IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tristamente 9 triste 194 tristemente 1 tristezza 163 tristezze 15 tristi 84 tristissima 1 | Frequenza [« »] 163 possono 163 stanza 163 teste 163 tristezza 163 vestiti 162 entrò 162 legge | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze tristezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 10 | indovinò dal suo silenzio la tristezza d'una delusione e, fatto
2 11 | raddolciva in un sentimento di tristezza affettuosa ed umile, durante
3 31 | così violenta stretta di tristezza e di pietà per sé stesso,
Costantinopoli
Capitolo
4 Arrivo | mondo, piena di mistero e di tristezza. In quel momento vi batteva
5 | aspetto singolarissimo di tristezza e di mistero. In alcuni
6 | quartieri decrepiti d’una tristezza infinita, dove non si sente
7 | sembra raccolta tutta la tristezza delle sorti dell’impero.
8 | reliquie; ora pieno di rovine e tristezza. Alle Blacherne cominciano
9 0 | con un sentimento vago di tristezza come se quelle due voci
10 0 | deserti, miseria, immondizie, tristezza. Ma scendete una china,
11 0 | solitari, e i recessi pieni di tristezza di grazia; e a destra d’
12 0 | viso esprime qualcosa della tristezza rassegnata d’uno schiavo
13 0 | pigliava un sentimento di tristezza pensando che mentre io ero
14 | carichi d’anni di gloria e di tristezza come Orkano, o del pugnale
15 | metà strada mi piglierà la tristezza della solitudine e t’invocherò
16 | della morte; e provavo la tristezza che stringeva il cuore al
17 | nel quale spira ancora la tristezza del castello delle Sette
18 | cosa un leggiero colore di tristezza, come se già quelle visioni
19 0 | gentile, che insieme alla tristezza religiosa ispira non so
20 | una vaga espressione di tristezza negli occhi e nella bocca,
21 | perpetua, che ci riempie di tristezza e d’invidia.~ ~ ~ ~Ma questa
Cuore
Parte, Capitolo
22 ott, 1| passare! - e mi guardò con tristezza. Il Direttore aveva intorno
23 nov, 5| tanto un bambino, ci fa tristezza separarci da lui, ma si
24 nov, 6| per te un'espressione di tristezza e di rimprovero che ti metterà
25 dic, 8| fu preso da una grande tristezza, e con un atto impetuoso
26 dic, 10| ti vergognerai, proverai tristezza di non avergli voluto bene,
27 feb, 6| finestrino, e gli annunziò, con tristezza, che la mattina dopo sarebbe
28 feb, 7| insolita di affetto e di tristezza. E in quella maniera passò
29 feb, 11| diceva un giorno con una tristezza inesprimibile: - Vorrei
30 apr, 5| rispose il maestro, con tristezza, - non ho più scuola, non
31 apr, 6| baciavano in fronte! Mi fa tristezza ora a pensare che un giorno
32 apr, 8| sguardo d'inesprimibile tristezza, che voleva dire: - Tu abbracci
33 mag, 2| gran piacere e una gran tristezza: io trovai sotto il tovagliolo
34 mag, 4| piccolo, oppresso da una tristezza che non poteva vincere.
35 mag, 4| padre crollò il capo, con tristezza, e non rispose. Era un pensiero
36 mag, 4| il calore crescente, la tristezza di tutta quella povera gente
37 mag, 4| verso la Boca, pieno di tristezza e di stupore, a traverso
38 giu, 4| tanto volentieri, e mi vien tristezza e rabbia di dovermi andar
39 giu, 6| poi soggiunse con grande tristezza, guardandomi fisso: - La
Fra scuola e casa
Parte
40 2 | sul quale era dipinta una tristezza che non svaniva mai, neppure
41 2 | di quella sua costante tristezza. La maestra non le aveva
42 2 | pieno di gratitudine e di tristezza, e poi chinò il capo senza
43 2 | lacrime, ma soltanto una tristezza infinita, un misto compassionevole
44 2 | accresciuta quella particolare tristezza che dà il vedere un fanciullo
45 3 | intorno, e pareva che sentisse tristezza di uscir come un reietto
46 5 | indovinò dal suo silenzio la tristezza di una delusione e, fatto
47 5 | raddolciva in un sentimento di tristezza affettuosa ed umile, durante
48 5 | così violenta stretta di tristezza e di pietà per se stesso,
49 8 | stava guardando con maggior tristezza del solito, dalla finestra
50 8 | ribaciarla, s'accorse della sua tristezza, e cambiando improvvisamente
51 8 | Dio mio! — rispose con tristezza la Varetti. — Quando ti
52 8 | però, non giustificava la tristezza mortale di quel saluto.
