IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapessi 7 sapeste 2 sapete 29 sapeva 158 sapevamo 4 sapevan 8 sapevano 21 | Frequenza [« »] 158 dicono 158 punta 158 quanti 158 sapeva 157 forze 157 rimase 157 scrittore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sapeva |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | apparecchiata. La Zibelli sapeva di trovare nella signora 2 8 | gli articoli.~ La Zibelli sapeva la verità su questa faccenda; 3 9 | e tre quarti, ora in cui sapeva che di domenica la maestra 4 12 | Ma don Celzani, che non sapeva questo, e ignorava la vera 5 12 | si potesse rivolgere, non sapeva da che parte battere il 6 14 | mano sul fuoco. Del resto, sapeva qualche cosa: era bresciana, 7 14 | con quella faccia che egli sapeva, fermasse per le scale la 8 14 | questo malanno. Essa la sapeva lunga sull'argomento.~ Alla 9 22 | la Pedani, ogni volta che sapeva di non incontrare il giovane, 10 22 | di notte, all'ora in cui sapeva che la Zibelli era fuori, 11 22 | La maestra, che neppure sapeva che cosa dire, fece un atto 12 28 | gli dissero che «non si sapeva più che cosa, per causa 13 29 | guardar lui, meditando. Essa sapeva tutto e tutto le tornò alla 14 31 | da Torino. Per dove? Non sapeva. Per Genova, forse, per Costantinopoli Capitolo
15 Arrivo | sentiva uno zitto. Non si sapeva più da che parte guardare. 16 | erano oscuri, e che non si sapeva come passar la sera. Erano 17 0 | gran dotto di Brussa, che sapeva a memoria tutto il dizionario 18 | della volontà antica, e sapeva farsi obbedire e faceva 19 | figliuolo, ch’era bello e che sapeva molte cose e che si chiamava Cuore Parte, Capitolo
20 dic, 8| parlarmene più.~ ~Il figliuolo sapeva che con suo padre, in quelle 21 dic, 8| ecco che cosa fece. Egli sapeva che a mezzanotte in punto 22 dic, 8| e di persone che oramai sapeva a memoria, fu preso da una 23 gen, 1| il muro: tempo perso. Non sapeva più a che santo votarsi, 24 gen, 10| maestro domandò a Derossi se sapeva a mente quelle due strofette 25 feb, 1| s'alzò, confuso che non sapeva più dove fosse. - Vieni 26 mag, 4| padre. Suo padre lo stimava, sapeva che aveva giudizio e coraggio, 27 mag, 4| curiosità e gli domandò se sapeva leggere. Il ragazzo accennò 28 lug, 3| con mio padre: egli non sapeva nulla. E se ne stava lì Fra scuola e casa Parte
29 2 | come un'ombra, e nessuno sapeva dove andasse nè come vivesse. 30 2 | fu punto stupita, poichè sapeva che parecchie madri non 31 2 | suo modo di vestire. Essa sapeva a memoria tutti i vestiti 32 2 | guardi, gli diceva che non le sapeva dar l'educazione e che le 33 2 | più accorta di lei, che sapeva interporre il tempo conveniente 34 2 | lei l'avrebbe rivisto, non sapeva come nè dove, per vederlo 35 2 | quell'infelice, del quale non sapeva più nulla, e su cui non 36 2 | a famiglie del vicinato, sapeva i fatti di mezzo mondo. 37 2 | parve che capisse ch'ella sapeva molto. E d'allora in poi 38 2 | chiaramente: —.... Ma la bimba non sapeva. Oh ne son sicuro! Non poteva 39 2 | mozzò il respiro.~ ~— Lo sapeva! — le gridò egli nel viso, 40 2 | quando le fu davanti. — Lo sapeva!~ ~La maestra capì e tremò, 41 2 | Come? che cosa?~ ~— Lo sapeva! — ripetè il padre con accento 42 5 | apparecchiata. La Zibelli sapeva di trovare nella signora 43 5 | gli articoli.~ ~La Zibelli sapeva la verità su questa faccenda; 44 5 | e tre quarti, ora in cui sapeva che di domenica la maestra 45 5 | Ma don Celzani, che non sapeva questo, e ignorava la vera 46 5 | si potesse rivolgere, non sapeva da che parte battere il 47 5 | mano sul fuoco. Del resto, sapeva qualche cosa: era bresciana, 48 5 | con quella faccia che egli sapeva, fermasse per le scale la 49 5 | questo malanno. Essa la sapeva lunga sull'argomento.