IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] entriamo 14 entrino 1 entro 20 entrò 162 entusiasmata 2 entusiasmati 1 entusiasmato 3 | Frequenza [« »] 163 teste 163 tristezza 163 vestiti 162 entrò 162 legge 162 linguaggio 162 villaggio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze entrò |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | Uscito appena il direttore, entrò dallo zio, ch'era ancora
2 1 | n'andò in punta di piedi, entrò nella sua camera, cavò da
3 8 | aprire, e il maestro Fassi entrò, molto eccitato, con la «
4 8 | veniva a prender l'amica. Entrò nella stanza e non si volle
5 10 | campanello e un momento dopo entrò il segretario.~ Fu un colpo
6 11 | ancora una speranza, quando entrò nella sua camera, nell'atto
7 13 | delicate ch'eran necessarie.~ Entrò timidamente nel modesto
8 13 | quello che sa?~ In quel punto entrò un usciere con un pacco
9 17 | che un gesto.~ La Pedani entrò, e la serva richiuse l'uscio.~
10 21 | cambiò idea.~ La maestra entrò, e parve che non le spiacesse
11 29 | annunziato il segretario.~ Questi entrò col cappello in mano, notò
12 30 | viva.~ Quando don Celzani entrò nell'antica tribuna pubblica
13 31 | Fece la strada di corsa, entrò nel cortile, si mise dietro
Costantinopoli
Capitolo
14 | venuti a cascare? – Un giorno entrò un giovinetto, arrivato
15 0 | stato maggiore canino che entrò trionfante con lui per la
16 | trionfale Giustiniano, ed entrò poi Alessio Comneno per
Cuore
Parte, Capitolo
17 ott, 2| ringrazio. - In quel punto entrò il bidello a dare il finis.
18 ott, 3| calva del Direttore: poi entrò un signore col cappello
19 ott, 3| raccontavano questo, una signora entrò nel camerone come una pazza,
20 ott, 4| camminare con le stampelle, entrò il Direttore con un nuovo
21 nov, 4| pronunciare il suo nome, entrò, e domandò spiegazione.~ ~-
22 nov, 8| signor Direttore! - quando entrò un uomo a fare iscrivere
23 nov, 10| ero nell'ufficio quando entrò una signora bionda e vestita
24 nov, 12| rivolti verso il nemico, entrò nella casa e salì sul tetto...
25 gen, 1| quando improvvisamente entrò il bidello e disse: - Signor
26 gen, 5| il cielo, e re Vittorio entrò nella gloria immortale della
27 gen, 7| per una scala di legno ed entrò con lui in una soffitta
28 gen, 10| recitare la poesia, perché entrò tutt'a un tratto nella scuola
29 feb, 1| bianca, vestito di nero. Entrò col Direttore, poco prima
30 feb, 7| gola. Nello stesso momento entrò nel camerone un uomo, con
31 feb, 10| Quando la nostra carrozza entrò nella piazza, andava dinanzi
32 mar, 1| odori di tutti i mestieri. Entrò anche una squadra d'operai
33 apr, 8| po' più tardi degli altri, entrò il povero Garrone. Mi sentii
34 apr, 10| si misero sull'attenti.~ ~Entrò il Sindaco, accompagnato
35 mag, 2| tanto è lungo; quando Silvia entrò in punta di piedi e mi disse
36 mag, 4| ragazzo scappò via. Era notte. Entrò in città. E gli parve d'
37 mag, 7| nulla.~ ~La porta s'aperse: entrò una maestra, vestita di
38 lug, 3| e leale. In quel momento entrò in fretta il maestro col
39 lug, 4| d'essere in una piazza. Entrò il maestro: si fece un grande
Fra scuola e casa
Parte
40 1 | bottega fu impagabile.~ ~Entrò un ragazzo della quarta
41 2 | pel capo che la scuola.~ ~Entrò nel crocchio la maestra
42 2 | una soggezione penosa, ed entrò nella scuola turbata, come
43 2 | un'occasione inaspettata. Entrò nella classe una nuova alunna,
44 2 | occhi. Un giorno la Galli entrò nella scuola appena in tempo
45 2 | Orveggi.~ ~La direttrice entrò col viso delle grandi occasioni,
46 2 | dato un cenno del fatto, entrò con la sua elegante disinvoltura
47 2 | bella donna corteggiata, vi entrò in quel punto, aiutata anche
48 2 | sua camera.~ ~La maestra entrò per la prima e corse difilata
49 2 | della persiana s'aperse ed entrò un raggio di sole; nello
50 2 | anticamera non c'era nessuno. Entrò in punta di piedi nella
51 2 | paura, e per liberarsene, entrò rapidamente.~ ~La Vinini
