolvere la quistione? Ah! signori, qui proprio non mi credo
24 | grandi eunuchi, dei gran signori; case gialle, azzurre e
25 | le barchette a vela dei signori, che volano a gara, sotto
Cuore
Parte, Capitolo
26 ott, 1| Entrammo a stento. Signore, signori, donne del popolo, operai,
27 nov, 9| scuola; e ci sono poveri e signori, fra loro, come fra voi,
28 dic, 5| voce risoluta disse: - No, signori! - Era il nostro Direttore,
29 feb, 4| figliuoli d'operai e di signori, dei ricchi e dei poveri,
30 feb, 10| erano quattordici o quindici signori, mascherati da gentiluomini
31 feb, 10| largo verso il carro dei signori, uno di questi si chinò,
32 mar, 6| gli attestati dei premi ai signori che li distribuiscono. Il
33 mar, 7| provveditore, e molti altri signori, tutti vestiti di nero,
34 mar, 7| il sindaco, e gli altri signori, e il teatro intero taceva...~ ~
35 mar, 7| eran due o tre vestiti da signori; gli altri eran figliuoli
36 mar, 7| dopo l'altro davanti a quei signori seduti, che porgevano gli
37 mar, 7| mandato un bacio, e tutti quei signori gli vollero parlare e stringer
38 apr, 2| fuori un gran rimescolio di signori e d'ufficiali, e davanti
39 apr, 2| alzarono in aria, quattro signori vestiti di nero salirono
40 apr, 5| colonnello, dei sacerdoti, vari signori. - Domandò a mio padre qual'
41 apr, 10| artiglieri. Poi tutt'intorno dei signori, dei popolani, alcuni ufficiali,
42 apr, 10| Sindaco, accompagnato da molti signori.~ ~Il Sindaco, tutto bianco,
43 apr, 10| ingenuamente l'atto suo. Signori! Bello, venerabile è l'eroismo
44 apr, 10| divino. Non dirò altro, signori. Non voglio ornar di lodi
45 mag, 4| inutilmente. - No, cari signori - essa diceva, - non mette
46 mag, 4| anch'io. Li ringrazio, buoni signori, li ringrazio di cuore.
47 mag, 4| Grazie di tante cure, buoni signori. È inutile che dopo domani
48 giu, 1| accorrevano a lui da ogni parte. signori lasciavano i palazzi; operai
49 giu, 7| rosso, e tutt'intorno dei signori che gli parlavano. Molti
Fra scuola e casa
Parte
50 1 | vengono il giorno dopo i signori padri e madri dirmi: — O
51 2 | come per dire: — Badino, signori, che è l'ultimo anno che
52 2 | hanno da esser nè poveri nè signori. Ed è quella spocchiosa
53 2 | due punti alle spalle; dei signori nuotanti nel grasso che
54 3 | dai contorni delle scarpe, signori belli....~ ~Ma quando furon
55 4 | piccoli italiani, piccoli signori e piccoli gauchos, figlioli
56 5 | anni. E mi vengano a dire i signori estetici che la ginnastica
57 5 | è un uomo di scienza, o signori! Egli deve conoscere la
58 5 | che un'invenzione di loro signori. Io non conosco altro che
59 5 | ginnastica? Che ci sono dei signori appassionati che profondono
60 5 | impareggiabile per questi signori, una vera consolazione della
61 7 | di familiarità con quei signori, non li nominava più che
62 8 | insegnar l'educazione ai signori, e invece di farsi disprezzare
63 8 | hanno un diverso colore: i signori bevon del vino più fino,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
64 1, 2| il libro.~ ~Un momento, signori.~ ~Chiedo il permesso di
65 1, 2| uso l’imparate voi, cari signori? In casa voi parlate quasi
66 1, 15| Trattate la lingua da gran signori, non da pitocchi. Ospitatela
67 1, 17| significato. Fra quanti bravi signori, se fossero sinceri, seguirebbe
68 2, 13| nostro corso, se vi riesce, signori Pataracchi e compagnia.