~ ~ 50 5 | la Pedani, ogni volta che sapeva di non incontrare il giovane, 51 5 | di notte, all'ora in cui sapeva che la Zibelli era fuori, 52 5 | La maestra, che neppure sapeva che cosa dire, fece un atto 53 5 | gli dissero che "non si sapeva più che cosa, per causa 54 5 | guardar lui, meditando. Essa sapeva tutto e tutto le tornò alla 55 5 | da Torino. Per dove? Non sapeva. Per Genova, forse, per 56 8 | rassicurata dalle sue parole. Sapeva, per esempio, che a una 57 8 | l'altra.~ ~Ma la Varetti sapeva di certo che non era.~ ~— 58 8 | inquietata prima, quando pure sapeva che colui non faceva parte 59 8 | tasca pillole e polveri, sapeva a mente Il medico di se 60 8 | Garallo non li capiva, non sapeva toccare le corde… Non ha 61 8 | La Varetti accennò che lo sapeva.~ ~— Eccone uno, per esempio, — 62 8 | di doverle dire che non sapeva nulla, e cercò di rassicurarla; 63 8 | contro sua madre. Ma non sapeva quando nè dove parlargli, L'idioma gentile Parte, Capitolo
64 2, 7| pronomi personali che non sapeva mai dove mettere, e che 65 2, 11| del Decamerone, ch’egli sapeva quasi a memoria. Seriamente 66 2, 12| e fargli ammirare chi la sapeva.~ ~Da anni andava facendo 67 2, 14| un nonnulla, ch’egli non sapeva dire, ma che sentiva. E La maestrina degli operai Paragrafo
68 1 | rassicurata dalle sue parole. Sapeva, per esempio, che a una 69 1 | l'altra.~ ~Ma la Varetti sapeva di certo che non era.~ ~« 70 2 | inquietata prima, quando pure sapeva che colui non faceva parte 71 3 | tasca pillole e polveri, sapeva a mente Il medico di se 72 3 | Garallo non li capiva, non sapeva toccare le corde… Non ha 73 3 | La Varetti accennò che lo sapeva.~ ~«Eccone uno, per esempio,» 74 23 | di doverle dire che non sapeva nulla, e cercò di rassicurarla; 75 24 | contro sua madre. Ma non sapeva quando né dove parlargli, Marocco Parte
76 2 | caricatura di cherubino. Sapeva una trentina di parole spagnuole, 77 2 | rivolgevano a lui; egli sapeva tutto e rispondeva a tutti. 78 2 | mediocremente lo spagnuolo e sapeva qualche parola d’italiano; 79 4 | uno forse di quei soldati sapeva che quello era il campo 80 5 | zuava; parlava spagnuolo, sapeva far di tutto, piaceva a 81 5 | non volesse dire quel che sapeva per timore di qualche secondo 82 6 | nostri grandi palazzi, e sapeva che in Italia c’eran tre 83 11 | pensare. Gli domandai se sapeva parlare francese o italiano 84 11 | paesi, e forse che una volta sapeva farsi capire nelle nostre 85 11 | atteggiamenti terribili, nessuno sapeva adattarsi all’atteggiamento 86 11 | Arusi e di Rahmana non si sapeva più nulla. Chi diceva che 87 11 | aria aperta; ed essa, che sapeva d’esser guardata dal palazzo 88 14 | erano poca cosa. Egli non sapeva capire chi potesse essere Olanda Parte
89 2 | domande alle quali nessuno sapeva rispondere.~ ~Allo spuntare 90 3 | a tal segno, che quando sapeva che dovevan passare gli 91 4 | magnifico e gentile. Era colto; sapeva oltre il fiammingo, il francese, 92 4 | principe[125] d’Orange, che sapeva tutto questo, nutriva un 93 4 | guardia; un caporale, che sapeva un po’ di francese, mi accompagnò; 94 5 | discorso. Era stato in Italia, sapeva qualche parola d’italiano, 95 5 | all’età di trent’anni, non sapeva che la propria lingua; imparò 96 12 | Alkmaar dove un facchino che sapeva tre sole parole francesi: — 97 13 | sud del continente. Non si sapeva che dopo il golfo dell’Obi 98 13 | viaggio tremendo di cui egli sapeva[399] di non poter vedere 99 15 | Quando m’accorsi che sapeva Tacito a memoria, battei Primo maggio Parte, Capitolo
