IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] forzato 35 forzava 2 forzavan 2 forze 157 forzò 1 fosca 1 fosche 3 | Frequenza [« »] 158 punta 158 quanti 158 sapeva 157 forze 157 rimase 157 scrittore 156 figliuola | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze forze |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | ragguagli descrittivi delle forze e delle bellezze della maestra,
2 12 | offeso dal paragone delle forze: il suo solo pensiero era
3 25 | facoltà, le triplicava le forze al lavoro. In quei giorni
4 30 | non aver mai esercitato le forze del corpo. Nemici della
5 30 | esercizio continuo delle forze fisiche, del quale erano
6 30 | esercizio perfezionato delle forze fisiche dell'infanzia e
7 30 | menti malate e le nostre forze esaurite. Io credo, o colleghi,
8 31 | non gli bastavan più le forze dell'anima. E dopo quel
Costantinopoli
Capitolo
9 | difende colle ultime sue forze la terra sacra. Stambul,
10 0 | reciprocamente con tutte le forze dell’anima; e non trovar
11 | enorme d’idee, di volontà, di forze contrarie alla natura e
12 | avrebbe consunto tutte le forze della nostra giovinezza?
13 | entrata, con molte altre forze europee, la forza del ridicolo,
14 | assalto il grosso delle sue forze. Tre grandi eserciti, tre
15 | disperazione raddoppiava le forze, resistette furiosamente
16 | animalesca che ravviva le forze. Mi vedo ancora camminare
17 | Sofia. Oh, la cara vista! Le forze mi tornano, i pensieri si
18 | compimento, che consuma le sue forze, che sacrifica la sua pace
19 | superiorità delle proprie forze, e nel nostro avvilimento.
20 | conservino, contro tante forze ostili, è una prova incontestabile
21 | superiorità nuova; rifare colle forze dello spirito la conquista
Cuore
Parte, Capitolo
22 nov, 2| anni, uomini nel fior delle forze, vecchie ottuagenarie, giovinetti, -
23 feb, 2| mettermici con tutte le forze della mia volontà e del
24 mar, 7| consacrato a voi tutte le forze della loro intelligenza
25 mar, 12| logorato in pochi anni le forze smisurate del suo miracoloso
26 mag, 4| camminò fin che gli ressero le forze, e dormì sotto un albero.
27 mag, 4| una settimana passò. Le forze gli andavan rapidamente
28 mag, 4| una breve illusione. Le forze lo abbandonarono a un tratto,
29 mag, 4| d'un fosso, stremato di forze, camminava allora attraverso
30 mag, 4| donna, sentendosi esausta di forze, non aveva più fede nell'
31 giu, 3| giovare con le mie minime forze a far sì che spariscano
Fra scuola e casa
Parte
32 4 | duplicando nell'unione le forze di tutti. Buon anno, buone
33 5 | ragguagli descrittivi delle forze e delle bellezze della maestra,
34 5 | offeso dal paragone delle forze: il suo solo pensiero era
35 5 | facoltà, le triplicava le forze al lavoro. In quei giorni
36 5 | non aver mai esercitato le forze del corpo. Nemici della
37 5 | esercizio continuo delle forze fisiche, del quale erano
38 5 | esercizio perfezionato delle forze fisiche dell'infanzia e
39 5 | menti malate e le nostre forze esaurite. Io credo, o colleghi,
40 5 | non gli bastavan più le forze dell'anima. E dopo quel
41 8 | morta, si sentiva fuggire le forze, rientrava in casa tremante
42 8 | rivelazione di sentimenti e di forze sconosciute, ch'egli non
43 8 | resistè con tutte le sue forze puntandogli le mani sul
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
44 1, 1| amor di patria, piena di forze e di dolcezze misteriose,
45 1, 15| spirito, mi accrescono le forze e l’agilità della mente.
46 1, 18| studio, con viva fede nelle forze latenti e nel lavoro misterioso
47 3, 5| con sè stesso, e con quali forze e con quali arti possa vincere.
La maestrina degli operai
Paragrafo
48 | morta, si sentiva fuggire le forze, rientrava in casa tremante
49 12 | rivelazione di sentimenti e di forze sconosciute, ch'egli non
50 26 | resisté con tutte le sue forze puntandogli le mani sul
Marocco
Parte
51 1 | resiste colle ultime sue forze all’invasione della civiltà
52 1 | e cadono a terra senza forze e senza ragione. A questi
53 1 | bianca di schiuma, sfinite di forze, ma ancora animate da un
54 2 | cogli occhi, con tutte le forze dell’anima e del corpo.
