IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parlatori 8 parlatorii 1 parlatorio 2 parlava 165 parlavamo 3 parlavan 8 parlavano 48 | Frequenza [« »] 165 lotta 165 nessuna 165 parla 165 parlava 165 rispetto 165 spesso 164 corso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze parlava |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 3 | quale essa lo salutava e gli parlava. E così egli viveva ruminando
2 10 | loro ritratti.~ Mentre essa parlava, il segretario la dardeggiava
3 25 | giorni in cui l'amica non le parlava, il suo pensiero andava
4 30 | Ogni nuovo maestro che parlava, gli premeva che finisse,
5 30 | di tutte le classi. Essa parlava lentamente da prima, corrugando
Costantinopoli
Capitolo
6 Arrivo | un’arietta fresca; nessuno parlava. Tutti gli occhi e tutti
7 Arrivo | monarchia ottomana; e nessuno parlava, nessuno si moveva. Quando
8 0 | quando sedemmo, nessuno parlava, e fuorchè il caffettiere
9 0 | Vienna, di Ginevra, là si parlava di persone e di cose di
10 | Aziz. Già da un pezzo si parlava della sua insaziabile avidità
11 | Serraglio, tutta la città parlava, e forse fin d’allora s’
12 | Tataola. Dell’incendio si parlava già come d’un avvenimento
13 | lenta, dolce, solenne, che parlava di Dio, in quel luogo, in
Cuore
Parte, Capitolo
14 nov, 7| lezione.~ ~Io risi. Ma egli parlava sul serio, e presa la bracciata
15 dic, 7| portato, la collezione di cui parlava sempre, su cui aveva fondato
16 dic, 8| raffreddando col ragazzo, non gli parlava più che di rado, come se
17 gen, 7| fremendo, e lo eccitava, gli parlava, come se quegli avesse potuto
18 feb, 7| almeno confusamente, gli parlava, gli parlava a lungo, della
19 feb, 7| confusamente, gli parlava, gli parlava a lungo, della mamma, delle
20 feb, 7| di non esser capito, pure parlava, perché gli pareva che,
21 mar, 11| nome, due giorni che non parlava, t'ha chiamato due volte,
22 apr, 4| le costava uno sforzo, e parlava tenendo una mano sul capo
23 apr, 5| braccio intorno al collo, e mi parlava come a un amico, guardando
24 apr, 5| fiorite.~ ~Mio padre non parlava più, pareva tutto assorto
25 mag, 4| avanti nelle tenebre, le parlava, le diceva le parole che
26 mag, 7| passi, il giardiniere mi parlava, rattristandosi. - Ah! la
27 giu, 7| lavoro, e il Sindaco gli parlava tenendolo per una mano.
Fra scuola e casa
Parte
28 1 | lamentazioni. Il comico era, come parlava dei ragazzi, usando lo stesso
29 1 | perpetua pel suo negozio; e ne parlava con un misto d'ammirazione
30 2 | grande potenza negli occhi, e parlava in chiave di contrabbasso,
31 2 | come un cronometro, che non parlava mai altro che di programmi
32 2 | teneva la scuola semibuia, parlava con voce profonda, agitando
33 2 | E di giorno in giorno parlava sempre meno e la faceva
34 5 | quale essa lo salutava e gli parlava. E così egli viveva ruminando
35 5 | ritratti.~ ~Mentre essa parlava, il segretario la dardeggiava
36 5 | giorni in cui l'amica non le parlava, il suo pensiero andava
37 5 | Ogni nuovo maestro che parlava, gli premeva che finisse,
38 5 | di tutte le classi. Essa parlava lentamente da prima, corrugando
39 7 | perfettamente il significato. Parlava ogni momento di trapassi. —
40 8 | mancava il tempo; anzi non parlava mai di letteratura, che
41 8 | orecchio teso. Ma quegli parlava già dei maestri del Brasile
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
42 1, 10| fatta di rottami di versi. Parlava in maniera da far credere
43 1, 11| ancora l’italiano come si parlava quarant’anni fa.~ ~– O non
44 1, 11| non si parla ora come si parlava allora?~ ~– Ah no, per fortuna.