100 1, I| Ma era un uomo che non sapeva dissimulare, era un viso 101 1, VIII| negazione, e disse che non sapeva rispondere, che non sapeva 102 1, VIII| sapeva rispondere, che non sapeva dimostrare l'errore essenziale 103 1, VIII| potentemente suo marito, e lo sapeva, e non sorgeva un dispetto 104 1, IX| accarezzandosi il mento: — Sapeva la borghesia francese dell' 105 2, II| Che cosa pensava, che cosa sapeva di lui? Ne diffidava forse 106 2, V| di fannulloni, che egli sapeva essere dei pensionati dello 107 3, I| la coscienza, ella non li sapeva nemmeno fingere; tutte quelle 108 3, II| le sue nuove idee. Egli sapeva che da molti mesi migliaia 109 3, III| in qualche modo ch'ei non sapeva spiegarsi, essi avevano 110 3, V| quella gente; poiché egli sapeva bene quanto eran tutti presti 111 4, IV| ultima allusione, poiché sapeva che il Geri aveva cacciato 112 5, III| di vari mesi, ed essa lo sapeva, poiché ogni volta che andava 113 5, VII| la colpa era sua, che non sapeva riprenderlo né con l'amore 114 5, VII| inquietudine cresceva. Essa sapeva della petizione. Fu un colpo. 115 5, VII| persino la figliola. Ma sapeva tutto di lui, e aveva un 116 5, VII| temere e nulla da sperare. Ma sapeva dei contrasti del figlio 117 5, IX| delle persecuzioni, — ma sapeva in confuso dalla Quistione 118 5, IX| Quistione sociale, dove si sapeva tutto. Vedendo il viso mutato 119 5, XI| ma si fidava di lui, che sapeva avversario degli uni e degli 120 5, XII| madre lo chiamò di là. Essa sapeva dove il marito andava quella 121 6, I| sottentrare agli altri, che sapeva già far da sé, era la classe 122 6, IV| suoi occhi che essa pure sapeva, e che a lei pure la sua 123 6, IV| Dunque, l'han cacciato?... — Sapeva della sospensione — Li vede, 124 6, IV| muoiono di fame! — Egli lo sapeva, egli che andava ogni domenica 125 6, VI| con dolore ch'egli pure sapeva già. Quegli parlò con una 126 6, VI| quelle espressioni a cui ella sapeva che, dette dal figliuolo, 127 6, XII| le donne borghesi da cui sapeva d'essere odiata e spregiata, 128 6, XIII| domandò Baldieri. — Non lo sapeva. Non lo vedeva dalla mattina 129 6, XIII| buoni da farli anche qui? Si sapeva bene che avrebbero fatto 130 6, XIV| voleva andare al Circolo. Lì sapeva di trovare il covo dei suoi 131 7, III| calunnie scellerate di cui ella sapeva essere oggetto, le avevan 132 7, IV| avrebbe che sorriso. Ma sapeva che fra gli amici faceva 133 7, V| Ma dove pescarlo? Egli sapeva che fin dal giorno prima 134 7, V| aveva fiducia in lui: lo sapeva incapace di tradirlo: egli 135 7, V| numero, al quarto piano, non sapeva in casa di chi, a un uscio 136 7, V| un segreto a me, pregato, sapeva di confidarlo a un uomo 137 7, VI| preparato dimostrazioni? Sapeva qualche cosa? Era a parte Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
138 Zola, III| austriaco; era assai colto; sapeva lo spagnuolo, l'inglese, Il soldato Poggio Parte
139 1 | Si avvicinò al mio letto; sapeva già che cosa avevo; mi guardò Sull'oceano Capitolo
140 3 | Pacifico. Qualcuno, anche, non sapeva bene dove sarebbe andato: 141 5 | ad alterare. Del tenore sapeva poco: doveva avere una bella 142 5 | italiano, professore non sapeva di che a Montevideo: aveva 143 5 | Domandai all'agente se sapeva chi fosse. Oh! un bel caso. 144 5 | Era un francese. Non si sapeva quale dei passeggieri, leggendo 145 6 | Argentina si trovasse. Non lo sapeva. Il suo figliuolo minore 146 9 | naso. Tutta la terza classe sapeva come l'avesse perso: gliel' 147 10 | sapesse il perché.~ ~Lo sapeva, e raccontò. Da quel viperaio 148 12 | ammazzano? — Un bove: egli lo sapeva sempre il giorno prima, 149 13 | L'agente di cambio, che sapeva tutto, mi manifestò un suo 150 14 | dell'altra. Il Commissario sapeva tutto o quasi, per veduta 151 14 | esclamava più d'uno che non sapeva neppure che cosa fosse. - 152 16 | durante la notte non si sapeva quali passeggiere di terza 153 16 | Ma c'era altro. Non si sapeva chi, per non essere costretto 154 16 | camerino. Perché? Non lo sapeva. Effetti del Capricorno. 155 17 | faccia a coloro stessi a cui sapeva d'aver mostrato poco innanzi 156 18 | aveva visto d'ogni colore, sapeva ogni cosa, aveva un consiglio 157 19 | che le punte.~ ~Oramai si sapeva che non si sarebbe più sbarcati, 158 20 | signorina di Mestre, che si sapeva dover essere portata, e