69 2, 16| Commissione del Bilancio, signori!~ ~Scritt. – O signori,
70 2, 16| signori!~ ~Scritt. – O signori, e suggestionare?~ ~Avv. –
71 2, 16| roba del vostro magazzino, signori giornalisti.~ ~Cron. – Non
72 2, 16| scoppiato un attrito? Avanti, signori!~ ~Avv. – Vediamo. Abbracciare
73 2, 17| gusti e tendenze di gran signori. Tu hai capito ch’io intendo
74 2, 18| Il desiderio che questi signori Medici mi cominciassero
75 2, 18| la frase: – In questo, i signori chi andava in qua e in là,
76 3, 7| stupefatta; poi disse: – Eh no, signori. Non credano. Non è grave.
77 3, 10| anche dall’esempio di questi signori convien mettere in guardia
La maestrina degli operai
Paragrafo
78 19 | insegnar l'educazione ai signori, e invece di farsi disprezzare
79 25 | hanno un diverso colore: i signori bevon del vino più fino,
Marocco
Parte
80 4 | sguardo imperterrito.~ ~— Signori, — disse allora l’Ambasciatore
81 5 | facilmente curarsi! Ma no signori! Bisogna che perdano il
82 11 | avrebbe esclamato: — Eh! cari signori, ne sono più persuaso di
83 11 | segno di commiserazione. — Signori, — disse allora il medico, —
84 11 | la pronunzia moresca:~ ~— Signori, stiano bene!~ ~Ci balenarono
85 11 | ubbriachi che barcollano, i signori che si abbottonano il soprabito
86 11 | città e gente di campagna, signori e pezzenti, tutti stretti
Olanda
Parte
87 3 | luccicante come in case di signori. Passando per quelle strade
88 3 | persone che incontravo, signori e povera gente, uomini e
89 3 | volessero ricordare i torti dei signori mariti. Il pittore Griffier
90 4 | accompagnato da parecchie dame e signori della sua famiglia, scendeva
91 4 | portavano la bara; quattro gran signori tenevano i cordoni del panno
92 15 | di tratto in tratto dei signori in cravatta bianca, che
93 16 | figliuoli agli studi, e i ricchi signori della Frisia vanno a studiare
94 16 | campagna in città per beffare i signori spogliati. Ma il più bello
Primo maggio
Parte, Capitolo
95 1, I| per cui i biglietti dei signori non varranno più niente. —
96 1, I| dall'alto che disse: — I signori, dopo che hanno mangiato,
97 1, III| Che cosa vogliono questi signori socialisti?~ ~L'ingegnere
98 1, III| miserie. Nelle memorie dei signori di quel tempo si leggevano
99 1, III| non abbiamo più bisogno di signori per governarci, e vogliamo
100 1, VIII| uomini e donne, poveri e signori, bugiardi e vigliacchi,
101 1, IX| stuzzicare un poco quei signori. Lo dirà all'ultimo, vedrai,
102 2, I| ad un modo, a poveri e a signori. Era giusta con tutti.~ ~
103 2, I| il capo. — Sono stati dei signori, però, quelli che l'hanno
104 2, III| a ubbriacare anche molti signori, in luoghi più puliti, è
105 2, III| disse dolcemente uno dei signori che non aveva ancora parlato —
106 2, III| saltare dalla cattedra. E lor signori la finiscano se non vogliono
107 2, V| ben messe e ben pasciute, signori che fumavano il sigaro,
108 2, V| società di quello che quei signori facevano. Perché egli stava
109 2, VI| due categorie: uomini e signori.~ ~Alberto non poté reprimere
110 2, VII| cranio questa, voi altri signori socialisti non sarete mai
111 2, IX| assoluta disposizione dei signori. Per lei l'uomo del popolo
112 2, IX| bimbi di due o tre anni coi signori della stessa età, e vedi
113 2, XII| ai suoi amici: — Badate, signori, questi sentimenti generosi
114 3, V| certi libri scritti da altri signori! E va via dunque, egoista
115 4, I| giudicavano i borghesi, i signori come una razza a parte,
116 4, V| ai muratori e mandare i signori alle officine: nessuno lo
117 5, VI| studenti, impiegati, artisti, signori e poveri diavoli si mescolavano,
118 5, VII| idee... l'odio contro i signori, lo spirito di ribellione.~ ~—
119 5, XII| esitazioni nel giudicare uomini, signori ch'ei conosceva, come se
120 6, I| tradurre i bilanci per i Signori! — gli rispose il Baldieri.