45 1, 16| ma pieno d’ingegno, che parlava il più bizzarro italiano
46 1, 16| strame, eminente e imminente. Parlava nel modo che può parlare
47 1, 16| la vera eloquenza con cui parlava qualche volta dell’arte
48 2, 2| linguistica.~ ~Mentre egli parlava, io mi tenni sempre in un
49 2, 14| Di scrittori italiani parlava il meno possibile, e ci
50 2, 20| intaccava, non si posava mai, e parlava sempre più in fretta via
51 2, 20| riflettere la troppa foga, parlava scorretto, come tutte le
52 2, 20| come il dottor Raganella parlava: – La buona educazione mi
53 2, 20| Seguitare poi potrà.~ ~E come parlava nel calore della passione,
54 2, 21| ostentazione letteraria. Parlava con facilità, ma non in
55 2, 21| finissime secondo ch’egli parlava con persone con le quali
56 3, 7| abuso del congiuntivo. Egli parlava come un certo personaggio
La maestrina degli operai
Paragrafo
57 1 | mancava il tempo; anzi non parlava mai di letteratura, che
58 20 | orecchio teso. Ma quegli parlava già dei maestri del Brasile
Marocco
Parte
59 1 | quel che credevo, che se ne parlava in tutta Tangeri e in tutta
60 1 | Ministro. Questo Maometto parlava un poco spagnuolo, alla
61 1 | maestà d’un sacerdote antico. Parlava a voce alta e lenta, ritto
62 1 | nostalgia; al qual proposito si parlava d’un giovane pittore di
63 2 | siciliano, pieno di fuoco, parlava delle cose più insignificanti
64 2 | furia, camminava a salti, parlava a sguardi, era in moto dalla
65 2 | tutto e rispondeva a tutti. Parlava mediocremente lo spagnuolo
66 2 | per far vedere i denti, parlava spagnuolo con una voce femminea,
67 2 | silenzio. Le donne di cui parlava, raccontando le sue avventure,
68 2 | Morteo da molti anni, che parlava un po’ italiano, e che,
69 2 | d’una spagnuola, non solo parlava con uguale facilità le lingue
70 4 | infermiccio, d’aspetto triste, parlava con una foga irresistibile,
71 5 | e i calzoni alla zuava; parlava spagnuolo, sapeva far di
72 6 | fanno i bambini ai fantocci. Parlava con dolcezza, sorridendo
73 6 | Roma e Venezia. Mentre egli parlava, si aperse la porticina
74 8 | guerra contro la Spagna, e parlava qualche[224] volta dei propri
75 9 | fatto esperimento, me ne parlava sovente, dicendo, fra le
76 11 | diventato smorto e come parlava, che quasi gli mancava il
77 11 | e il caffettano bianco. Parlava con molta vivacità e rideva
78 11 | Mentre, il Gran Vizir parlava, i pittori ed io, seduti
79 11 | un altro piatto. Nessuno parlava, nessuno alzava gli occhi,
80 11 | suo figlio. Era pallido e parlava con voce commossa, stropicciando
81 13 | terra era rovente. Nessuno parlava più. Solo di tratto in tratto
Olanda
Parte
82 4 | gli aguzzini riposavano, parlava tranquillamente, senza ostentazione.
83 4 | quel tempietto, che non parlava o non osava parlare il francese,
84 5 | villa e salì accanto a me. Parlava francese, attaccammo discorso.
85 5 | dello scrittore francese. Si parlava in un crocchio d’un personaggio
86 5 | povero maestro di villaggio parlava francese, e così si potè
87 5 | una analfabeta; e se ne parlava come di una cosa strana. —
88 10 | scortato da un ragazzo che mi parlava a gesti, andai a vedere
89 12 | occhi addosso e nessuno parlava. Ero avvilito, come non
90 15 | straordinariamente animato: parlava poco, ma diceva quelle poche
91 15 | ventura un albergo dove si parlava francese.~ ~La mattina per
92 15 | colta e gentilissima, che parlava con molto garbo il francese,
93 15 | della ragazza, la signora mi parlava di certi usi singolarissimi
94 15 | Gheldria.”~ ~Un contadino che parlava francese per me era già
Primo maggio
Parte, Capitolo
95 1, III| sostegno della causa. E non parlava dell'Australia, dove l'ordinamento
96 1, V| Maria Zara della quale si parlava da un anno a Torino, dilaniandola,
97 1, VI| non sapesse bene con chi parlava, se con uno della sua condizione
98 1, VI| perché aveva inteso che vi si parlava d'operai. Ma spiacque quell'
99 1, VII| di tre continenti, e ne parlava in un modo suo proprio,
100 1, IX| un sorriso sfuggevole. E parlava pochissimo; ma, fingendosi
101 1, IX| voce del Commendatore che parlava con un'acrimonia straordinaria,
102 1, IX| sala da pranzo.~ ~L'oratore parlava ai due Geri, in piedi, fingendo
103 1, IX| ho finito.~ ~Mentre egli parlava, tutti gli s'affollarono
104 2, III| così facile: il Baldieri parlava a cuore libero con lui perché (
105 2, VI| avvenimenti aspettati, e parlava del governo e dello stato
106 2, VI| e della Sicilia, di cui parlava fregandosi le mani e strizzando
107 2, VII| Anche nella calma con cui parlava, il suo viso, il suo gesto,
108 3, V| Era sua sorella che gli parlava?~ ~— Fa che il sole esca
109 4, I| lei altre volte, quando parlava delle idee di suo marito.~ ~—
110 4, II| quetare. Eh, fin che si parlava di teorie e di ideali, di
111 4, III| propria classe. E mentr'egli parlava, Alberto tornò ad osservare
112 4, III| e ferma della Zara, che parlava lentamente. Alberto fu scosso
113 4, V| Il vecchio amico con cui parlava era pur sempre quello; ma
114 5, III| consuetudine il «comunardo», non ne parlava più che in accento di amaro
