grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Costantinopoli
    Capitolo
1 | oro del Gran Signore; il comandante temerario dell’Epepolin, 2 | governatore di Trihala, Muctar, comandante d’Arlonia, Saalih, comandante 3 | comandante d’Arlonia, Saalih, comandante di Lepanto; e di suo nipote 4 | Mehemet, figlio di Velì, comandante di Delvina. Sono cinque 5 | della polizia del Serraglio, comandante un esercito di carcerieri Cuore Parte, Capitolo
6 apr, 2| dico generale! È stato mio comandante di battaglione, per una 7 mag, 4| Si aggiunse pure che un Comandante di piroscafo, amico d'un 8 giu, 2| che sfilarono davanti al Comandante del Corpo d'esercito, in Marocco Parte
9 1 | Fortunato Cassone, allora comandante del Dora, ora capitano di 10 1 | ce lo presentò. Era il comandante della scorta; un generale 11 1 | ambasciatore, pigliammo possesso il comandante di fregata, il capitano 12 1 | soldati della Legazione. Il Comandante della scorta e i suoi soldati 13 1 | Incaricato d’affari andò col comandante di fregata e col capitano 14 1 | mezzo dell’interprete, il Comandante di fregata e il capitano. 15 1 | italiani, uno ordinanza del comandante Cassone e l’altro calafato 16 2 | allontanandosi; — anche in nome del Comandante; si tratta di salvare la 17 2 | risata del capitano e del comandante troncò la discussione, e 18 2 | uscì dalla sua tenda il comandante della scorta, poi i servi, 19 2 | italiani, ordinanza del comandante di fregata, siciliano, nato 20 2 | questa vita? — gli domandò il comandante, mentre l’aiutava a vestirsi.~ ~— 21 2 | per te?~ ~— Eh no, signor comandante.~ ~— Ma quando mai l’hai 22 2 | ho visto ieri sera.~ ~Il comandante lo guardò.~ ~— Ma ieri sera — 23 2 | di questa mattina.~ ~Il comandante abbassò la testa in atto 24 2 | navigava verso lo stretto. Il Comandante guardò col cannocchiale: 25 2 | arabi, accompagnati dal Comandante della scorta, dai soldati 26 2 | pernici; l’ambasciatore e il comandante giocavano a scacchi sotto 27 2 | in una cappa bianca del comandante ed uscii in cerca d’avventure.~ ~ 28 2 | il Ranni, ordinanza del comandante, e Luigi, calafato a bordo 29 2 | di , c’era la tenda del comandante della scorta; un po’ più 30 3 | una maniera inaudita. Il Comandante, che per rallegrare la brigata 31 3 | pare ancor di sentire il comandante esclamare: — Ma in questo 32 5 | L’Ambasciatore congedò il comandante della scorta di Laracce, 33 6 | passeggera. Tutt’a un tratto il Comandante balzò a sedere sul letto 34 6 | capitano e giudicati dal comandante, erano messi sul rogo dal 35 7 | È assurdo, — diceva il comandante, facendo la caricatura di 36 8 | tutti in un punto.~ ~Il loro comandante, un grosso vecchio dalla 37 8 | tramonto del sole, andai col comandante a vedere i soldati della 38 9 | ancora in aria che già il comandante ed altri s’eran cacciati 39 11 | militari della provincia, il comandante del presidio di Fez, e un 40 11 | l’Ussi e il Biseo; poi il Comandante e il Capitano; io mi riserbai 41 11 | lavora più preciso.~ ~Il Comandante pregò il Ducali di domandargli 42 11 | altamente meravigliato che il Comandante sapesse questo particolare 43 11 | del Kaldun, — rispose il Comandante.~ ~— Nella storia del Kaldun! — 44 11 | quest’istoria?[282]~ ~Il Comandante rispose che quella storia 45 11 | vice-console, il signor Morteo, il Comandante e il Capitano, vestiti delle 46 11 | capitano, le medaglie del Comandante, e non davano alcun segno 47 11 | lato Mohammed Ducali, il comandante della scorta, Salomone Aflalo, 48 11 | schierò su due righe; il Comandante, il capitano e il viceconsole, 49 11 | credenziali e gli presentò il Comandante, il capitano e il vice-console, 50 11 | attenzione le decorazioni del Comandante.~ ~— Il medico, — disse 51 11 | Sultano? — gli domandò il Comandante.~ ~— M’è parso, — rispose 52 11 | Paura! — esclamò il Comandante. — Di chi?~ ~— Di noi. Non 53 11 | Ranni imperturbabile.