121 6, VI| avevan nell'accaduto certi «signori», accennando a persecuzioni
122 6, VII| credi tu che sarebbero i signori che gli andrebbero dietro,
123 6, XIII| stretti. — E ci sono dei signori che negano l'esistenza di
124 6, XIII| aveva inteso dire che dei signori al Circolo s'eran rifiutati
125 6, XIII| osteria a dir vituperi dei signori!~ ~— Canaglia! — rispose
126 6, XIII| altro! Qualcuno di quei signori sarebbe troppo contento
127 6, XIV| sapevan bene tutti quei signori che vivevano in una petulante
128 6, XVI| quattro o cinque servitori e signori accorsero dalle sale vicine;
129 7, II| odioso e miserabile di due signori che vanno a spararsi, dopo
130 7, III| molte persone, specie coi signori, e fattosi prendere in odio.
131 7, V| confermato tutto, persuaso quei signori. E tutto pareva finito.
132 7, VII| Barolo — L'operaio italiano, signori, è il più mite, il più ragionevole,
La quistione sociale
Parte
133 1 | media, dove la famiglia dei signori, seduta a banchetto, rabbrividisce
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
134 PrimoG | con una dignità di gran signori, come se non aspettassero
135 Espos | dei lavori idraulici, e i signori Bourdais e Davioud, architetti
136 Zola, III| Nell'orchestra c'erano dei signori che si mostravano reciprocamente
Il soldato Poggio
Parte
137 1 | oro al valor militare.~ ~I signori che venivano a visitare
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
138 SpeGlo, III| media, dove la famiglia dei signori, seduta a banchetto, rabbrividisce
139 SpeGlo, V| disertavano le scuole, i signori abbandonavano i palazzi
140 SpeGlo, V| giornate, uno stuolo di signori lombardi, uno sciame di
141 3Capit, Roma| della piazza. Popolani, signori, signore, donne del popolo,
142 3Capit, Roma| il papa; io son per lor signori.~ ~- Ma per essere per noi,
143 3Capit, Roma| d'unguento.~ ~- Le terme, signori, - dice a un tratto il cocchiere.~ ~
144 3Capit, Roma| Qui v'erano le celle pei signori romani che non volevano
145 3Capit, Roma| popolo: donne, bambini, signori, poveri, tutti vestiti a
146 3Capit, Roma| si grida dalla folla.~ ~- Signori!... - comincia il Montecchi
Sull'oceano
Capitolo
147 1 | passavano tra quella miseria signori vestiti di spolverine eleganti,
148 4 | e l'egoismo umano: tanti signori indolenti per cui la campagna
149 5 | SIGNORI E SIGNORE~ ~ ~ ~Con un gazzettino
150 6 | alle spalle: - Largo ai signori! - e voltandomi, incontrai
151 6 | loro col nome generico di signori, e creduti congiurati tutti
152 6 | che avrebbero divorata i signori quando si fossero ritrovati
153 9 | Galileo, predicava contro i signori di poppa, incitava i passeggieri
154 11 | che dovevan essere due signori, secondo l'uso. L'avrebbe
155 11 | pastocchie spacciate dai signori per fare i saccenti, o che
156 12 | piroscafo, in presenza dei signori tali e tali, un bambino
157 12 | Strusciate, strusciate i signori!... Oggi lo tengono a battesimo
158 13 | lei d'andar a dormire coi signori di prima. - Voi tutto il
159 14 | antipatia spiegata per i "signori". La sera dello stesso giorno,
160 15 | scusi, un torto che hanno i signori è di sparpagnar tante fandonie
161 15 | piatto: - Un po' di riguardo, signori! - esclamò, e prese l'uscio.
162 17 | Commissario gridando: - Sotto, signori! Si chiude il salone, si
163 17 | Pablos! Pablos! — Presto, signori, presto. — Santa Maria benedetta. -
164 17 | della scala: - È passata, signori! - e gli risposero varie
165 18 | medico, raccomandando ai signori di non passarle vicino col
166 20 | abbracci e di saluti. Tre signori s'avvicinarono al supposto "