115 5, VII| geometria della popolazione: ne parlava con molta serietà al caffè
116 5, VII| stringeva l'anima. Non gli parlava più della quistione, non
117 5, IX| nei suoi modi. In casa non parlava quasi più. Una volta sola,
118 5, X| tutti i suoi atti, e mentre parlava il fratello osservava con
119 5, XI| per lavori. E quello gli parlava liberamente — non si sarebbe
120 6, IV| momenti, in quel viso che gli parlava senza guardarlo, un non
121 6, VII| riconciliazioni — se ne parlava ancora da per tutto — molti
122 7, VII| scherzosamente alla suocera, che parlava nell'orecchio a Giulia,
123 7, VII| dello stesso parere. Oh! Mi parlava di tutt'altro — rispose
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
124 Hugo, VII| alto e più efficace. Mentre parlava, tutti stavano intenti.
125 Hugo, VII| padre.~ ~Mentre Vittor Hugo parlava a bassa voce con un suo
126 Hugo, VII| annichilito.~ ~Intanto Vittor Hugo parlava di molte piccole occupazioni
127 Zola, III| bell'e fatto. Poichè si parlava di quel romanzo, non potei
Il soldato Poggio
Parte
128 1 | dire....~ ~Era il Re che parlava.~ ~La prima cosa che mi
129 1 | cicatrizzano le ferite.~ ~Egli mi parlava a voce bassa, ma sonora
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
130 SpeGlo, VI| miseria, e che il suo passo parlava e il suo gesto scolpiva
131 SpeGlo, VII| egli si destava, scriveva, parlava, combatteva. - Diceva ultimamente,
132 3Capit, Roma| erano stati smontati. Si parlava di qualcuno dei nostri artiglieri
133 3Capit, Roma| sa, se son curioso.... si parlava giusto ieri sera.... che
Sull'oceano
Capitolo
134 2 | acceso nel viso; il quale parlava con voce burbera, ora in
135 2 | a Montevideo. Quello che parlava forte in quel momento, dalla
136 4 | venire l'ora del desinare, e parlava poco, ma non d'altro che
137 5 | un buon gruzzolo, e non parlava d'altro che di pesos e di
138 5 | pesce sospettosi, e non parlava a nessuno. Domandai all'
139 5 | se n'era scostato, e non parlava più che col comandante e
140 6 | ciocche grigie al vento. E parlava forte, con accento toscano,
141 6 | conoscere a fondo l'Italia, e parlava un italiano da far scappare
142 6 | avventure da canti di strada, parlava in cattedra del bel sesso
143 6 | A un passeggiere che non parlava con nessuno, perché aveva
144 7 | abbassare gli occhi, mentre parlava, come per non lasciarsi
145 7 | un nemico d'istinto. Essa parlava; egli l'ascoltava, rispettoso,
146 8 | braccio sotto il braccio, gli parlava nell'orecchio, pareva che
147 8 | alcuna campagna particolare, parlava di quelle guerre con una
148 9 | pronte a morir per essa. Parlava con gli occhi all'orizzonte,
149 9 | allora, mentre il Commissario parlava di lui, immobile, con un
150 10 | viso, e comprendendo che si parlava di lei, si fece tutta di
151 11 | dalla mattina presto, non si parlava d'altro a prua che della
152 13 | esclamava, poiché non parlava mai altro che delle donne; —
153 13 | la sua filosofia. Ora non parlava più con nessuno. Passava
154 14 | galanteria aveva dei portamenti e parlava un linguaggio che doveva
155 14 | Senza dubbio, il regolamento parlava chiaro, il comandante non
156 14 | macchina, di cui nessuno parlava prima, diventò allora il
157 14 | intelligenza e d'esperienza. Non parlava mai. Doveva aver molto studiato.
158 14 | rassegnata ai falsi giudizi. Egli parlava con pochissimi. Pareva impacciato
159 14 | loro segreto. E neppur essa parlava. Erano due tombe chiuse,
160 14 | soffocata della signora che parlava rapidamente, con un tuono
161 15 | voce del marsigliese che parlava con accento enfatico della
162 16 | servizio; oramai non si parlava d'altro a poppa; era una
163 17 | che le ardevano; la quale parlava con una specie di eccitazione
164 17 | disse - ho sentito tutto. - Parlava degli sposi: nel momento
165 18 | Essendo vicina l'America, non parlava più del parente giornalista.