IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vestirsi 14 vestita 78 vestite 60 vestiti 163 vestitini 2 vestito 209 vestiva 8 | Frequenza [« »] 163 stanza 163 teste 163 tristezza 163 vestiti 162 entrò 162 legge 162 linguaggio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze vestiti |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 5 | busti troppo stretti e ai vestiti troppo stringati; teneva
2 6 | magazzino di rigattiere: vestiti gettati qua e là; delle «
3 10 | ragazze grandi, con que' bei vestiti neri e azzurri, e con quei
Costantinopoli
Capitolo
4 Arrivo | orientale, un gruppo d’ebrei vestiti del costume antico, degli
5 Arrivo | rotta da burroni a picco, vestiti di sicomori, là digradante
6 | drappello di soldati imperiali, vestiti alla zuava, che par che
7 | rigato d’oro; i bulgari, vestiti d’un saio grossolano, con
8 | cappellani dell’esercito turco, vestiti di verde, colla sciabola
9 | a gozzo e a sgonfietti, vestiti monacali e spudorati, uomini
10 | ordini d’archi leggerissimi, vestiti di verzura, che spenzola
11 0 | dei giovani ecclesiastici vestiti di colori vivi; uno stuolo
12 0 | uomini ravvolti in lunghi vestiti sudici, con un fazzoletto
13 | bazar delle stoffe e dei vestiti. È un emporio di bellezze
14 | figure d’altri secoli, vestiti alla foggia delle prime
15 | della volta, tutti quei vestiti appesi prendono una vaga
16 0 | come bestie suine; tutti vestiti di panni fini, puliti e
17 0 | favorito. Sono quaranta agà vestiti di zibellino, su quaranta
18 0 | ornati d’ale d’uccelli, vestiti di pelliccie, di taffettà
19 0 | quaranta paggi del gran vizir vestiti di color ranciato e armati
20 0 | di furieri, d’impiegati, vestiti di assise splendide, che
21 0 | codazzo sterminato di servi vestiti di pelli di leopardo e armati
22 0 | trecento ciambellani a cavallo, vestiti di caffettani candidi; passano
23 0 | e condotte da rematori vestiti di seta. Scutari era ancora
24 0 | vedevano gruppi di soldati vestiti di cenci gloriosi, che mostravano
25 0 | dignitari e di gran signori, vestiti con uno sfarzo teatrale,
26 0 | ungheresi del serraglio, vestiti come piccoli re, passeggiavano
27 0 | età e dello stesso ceto, e vestiti tutt’e due all’europea,
28 | piazza due schiere di soldati vestiti alla zuava, che dovevano
29 | omaccioni con gran barbe nere, vestiti senza pompa, silenziosi,
30 | drappelli d’intesa fra loro, e vestiti da facchini, da signori
31 | figli di bey e di pascià, vestiti pomposamente; i quali assistevano
32 | e cavalli dei deserti, vestiti di pelli di tigri e carichi
33 | formavano la guardia del divano, vestiti e armati come principi,
34 | girano, oziando, eunuchi neri vestiti di tuniche dorate, e passano
35 | giocano i buffoni del Sultano, vestiti di panni arlecchineschi,
36 0 | in abito nero e i nizam vestiti modestamente alla zuava,
37 0 | vivace, e appariscono tutti vestiti di bianco, colla lunga gonnella
38 | ambasciatori di Francia vestiti e pasciuti sul limitare
39 | deporvi i brandelli dei loro vestiti. Il monte spinge le sue
Cuore
Parte, Capitolo
40 ott, 5| sono anche due fratelli, vestiti eguali, che si somigliano
41 ott, 9| libri sotto il braccio, vestiti in mille modi, parlanti
42 nov, 9| Garrone, strizzato nei suoi vestiti troppo stretti, che addentava
43 nov, 13| passan carrozze e bambini vestiti di velluto, ci siano delle
44 gen, 6| mangiata, le unghie rose, i vestiti pieni di frittelle e di
45 feb, 9| giocolieri e cavallerizzi, vestiti di cenci e scintillanti
46 mar, 1| squadra d'operai d'artiglieria vestiti da soldati, condotti da
47 mar, 3| quanto più son poveri e vestiti male, e più pare contento,
48 mar, 7| di legna con sua moglie, vestiti a festa, insieme al loro
49 mar, 7| molti altri signori, tutti vestiti di nero, che s'andarono
50 mar, 7| ricciuto. - Ce n'eran due o tre vestiti da signori; gli altri eran
51 mar, 7| molto piccolo, o uno che dai vestiti paresse povero, e anche
52 mar, 7| capigliature ricciolute o eran vestiti di rosso o di bianco. Ne
53 apr, 2| carrozze, coi servitori vestiti di rosso.~ ~Coretti domandò