53 8 | sgangherati degli alunni, piena di tristezza e fremente di collera, andò
54 8 | oramai, ma una profonda tristezza, e insieme non so che forza
55 8 | io! — Ma non ostante la tristezza della sua amica, non si
56 8 | rinacquero l'ansietà, la tristezza e la paura. Non poteva staccarsi
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
57 2, 17| allegria, alla cordialità, alla tristezza, e farla regnare? E quell’
58 3, 11| avrai ricevuto, anche nella tristezza d’una nobile ambizione delusa,
59 3, 11| lascio sulla soglia, con tristezza, benedicendo i buoni propositi
La maestrina degli operai
Paragrafo
60 | stava guardando con maggior tristezza del solito, dalla finestra
61 1 | ribaciarla, s'accorse della sua tristezza, e cambiando improvvisamente
62 3 | Dio mio!» rispose con tristezza la Varetti. «Quando ti fanno
63 16 | però, non giustificava la tristezza mortale di quel saluto.
64 20 | sgangherati degli alunni, piena di tristezza e fremente di collera, andò
65 21 | oramai, ma una profonda tristezza, e insieme non so che forza
66 25 | fossi io!» Ma non ostante la tristezza della sua amica, non si
67 26 | rinacquero l'ansietà, la tristezza e la paura. Non poteva staccarsi
Marocco
Parte
68 1 | di gente oppressa da una tristezza immensa o da una noia mortale;
69 1 | stessa aria di mistero, di tristezza e di noia.~ ~Dopo un breve
70 1 | solitudine, di noia, di tristezza che spira là dentro. Si
71 1 | preso da una così disperata tristezza, che l’ambasciatore aveva
72 11 | espressione di simpatia e di tristezza. Si vedono fino a dieci
73 11 | meraviglia, la pietà, la tristezza che provai dinanzi a quel
74 11 | forse era cagione della sua tristezza una quarta sposa di quattordici
75 11 | fanno che illuminarne la tristezza... Tutte le fisonomie hanno
76 12 | una splendida pace e una tristezza infinita. Ma a cagione della
77 12 | mise in tutti una profonda tristezza. La carovana si divise in
78 13 | ciò nasceva forse la sua tristezza. In tutto il tempo che rimase
79 14 | ombre nere; e risento la tristezza che provai in quel momento
Olanda
Parte
80 1 | onde, contemplavano con tristezza e con meraviglia le tribù
81 3 | sgradevole, misto un po’ di tristezza e di scandalo. Confrontai
82 3 | olandese, che non è[64] tristezza, nè piacere, nè noia, ma
83 3 | proprio paese con una sorta di tristezza amara, come d’un infermo,
84 3 | boschetti per nascondervi questa tristezza. La luce velata dell’Olanda
85 5 | gentile, un sentimento di tristezza solenne. Il cortile, di
86 5 | attrazione di personaggi. La tristezza, la quiete contenta che
87 5 | tempestoso ed immobile. La tristezza di questo deserto è ancora
88 5 | Nei giorni di dubbio e di tristezza tutti cercano e trovano
89 6 | ci si può pensare senza tristezza.~ ~ ~ ~Appena entrati, si
90 6 | traccia incancellabile di tristezza.~ ~ ~ ~Nel 1573 gli Spagnuoli,
91 8 | secolari, l’inverno eterno, la tristezza solenne delle notti del
92 10 | con quel sentimento di tristezza che lascian nel cuore tutte
Primo maggio
Parte, Capitolo
93 1, I| restava più che una profonda tristezza.~ ~In quel punto sentì i
94 1, VIII| turbata dalla sua profonda tristezza; della quale non le riusciva
95 1, X| ammirazione affettuosa, mista di tristezza. E non ribatté più.~ ~—
96 2, V| nascondere un'espressione di tristezza compassionevole, mista a
97 2, V| suo studio, pensando con tristezza che migliaia e migliaia
98 3, I| ed egli si persuase con tristezza che il sentimento vero del
99 3, III| vedendolo chiuso in una tristezza muta, ch'egli attribuiva
100 3, IV| espressione singolare di tristezza, come se facesse quell'atto
101 3, V| Allora cadde in una profonda tristezza, di cui sua moglie s'afflisse
102 3, V| suo ideale, donde quella tristezza era nata. E ne sentì rimorso
103 3, V| egli comprendeva che la tristezza di suo padre derivava da
104 3, V| fissandolo in silenzio, con una tristezza più grave e più affettuosa
105 4, I| accoppiata alla noia, la tristezza delle lunghe giornate nelle
106 4, III| era l'espressione d'una tristezza immobile, e quasi del dolore
107 4, V| fu preso da una profonda tristezza.~ ~
108 5, V| presa da una così profonda tristezza che durò fatica a non singhiozzare
109 5, VII| silenziosamente. E quella tristezza sorda, quell'amore inquieto,
110 5, VIII| dicendo a sua madre con tristezza: — Mamma, è inutile — lei
111 5, X| abbandonò a un'infinita tristezza. Gli pareva di non aver
112 5, XI| oppresso da una grande tristezza, un dubbio gli balenò —
113 6, IV| nascondergli la sua infinita tristezza, né a tacergliene la cagione. —
114 6, VI| dissimulatore della sua tristezza, che fu male interpretato.
