IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] simmetrie 2 simon 1 simoudain 1 simpatia 154 simpatica 11 simpatiche 3 simpatici 9 | Frequenza [« »] 154 guardava 154 leggere 154 passato 154 simpatia 153 cappello 153 cavalli 152 cortile | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze simpatia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 3 | serbando una viva e costante simpatia per tutti gli spettacoli
2 3 | Torino. Era appunto questa simpatia per la ginnastica che gli
3 4 | municipale, presa subito da una simpatia di sorella maggiore per
4 4 | ispirato alla Zibelli una calda simpatia, e di cui le continue conferenze
5 10 | Marito e moglie avevano una simpatia cordiale per la Pedani,
6 12 | professore, dov'è il nervo della simpatia?... è giudicata.~ E visto
7 13 | dubbio, la signorina ispirava simpatia e aveva tutto l'aspetto
8 15 | accennando con parole di simpatia alla sua persona, alla sua
9 17 | espressione di rispetto e di simpatia. S'eran poi ritrovati due
10 20 | che fosse rivolta a lui la simpatia ch'essa mostrava per l'argomento
Costantinopoli
Capitolo
11 0 | nutrono un vivo sentimento di simpatia e di rispetto. Moschee,
12 0 | i soldati, mia perpetua simpatia. Ma, pur troppo, trovai
13 0 | e l’ambizione; e inspira simpatia, anche se ha la faccia d’
14 | un’espressione ingenua di simpatia; ma c’entra in parte assai
15 | e che quando hanno una simpatia, invece di star lì tanto
Cuore
Parte, Capitolo
16 mag, 6| rivolgono uno sguardo di simpatia a quell'edificio gentile,
Fra scuola e casa
Parte
17 1 | espressione di maraviglia e di simpatia, o come il balenio velato
18 2 | ispirò alla Galli maggior simpatia, fin da principio, fu la
19 2 | toccata in rissa. Ma la sua simpatia per la compagna di banco
20 2 | che sua madre sfruttava la simpatia di quel pover uomo: doveva
21 5 | serbando una viva e costante simpatia per tutti gli spettacoli
22 5 | Torino. Era appunto questa simpatia per la ginnastica che gli
23 5 | municipale, presa subito da una simpatia di sorella maggiore per
24 5 | ispirato alla Zibelli una calda simpatia, e di cui le continue conferenze
25 5 | Marito e moglie avevano una simpatia cordiale per la Pedani,
26 5 | professore, dov'è il nervo della simpatia?... è giudicata.~ ~E visto
27 5 | dubbio, la signorina ispirava simpatia e aveva tutto l'aspetto
28 5 | accennando con parole di simpatia alla sua persona, alla sua
29 5 | espressione di rispetto e di simpatia. S'eran poi ritrovati due
30 5 | che fosse rivolta a lui la simpatia che essa mostrava per l'
31 8 | quella gente una specie di simpatia di razza; la quale, pur
32 8 | tempo, perchè, fosse per simpatia, fosse per il piacere di
33 8 | prendendo per commozione di simpatia il suo turbamento, le si
34 8 | questa con una ispirazione di simpatia, o anche di pietà. Ma lo
35 8 | di tenerli; il popolo ha simpatia per i repubblicani~ ~Ma
36 8 | venuto, o spinto da una simpatia brutale, o per far qualche
37 8 | prolungate, dei bagliori di simpatia, delle espressioni di rispetto
38 8 | non vi sottentrava già la simpatia, ma una indifferenza eguale
39 8 | animo, e nella sua crescente simpatia, sentiva più rabbiosamente
40 8 | capo, — che sia qualche simpatia di sentimento… come l'anno
41 8 | negli altri, per virtù di simpatia, quella fiammella mista
42 8 | come un'uniforme, ispirava simpatia e imponeva rispetto. In
43 8 | sforzo fatto per velare la simpatia. Del resto, egli era un
44 8 | tutto fosse per motivo d'una simpatia; non m'ero ingannata…~ ~
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
45 1, 2| acquistarsi la stima e la simpatia, ella stessa, sempre, anche