54 apr, 2| in aria, quattro signori vestiti di nero salirono nella prima
55 mag, 5| ginnastica. Gli scolari son già vestiti da estate. È bello ora veder
56 mag, 5| gambero cotto. Parecchi sono vestiti da marinai. Ma il più bello
57 giu, 2| Artiglieria, circa trecento, vestiti di nero, passarono, con
58 giu, 7| di tutti i mestieri, e vestiti in tutti i modi; uomini
Fra scuola e casa
Parte
59 1 | voci da maschi; ragazzetti vestiti con eleganza; piccoli sbrindelloni
60 2 | colori troppo vistosi, nè vestiti troppo corti, nè cappellini
61 2 | cucinava, come rivoltava i vestiti, come risparmiava il centesimo,
62 2 | occupata d'altro che dei suoi vestiti, e artista a ore avanzate;
63 2 | la direttrice a causa dei vestiti corti, e un po' sostenuta
64 2 | comparata delle loro sorelle e i vestiti nuovi della maestra Dovini
65 2 | sapeva a memoria tutti i vestiti di tutte le signore che
66 2 | musi di certe alunne e dei vestiti di certe maestre, con una
67 2 | nuova e ridente fioritura di vestiti, di grembialetti e di nastrini,
68 5 | busti troppo stretti e ai vestiti troppo stringati; teneva
69 5 | magazzino di rigattiere: vestiti gettati qua e là; delle
70 5 | ragazze grandi, con quei bei vestiti neri e azzurri, e con quei
71 8 | colato tutto l'inchiostro sui vestiti delle ragazze. Allora la
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
72 3, 7| monotona di pensieri, tutti vestiti a un modo, che vanno avanti
73 3, 11| d’artefici, di capitani vestiti di ferro e di professori
La maestrina degli operai
Paragrafo
74 6 | colato tutto l'inchiostro sui vestiti delle ragazze. Allora la
Marocco
Parte
75 1 | tutti Europei, cristiani e vestiti come me. V’erano a tavola
76 1 | camerieri e stallieri arabi vestiti di grandi camicie bianche;
77 1 | vedono in mezzo a loro, vestiti di stoffe finissime, con
78 1 | cavallo a una mula bianca, vestiti d’abiti rossi, gialli e
79 1 | uomini alti e robusti; molti vestiti d’una cappa oscura, ornata
80 1 | occhi e dal naso forcuto, vestiti di bianco e di rosso, uno
81 1 | uni in faccia agli altri, vestiti di cappe e di lunghissime
82 1 | soldati delle Legazioni vestiti dei loro pomposi caffettani
83 2 | tutti poveri campagnoli vestiti di cenci, guardavano a vicenda
84 3 | stupendo.~ ~Trecento cavalieri, vestiti di mille colori, sparpagliati
85 4 | spesseggiarci intorno certi uomini vestiti di nero, capelluti, col
86 5 | Erano faccie più nere, vestiti più variopinti, cavalli
87 5 | alla prima dodici cavalieri vestiti con eleganza principesca
88 6 | sono? Come parlano? Che vestiti hanno? Oh lasciameli vedere,
89 7 | tende accorrevano arabi, vestiti d’una semplice camicia,
90 7 | erba, di paglia, di foglie, vestiti di pelli di montone, in
91 8 | dai Beni-Hassen. Avevano i vestiti più puliti e le armi più
92 8 | piantati su queste mule, vestiti di questi panni, con questi
93 11 | grosso stuolo di cavalieri vestiti pomposamente, montati su
94 11 | dodici, persino di nove anni, vestiti di rosso scarlatto, colle
95 11 | aristocrazia di Fez, tutti vestiti di bianco da capo a piedi,
96 11 | indietro. Gli ufficiali son vestiti a capriccio, da zuavi, da
97 11 | turbanti bianchi come la neve e vestiti di caffettani di cento colori.~ ~
98 11 | più nome; uomini e ragazzi vestiti di cento uniformi diverse,
99 11 | fruttiferi e di pioppi smisurati, vestiti d’edera e di pampini, dove
100 11 | dei suoi ufficiali, tutti vestiti di bianco.~ ~Il famoso ministro
101 11 | Comandante e il Capitano, vestiti delle loro splendide uniformi,
102 11 | ci facessimo noi quattro, vestiti da ballo, a cavallo a una
103 11 | schiavi, arabi e neri, tutti vestiti di bianco, divisi in due
104 11 | cappelli a staio e dei nostri vestiti a coda di rondine!~ ~Il
105 11 | o dieci anni, tutte con vestiti di forme bizzarre e di colori
106 11 | cani ne sono addirittura vestiti in modo che non mostran
107 11 | impudichi, che segnano le forme; vestiti di colori sinistri; noi,
108 11 | accorsi a cavallo, armati, vestiti dei loro più begli abiti,
109 11 | avvicinano e ci toccano i vestiti per sentire di che sostanza