~ ~Il Comandante lo guardò fisso e poi si 54 11 | per le strade di Fez il Comandante e il capitano. — E infatti 55 11 | cannocchiale si riconobbe il Comandante ed il capitano a cavallo. 56 11 | mezzo palmo dal piatto del Comandante. I soldati della Legazione 57 11 | ufficiali dell’esercito. Era il Comandante supremo dell’artiglieria: 58 11 | scacchi e i canti, diretti dal Comandante, primo tenore di Fez. La 59 11 | cima del monte Zalag, il comandante, l’Ussi ed io, guidati dal 60 11 | mano. Quanto si stizzì il Comandante! — Stia tranquilla, — gridò, — 61 11 | fra le roccie; ma per il Comandante, l’Ussi e me, fu una delle 62 11 | per un’altra, — disse il Comandante. — Son tutte chiuse, — rispose 63 11 | in presenza di tutti e il Comandante, sempre spiritoso, gli fece 64 11 | varii sceicchi, a cui il comandante dell’esercito intimò di 65 11 | del fazzoletto bianco, il Comandante l’uomo delle gambe corte, 66 13 | punto si sentì la voce del Comandante il[451] quale ci annunziava 67 13 | Si sasoggiunse il Comandante spietato; — i cavalli muoiono 68 13 | accovacciata accanto al letto del Comandante, ansava in maniera da far 69 13 | rispose con voce fioca il Comandante, faceto fino alla morte. 70 13 | cessarono anche i lamenti. Il Comandante, il viceconsole ed io stavamo 71 14 | prima era partita.~ ~Il comandante, il capitano, i pittori 72 15 | dall’esempio,~ ~pag. 292: Comandante, il capitano e il vicecensole, 73 15 | davanti;~ corretto in: Comandante, il capitano e il viceconsole, Olanda Parte
74 4 | d’un castellano, o di un comandante di fortezza, o di un capitano 75 13 | una lettera del Ryp, comandante dell’altro bastimento, partito Il soldato Poggio Parte
76 Int | ecc.~ ~Il Tenente Generale, comandante la Divisione~ ~CORRADINI».~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
77 SpeGlo, V| fabbricar candele, e di , comandante d'un legno mercantile, dopo 78 SpeGlo, V| toscano; eletto secondo comandante dell'esercito dell'Italia 79 3Capit, Roma| dei bersaglieri Pagliari, comandante del 35.°. Vedemmo parecchi Sull'oceano Capitolo
80 Ded | AL VALOROSO COMANDANTE~ ~CARLO DE AMEZAGA~ ~DEDICO 81 2 | desiderato da ogni buon comandante, delle solite frutte cattive 82 2 | capo della tavola sedeva il Comandante, una specie di Ercole raccorciato 83 2 | animarono un poco. Sentii che il Comandante raccontava un'avventura 84 3 | vicino all'ufficio del Comandante, in uno dei due lunghi passaggi 85 3 | prima l'aristocrazia; il comandante e gli ufficiali superiori 86 3 | avevan consegnate a lui e al Comandante, scritte in favor loro da 87 3 | uno e all'altro. - Signor Comandante del bastimento, le raccomando 88 3 | ufficiali stavano all'erta; il Comandante, ritto sul palco di comando, 89 3 | alternatamente gli occhi al comandante, come all'immagine d'un 90 3 | correre più rapido, e il comandante, scendendo dal palco col 91 4 | tavola sedeva alla destra del Comandante, un onesto bofficione di 92 5 | conosceva meglio di tutti era il comandante: bravo marinaio, rozzo e 93 5 | non parlava più che col comandante e col prete. Altri non conosceva, 94 8 | Giovò anche a liberarmene il comandante, che quella mattina, a colazione, 95 8 | brutta via, domandando al comandante, con una mancanza d'opportunità 96 8 | frequente dei naufragi.~ ~Il comandante, con la bocca piena di pane, 97 8 | conversazione, uscì a domandare al comandante che cosa credeva che si 98 8 | se prœuva, - rispose il Comandante, - no savieivo. Cosa si 99 8 | il genovese monocolo e il comandante cominciarono a citare e 100 8 | sia mai saputo notizia. Il comandante ricordò i piroscafi inglesi 101 8 | smise di mangiare.~ ~Ma il comandante continuò. Con l'eloquenza 102 8 | alzarsi prima degli altri, il comandante non ci badò, per fortuna. 