IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] teatri 42 teatrini 7 teatrino 7 teatro 151 teatruccoli 1 tebani 1 tebe 2 | Frequenza [« »] 151 maggiore 151 soggiunse 151 solito 151 teatro 151 uscì 150 frase 150 voglio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze teatro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 18 | del Monviso, frequentò il teatro Alfieri, prese un'andatura 2 18 | lasciò il caffè Monviso, il teatro, gli amici, i sigari Virginia, 3 21 | potrebbero dar spettacolo in un teatro, delle vere acrobate, che Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | balaustrata d’una galleria di teatro. Tirava un’arietta fresca; 5 | da un burrone; uscite dal teatro, vi trovate in mezzo alle 6 | al cangiar di scena in un teatro. Da queste strade solitarie 7 | da un rapsodo? andare al teatro greco? sentir predicare 8 0 | dico al portinaio del teatro. – Nemmen per sogno, – mi 9 0 | cui si potrebbe fare un teatro, non rischiarato per lo 10 | passeggio, un mercato e un teatro, nel quale si può veder 11 0 | francese e passa la sera al teatro. Fra l’uno e l’altro vi 12 0 | stomaco, può passar la sera al teatro, e può scegliere tra una 13 0 | credere. Solo chi è stato al teatro los Capellanes di Madrid, 14 0 | momento incerto, se sia un teatro o un ospedale. Nel mezzo 15 | passeggiare per la loggia d’un teatro titanico, dove debba scoppiare 16 | grida di terrore come un teatro affollato al divampare d' 17 | Bravissimi! – come a scena di teatro.~ ~ ~ ~Ed anche là, malgrado 18 | Bourgeois gentilhomme al teatro del Serraglio? È una settimana 19 | è in certo modo il loro teatro. Ci vanno a coppie e a brigate 20 | spettatore inoperoso del gran teatro del mondo: ecco la grande 21 | invasioni del Settentrione, e teatro, perciò, di lotte ostinate Cuore Parte, Capitolo
22 ott, 1| che pareva d'entrare in un teatro. Lo rividi con piacere quel 23 dic, 1| aver l'entrata gratis al teatro delle marionette. A me piace, 24 mar, 6| distribuzione dei premi al teatro Vittorio Emanuele, la festa 25 mar, 6| alle Autorità, domani al teatro? - Il calabrese rispose 26 mar, 7| marzo~ ~ ~ ~Verso le due il teatro grandissimo era affollato; 27 mar, 7| che metteva allegrezza. Il teatro era tutto addobbato a festoni 28 mar, 7| una parte all'altra del teatro. In platea trovai subito 29 mar, 7| gli altri signori, e il teatro intero taceva...~ ~Tutt' 30 mar, 7| dodici, sorridenti. Tutto il teatro, tremila persone, saltaron 31 mar, 7| ognuno che passava, tutto il teatro batteva le mani. Poi corsero 32 mar, 7| dove voltarsi, e tutto il teatro rideva. Ne passò uno alto 33 mar, 7| grida che fece tremare il teatro, gli uomini s'alzarono in 34 apr, 10| veli celesti. Pareva un teatro. Tutti discorrevano allegri, 35 mag, 3| una sera che uscivo dal teatro Balbo, a notte avanzata. 36 giu, 7| andammo tutti insieme al Teatro Vittorio Emanuele, a veder 37 giu, 7| dei premi agli operai. Il teatro era addobbato come il 14 38 giu, 7| Davanti alla porta del Teatro c'era lo spazzacamino, col 39 giu, 8| Mentre noi eravamo al Teatro Vittorio Emanuele, la mia Fra scuola e casa Parte
40 2 | da figliuola di gente di teatro, e anche in iscuola s'occupava 41 4 | bianco in un palchetto del teatro Colombo, e tra l'una e l' 42 4 | splendida ricciutella del teatro Colombo al piccolo scamiciato 43 5 | del Monviso, frequentò il teatro Alfieri, prese un'andatura 44 5 | lasciò il caffè Monviso, il teatro, gli amici, i sigari Virginia, 45 5 | potrebbero dar spettacolo in un teatro, delle vere acrobate, che 46 8 | Garallo. Pareva un'uscita d'un teatro popolare una sera di martedì 47 8 | recita di dilettanti al teatro Scribe, per la fondazione L'idioma gentile Parte, Capitolo
