IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cappelliera 2 cappellini 9 cappellino 21 cappello 153 cappellone 1 cappelloni 1 cappellotto 1 | Frequenza [« »] 154 leggere 154 passato 154 simpatia 153 cappello 153 cavalli 152 cortile 152 dov' | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cappello |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | segretario si fermò, levandosi il cappello, e invece di guardar la 2 7 | all'armadio, prese il suo cappello. La Zibelli si ricordò che 3 26 | di scuro, con un grande cappello nero che incoronava mirabilmente 4 26 | Il giovane si levò il cappello, e con allegra disinvoltura, 5 26 | dalla Pedani, prendeva il cappello, seccato, e saliva le scale 6 29 | segretario.~ Questi entrò col cappello in mano, notò il vestito Costantinopoli Capitolo
7 Arrivo | sucido prete greco, col cappello a staio rovesciato, che 8 | ricamata, e un dervis col gran cappello conico e la tonaca di pelo 9 0 | che bisognava levarsi il cappello, li scappellò tutti e tre 10 | molti europei si levavano il cappello: egli non restituì il saluto 11 | stupore l’ombra del suo cappello cilindrico che si allunga 12 | volto e mi butta in terra il cappello; – mi sveglio; – mi guardo Cuore Parte, Capitolo
13 ott, 3| poi entrò un signore col cappello alto, e tutti dissero: - 14 ott, 5| ridono; porta un piccolo cappello a cencio che tiene appallottolato 15 ott, 5| e portano tutti e due un cappello alla calabrese, con una 16 ott, 7| suo velo verde intorno al cappello, vestita alla buona e pettinata 17 nov, 1| aveva una penna azzurra sul cappello, cavò di tasca due soldi, 18 nov, 1| giacchetta, nelle tasche, nel cappello tanti mazzetti di fiori, 19 nov, 3| stretto e troppo corto, un cappello che non gli sta in capo, 20 dic, 2| ricami e nappine di seta, un cappello di castoro bianco e l'orologio. 21 dic, 2| indice il suo bellissimo cappello di castoro bianco. Ma il 22 dic, 2| d'uno sguardo nemmeno il cappello.~ ~Votini, che si cominciava 23 dic, 4| Appena entrato, si levò il cappello a cencio ch'era tutto bagnato 24 dic, 5| vecchio che aveva perduto il cappello e barcollava, coprendosi 25 feb, 9| che gli scappan fuori dal cappello a cono. È vestito da pagliaccio, 26 feb, 9| fare il giro del circo col cappello da pagliaccio tra le mani, 27 feb, 9| me, invece di porgere il cappello, lo tirò indietro, mi guardò 28 feb, 10| col parruccone bianco, un cappello piumato sotto il braccio 29 apr, 5| la barba bianca, con un cappello largo, appoggiandosi a un 30 apr, 5| mio padre, levandosi il cappello, - il maestro Vincenzo Crosetti?~ ~ 31 apr, 5| vecchio pure si levò il cappello e rispose: - Son io, - con 32 apr, 10| dei militari; teneva il cappello fra le mani, sembrava che 33 apr, 10| nascose il sorriso dietro il cappello.~ ~A un dato punto tutte 34 mag, 4| lombardo che porgeva il cappello, ci ebbe dentro quarantadue 35 mag, 5| vengono alla scuola senza cappello, come scappati di casa. 36 lug, 4| avevan mezzo strappato il cappello, e ficcato una dozzina di Fra scuola e casa Parte
37 1 | mendicante, gli gettò nel cappello il suo franco, e rimase 38 2 | d'acciaio, con un enorme cappello nero, sormontato d'enormi 39 2 | della figliuola, tenendo il cappello in mano, e parlando con 40 2 | incontro a passi ineguali, col cappello in mano. Essa l'aspettò, 41 3 | modo comico, levandosi il cappello con l'atto di chi scoperchia 42 3 | alla madre, si levava il cappello. Era un voler tirar su dei 43 5 | segretario si fermò, levandosi il cappello, e invece di guardar la 44 5 | all'armadio, prese il suo cappello. La Zibelli si ricordò che 45 5 | di scuro, con un grande cappello nero che incoronava mirabilmente 46 5 | Il giovane si levò il cappello, e con allegra disinvoltura, 47 5 | dalla Pedani, prendeva il cappello, seccato, e saliva le scale 48 5 | segretario.~ ~Questi entrò col cappello in mano, notò il vestito 49 6 | finirla! — gridò, pigliando il cappello. — Io non sono soverchiamente 50 8 | incontrarono un giovanotto col cappello a cencio e con la pipa in 51 8 | in atto rispettoso, col cappello in mano.~ ~— Lei ha visto— 52 8 | vedendo ch'egli si levava il cappello.~ ~— Ancora lei! — esclamò, 53 8 | sopra un paracarro, col cappello rovesciato indietro, col 54 8 | stento potè levar la mano al cappello, che non trovò subito, e L'idioma gentile Parte, Capitolo