110 11 | Mal vestidos. (Mal vestiti).~ ~Gli risposi che il vestito
111 11 | dove si sa come[416] siamo vestiti, perchè ci sono i quadri,
112 11 | mezza età e ragazzi, tutti vestiti di rosso, correvano dietro
113 12 | di cavalieri pomposamente vestiti, preceduti da una schiera
114 12 | d’alta statura, barbuti, vestiti di bianco, lindi, profumati,
115 14 | trotto; eran dieci, parte vestiti di color oscuro, parte di
Olanda
Parte
116 2 | contadini, uomini e donne, vestiti alla zelandese, non ricordo
117 2 | Gli uomini erano tutti vestiti ad un modo. Avevano un cappello
118 3 | soldati olandesi ch’io vedevo, vestiti di scuro, senz’alcun ornamento
119 4 | pulitissimi e qual[144]che volta vestiti e pettinati con una ricercatezza
120 4 | arcieri, i lanzichenecchi vestiti delle foggie pompose del
121 5 | dei quali alcuni rimasero vestiti della luce sfolgorante d’
122 5 | raggio di luce nel viso; vestiti di abiti pomposi o miseri,
123 5 | d’Olanda, meschinamente vestiti, sedersi in un prato, e
124 5 | linguaggio particolare; son tutti vestiti nello stesso modo e degli
125 5 | ai loro piedi e sui loro vestiti degli spruzzi di schiuma:
126 5 | patinatori si presentano vestiti d’un costume particolare,
127 6 | intermezzi camminavano guerrieri vestiti ed armati all’antica. In
128 8 | delle orfane degli ospizi, vestiti bizzarri degli abitanti
129 8 | sbrandellate, gonnelle rappezzate, vestiti unti, lenzuoli macchiati,
130 8 | ravvolti in ogni sorta di vestiti di cui non si riconosce
131 8 | profilo, da una parte paion vestiti per una festa carnovalesca,
132 8 | parla, grida, gesticola; vestiti tutti d’un costume differente,
133 11 | uomini sono la maggior parte vestiti di nero. Bambine, poi, uomini,
134 12 | chiamar gente, saltimbanchi vestiti di maglia carnicina e danzatrici
135 14 | bambine e i bambini sono vestiti presso a poco nella stessa
136 14 | coltivano le terre, fanno i vestiti per tutta la famiglia. Come
137 16 | rumore. I contadini son tutti vestiti d’un panno quasi nero, hanno
Primo maggio
Parte, Capitolo
138 1, II| due così freschi, belli, vestiti bene, splendidi di gioventù
139 2, V| degli uomini della sua età, vestiti bene, ancora sani e robusti,
140 2, IX| infantile. Lavali e scambia i vestiti, e dimmi se li riconosci.
141 2, IX| giardini pubblici e sputa sui vestiti delle signore. Permetterai
142 5, VI| oblatori: molti eran mal vestiti, alcuni quasi laceri: con
143 6, I| grigie; alcuni pulitamente vestiti; i più rozzamente, qualcuno
144 6, XI| balie pompose, con bambini vestiti da principi, che tiravan
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
145 PrimoG | Abbondano le faccie esotiche, i vestiti da viaggio, le famiglie
146 PrimoG | capelli cadenti sulle spalle, vestiti di nero, bisunti, con uno
147 Espos | propria. I Giapponesi, - vestiti all'europea, - chiaccherano
148 Espos | artefici di tutti i paesi, vestiti trascuratamente, osservano,
149 Parigi | mostre di uomini, con quei vestiti da modellini di sarto, da
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
150 SpeGlo, V| casacche strappate ai Croati, vestiti del costume italico con
151 3Capit, Tor| bei poggi del Monferrato, vestiti di vigneti e coronati di
152 3Capit, Roma| prendono in collo i bambini vestiti da guardie nazionali. Le
153 3Capit, Roma| signori, poveri, tutti vestiti a festa, con nastri tricolori
Sull'oceano
Capitolo
154 1 | tra quella miseria signori vestiti di spolverine eleganti,
155 1 | emigranti ricominciava: visi e vestiti d'ogni parte d'Italia, robusti
156 4 | nastrini nei capelli, con vestiti chiari, con fazzoletti vistosi,
157 4 | quali dal contegno, dai vestiti logori, ma di stoffa e di
158 6 | uscivo, uscivano essi pure, vestiti di tutto punto, e apparentemente
159 10 | cenciume di scialli, di vestiti e di sottane di tutti i
160 16 | arruffati, scomposti nei vestiti, e sudici, come se da vari
161 17 | tracolloni di briachi, coi vestiti scomposti e i capelli arruffati
162 19 | signore facevano coi loro vestiti chiari una macchia di colori
163 20 | dormitori. Molti erano puliti, e vestiti dei panni migliori, che