IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] conversare 4 conversatori 1 conversavano 1 conversazione 154 conversazioni 41 conversione 5 conversioni 3 | Frequenza [« »] 155 tavolino 155 verità 154 alcune 154 conversazione 154 furono 154 guardava 154 leggere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze conversazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 9 | Ogni parola della loro conversazione cadde come un peso enorme
2 10 | su quell'argomento.~ E la conversazione cadde lì, anche quella sera.
3 10 | caso.~ Lo studente sviò la conversazione interrogando la Pedani sulle
4 17 | ergastolo La Generala, la loro conversazione aveva preso un certo colore
5 19 | intavolando con lei una conversazione su metodi ginnastici inglesi,
6 20 | così poteva sostener la conversazione. Aveva finalmente trovato
7 21 | perdendo una sillaba della conversazione, e spiando a vicenda i due
Costantinopoli
Capitolo
8 | alcuni punti sorprendete una conversazione vivace e sommessa da una
9 | una corsa sul Bosforo; la conversazione era tutta ordita di descrizioni
10 | non pigliava parte alla conversazione se non con mezze parole
11 0 | carissime. Quella era una conversazione! Se fossi stato stenografo,
12 0 | volta quella parola. La conversazione, naturalmente, spaziava
13 | potendo riceverne dalla conversazione cogli uomini, rimangono
14 | col quale fa esercizio di conversazione. Qualche volta viene a farle
15 | sorda delle idee. La nostra conversazione, agile e varia, che scherza,
Cuore
Parte, Capitolo
16 apr, 5| quando mio padre ruppe la conversazione per pregare il maestro di
Fra scuola e casa
Parte
17 2 | maestra la vide in allegra conversazione con l'ex ufficiale Vinini,
18 2 | rivale. Ma anche quando la conversazione era più animata, la signora
19 2 | squadrava la signora Orveggi in conversazione con suo padre, e il sorriso
20 2 | notizie ed aneddoti alla conversazione comune, in cui direttrici
21 2 | la moglie del facchino in conversazione con lui, nella strada. Un
22 2 | lettura gentile, nè una conversazione che s'innalzasse d'un filo
23 5 | Ogni parola della loro conversazione cadde come un peso enorme
24 5 | quell'argomento.~ ~E la conversazione cadde lì, anche quella sera.
25 5 | caso.~ ~Lo studente sviò la conversazione interrogando la Pedani sulle
26 5 | ergastolo La Generala, la loro conversazione aveva preso un certo colore
27 5 | intavolando con lei una conversazione su metodi ginnastici inglesi,
28 5 | così poteva sostener la conversazione. Aveva finalmente trovato
29 5 | perdendo una sillaba della conversazione, e spiando a vicenda i due
30 6 | mi perdoni, converte la conversazione in un incubo detestabile,
31 7 | di notte, a strascicar la conversazione, egli diceva ex abrupto:—
32 8 | Ma, con suo rammarico, la conversazione cadde immediatamente sulla
33 8 | le entrava nel capo dalla conversazione o dai libri vi pigliava
34 8 | come avrebbe fatto d'una conversazione gradita. Una sera, essendo
35 8 | pericolosa dell'argomento, la conversazione doveva durar poco e finir
36 9 | casa; ma saprà tenere una conversazione da far insuperbire un marito.
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
37 1, 2| insegnano ed impongono nella conversazione la dignità del linguaggio,
38 1, 4| sgoccioli, non mettono nella conversazione che la materia bruta del
39 1, 7| Codesta non è una scuola di conversazione italiana; ma una baldoria
40 1, 14| la gente s’ingegna, nella conversazione italiana, di nascondere
41 1, 15| rimettere ogni tanto in conversazione diretta coi grandi maestri
42 1, 15| corrente nei giornali e nella conversazione, e ad alcuni di quelli scritto
43 1, 15| sgrammaticature più frequenti nella conversazione della gente per bene. Mi
44 2, 3| mai, o di radissimo, nella conversazione della gente colta fuor della
45 2, 3| spende giornalmente, nella conversazione ordinaria; e però, quanto
46 2, 7| Leggi qua. – Era una Conversazione del giovedì, nella quale
47 2, 7| sentì desiderio d’attaccar conversazione, e a un certo punto domandò
48 2, 10| più al meno; ma da ogni conversazione con quella esco malcontenta
49 2, 10| studiato la lingua; nella conversazione ordinaria in ispecie, la
50 2, 10| hanno su noi i toscani nella conversazione ordinaria: sta in molt’altre
51 2, 14| sapessero sostenere una conversazione con una patrizia fiorentina
52 2, 14| parlare della lingua di conversazione, e ribatteva il suo chiodo,
53 2, 16| assemblea, la nota trista in una conversazione. Di uno che ammazzò il rivale
54 2, 21| facilità e vivezza quasi di conversazione le verità più difficili
55 2, 21| italiana nel campo della conversazione agile e varia, irto di tante
56 2, 21| uscir mai dal tono della conversazione famigliare; di dire ogni
57 2, 21| secondo gli argomenti della conversazione, di locuzioni letterarie
58 2, 21| parla benissimo. La sua conversazione era un diletto, un pascolo
59 3, 2| pare al caffè, dove attaccò conversazione di punto in bianco, da un
60 3, 2| Quando, in un ristagno della conversazione, saltava su uno a dire: –
61 3, 4| quei modi parrebbero nella conversazione ricercati e pedanteschi.