55 1, 16| lire questo straccio di cappello: m’hanno sfruconato. – Ad 56 1, 17| ricercato, per posare il cappello sopra una seggiola o il 57 2, 5| incappellare, per prender cappello –, insignorirsi, per diventar 58 2, 11| memoria.~ ~– Affogare nel cappello, nelle scarpe, nel soprabito – 59 2, 12| pigliare i cocci, prender cappello, andar nei nuvoli, alzare 60 3, 11| la toga accademica o col cappello a cilindro! E tutti quanti La maestrina degli operai Paragrafo
61 1 | incontrarono un giovanotto col cappello a cencio e con la pipa in 62 5 | in atto rispettoso, col cappello in mano.~ ~«Lei ha visto» 63 16 | vedendo ch'egli si levava il cappello.~ ~«Ancora lei!» esclamò, 64 22 | sopra un paracarro, col cappello rovesciato indietro, col 65 22 | stento poté levar la mano al cappello, che non trovò subito, e Marocco Parte
66 1 | salotto; il turbante e il cappello cilindrico; l’onda sonora 67 1 | Erano due giovanotti col cappello cilindrico, probabilmente 68 1 | che si prostituirono al cappello cilindrico e al soprabito 69 1 | lontano, a intervalli, un cappello a staio, un cappuccio bianco, 70 1 | caffettani rossi, qualche cappello cilindrico, qualche ombrella 71 2 | ambasciata, fra cui spiccava il cappello piumato dell’Ambasciatore 72 9 | Parigi, l’editore Barbera, un cappello di castoro che avevo da 73 11 | gruppo, col capo basso e il cappello sugli occhi. La nostra comparsa 74 11 | facevano ala. Guardavano il cappello piumato dell’Ambasciatore, 75 11 | slanciarono sul diabolico cappello uno sguardo di profonda 76 11 | appuntando il dito contro il cappello, — che se dovessi vivere 77 11 | egiziana dell’Ussi e il cappello inglese del Morteo. Dopo 78 11 | d’un albero, o perde il cappello. Malgrado ciò, e la varietà 79 13 | il suo quadro di Bianca Cappello. Per tutto il tragitto non Olanda Parte
80 2 | vestiti ad un modo. Avevano un cappello di feltro, rotondo, con 81 2 | comune. Le donne avevano un cappello di paglia della forma d’ 82 3 | banchi, qualche ragazzo col cappello in capo, un gruppo di donne 83 4 | della città, solo, senza cappello; s’intratteneva cogli operai 84 4 | aveva lasciato cadere il cappello e la seconda pistola. Un 85 4 | delle tre cose. Portavano un cappello a tre punte, con un gran 86 4 | certe città hanno un enorme cappello alla don Basilio. Son per 87 5 | passò accanto, mi levai il cappello, la signora fece un cenno 88 5 | anatomico. Il professore col cappello in capo, ritto, mostra colle 89 5 | larghi calzoni, il suo gran cappello di feltro; e nella stessa 90 5 | Portano uno spropositato cappello di paglia foderato d’indiana 91 5 | il velo sul cerchio, il cappello sul velo, un mazzo di fiori 92 5 | velo, un mazzo di fiori sul cappello, e grandi nastri svolazzanti; 93 6 | tutti una mezzaluna sopra il cappello coll’iscrizione: «Piuttosto 94 6 | Allora egli fa cenno col cappello che vuol parlare, e in mezzo 95 7 | viaggiatore dovesse levarsi il cappello: la Germania respingeva 96 10 | gente, tra noi, che porta cappello a staio ed orologio d’oro, 97 11 | donne. Portano, sotto un cappello coperto di fiori, una specie 98 12 | meglio sul cocuzzolo, un gran cappello di paglia, di forma quasi 99 12 | prezzo diverso se porta il cappello cilindrico o il berretto, 100 12 | alkmaaresi si alzò, prese il cappello e si avviò per uscire. Quando 101 12 | francese. Ciò detto, si mise il cappello, e credendomi abbastanza 102 14 | quasi tutta la polpa. Un cappello di feltro o un berretto 103 15 | portino il soprabito e il cappello cilindrico