Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | Abbasso Baumann! - disse infine, per dir qualche cosa.~ 2 29 | con tanto danno proprio! E infine, per lei, s'era rotto la 3 30 | seguì un nuovo arruffio. Infine un maestro piccolo e grasso, Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | battagliole in casa; bisogna infine aver passato nove notti 5 Arrivo | vetrate percosse dal sole, e infine Galata e Pera in piena luce, 6 | artiglio d’aquila, tanto che infine la fantasia s’accende, i 7 0 | lancie rosse ed azzurre; e infine i giudici dell’esercito 8 0 | rubini e di smeraldi; e infine due cammelli consacrati, 9 0 | lontananze ridenti. E c’è infine una illimitata libertà di 10 0 | i delinquenti recidivi. Infine un gran piatto di dolci, 11 0 | gli Stati, che s’oppone, infine, come una barriera insuperabile 12 | screpolatura del rivestimento. E infine ci indicò un blocco di marmo 13 | quarta, e poi altre due, e infine passò il pazzo di Pera, 14 | delle loro guglie sottili. E infine, nella parte più segreta 15 0 | nascosta, che ci schernisse. E infine ci venne in uggia quell’ Cuore Parte, Capitolo
16 gen, 7| testa venne fuori daccapo; infine si perdette dietro alle 17 feb, 1| poi un dolore accigliato, infine una tenerezza violenta e 18 mar, 8| sentivo più il maestro. Infine, arrivò il momento d'uscire. 19 apr, 3| Addio! Addio! Addio! - infine le riuscì di scappar dal 20 apr, 4| ginocchia, poi i piedi: infine si levò ritto, e ansando 21 apr, 10| speranza e la sua vita. Infine, Dio non permise che una 22 giu, 2| sale il piede dell'uomo. E infine passò di galoppo, con gli 23 giu, 7| grande applauso, e ridevano. Infine vennero gli alunni delle 24 giu, 7| guardia alle nostre scuole. Infine gli allievi della scuola Fra scuola e casa Parte
25 2 | andasse come vivesse. C'era infine una maestra Frosetti, di 26 5 | Abbasso Baumamn! — disse infine, per dir qualche cosa,~ ~ 27 5 | con tanto danno proprio! E infine, per lei, s'era rotto la 28 5 | seguì un nuovo arruffio. Infine un maestro piccolo e grasso, 29 6 | di "troppo elevato da". E infine elevato per nobile, manìa 30 7 | un po' di ritentiva.... Infine, qualche cosa c'è qui dentro. 31 7 | della roba d'altri; altri, infine, credendo d'averne cavato 32 8 | nel cassetto del tavolino. Infine, una maestra d'un altro 33 8 | sacre che avevano in casa; infine, accusato dalla voce pubblica 34 8 | e canti nel sobborgo, e infine seguì un silenzio profondo.~ ~ ~ ~ 35 8 | quando essa lo guardava. Infine, nacque uno scandalo. Avendo 36 8 | cui si gloriava di fuori; infine, godeva di produrre in lei 37 8 | che t'ha chiesto scusaInfine, devi anche considerare 38 8 | andare.~ ~— Animo— le disse infine sulla via, con un sorriso 39 8 | letto per una randellata. Infine, la mattina del terzo giorno, 40 8 | angelo di grazia e di bontàInfine, quando si fu sfogata, interrogò 41 8 | nella sua persona, e che, infine, la paura era viltà in un 42 8 | compatimento rispettoso. Infine, quando non mancava più 43 9 | altra legge alla vita; che, infine, crescendo sotto l'imminenza L'idioma gentile Parte, Capitolo
44 2, 19| gente del popolo. Gabello, infine, tutti gli anacoluti più 45 2, 19| linguaggio accademico; che, infine, perchè s’è buttata via La maestrina degli operai Paragrafo
46 1 | nel cassetto del tavolino. Infine, una maestra d'un altro 47 2 | sacre che avevano in casa; infine, accusato dalla voce pubblica 48 4 | e canti nel sobborgo, e infine seguì un silenzio profondo.~ ~ ~ ~ 49 6 | quando essa lo guardava. Infine, nacque uno scandalo. Avendo 50 14 | cui si gloriava di fuori; infine, godeva di produrre in lei 51 17 | che t'ha chiesto scusaInfine, devi anche considerare 52 17 | andare.~ ~«Animo» le disse infine sulla via, con un sorriso 53 22 | letto per una randellata. Infine, la mattina del terzo giorno, 54 25 | angelo di grazia e di bontàInfine, quando si fu sfogata, interrogò 55 26 | nella sua persona, e che, infine, la paura era viltà in un 56 27 | compatimento rispettoso. Infine, quando non mancava più Marocco Parte