55 2 | marocchino (se il complesso delle forze militari del Marocco si
56 7 | Governo tenta di smembrarne le forze, disperde gli eserciti e
57 11 | disappetenza, prostrazione di forze, pesantezza del capo, e
58 11 | interrotto gli spezza le forze, gl’interdice i piaceri
59 11 | un riso che vince le mie forze, — ci dev’esser dentro qualche
Olanda
Parte
60 1 | il mare; ma libertà delle forze e delle istituzioni locali.
61 4 | che sembra superiore alle forze umane; stanca il duca d’
62 4 | il comando supremo delle forze di terra e di mare.~ ~E
63 6 | non solo quel mare, ma le forze riunite di tutti i mari
64 13 | quali ristorarono le loro forze. All’entrata del Mar Bianco,
Primo maggio
Parte, Capitolo
65 1, I| mobilitazione internazionale delle forze operaie... Le par poco?
66 1, I| quel piccolo baluardo di forze umane! Egli avrebbe voluto
67 1, I| palazzi fumanti, tutte le forze legali disciolte, la moltitudine
68 1, II| svegliandosi, fresco di forze e chiaro di mente, al primo
69 1, III| che non gli bastavan le forze della mente, e poi soffriva
70 1, III| le cause, non ci sono le forze, non ci sono i sintomi (
71 1, IV| giorno; lavoro, per le sue forze, prematuro, e in molti punti
72 1, IV| tesoro enorme di tempo, di forze e di ricchezza, trascurando
73 1, IV| eventi imprevedibili e di forze non ancor conosciute, che
74 1, V| aggruppate. Erano le tre grandi forze del socialismo: un borghese
75 1, VI| consacra il resto delle sue forze alla grande causa. Era un
76 1, VII| che gli raddoppiava le forze agli studi e gli ispirava
77 1, VIII| sacrifizio superiore alle sue forze l'andare qualche volta a
78 1, IX| proseguì il giovane — dove le forze sociali non sono a disposizione
79 2, XII| attaccherebbe con tutte le sue forze, perché non si può fare
80 3, I| prostrazione delle proprie forze l'assopimento della coscienza.
81 3, I| maravigliosa. Fiaccandogli le forze del corpo e della mente,
82 3, II| armate e irruenti, tutte le forze dello Stato impegnate in
83 3, II| gittarci con tutte le nostre forze nella moltitudine che le
84 3, II| quella varietà infinita di forze, di appetiti, di passioni
85 3, V| a far fasci di tutte le forze divise, a condurre la società
86 4, I| prodotta da estenuazione di forze e da un lunghissimo tedio
87 4, II| dei fatti, conosceva le forze del partito; non si trattava
88 4, III| dovevan lottare con tutte le forze. Essa ne conosceva parecchi
89 4, IV| della scienza, di tutte le forze e le forme del progresso
90 5, I| subito, con tutte le sue forze, all'idea che gli s'era
91 5, V| che di riprenderlo con le forze dell'amore, di ridestare
92 5, X| soffrire, ignaro delle celate forze di resistenza morale che
93 5, XI| risentì improvvisamente le forze, la fede, la sicurezza di
94 6, I| sono tre quarti delle loro forze; e non mi so capacitare
95 6, II| mi pare che basti! Le mie forze di resistenza non possono
96 6, IV| così superbo spiegamento di forze, — che egli ne era rimasto
97 6, VII| gridato con tutte le sue forze: Alberto aveva ragione, —
98 6, VII| la concordia di tutte le forze, uccidere gli odi, fare
99 6, XIV| in cento sforzi separati forze, attività, denaro! Oh, in
100 7, II| egli avesse riacquistato le forze per ricominciare a soffrire.
101 7, IV| riunito in sé tutte le forze del paese e prodotto in
102 7, IV| giovani, e li mandava con forze raddoppiate alla propaganda
103 7, IV| avrebbe ripreso tutte le sue forze: ringiovanita la storia,
104 7, V| domandò se conosceva le forze del partito — E chi le può
105 7, VI| Bianchini?... Io credo che le forze di resistenza della società
106 7, VI| borghesia non prova le sue forze per ora, e non ha forse
107 7, VI| socialisti. Convergere tutte le forze ad un fine comune e pratico.