46 1, 6| cui ti prema la stima e la simpatia.~ ~Studia in special modo
47 1, 10| intorno la benevolenza e la simpatia!~ ~Naturalmente, il maggior
48 1, 15| passando. – Ti saluto, simpatia! – Mi rallegro con lei,
49 2, 9| d’affetto, di pietà, di simpatia, d’indulgenza; io attenuo
La maestrina degli operai
Paragrafo
50 1 | quella gente una specie di simpatia di razza; la quale, pur
51 2 | tempo, perché, fosse per simpatia, fosse per il piacere di
52 2 | prendendo per commozione di simpatia il suo turbamento, le si
53 2 | questa con una ispirazione di simpatia, o anche di pietà. Ma lo
54 3 | di tenerli; il popolo ha simpatia per i repubblicani.»~ ~Ma
55 4 | venuto, o spinto da una simpatia brutale, o per far qualche
56 10 | prolungate, dei bagliori di simpatia, delle espressioni di rispetto
57 14 | non vi sottentrava già la simpatia, ma una indifferenza eguale
58 14 | animo, e nella sua crescente simpatia, sentiva più rabbiosamente
59 15 | da capo, «che sia qualche simpatia di sentimento… come l'anno
60 19 | negli altri, per virtù di simpatia, quella fiammella mista
61 21 | come un'uniforme, ispirava simpatia e imponeva rispetto. In
62 22 | sforzo fatto per velare la simpatia. Del resto, egli era un
63 23 | tutto fosse per motivo d'una simpatia; non m'ero ingannata…»~ ~
Marocco
Parte
64 1 | impadronisce dell’anima con una simpatia irresistibile; ci diedero
65 2 | segno nè di curiosità, nè di simpatia, nè di malevolenza, nè d’
66 2 | pieni di curiosità e di simpatia, che diceano e domandavano
67 2 | giorni s’era cattivata la simpatia di tutti. Avevano il lume
68 11 | guarda con un’espressione di simpatia e di tristezza. Si vedono
69 11 | solenne, che ispirava una simpatia irresistibile ed un rispetto
70 11 | le dimostrazioni d’una simpatia irresistibile e d’un affetto
71 11 | cangiare quest’avversione in simpatia vedendo noi, stretti nei
72 11 | con un vivo slancio di simpatia; — addio, bello e nobile
Olanda
Parte
73 3 | entusiasmo, ma col sorriso della simpatia.~ ~Rientrando all’albergo,
74 3 | città) hanno una manifesta simpatia per gli abiti neri, e li
75 5 | sentimento del rispetto e della simpatia. Il Voltaire ha potuto dire,
76 5 | fra le cagioni della mia simpatia v’è quella d’aver trovato
77 5 | pronunzi con un sentimento di simpatia e di rispetto.~ ~ ~ ~Il
78 8 | gli desta un sentimento di simpatia amichevole e di ammirazione
79 16 | questa città una particolare simpatia. Primissimo egli pone Ridolfo
Primo maggio
Parte, Capitolo
80 1, I| socialisti, che avevano simpatia e fiducia in lui, e gli
81 1, I| lui e suo figlio non c'era simpatia.~ ~Il Geri finì con rispondere: —
82 1, V| dell'operaio un'idea di simpatia, che s'avvicinava al sorriso;
83 1, VI| un segno di quella vaga simpatia, che, al suo primo presentarsi,
84 1, VI| perché aveva perduto la simpatia del padrone in causa della
85 1, VI| con quel sorriso pieno di simpatia; e interrogato direttamente
86 1, VII| soggezione, che gli avvivava la simpatia. Una cosa sopra tutte ammirava
87 1, VII| per le miserie umane, o di simpatia per le classi inferiori,
88 1, VII| rispetto e di strappare la simpatia a quella specie di monaca
89 1, VIII| disinganno in famiglia. Nessuna simpatia comune v'era tra lui e il
90 1, VIII| aveva preso una grande simpatia per la maestra comunale,
91 1, IX| Alberto la guardò con più viva simpatia. Ma la discussione riprese,
92 1, X| i mali della società, ho simpatia per chi li denunzia e li
93 2, I| improvvisamente il pensiero d'una simpatia pericolosa, d'un amore possibile
94 2, II| alcuno né d'impazienza né di simpatia. Alberto lo osservava come
95 2, II| a fissarla, con più viva simpatia, interrogando se stesso.