62 3, 4| da quello che fanno nella conversazione, questo non deriva che da
63 3, 4| delle forme usuali della conversazione, e tengon su la sintassi,
64 3, 4| riguardo al periodo della conversazione ordinaria, su argomenti
65 3, 4| linguaggio che usiamo nella conversazione. Così io intendo lo “scrivere
66 3, 6| pensi a un amico, in una conversazione famigliarissima, senz’altra
67 3, 7| l’idea principale. Nella conversazione con gli amici, poi, era
La maestrina degli operai
Paragrafo
68 3 | Ma, con suo rammarico, la conversazione cadde immediatamente sulla
69 3 | le entrava nel capo dalla conversazione o dai libri vi pigliava
70 13 | come avrebbe fatto d'una conversazione gradita. Una sera, essendo
71 25 | pericolosa dell'argomento, la conversazione doveva durar poco e finir
Marocco
Parte
72 1 | il desinare, cominciò una conversazione vivissima, ora in francese,
73 1 | dissi in cuor mio.~ ~La conversazione durò un pezzo e s’aggirò
74 2 | Tutti parlavano, ed era una conversazione in dieci lingue, accompagnata
75 2 | in mezzo al clamore della conversazione, mi disse nell’orecchio
76 5 | mezzo dell’interprete.~ ~Che conversazione! Che gente! L’Ambasciatore
77 8 | qualcosa da raccontare, e la conversazione scoppiettava come un fuoco
78 10 | meraviglia, succede una conversazione rumorosa. Ci rimettiamo
79 11 | fece un quarto d’ora di conversazione coll’Ambasciatore, palpandosi
80 11 | giovane intavolò subito la conversazione per mezzo di Mohammed Ducali.~ ~
81 11 | meraviglie.~ ~A poco a poco la conversazione s’infervorò, ci presero
82 11 | Sidi-Ben-Iamani intavolò una vivace conversazione coll’Ambasciatore; gli domandò
83 11 | raccoglievano materia per un mese di conversazione, che non stavano in sè dal
84 11 | ospitalità, che colora la conversazione, che vi alita nell’anima
85 13 | ombra. Per un’ora circa, la conversazione si mantenne animata. In
Olanda
Parte
86 3 | in tutte le sue scene: la conversazione, il ballo, le orgie, i giuochi,
87 4 | Vado a Londra, entro in conversazione con una signora inglese
88 4 | mia madre, e rivolsi la conversazione sopra un argomento meno
89 5 | ma parla, regge una lunga conversazione e non mostra di curarsi
90 5 | così si potè fare un po’ di conversazione. V’era nella sala una quarantina
91 5 | gioco, v’è un salone per la conversazione e la lettura dei giornali,
92 5 | discorso; dopo dieci minuti la conversazione salta di là dal Reno e corre
93 5 | affatto sconosciuta. La conversazione non è uno scambio di suoni,
94 15 | e poi me n’andai a far conversazione con un libraio, cosa gradevolissima
95 16 | di separarsi, fanno una conversazione di mezz’ora sulla soglia
Primo maggio
Parte, Capitolo
96 1, I| alle persiane, a sentire la conversazione dei muratori. C'eran dei
97 1, I| formicolante di gente.~ ~La conversazione durò un altro poco, interrotta
98 1, III| nascosta, durante tutta la conversazione, sotto una grande serietà.~ ~—
99 1, VII| scuola; poi, girando la conversazione con arte, dell'argomento
100 1, VIII| idee, così... ombroso. La conversazione cadrà certamente sul 1°
101 1, IX| che aveva mostrato nella conversazione, e il Cambiasi, entrando,
102 2, II| sedesse, quegli riprese la conversazione interrotta con un giovane
103 2, II| avanti l'aveva offeso. La conversazione era ad ogni tratto interrotta.