108 7, VI| nella misura delle proprie forze, anche in piccolissime cose...
109 7, VI| scolastica una gran parte delle forze intellettuali dal culto
La quistione sociale
Parte
110 1 | assorbe il meglio delle forze di tutti, e perverte le
111 1 | debba impiegare le sue forze.~ ~E non badate neppure
112 1 | qualche paese una delle forze più vive del socialismo,
113 1 | ultimi resti delle proprie forze alla propaganda delle loro
114 1 | coscienza sicura delle proprie forze e del proprio avvenire,
115 1 | sorgere in voi attitudini e forze sconosciute; sentirete nel
116 2 | formola e le sostiene, le forze che le comprimevano si sfasciano,
117 2 | suscitar gli entusiasmi e le forze per combattere la lotta
118 2 | o il medio consumo delle forze che esso esige» o altri
119 2 | progresso vero le infinite forze che si sperperano ora per
120 2 | combattono con tutte le loro forze perchè le une e le altre
121 2 | scientifico di tutte le forze della natura attende ad
122 2 | ignorate fino a poc'anzi, forze imprevedute dell'animo,
123 3 | da mille voci, da mille forze più potenti della nostra
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
124 PrimoG | ambizioni si rizzano e altre forze si provano, senza posa;
125 PrimoG | esalta con tutte le sue forze il primato che le rimane,
126 Hugo, I| con opere piene di nuove forze e di nuove, promesse. Su
127 Hugo, VII| commozione, per ripigliar nuove forze? Io non so. So che avevo
128 Zola, I| distraendo una parte delle sue forze dalla descrizione e dall'
129 Zola, III| d'arte un gran tesoro di forze, e v'ha riportato dei trionfi,
130 Parigi | infiacchiscono invece di ristorare le forze. La più torpida pigrizia
131 Parigi | impulso strapotente sia alle forze umane la certezza dell'improvviso
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
132 SpeGlo, I| da mille voci, da mille forze più potenti della nostra
133 SpeGlo, II| ignorate fino a poc'anzi; forze imprevedute dell'animo,
134 SpeGlo, III| assorbe il meglio delle forze di tutti, e perverte le
135 SpeGlo, III| debba impiegare le sue forze. E non badate neppure a
136 SpeGlo, III| qualche paese una delle forze più vive del socialismo,
137 SpeGlo, III| ultimi resti delle proprie forze alla propaganda delle loro
138 SpeGlo, III| coscienza sicura delle proprie forze e del proprio avvenire,
139 SpeGlo, III| sorgere in voi attitudini e forze sconosciute; sentirete nel
140 SpeGlo, IV| formola e le sostiene, le forze che le comprimevano si sfasciano,
141 SpeGlo, IV| suscitar gli entusiasmi e le forze per combattere la lotta
142 SpeGlo, IV| o il medio consumo delle forze che esso esige» o altri
143 SpeGlo, IV| progresso vero le infinite forze che si sperperano ora per
144 SpeGlo, IV| combattono con tutte le loro forze perchè le une e le altre
145 SpeGlo, IV| scientifico di tutte le forze della natura attende ad
146 SpeGlo, V| Corrientes, assalito da forze superiori a Nueva Cava,
147 SpeGlo, V| rattenuto a un punto da forze opposte. A noi che non misuriamo
148 SpeGlo, V| necessaria l'unione di tutte le forze della patria contro lo straniero,
149 SpeGlo, VI| campo, in contro a tante forze ebbe a combattere, e combattè
150 SpeGlo, VII| un più largo campo le sue forze, che gli occorrevan tutte
151 3Capit, Roma| felicità che soverchia le forze del cuore. - Roma! - si
152 3Capit, Roma| considerata la proporzione delle forze produttive in relazione
Sull'oceano
Capitolo
153 9 | Se le fossero bastate le forze del corpo, avrebbe certo
154 12 | modi, seguendo con tutte le forze l'impeto di tutti i desideri.
155 12 | Sciupate tutte le vostre forze a salire, e quando siete
156 14 | subito la fiducia nelle sue forze e nella potenza dell'uomo!
157 14 | lei non tien conto delle forze del panslavismo? - Ah! -