48 1, 12| le parole. Quando vai al teatro, sta’ attento alla pronunzia 49 1, 13| sera, nella platea d’un teatro, mentre egli toscaneggiava 50 1, 16| trovate! Quel tenore del teatro Balbo che gli stralciava 51 1, 17| Pastranaio, chi alla porta d’un teatro o altro prende e conserva 52 2, 6| batteria dei lumi in un teatro.~ ~stame. – Parte fecondante 53 2, 16| elettrica, davanti a un teatro, faceva una réclame suggestionante.~ ~ 54 2, 16| Assassini! E una regione che è teatro d’un’inondazione! Bella 55 2, 16| vincere. Attenti bene. Il teatro era completamente vuoto!~ ~ 56 2, 18| per salvar l’onore. – Un teatro che non ci toccava d’entrarvi 57 2, 20| ricominciare.~ ~Quando andava al teatro o faceva una gita fuor di La maestrina degli operai Paragrafo
58 4 | Garallo. Pareva un'uscita d'un teatro popolare una sera di martedì 59 17 | recita di dilettanti al teatro Scribe, per la fondazione Marocco Parte
60 1 | tratto come una scena di teatro. Di quando[12] in quando 61 1 | per credere d’essere in teatro, alla rappresentazione d’ 62 11 | una casa un manifesto del teatro delle marionette! Oh dolcissime 63 11 | insomma, s’era convertita in teatro, e noi eravamo lo spettacolo. 64 12 | o una immensa scena di teatro.~ ~ ~ ~Fu rizzata subito Olanda Parte
65 1 | politiche e religiose di cui fu teatro, malgrado l’immenso concorso 66 3 | nasconde, come un telone da teatro, tutta la parte di dietro, 67 5 | d’una prigione, furono il teatro dei più sanguinosi avvenimenti 68 5 | mettono mai piede in un teatro nè a un ballo nè in una 69 5 | senz’essa.~ ~Ho parlato del teatro. All’Aja, come nelle altre 70 5 | Undici anni dopo inaugurò il teatro d’Amsterdam con un dramma 71 5 | sua principal gloria è il teatro. Ammiratore della tragedia 72 5 | della rappresentazione, nel teatro d’Amsterdam, e poi fatta 73 5 | peggiori condizioni è il teatro. Gli artisti olandesi[242] 74 7 | una forma bizzarra, tra di teatro, di chiesa e di castello 75 8 | principessa in un palco del teatro dell’opera di Pietroburgo. 76 9 | come in una pantomima da teatro. Si sparse la voce dell’ 77 9 | maggiori pomposi, trionfi da teatro! L’ammiraglio Ruyter sgomina 78 10 | villette fatte per servir da teatro di burattini, una fantasia 79 15 | pigliano i più bei palchi al teatro dell’opera e stappano tra 80 16 | accompagnarla al concerto o al teatro, in carrozza, di notte, Primo maggio Parte, Capitolo
81 1, I| figliuola in società o al teatro, e un buon sonno filato 82 5, VI| sacrificavano alla causa la lira del teatro e i quattro soldi del caffè, 83 6, I| basse, come d'un mercato: il teatro era già pieno, rigurgitava; 84 7, IV| sacrificando il caffè, il teatro, il sigaro, dimezzandosi 85 7, IV| la storia, la poesia, il teatro; nessuna produzione prodotta 86 7, V| conferenza che doveva tenere nel teatro Nazionale, eccitato dalla 87 7, V| un fiato. — L'adunanza al teatro proibita dall'autorità — La quistione sociale Parte
88 1 | il giornale, il libro, il teatro, penetra nelle accademie Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
89 PrimoG | daremo insieme un'occhiata al teatro prima di voltarci verso 90 PrimoG | trionfi mondani, il grande teatro delle ambizioni e delle 91 PrimoG | diventa museo; il caffè, teatro; l'eleganza, fasto; lo splendore, 92 PrimoG | lontano, ora un fianco del teatro dell'Opera, ora il colonnato 93 PrimoG | d'essere «azionista» del teatro in cui si offre al mondo 94 PrimoG | aria calda e molle, come di teatro, si spande, pregna d'odor 95 PrimoG | vasta e rischiarata come un teatro, formata d'una sala unica, 96 PrimoG | caffè c'è la platea d'un teatro, di cui il boulevard è il 97 PrimoG | dinanzi la facciata del Teatro, enorme e spudorata, risplendente 98 PrimoG | si veda. È uno sterminato teatro aperto, in mezzo a uno sterminato 99 PrimoG | alberi saltava fuori un nuovo teatro e una nuova luminaria, ad 100 Hugo, I| letteraria, prima, bandita dal teatro; una guerra politica, dopo, 101 Hugo, I| battaglia. Alla tribuna, nel teatro, in tribunale, in patria, 102 Hugo, II| Gennaro; lo vedo