IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] secolare 7 secolari 7 secoli 92 secolo 161 second 1 seconda 149 secondare 3 | Frequenza [« »] 161 domanda 161 festa 161 prova 161 secolo 161 socialista 160 credo 160 entrare | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze secolo |
Costantinopoli
Capitolo
1 0 | quei ricordi, fuori del suo secolo e della città dell’oggi
2 0 | Costantinopoli, perchè nel secolo scorso era troppo uniforme
3 0 | probabilmente troppo uniforme nel secolo venturo. Ora si coglie quel
4 0 | trasforma. Forse tra meno d’un secolo bisognerà andar a cercare
5 0 | qualche sposa italiana del secolo ventunesimo, venendo qui
6 0 | non sia più nel ventesimo secolo che una memoria dolorosa
7 0 | sulla fine del sedicesimo secolo, per andar a morire sotto
8 0 | sarebbe più innanzi d’un secolo la civiltà universale.~ ~ ~ ~
9 | sulla fine del sedicesimo secolo per sostenere i muri stati
10 | senza esempio nel sesto secolo. Il volgo credeva che stesse
11 | di questi suoi nepoti del secolo diciannovesimo, insaccato
12 | risonarono in Europa tra il secolo XII e il XVI come scoppi
13 | come faceva una Sultana del secolo scorso. Ora tutto procede
14 | nazione; i processi durano un secolo; molti delinquenti scappano;
15 | orientale. La Costantinopoli del secolo decimonono è sparita; si
16 | ignoranza barbarica del V secolo. Guardai dentro la porta,
17 | pensare con invidia a noi del secolo diciannovesimo che abbiamo
18 | venuto si domandava in che secolo vivesse e in che mondo fosse
19 | gli ultimi vent’anni del secolo sedicesimo. È la bella Makpeiker,
20 | anni della seconda metà del secolo decimosettimo. È Scekerbulì,
21 | seducente greca del suo secolo, o dov’era stata pugnalata
22 | anacoreti fanatici del quinto secolo, che erravano per i colli,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
23 1, 15| antichi, e italiani d’ogni secolo, e visi e vestiari di tutte
24 1, 17| morte; ed è quasi mezzo secolo che ogni volta ch’io trovo
25 2, 13| due domande da quasi mezzo secolo mi suonano così spesso nella
26 2, 14| quanti nel venticinquesimo secolo, per veder che faccia farebbero
27 2, 21| una serie di scrittori del secolo seguente; i quali, sotto
28 2, 21| classicheggiante di quel secolo, qual è nel più alto grado
29 2, 21| vita d’una famiglia di quel secolo, e in questa un’anima schietta,
30 2, 21| seguire per gli scrittori del secolo decimosesto, il più ricco
31 2, 21| immagine d’un uomo e d’un secolo straordinario, quella specie
32 2, 21| arte che va innanzi al suo secolo, grande nell’ardimento e
33 3, 11| di Dante Alighieri e del secolo XIII, ottimo studio critico
Marocco
Parte
34 4 | dice che fu fondata nel secolo duodecimo da quell’Abù-Yussuf
35 11 | sul finire dell’ottavo secolo, si divisero in due fazioni,
36 11 | fino alla fine del decimo secolo nelle mani della sua dinastia.