96 2, II| ogni altra espressione di simpatia ch'egli avesse mai ricevuto
97 2, III| signora con un moto di viva simpatia, che essa vide.~ ~— Eh,
98 2, IV| manifestazione fatta ad arte d'una simpatia naturale, o esprimeva veramente,
99 2, IV| dimostrando a lui una particolare simpatia, essa gli usava i riguardi
100 2, V| era la pietà, il senso di simpatia quasi doloroso, e l'ardore
101 2, VI| che arrivava quasi alla simpatia, come s'egli le fosse grato
102 2, VII| lascia l'animo incerto fra la simpatia e l'avversione; una di quelle
103 2, VIII| Alberto, come puoi avere simpatia per gente simile? — E allora
104 2, XI| idea, sentì prontamente una simpatia profonda per la moltitudine
105 2, XI| ella vedeva un principio di simpatia, che le faceva battere il
106 3, I| conquistarlo, ispirate da una simpatia tutta sensuale per la sua
107 3, V| volto in avversione tutta la simpatia ch'egli s'era già acquistata
108 3, V| amore nasce facilmente dalla simpatia delle idee, dalla fede comune
109 4, I| destituiti del senso della simpatia per indebolimento del sistema
110 4, I| morale perché chiusi alla simpatia e alla benevolenza, duri
111 4, I| fisiologici, sulla «mancanza di simpatia» dei ragazzi logori, che
112 4, I| gradevole per l'alito vivo di simpatia che si sentì spirare dintorno.
113 4, I| d'infonderle un senso di simpatia e d'affetto per la gente
114 4, I| fremito vivificante di quella simpatia universale a cui fino allora
115 4, II| che ella sentisse una viva simpatia per un giovane onesto, di
116 4, III| una rapida espressione di simpatia, quasi il barlume d'un sorriso
117 4, III| espressione dolce e grave di simpatia, con cui l'aveva guardato
118 4, IV| vide alcuni illuminarsi di simpatia, altri assumere un atteggiamento
119 5, VI| visi intenti e pieni di simpatia che gli erano intorno, fra
120 5, VII| guardato con amore e con simpatia? Ma guardami in faccia,
121 5, VII| fatto una dimostrazione di simpatia, pizzicottandolo, in modo,
122 5, XI| compassione e un po' per simpatia, non gli avesse fatto dare
123 6, I| sorridente, con un'espressione di simpatia; alcuni avevano un sorriso
124 6, I| immobili, senza dar segno né di simpatia né d'avversione; poi, come
125 6, I| spenti, il raggio della simpatia per quelle masse operaie
126 6, I| lui con un vivo slancio di simpatia e salì sul palco. Alcuni
127 6, IV| anima un moto di violenta simpatia e di tenerezza infinita.~ ~
128 6, VIII| espressione tra di pietà e di simpatia, che disparve subito nell'
129 6, VIII| pensò: — forse che aveva simpatia per lui, e che le faceva
130 6, XII| luminoso di sincerità e di simpatia, — dicevano troppo chiaramente
131 7, IV| indovinare la stima e la simpatia per lui, anche a traverso
132 7, IV| col cuore palpitante di simpatia e d'ammirazione udiva i
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
133 Espos | accresciuta di non so che simpatia intima, come di natura.
134 Espos | sue montagne. L'impulso di simpatia che non si sentirebbe per
135 Zola, I| legato da un'invincibile simpatia ai suoi mostri di donne,
136 Zola, II| dove si tien dietro con simpatia a tutte le novità più ardite
137 Zola, III| aveva manifestato una gran simpatia. Ma dei suoi romanzi, uno
138 Parigi | impossibile non sentirsi presi da simpatia per quelle sue feste, per
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
139 Nota | emanava la medesima virtù di simpatia, per cui ebbero e serbano
140 SpeGlo, V| principia ad acquistar fama e simpatia; tanto che ad ogni suo ritorno
141 SpeGlo, V| destò un vivo sentimento di simpatia e di reverenza. Immaginate
142 SpeGlo, VI| raccoglieva in sè il rispetto e la simpatia delle varie classi cittadine,
Sull'oceano
Capitolo
143 3 | una dichiarazione cieca di simpatia, con l'espressione d'una
144 4 | gli emigranti? - così, per simpatia. Egli parve stupito che
145 6 | sentimento così tra la pietà e la simpatia, che in qualche momento
146 7 | con gli uomini una certa simpatia nazionale, riscalducciata
147 8 | già andata innanzi nella simpatia di tutta quella gente. Al
148 12 | discorso, mostravano una simpatia viva per la natura e per
149 12 | carezzevole di pietà e di simpatia accolse il piccolo Galileo,
150 13 | nata in tutti una certa simpatia per quell'orso orgoglioso,
151 18 | appoggiandosi, forse per simpatia politica pel color rosso,
152 18 | chiarissima di bontà e di simpatia, - e non mi parve che dovess'
153 18 | spinto da una più viva simpatia, in quegli ultimi giorni,
154 20 | i sentimenti mutevoli di simpatia, di dispetto, di affetto