57 1 | sconosciuto, d’una faccia strana. Infine una varietà di figure, di 58 1 | quelle dei nostri paesi. E infine la nostalgia; al qual proposito 59 1 | da Napoli a Roma. Augurò infine un buon viaggio colla formola: — 60 2 | d’un mondo migliore; ma infine riuscii a toccare sano e 61 3 | a spezzarsi le gambe, e infine di trascurare la bardatura 62 6 | impertinenza inaudita. E infine, per colmo di spavento, 63 8 | senza dar segno di scandalo; infine era l’uomo più ad hoc, io 64 11 | picchiano per far largo, e infine si debbono contentare di 65 11 | tazza di giulebbato; e infine uno stuolo di servi che 66 11 | occasioni di partenza; e che infine il popolo lo ama, ma anche 67 11 | congiurati nelle mura di Fez; e infine Sidi-Mohammed, il vinto 68 11 | siamo galeotti, è vero; ma infine siam sempre uomini... queste 69 11 | mise un sospiro e disse: — Infine poi... a che servono tante 70 11 | difficile l’impresa comune. Infine è un sentimento di piacere 71 12 | di piatti, d’involti; e infine altri servi a piedi che 72 14 | la stessa scena di prima. Infine, se volli aver l’acqua, Olanda Parte
73 1 | in tutti i tempi; essere infine di tutti i popoli del settentrione 74 2 | borchia d’argento cesellata; e infine la cravatta rossa e le calze 75 2 | color di creta, nerognole; e infine quell’irritazione della 76 3 | tempestata di punti luminosi, e infine s’infilò una strada e s’ 77 3 | di vedere la stessa cosa. Infine mi persuasi che veramente 78 3 | vicine. Da tutte le parti infine, fra le case, sopra i tetti, 79 3 | addarsene: — Oh Raffaello!~ ~Infine, bisogna ricordare ancora 80 4 | da Cristina di Svezia, e infine tornato trionfante in patria 81 4 | e non può distruggere. E infine muore, ma la vittoria rimane 82 4 | finisce col parere bellezza; e infine, l’emulazione che spinge 83 5 | illuminato dalla luna; e infine di giungere spossato e insanguinato 84 5 | un terzo: — Sarebbe...; — infine s’accordarono tutti nel 85 5 | per il doppio; quel toro infine, sul quale furono certamente 86 5 | fragore della tempesta. Infine giunse il momento di partire, 87 5 | lo più in francese; v’è infine una parte della società, 88 5 | Leida, glie la rifiutano. Infine ottiene dal Governo un piccolo 89 5 | verità luminose. Rialzò infine la letteratura nazionale 90 6 | quel Giovanni di Leida, infine, che morì all’età di 26 91 7 | profondità della terra. E infine un’arietta della Fille de 92 7 | fantasia dei trafficanti. Infine la cosa giunse a segno che, 93 8 | Sant’Antonio a Parigi; e infine, chi sa? a ornare l’orologio 94 8 | maschere; sono personaggi, infine, dei quali non si può trovare 95 9 | l’invasione di Luigi XIV; infine, le statue, gli altari, 96 10 | striscie di varii colori; e infine la più strana di tutte le 97 12 | e di scapestrataggine. E infine m’immaginavo le belle alkmaaresi, 98 13 | comandati dal generale Brome. E infine, perchè pare una legge naturale 99 13 | colorate di rosa; l’alba, infine, il sole, la vita, la benedizione 100 15 | un villino principesco; e infine riuscii in una gran piazza, 101 16 | una popolazione rurale, infine, che è contenta del suo 102 17 | di quei tempi lontani. E infine tocca Deventer, l’ultima Primo maggio Parte, Capitolo
103 1, IV| tristi passioni umane. E infine egli comprese per la prima 104 1, IV| vasta ed ardita idea; che, infine, quello che innanzi a ogni 105 1, VI| addormentava camminando e parlando. Infine, essendosi aperta una nuova 106 1, VI| e delle convenienze.~ ~— Infinedisse il Barra giovialmente, 107 1, X| caro Cambiasi —, disse infine —, tu t'inganni. Tu giudichi 108 2, I| caro Alberto!~ ~Quando infine, negando che il socialismo 109 2, IX| perdette la pazienza.~ ~— Oh infine, queste son parole. Io bado 110 2, XII| fissando i suoi, si velavano.