104 2, III| uomini. Già, durante la conversazione, non ostante le risatine
105 2, IV| ogni suo buon successo di conversazione, fingere di non sentire
106 2, IV| del Bianchini padre, a una conversazione a quattr'occhi, tanto eran
107 2, VI| in fatti, dopo un'ora di conversazione, il Bianchini lo conobbe
108 2, VI| sentire e attrarre nella conversazione i vicini, e allora esponeva
109 2, VII| invece di restringere la conversazione come aveva fissato, al lavoro
110 2, XI| sempre dato sulla voce in conversazione, come se non dicesse che
111 3, I| scartata socialistica in conversazione; ma un giornale di quello
112 4, I| stanza accanto, troncò la conversazione. E Alberto restò per tutto
113 4, V| diffidenti, dopo dei quali la conversazione non ripigliava più cordialmente
114 5, III| Alberto, un po' stupito. La conversazione fu rotta da una visita,
115 5, VII| lasciategli dall'ultima conversazione con Cambiasi. Egli era ora
116 5, IX| accorse d'aver agghiacciato la conversazione. Per la via egli si vide
117 5, XI| Cambiasi quella sera c'era conversazione, dopo un lauto pranzo, servito
118 5, XI| inopportuno, in mezzo a una conversazione che non vi dava nessun appiglio.~ ~—
119 5, XII| mostrando in ogni nuova conversazione d'aver pensato e letto molte
120 7, III| festeggiare il ritorno. Fu una conversazione piacevolissima, nella quale,
121 7, III| voce da galletto tenne la conversazione fino alla fine nelle regioni
122 7, IV| conferenza per il 1° Maggio. E la conversazione col Barra, specialmente,
123 7, VI| madre. Vedendoli in una conversazione seria, tacquero, e s'avvicinarono. —
124 7, VII| giovialità generale della conversazione.~ ~I discorsi non s'allontanarono
125 7, VII| Ma le voci tacquero, e la conversazione ripigliò.~ ~Intanto s'era
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
126 Hugo, VII| aver potuto continuare la conversazione a quattr'occhi.~ ~Un signore
127 Hugo, VII| bene.~ ~Non so come, la conversazione cadde sul Congresso letterario.
128 Hugo, VII| ch'egli usava in quella conversazione. Per non aver l'aria di
129 Hugo, VII| e mi sedette accanto. La conversazione s'era rotta in molte conversazioni.
130 Zola, III| lo ritenne finchè durò la conversazione, sguainandolo e ringuainandolo
131 Zola, III| fredde per dar colore alla conversazione. In verità non ricordo d'
132 Zola, III| saper dir qualche cosa in conversazione. Pur che se ne parli, comunque
133 Zola, III| potete andarne sicuri.~ ~La conversazione cadde ancora una volta sui
134 Parigi | più facilmente, in quella conversazione che è sempre una gara di
135 Parigi | per i pranzi, vanno alla conversazione col repertorio già scelto
136 Parigi | con lui il piacere d'una conversazione famigliarissima e liberissima.
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
137 Nota | tutti fa l'effetto di una conversazione immediata dello scrittore
138 3Capit, Tor| di legumi e di caci, la conversazione leccata dei dandy è interrotta
Sull'oceano
Capitolo
139 2 | s'udiva appena qualche conversazione a voce bassa, accompagnata
140 4 | e dopo dieci minuti di conversazione cominciò a domandarmi familiarmente,
141 5 | sera avanti aveva attaccato conversazione con gli sposi, che occupavano
142 8 | le mani, e teneva viva la conversazione. Ma pure in quei giorni
143 8 | lentamente. Ricordo quella conversazione, tutta di carattere marino
144 8 | salti che fan le donne nella conversazione, uscì a domandare al comandante
145 8 | e cominciò a dare alla conversazione quel colorito vario e stranissimo
146 8 | rame, per dir così, della conversazione, e una grammatica sola per
147 8 | erano stretti ora in una conversazione che pareva amichevole; altre
148 8 | ad attaccare umilmente la conversazione di certi tali, che hanno
149 8 | senza alcun appiglio con la conversazione, esclamava solennemente,
150 9 | palco di comando, c'era conversazione e chiasso dal levar del
151 11 | riconciliazione. Mezz'ora della sua conversazione scucita, sbalzellante, vuota,
152 11 | coleotteri accesi. E la conversazione essendosi allargata su quell'
153 13 | calante aggravava.~ ~Ma la conversazione fu troncata improvvisamente
154 14 | Sentii dei frammenti di conversazione del prete napoletano col