52 2 | Vinini stava per uscire, entrò la direttrice, stretta e
53 2 | seguito dalla maestra, entrò nella scuola, s'avvicinò
54 5 | Uscito appena il direttore, entrò dallo zio, ch'era ancora
55 5 | n'andò in punta di piedi, entrò nella sua camera, cavò da
56 5 | aprire, e il maestro Fassi entrò, molto eccitato, con la
57 5 | veniva a prender l'amica. Entrò nella stanza e non si volle
58 5 | campanello e un momento dopo entrò il segretario.~ ~Fu un colpo
59 5 | ancora una speranza, quando entrò nella sua camera, nell'atto
60 5 | delicate ch'eran necessarie.~ ~Entrò timidamente nel modesto
61 5 | che sa?~ ~In quel punto entrò un usciere con un pacco
62 5 | che un gesto.~ ~La Pedani entrò, e la serva richiuse l'uscio.~ ~
63 5 | cambiò idea.~ ~La maestra entrò, e parve che non le spiacesse
64 5 | il segretario.~ ~Questi entrò col cappello in mano, notò
65 5 | viva.~ ~Quando don Celzani entrò nell'antica tribuna pubblica
66 5 | Fece la strada di corsa, entrò nel cortile, si mise dietro
67 7 | abbonamento al Niccolini.~ ~Quando entrò nella nostra compagnia aveva
68 7 | Naturalmente, quando entrò nella nostra brigata, non
69 7 | quando il destino avverso c'entrò di mezzo. Egli teneva il
70 8 | lasciarle passare, e poi entrò nella scuola voltandosi
71 8 | È un'altra cosa, — entrò a dire la maestra Latti,
72 8 | Saltafinestra.~ ~Questa entrò timidamente nella camera,
73 8 | lo stesso.~ ~La maestra entrò col Garallo nella scuola,
74 8 | tavolino.~ ~In quel momento entrò Saltafinestra.~ ~S'udì un
75 8 | Arrivò trafelata alla scuola, entrò barcollando nel corridoio,
76 8 | disse il maestro, ed entrò senz'altro nel suo discorso
77 8 | personaggio sconosciuto entrò nella scuola.~ ~Seguì un
78 8 | il viale a passi furtivi, entrò nella chiesa e s'inginocchiò
79 8 | essere una serataccia». Entrò: la classe era completa,
80 8 | rallegrò.~ ~Al modo com'egli entrò scotendo la grossa testa
81 8 | componimento. Aveva scritto: — Entrò in quel momento un altro
82 8 | uscio aperto ed un lume, entrò difilata. La vecchia le
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
83 2, 14| fortuna: ed è tramvia, che entrò nei regolamenti e nelle
La maestrina degli operai
Paragrafo
84 1 | lasciarle passare, e poi entrò nella scuola voltandosi
85 3 | mondo.~ ~«È un'altra cosa,» entrò a dire la maestra Latti,
86 3 | Saltafinestra.~ ~Questa entrò timidamente nella camera,
87 4 | lo stesso.»~ ~La maestra entrò col Garallo nella scuola,
88 4 | tavolino.~ ~In quel momento entrò Saltafinestra.~ ~S'udì un
89 16 | Arrivò trafelata alla scuola, entrò barcollando nel corridoio,
90 20 | qui!» disse il maestro, ed entrò senz'altro nel suo discorso
91 21 | personaggio sconosciuto entrò nella scuola.~ ~Seguì un
92 26 | il viale a passi furtivi, entrò nella chiesa e s'inginocchiò
93 27 | essere una serataccia». Entrò: la classe era completa,
94 27 | rallegrò.~ ~Al modo com'egli entrò scotendo la grossa testa
95 27 | componimento. Aveva scritto: «"Entrò in quel momento un altro
96 28 | uscio aperto ed un lume, entrò difilata. La vecchia le
Marocco
Parte
97 1 | attraversò un giardino, e s’entrò in una sala spaziosa, dove
98 2 | rassegnazione.~ ~Poco dopo entrò un altro personaggio non
99 6 | fra quattro muri nudi, e s’entrò in un giardino, sul quale
100 11 | stradicciuola misteriosa e s’entrò nell’augusto recinto del
101 13 | avevamo veduto la mattina. Entrò nell’accampamento a cavallo,
Olanda
Parte
102 2 | arrivato a un certo punto, entrò nell’isola infilando uno
103 2 | Uscendo dal canale, si entrò nel braccio orientale della
104 2 | vigliacco.~ ~Il bastimento entrò fra l’isola di Schouwen
105 2 | Brauwershaven.~ ~Il bastimento entrò in quella parte del braccio
106 2 | dal principe d’Orange, ed entrò nel Hollandsdiep, gran braccio
107 2 | ottava volta, a destra, ed entrò nell’Oude-Maas, o vecchia
108 2 | era la nona svoltata) ed entrò in uno stretto braccio della
109 3 | vandalo della religione, entrò nella chiesa antica col