37 11 | sul principio del decimo secolo rivaleggiava di splendore
38 11 | Verso la metà del undicesimo secolo Gregorio IX ci stabiliva
39 11 | gran fama, poichè già nel secolo decimoquinto, il celebre
40 11 | Marocco. Sul principio del secolo decimosettimo, alcuni abitanti
41 11 | di quello che sarà fra un secolo la vita di tutte; una città
42 14 | da una tribù berbera nel secolo XV, fortificata sulla fine
43 14 | sulla fine dello stesso secolo da Mulei-ben-Nassar, abbandonata
44 14 | sul principio di questo secolo, popolata ora da quattromila
45 14 | verso la metà del decimo secolo, rimasta per trent’anni
Olanda
Parte
46 1 | inondazione della Frisia nel sesto secolo. D’allora in poi, ogni golfo,
47 1 | la fine del tredicesimo secolo il mare disfece una parte
48 1 | Nel corso del medesimo secolo, una serie d’inondazioni
49 1 | inondazioni avvennero nel secolo diciassettesimo, due spaventose
50 1 | canali e da strade. Nel secolo decimosettimo, in meno di
51 1 | Sul principio di questo secolo, nella sola Nord-Olanda
52 1 | più la grande Olanda del secolo decimosettimo; ma è ancora,
53 2 | principio del sedicesimo secolo, non esisteva più; con[20]
54 2 | impronta intatta del sedicesimo secolo. Le tradizioni della guerra
55 2 | metà del quattordicesimo secolo. L’isola di Tholen, la stessa
56 2 | sorte in questo medesimo secolo, nel 1825. L’isola di Walcheren
57 2 | stampata in Anversa nel secolo XVI, dice che in Zelanda
58 2 | Biesbosch non esisteva prima del secolo decimoquinto, e si stendeva
59 3 | commercio nel tredicesimo secolo. Ludovico Guicciardini,
60 3 | quella città nel decimosesto secolo, dicendo che in men d’un
61 3 | decimoquinto e il decimosesto secolo, che fu colmato di favori
62 3 | la fine del decimoquinto secolo, al tempo della decadenza
63 3 | esistenza dell’Olanda nel secolo XVII, — il suo gran secolo —
64 3 | secolo XVII, — il suo gran secolo — la si troverebbe nei quadri
65 3 | Una guerra di quasi un secolo, piena di vicende strane
66 3 | nei primi trent’anni del secolo XVII, o negli ultimi del
67 3 | anni del XVIII; e in questo secolo non ne sorse alcun altro;
68 3 | fecondità. Già verso la fine del secolo XVII, il sentimento nazionale
69 3 | energia morale del paese. Nel secolo XVIII, gli artisti, come
70 3 | seconda metà del decimosesto secolo, e morta col pennello in
71 3 | Heemskerk sulla fine del secolo XV, e fiorì quindi nel periodo
72 3 | nato verso la fine dello secolo scorso, morto pochi anni
73 3 | Olandesi verso la fine del secolo XVI nel mare del polo. Il
74 4 | disgrazie. Verso la metà del secolo decimosesto un incendio
75 4 | la fine del decimoquarto secolo, è per l’Olanda quello che
76 4 | grande giureconsulto del secolo XVII; quel Grotius che scriveva
77 4 | più grandi capitani del secolo, l’oro americano, l’industria
78 4 | gloriosa figura del suo secolo. Il giorno in cui, essendo
79 4 | pompose del decimoquinto secolo; suonavan le bande musicali;
80 5 | rinomanza sul principio del secolo scorso. Le altre son sale
81 5 | apatiche; un anonimo del secolo scorso spinse l’impertinenza
82 5 | Bois-le-duc, nel decimoquinto secolo. Questo cervellaccio pieno
83 5 | Amsterdam del principio del secolo XVIII. Lo czar Pietro il
84 5 | il Guicciardini, già nel secolo XVI i suoi suonatori erano
85 5 | conti d’Olanda, che nel bel secolo della letteratura olandese
86 5 | la grande poetessa del secolo XVII e amica intima del
87 5 | questa letteratura, due del secolo decimosettimo e una del
88 5 | chiesa d’Amsterdam, dove un secolo dopo gli fu eretto un monumento.
89 5 | satirici, lirici, i più del secolo decimosettimo, pochissimi
90 5 | del principio di questo secolo, ebbe l’inaudito ardimento
91 6 | curiosi edifizi olandesi del secolo decimosesto. A prima vista
92 6 | paese, sul principio del secolo decimosesto, come aveva
93 6 | Olanda verso la metà del secolo passato. Un mollusco, una
94 6 | fino al principio di questo secolo, il Vecchio Reno si perdeva
95 7 | aveva già sulla fine del secolo decimosettimo un circuito
96 7 | al principio del presente secolo. Finalmente, verso il 1819,
97 7 | Haarlem verso la fine del secolo XIV, passeggiando un giorno
98 7 | tutti i grandi scrittori del secolo di Luigi XIV, d’avere diffuso
99 7 | Malines, sulla fine del secolo decimosesto, egli visse
100 7 | vestiario ampio e ricco del secolo decimosettimo, le armi,
101 7 | sentir l’aura del suo gran secolo, di vivere in mezzo a quella