assistere nel Teatro francese, dopo mezzo secolo 103 Hugo, VII| Lucrezia Borgia, nel 1833, al teatro della Porte Saint-Martin, 104 Hugo, VII| editori e i direttori di teatro che andavano a cercare a 105 Hugo, VIII| desiderato. Lo vidi nel teatro del Châtelet quando pronunziò 106 Hugo, VIII| che comparisse, quel vasto teatro era già affollato. La platea 107 Hugo, VIII| rimescolìo profondo in tutto il teatro. Era bello e consolante 108 Hugo, VIII| interminabile, fece tremare il teatro. Sul viso di Vittor Hugo 109 Hugo, VIII| vigoroso, che scosse tutto il teatro. Quando disse: - Hommes 110 Zola, I| si prova all'uscire da un teatro caldo e profumato, ricevendo 111 Zola, III| pagina in quel singolarissimo teatro delle Halles, pieno di colori, 112 Zola, III| pensa.~ ~Parlò pure del teatro. Disse che era falsa la 113 Zola, III| del marito annegato. Il Teatro però esercita anche sullo 114 Zola, III| E poi una buona metà del teatro faceva voti ardenti perchè 115 Zola, III| Questo basta. Riuscendo nel teatro, avrei occupato troppo posto. 116 Zola, III| di argot scoppiarono nel teatro come bombe; i muri minacciavano 117 Zola, III| completare il disastro. Andai al teatro, a ora tarda, e salendo 118 Zola, III| lagrime agli occhi. Pensavo al teatro della sera prima, e mi domandavo 119 Zola, III| prima sera, nei corridoi del teatro diceva ad alta voce: - Ebbene, 120 Parigi | la bella donnina, il teatro e la cenetta - ci s'è piantato 121 Parigi | salotto in salotto, dal teatro all'accademia, dall'uomo 122 Parigi | stanchi di quell'immenso teatro, impregnato d'odor di gaz 123 Parigi | il suo romanzo e il suo teatro; tesoreggiati tutti i pettegolezzi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
124 Nota | viso, che aveva fatto al teatro Carignano per sovvenire 125 Nota | conferenze che disse al teatro Colón di Buenos Aires e 126 Nota | di Buenos Aires e poi al teatro Solis di Montevideo, fra 127 Nota | di Felice Cavallotti, al teatro Nazionale di Torino; teatro 128 Nota | teatro Nazionale di Torino; teatro popolare, riboccante quel 129 SpeGlo, III| il giornale, il libro, il teatro, penetra nelle accademie 130 SpeGlo, VI| uditorio un popolo e di là dal teatro l'Italia, noi vediamo nel 131 SpeGlo, VI| quali fossero l'arte e il teatro quando, reduce dall'esilio, 132 SpeGlo, VI| preferendo l'aristocrazia il teatro francese e la borghesia 133 SpeGlo, VI| borghesia la musica, a cui il teatro di prosa era anche peggio 134 SpeGlo, VI| politici: tali erano il teatro, l'arte, il pubblico quando 135 SpeGlo, VI| per il risorgimento del teatro, il suo sogno d'una Compagnia 136 SpeGlo, VI| suo spirito, e fin che nel teatro italiano avranno culto la 137 SpeGlo, VI| borsa a quanti naufraghi del teatro gli tendon la mano. Scrive: - 138 SpeGlo, VI| glorioso e sdegnoso che, se il teatro gli fosse stato precluso, 139 SpeGlo, VII| pazienti studi, nel campo del teatro, della storia, della nuova 140 SpeGlo, VII| rammentare che se neppur nel teatro non cercò nuove forme, attenendosi, 141 SpeGlo, VII| dello Schiller, anche nel teatro portò il soffio della sua 142 SpeGlo, VII| avrebbe potuto trarne dal teatro, solo che avesse rallentato 143 3Capit, Tor| tempo; che frequenta il teatro Balbo, passeggia sul Corso 144 3Capit, Tor| lacerato al veglione del teatro Scribe, la serratura del 145 3Capit, Tor| caffè Fiorio, «Tortoni»; il Teatro Regio, il «Grand Opéra». 146 3Capit, Tor| serra, come all'uscita da un teatro, tanto che nello spazio 147 3Capit, Roma| che ispira; ci si sente il teatro; si pensa più alle fatiche Sull'oceano Capitolo
148 16 | stupida rappresentazione d'un teatro meccanico. Non era più tedio, 149 18 | sarebbe sentito il Poliuto al teatro Colon, e al Solis Crispino 150 18 | dunque. Oh! una scena da teatro. Da vari giorni la "domatrice" 151 20 | comparse sopra un ponte di teatro, in uno spettacolo che rappresentasse