110 4 | di ripassare più tardi ed entrò nella sala. Nemmeno un’ombra
111 6 | tradizione più credibile, entrò in[261] quel paese di nascosto,
112 9 | Sospinse, la porta s’aperse, entrò, ed entrando, rovesciò un
113 11 | più famosi arsenali. Qui entrò col nome di Pietro Michaeloff,
114 12 | attraversò il lago di Alkmaar, ed entrò finalmente nel gran canale
115 14 | commercio di Amsterdam, entrò nel Zuiderzee.~ ~Le rive
Primo maggio
Parte, Capitolo
116 1, I| Brofferio.~ ~Preso il caffè, entrò nella stanza accanto, dov'
117 1, I| questa notte?~ ~In quel punto entrò la signora Bianchini, alta
118 1, I| seguito già qualcosa di serio? Entrò in casa di malumore e salì
119 1, I| della sua fortuna, gli entrò e gli crebbe nell'animo
120 1, I| moglie e alla figlia, e poi entrò nella sua camera per andar
121 1, I| una grande tenerezza gli entrò in cuore e gli inumidì gli
122 1, IV| vecchie idee, un'altra gli entrò nella mente subito dopo,
123 1, V| silenzioso. Visto l'uscio aperto, entrò senza picchiare, credendo
124 1, IX| Moretti, arrivato il primo, entrò nel salotto col suo viso
125 1, IX| Cambiasi e sua moglie.~ ~Entrò con loro come un soffio
126 1, IX| e alla sua signora, che entrò con uno slancio di ballerina.~ ~
127 1, IX| Il signor Commendatore.~ ~Entrò per la prima la signora
128 1, IX| ma prima che rispondesse, entrò di mezzo il Moretti, dicendo
129 1, IX| Adagio un po'!... — entrò a dire il Cambiasi, con
130 2, II| stava per andarsene, quando entrò Maria Zara, che lo fece
131 2, II| ebbe un po' di vergogna.~ ~Entrò con un rotolo di carte sotto
132 2, V| E con questo sentimento entrò nella stanza accanto, dove
133 2, VI| Era appena uscito, quando entrò nello studio la sua signora,
134 2, XI| ogni parola del fratello, entrò a poco a poco nell'animo
135 2, XI| uscita la cognata, essa entrò nello studio e si mise a
136 2, XI| sosteneva solo da vari giorni, entrò a rapidi passi nello studio,
137 2, XII| annunziare la Luzzi.~ ~Questa entrò vivace ed allegra; ma mutò
138 4, III| questa, e un momento dopo entrò la signora.~ ~Fece un leggiero
139 5, IX| suoi antichi amici. E gli entrò nel cuore l'odio della sua
140 5, X| due ore dopo, quando gli entrò in camera la sorella. Le
141 5, XI| professor Bianchini.~ ~Egli entrò e prese affettuosamente
142 5, XII| probabilmente interrotto, — egli entrò col giovane in una fase
143 6, IV| sul partito anarchico. Poi entrò.~ ~Il Rateri era ritto,
144 6, IV| questi gli disse, ed entrò in fretta nell'ufficio.
145 6, VIII| di Rateri, — non c'era.~ ~Entrò nella seconda stanza — c'
146 6, XI| socialismo, quando il Peroni entrò, con la sua valigia.~ ~Entrando,
147 6, XII| scossa vivissima quando entrò in una camera a terreno,
148 7, III| fatta alla signora, quando entrò il Moretti, roseo, ridente,
149 7, IV| che pensa.~ ~E allora egli entrò in un periodo di operosità,
150 7, V| visita inaspettata. Calotti entrò affannato, con una notizia,
151 7, V| per forza propria, ed egli entrò.~ ~Egli provò sul primo
152 7, VI| pensieri era, quando Alberto entrò, contento della sua spedizione —
153 7, VII| di maggio! — lo baciò ed entrò.~ ~Uscì. Era una splendida
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
154 Hugo, VII| la bocca per interrogare, entrò gente.~ ~Allora assistetti
155 Hugo, VII| tutti parlavano. Quando entrò Vittor Hugo tutti tacquero.~ ~
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
156 3Capit, Roma| Sicilie, salì nella cupola ed entrò nella palla», si legge: «
157 3Capit, Roma| udito le grida del popolo, m'entrò nel cuore tanta gioia che
158 3Capit, Roma| fatemi il favore d'aprire. Entrò il calzolaio: un gobbetto
159 3Capit, Roma| prego, vien gente....~ ~Entrò la stiratora, una donnicciuola
Sull'oceano
Capitolo
160 2 | veneziana. Un cameriere entrò nella cabina col caffè.
161 7 | egli disse: - Son io, - ed entrò. Subito s'udì un'eruzione
162 12 | tutti si fissò su di lui. Entrò, curvandosi, senza guardar