103 8 | lui. Prese la parola il comandante, e cominciò a dare alla 104 8 | le può dare solamente il comandante d'uno di quei piroscafi 105 10 | Portate il foglio al comandante - le avevan detto. - Fatela 106 10 | desinare, prima di sedersi, il comandante disse a voce alta: - Scignori, 107 10 | emisfero boreale, - concluse il comandante; - ma lo battezzeranno nell' 108 11 | anche perché, avendo il comandante dato l'ordine di aprire 109 11 | erano allegri, quantunque il comandante avesse fatto sentire che 110 11 | bordo, questi era andato dal comandante a domandare a voce alta 111 11 | troppo vistosa; tanto che il comandante, alla fine, si lasciò scappare 112 12 | padrino s'era offerto il comandante; ma il deputato argentino 113 12 | tavolo stavano in piedi il comandante, che doveva far da ufficiale 114 12 | a venire il bambino, il comandante mandò il Commissario a vedere. 115 12 | del padre, e lo mostrò al comandante, con quel suo sorriso mesto 116 12 | portato nella tomba.~ ~Il comandante, col suo schietto accento 117 12 | di che noi, - continuò il comandante, - abbiamo steso il presente 118 12 | stato sottoscritto...~ ~Il comandante e i due ufficiali firmarono 119 13 | più quando, a un cenno del comandante, voltandoci, vedemmo altri 120 14 | regolamento parlava chiaro, il comandante non transigeva, e il piccolo 121 14 | cosa; altri corsero dal comandante; qualche signora si preparava 122 15 | allegro. S'impegnò tra il comandante e il vecchio chileno una 123 15 | arrivato che lo scheletro. Il comandante era del secondo parere. 124 15 | esclamò, e prese l'uscio. Il comandante, stizzito di quella scena, 125 15 | teneva il gobbo: v'erano il comandante e il Commissario, con pochi 126 15 | ; quando a un cenno del comandante due marinai apersero lo 127 15 | viso rosso e insonnito del comandante, che pareva irritato di 128 15 | messi di traverso.~ ~Il Comandante disse a voce bassa: - Per 129 15 | lei, reverendo! - disse il comandante.~ ~Il prete si fece vicino 130 15 | Andemmo, - disse il comandante.~ ~Due marinai, presa l' 131 16 | minacciandola di andar diritto dal comandante. Salgo su: trovo il comandante 132 16 | comandante. Salgo su: trovo il comandante fuor della grazia di Dio, 133 16 | incredibilmente la collera del comandante, che sospettava in quella 134 16 | gelosi della negra, e il comandante li aveva mandati tutti e 135 16 | addirittura tragico del comandante, il quale avea sul cuore 136 16 | poteva durare; il signor comandante ci avrebbe dovuto metter 137 16 | dovuto metter riparo. E il comandante, stuzzicato nel suo debole, 138 16 | façon... La comparsa del comandante, che cercava qualcuno intorno 139 16 | questa volta accorse il comandante, furibondo, col proposito 140 17 | nessuno, della scenata che il comandante aveva promesso di fare per 141 17 | ingrandisce l'anima! Eppure il comandante egli lo conosceva: non era 142 17 | guardava verso il camerino del comandante, e più lontano, verso il 143 17 | cercavano con gli occhi il comandante. L'avvocato era già scomparso. 144 17 | vidi accorrere intorno al comandante, ufficiali, macchinisti, 145 17 | marinai, camerieri, e il comandante gesticolare come se desse 146 17 | nel passaggio coperto il comandante, tutto rosso, sudato e sbuffante, 147 17 | all'intrepidité froide del comandante, con l'accento e il sorriso 148 18 | grigi. La sbarbazzata del comandante per la protesta dei quarantasette 149 18 | che modo non sapevano) il comandante. Il contadino di Mestre 150 18 | per qualche momento sul comandante, e sul largo faccione rosso 151 19 | riscosse dalla meditazione il comandante, che mi passò accanto fregandosi 152 19 | avevo pensato.~ ~Ma il buon comandante, che era veramente contento, 153 20 | Sopra coperta, trovai il comandante e gli ufficiali in faccende. 154 20 | il dottore uruguayo, il comandante, gli ufficiali, il medico 155 20 | dell'impiegato del porto, il comandante fece un cenno, e allora 156 20 | ma vedendo avvicinarsi il comandante, disse in fretta: - Scignoria, 157 20 | coperta quella mattina. Il comandante, interrogato, scrollava 158 20 | sportello della scala. Il comandante, tenendo il berretto in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License