115 6, VI| atto, sparve subito nella tristezza che l'invase rientrando
116 6, VII| rispose Alberto, ripreso dalla tristezza al momento di separarsi
117 6, VII| ragazzo, con una grande tristezza. E allora un pensiero gli
118 6, IX| non era malato, un po' di tristezza, null'altro; la mattina
119 6, XI| più profondo, una grande tristezza. Alberto lo fece parlare.
120 6, XII| oppresso da una grande tristezza. Anche quel conforto gli
121 6, XIII| malata e di bambina, d'una tristezza infinita. Subito, da un
122 7, I| notte aveva ricondotto la tristezza, e allora aveva mandato
123 7, II| pieno di dolcezza e di tristezza infinita.~ ~Giulia dilatò
124 7, III| era scansata, con grande tristezza, per non esser riconosciuta;
125 7, III| decisero, non senza una certa tristezza di lasciar quel nido, a
126 7, IV| consolante, non provava alcuna tristezza a considerarsi morto per
127 7, IV| E Alberto lo lasciò con tristezza. Un presentimento — quel
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
128 Espos | immagini rammentano la dolce tristezza dei bei laghi coronati di
129 Espos | colorato d'un sentimento di tristezza virile: centocinquanta quadri
130 Espos | quadri spandono intorno la tristezza dell'ultimo addio. Delle
131 Espos | del Brandt, nè la profonda tristezza del Battesimo dell'Hoff,
132 Espos | presentimento tremendo. E con questa tristezza nel cuore, esco dall'Esposizione
133 Hugo, II| accigliato. Una specie di tristezza fatale pesa su tutte le
134 Hugo, VII| particolare d'austerità e di tristezza, che lasciano le traversie
135 Hugo, VII| come una visiera, la sua tristezza.~ ~E intanto io spiavo l'
136 Zola, II| una leggera espressione di tristezza. Non tiene affatto a questi
137 Zola, III| non ho più nè rancore nè tristezza. Ma il giorno dopo non riuscii
138 Parigi | si è presi da una grande tristezza all'idea di ritornare in
Il soldato Poggio
Parte
139 1 | Direzione dell'ospedale; la tristezza, gli imbarazzi, le mille
140 1 | Ah! signore!» esclamò con tristezza «una sola cosa mi fece soffrire
141 1 | Di quando in quando la tristezza mi opprimeva l'animo.~ ~
142 1 | ciò che mi arreca maggior tristezza?»~ ~La ragazza non rispose.~ ~«
143 1 | con un senso di leggera tristezza, «ma quanto più avanzo in
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
144 SpeGlo, V| italiano risente più viva la tristezza d'averlo perduto, non terrò
145 SpeGlo, V| e non lo feci». - Quanta tristezza, che sincero e profondo
146 SpeGlo, V| sdegnoso sfogo di dolore fu la tristezza rassegnata di quelle semplici
147 SpeGlo, V| solenne nella sua austera tristezza: due legioni di soldati
148 SpeGlo, VII| dal cuore, è succeduta la tristezza profonda e lucida, che ricorda,
149 3Capit, Nota| prese più volte un senso di tristezza, come accade sempre a chi
150 3Capit, Tor| gettano come un'ombra di tristezza nelle vie larghe e solitarie,
151 3Capit, Tor| cittaduzza fortificata, una tristezza di museo archeologico, un
152 3Capit, Tor| vita e la fortuna. E alla tristezza di quel quartiere singolare,
153 3Capit, Fir| senza un leggiero accento di tristezza: - Addio, dunque, bel colle
Sull'oceano
Capitolo
154 2 | svaniti, d'un'espressione di tristezza e di dolcezza infinita,
155 11 | n'avesse mai fatta la sua tristezza, mi parve come una luce
156 13 | contrario. Era perché la tristezza, quand'è congiunta alla
157 14 | espressione di bontà e di tristezza, come se fosse addolorata,
158 15 | non era raro, destava una tristezza inquieta, come se fosse
159 15 | sotto la maschera della tristezza il piacere d'aver un fatto
160 15 | diceva tutto questo con tristezza, ma senza acrimonia, non
161 15 | che gittasse un'ombra di tristezza il pensiero di quel morto
162 18 | garibaldino taceva, con un velo di tristezza sul viso, più fitto che
163 20 | uomini e alla vita. Molta tristezza, molte brutture, molte colpe;