102 7 | la fine del quindicesimo secolo, è bianca e nuda come una
103 7 | Olanda verso la metà del secolo decimosettimo. Il paese,
104 7 | modestissime sul principio del secolo, s’erano trasformate in
105 8 | Amsterdam sul principio del secolo decimosettimo, e vi passò
106 8 | tutt’un paese, tutto un secolo. Di più, è un’illusione
107 8 | ignoto il nome sulla fine del secolo decimoprimo, diventa nel
108 8 | decimoprimo, diventa nel secolo decimosesto l’emporio dei
109 9 | vescovo verso la metà del secolo decimoterzo; un uragano
110 9 | devastarono gl’iconoclasti nel secolo decimosesto; la restituirono
111 9 | cattolico i Francesi nel secolo seguente; vi ristabilirono
112 9 | XIV, il più gran re del secolo, circondato dalla sua splendida
113 9 | fondata verso la metà del secolo scorso e contiene circa
114 10 | questa sua stranezza, fin dal secolo scorso; descritto, illustrato,
115 10 | siansi fatte in Europa nel secolo decimonono. Tutti sanno
116 12 | che siasi prosciugata nel secolo decimosettimo, uno dei quarantatrè
117 12 | municipale, edifizio del secolo decimosettimo, mezzo di
118 13 | ammiraglio.~ ~Sul finire del secolo scorso, nulla esisteva di
119 13 | partirono sulla fine del secolo decimosesto i bastimenti
120 13 | Olandesi, sulla fine del secolo decimosesto, lottare fronte
121 14 | riprese[403] nel corso del secolo decimoterzo. Nel 1205, l’
122 14 | staccò dal continente nel secolo decimoterzo, e rimase, ed
123 14 | Zuiderzee. Nel sedicesimo secolo conteneva quarantamila abitanti,
124 14 | noi nati verso la metà del secolo decimonono avremo le braccia
125 15 | era in uso sulla fine del secolo scorso, un cappello così
126 16 | trasformata.~ ~Nel sedicesimo secolo, una gran parte di questa
127 16 | La Groninga, la quale nel secolo scorso era ancora una provincia
128 16 | fittaiuolo. Durante i torbidi del secolo decimosesto, il diritto
129 16 | esisteva prima del tredicesimo secolo. Il fiume Ems sboccava di
130 16 | il quale dal sedicesimo secolo si va lentamente restringendo
131 17 | abitanti sulla fine del secolo scorso, si è quasi triplicata.~ ~ ~ ~
Primo maggio
Parte, Capitolo
132 1, III| borghesia della fine del secolo decimonono era lo specchio
133 1, III| rifà. Finirà il ventesimo secolo in Europa come è finito
134 1, X| compressi e istigata da mezzo secolo all'odio della classe dominatrice,
135 1, X| indietro, rimandando a un altro secolo l'attuazione del suo ideale.
136 2, V| faticato per quasi mezzo secolo, rischiato cento volte la
137 2, VI| precipitosa alla fin del secolo o sul principio del secolo
138 2, VI| secolo o sul principio del secolo futuro. Gli «elementi» gli
139 4, VI| primo decennio del nuovo secolo, ma si sarebbe gettato all'
140 6, XIV| quasi incosciente, mezzo secolo dopo, della rivoluzione
141 7, VII| chiuse allo spirito del secolo! Anime morte! Anime morte! —
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
142 PrimoG | di memoria in memoria, di secolo in secolo, accompagnati,
143 PrimoG | in memoria, di secolo in secolo, accompagnati, come da una
144 Espos | altro cielo e d'un altro secolo, che bisbiglia nomi d'imperatori
145 Espos | italiane del quattordicesimo secolo, e fatte le loro riverenze
146 Hugo, I| nato il secondo anno del secolo. Le siècle avait deux ans.
147 Hugo, I| d'Europa. Egli è da mezzo secolo argomento continuo di discussioni
148 Hugo, II| solo popolo e d'un solo secolo, ma una vasta e confusa
149 Hugo, II| Teatro francese, dopo mezzo secolo dalla prima rappresentazione,
150 Hugo, VII| quello stesso Hugo di mezzo secolo fa, magro, biondo, gentile,
151 Hugo, IX| della storia letteraria del secolo, e legioni d'ingegni voleranno
152 Hugo, IX| pensare e palpitare per mezzo secolo milioni di creature umane.
153 Hugo, IX| ottocento, accompagni il secolo fino al tramonto; che il
154 Zola, III| tutto il romanzo di questo secolo, conosce profondamente Parigi,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
155 SpeGlo, V| Garibaldi, dopo quasi mezzo secolo lo sentivano ancora. Egli
156 SpeGlo, VI| nati nella prima metà del secolo, e sarete fra pochi anni
157 SpeGlo, VII| parlamentare per un quarto di secolo, deputato di Corteolona,
Sull'oceano
Capitolo
158 7 | costata ai suoi simili: un secolo di tentativi sfortunati,
159 7 | tentativi sfortunati, un altro secolo di trasformazioni continue,
160 12 | moneta, ed io avrei dato un secolo di quelle ore per cinque
161 12 | rivoluzionari francesi del secolo scorso, una povera creatura