come noi. Di 104 15 | e di frutti finti, o un cappello Pamela. Prima di mezzo giorno, 105 15 | senz’altro; la cuffia e il cappello se lo mettono per andare 106 15 | curioso oggetto del Museo è un cappello da donna, ch’era in uso 107 15 | fine del secolo scorso, un cappello così spropositato e così 108 15 | quella maniera. Non è un cappello, è una tenda, un baldacchino, 109 15 | tavolini da caffè, e d’un cappello di paglia munito d’una tesa 110 15 | cerchio è assicurato, il cappello, che è una cosa a parte, 111 15 | al momento d’uscire, e il cappello pareva grazioso, e l’operazione Primo maggio Parte, Capitolo
112 1, I| marito andò a pigliare il cappello per uscire alla passeggiata 113 1, I| la serva poteva prender cappello e piantarli lì su due piedi. — 114 1, III| ragazzi gli cercavano il cappello, la canna e il portasigari, 115 1, III| contadino che non si leva più il cappello, l'operaio che lancia il 116 2, VII| cui egli riprese il suo cappello, e capì che gli bolliva 117 2, IX| educazione! Si levano il cappello quando entrano, non bestemmiano, 118 3, V| non vederla, e si levò il cappello. Quella passò senza guardarlo. 119 4, I| odiavano fin l'ombra del cappello a staio, v'erano quelli 120 5, VI| suo magro portamonete nel cappello, e tese questo verso la 121 5, VII| senza che sia schiacciato un cappello cilindrico sul capo d'un 122 5, VIII| atto sdegnoso afferrò il cappello. — È il 2° avvertimento — 123 5, VIII| toccarono tutti e due insieme il cappello e dissero tutti e due insieme 124 5, XI| minuti, Alberto prese il cappello per andarsene. Cambiasi 125 5, XI| parlargli, e uscì a prendere il cappello lui pure per accompagnarlo 126 6, I| si voltò, toccandosi il cappello, e proseguirono insieme.~ ~— 127 6, II| fulminea le sfuggì, prese il cappello, afferrò il capo e baciò 128 6, IV| ripiegò un foglio, si mise il cappello, gli porse la mano, e gli 129 6, XI| somma stabilita, si mise il cappello, e uscì rapidamente con 130 6, XI| ma non osò. Si tolse il cappello — essa inchinò il capo — 131 6, XV| suo marito.~ ~E prese il cappello.~ ~Essa sentì la puntura.~ ~— 132 7, I| cappotto in un attimo, prese il cappello di Giulio, rientrò nella 133 7, VII| gli spuntava di sotto il cappello, sopra un orecchio. Era 134 7, VII| nell'anticamera, afferrò il cappello, corse alla porta. Ma qui Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
135 Hugo, VII| due le mani l'ala del suo cappello cilindrico, e disse con 136 Parigi | risa perchè è caduto il cappello a un guardatreni; e guardatevi Il soldato Poggio Parte
137 1 | seduti, il Capitano levò il cappello di testa al suo compagno 138 1 | Il Capitano gli pose il cappello.~ ~«Se avrò bisogno di qualche Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
139 SpeGlo, V| la giacca di velluto e il cappello piumato, armati di fucili 140 3Capit, Tor| La pianeta del prete, il cappello sfondato del bersagliere, 141 3Capit, Fir| Stringete! - Animo, giù il cappello, ancora una volta, davanti 142 3Capit, Roma| cittadini che agitano in alto il cappello; i soldati, rispondono alzando 143 3Capit, Roma| di traverso, rasente il cappello, al di sopra della spalla, 144 3Capit, Roma| approvarlo leverà in alto il cappello....~ ~Tre o quattrocento 145 3Capit, Roma| coloro che si tolsero il cappello e coloro che risero; bisbiglio 146 3Capit, Roma| approvare l'elenco alzerà il cappello, chi non vorrà approvarlo 147 3Capit, Roma| vorrà approvarlo terrà il cappello in capo. Se ci sarà qualche Sull'oceano Capitolo
148 9 | ufficiali: ed era per un cappello caduto in mare, o perché 149 15 | di Modena, smorto, senza cappello, con una faccia che era 150 16 | strofinata la faccia col cappello, ed era stato fortuna che 151 19 | uomini le si avvicinarono col cappello basso, e stettero discorrendo 152 20 | scarpe; alcuni perfino senza cappello; e più d'uno si teneva chiusa 153 20 | crepa o salutando appena col cappello, come se m'avessero già