~ ~Infine, tanto si tese la corda 111 3, II| lavoro forzato, di ridurre infine e di mantenere dentro a 112 3, II| dolori che ora ci premono. E infine si vennero mutando alquanto 113 3, III| altro. — Tutto contento, infine, il buon Bianchini diede 114 4, I| con sarcasmo sanguinoso, infine, questa grande impostura 115 4, I| affetto e di gratitudine. Ebbe infine quello che gli stava a cuore 116 4, I| altri paesi. Tutti quanti, infine, formavano un certo numero 117 4, II| di ribellione. Un giorno, infine, si ribellò, e senza volerlo 118 4, III| quelli non ci vedevano. Infine gli domandò bruscamente: — 119 5, I| caduto, sempre più gravi. Infine, riconosciuto inutile ogni 120 5, VI| applausi, e le prime grida, e infine l'entusiasmo di tutti, le 121 5, VII| non aveva autorità; ma, infine, adorava il figlio e ne 122 5, VII| un pezzo in silenzio — e infine, con sua sorpresa —, rifiutò 123 5, IX| da rivalità di mestiere. Infine, si lasciò la cosa in sospeso. 124 6, I| piacere di rovesciarli, se, infine, non sanno governare a se 125 6, I| Quello fece un atto desolato. Infine, egli vide il Baldieri far 126 6, I| dimostrandone la inanità, e venne infine a combattere anche il dissenso 127 6, II| contro la borghesia, aveva infine suscitato fra le parti di 128 6, VI| fece un atto di disprezzo. Infine pregò la suocera, la quale 129 7, III| coraggio gli sarebbe mancato. Infine, dopo molte offerte insistenti, 130 7, V| capriccio di curiosità. Infine, se n'erano andati con dei La quistione sociale Parte
131 1 | una ricompensa futura; è, infine, un clero di tutte le chiese 132 1 | congiunture della vita. Infine, la quistione sociale sarà 133 2 | una definizione insidiosa, infine, e un'accusa che ci offende 134 2 | del fanciullo; lo sperare, infine, che venga un tempo in cui 135 2 | colleghi di vent'anni, perchè, infine, l'intrecciarsi degli ordini Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
136 Espos | impazienza del mondo, - e infine ricordarsi che ne uscì quasi 137 Hugo, IV| da meno di Vittor Hugo. E infine ci si dice che è una pazza 138 Hugo, VII| stanco, - Ma sicuro, - diceva infine, con voce dolce, - avrete 139 Hugo, VIII| eloquente dell'applauso. E infine dicendo quella frase: - 140 Zola, III| lottò con coraggio; ma infine il suo carattere si fortificò 141 Zola, III| suo cuore di vent'anni. E infine un romanzo più originale 142 Parigi | umana. E viene un giorno, infine, in cui quella vita v'indigna; 143 Parigi | generazioni seguenti; e infine che enorme quantità si ritrovi Il soldato Poggio Parte
144 2 | gioia d'una famiglia e, infine, dono incommensurabilmente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
145 SpeGlo, III| una ricompensa futura; è, infine, un clero di tutte le chiese 146 SpeGlo, III| congiunture della vita. Infine, la quistione sociale sarà 147 SpeGlo, IV| una definizione insidiosa, infine, e un'accusa che ci offende 148 SpeGlo, IV| del fanciullo; lo sperare, infine, che venga un tempo in cui 149 SpeGlo, V| impadronisce di Varese e, stretto infine da tre corpi nemici, s'apre 150 SpeGlo, VI| immolato; disparatissimi infine, senza confronto più che 151 SpeGlo, VII| campagne elettorali; e come infine in mezzo alle lotte, alle 152 SpeGlo, VII| intima di soggetto antico, e infine al moderno dramma psicologico, 153 3Capit, Roma| guida sotto a quelle vôlte, infine, quasi un ricordo lontano Sull'oceano Capitolo
154 2 | a piè pari. Mi giurava, infine, che se si fosse potuto 155 3 | flotta nemica. Un'ora eterna. Infine non si sentì più che qualche 156 4 | lui rimpiangeva la patria, infine. Essa era riuscita troppo 157 7 | che s'andava scolpando: — Infine... non ho mica detto d'esser 158 8 | cavava una parola di più. Infine, per riassumere tutto il 159 9 | monachina era un'impostura; e infine a mettere in giro a suo 160 9 | sonava anche l'ocarina. C'era infine un barbiere veneto che brillava 161 14 | buona gente! Son nostri, infine. Che cosa non si darebbe 162 19 | come un frutto proibito. Infine, tra poche ore ne avremmo 163 19 | appena che si movesse; e infine quel mostruoso cuore di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License