IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] soggiungere 3 soggiungeva 5 soggiungiamo 2 soggiunse 151 soggiunsi 2 soggiunto 2 sogguardando 1 | Frequenza [« »] 151 lettera 151 libertà 151 maggiore 151 soggiunse 151 solito 151 teatro 151 uscì | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze soggiunse |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | redattori.~ - È giusto - soggiunse - quello che dice. Non ci
2 8 | nel sedere.~ E sua moglie soggiunse con un sorriso astuto: -
3 10 | ginnastico del mondo. - E soggiunse con un sorriso: Lei lo sa:
4 10 | ragione. A proposito, - soggiunse, voltandosi verso lo studente. -
5 13 | Non c'è nulla da dire, - soggiunse il direttore,... che io
6 17 | con me non si fanno. - E soggiunse dopo una pausa: - Sia detto
7 21 | altezza, dei volteggi... - E soggiunse con un sorriso: - Fortuna
8 21 | nessuna. Solamente - soggiunse, guardando il nipote da
9 24 | tasse di registro. - Ecco soggiunse - a che cosa conduce la
10 24 | pensiero: - Mi rincresce. - Poi soggiunse: - Io non ci ho nessuna
11 24 | maestra pensava.~ - Basta - soggiunse il Ginoni - purché dal salto
12 29 | alla Palestra - rispose. E soggiunse che veniva a salutarla per
13 31 | si è ricompensati! - E soggiunse, rivolto verso l'aula già
Costantinopoli
Capitolo
14 | sentito il grido? – E poi soggiunse scappando: – Guardate la
Cuore
Parte, Capitolo
15 dic, 2| chinatosi al suo orecchio soggiunse: - È cieco.~ ~Votini balzò
16 dic, 5| coraggio di presentarsi, - soggiunse - nessuno ha il diritto
17 dic, 8| tutti gli altri». E il padre soggiunse: - Trentadue lire di più!
18 feb, 1| figliuolo. Non è vero, - soggiunse, voltandosi verso la classe, -
19 feb, 4| giudichi e punisca. - Poi soggiunse con dolcezza: - Andiamo,
20 feb, 8| gli disse mio padre. E soggiunse: - Dunque... si lavora,
21 feb, 9| tre o quattro. - Alora, - soggiunse - ciapa anca un baso. -
22 mar, 8| maestro vide, - la ritirò. Ma soggiunse: - T'aspetto fuori! - Io
23 mar, 8| poiché avevi torto. - Poi soggiunse: - Non dovevi alzar la riga
24 mar, 10| va' a vedere!~ ~Ma soggiunse subito: - No, resta qui! -
25 mar, 10| rispose: - Trovato.~ ~E soggiunse: - Guarda all'uscio.~ ~Quello
26 apr, 5| della villa di Chieri. - E soggiunse: - Enrico, noi andremo a
27 apr, 5| scuola da lui, e dove; e soggiunse: - Lei non si ricorderà
28 apr, 9| essa vuole.»~ ~- Garrone! - soggiunse il maestro: - sii forte
29 mag, 4| subito le balenò un'idea e soggiunse in fretta: - Senti, ora
30 mag, 4| dormirai in un carro, - soggiunse il capataz, lasciandolo; -
31 mag, 4| sfolgoranti.~ ~- Una persona, - soggiunse la signora, impallidendo, -
32 giu, 6| avea gli occhi rossi. E poi soggiunse con grande tristezza, guardandomi
33 giu, 10| Malta, per Napoli.~ ~Poi soggiunse: - Vado a ritrovar mio padre
Fra scuola e casa
Parte
34 1 | che lo rimetta a nuovo, — soggiunse il libraio, dopo il solito
35 1 | che mutria? — esclamò. E soggiunse: — Ha mai visto rivoltar
36 1 | alla strada. — Quello là, — soggiunse abbassando la voce, — è
37 1 | sospetto, e tornò a uscire, e soggiunse rientrando: — Ho dato un'
38 2 | crocchio la maestra Massi e soggiunse: — Poh! È una cattiva madre.~ ~
39 2 | le disse semplicemente, e soggiunse con accento triste, fissandola: —...
40 2 | esitazione della maestra, soggiunse con timidezza: — Saremo
41 2 | non tornerò più. — Ma soggiunse subito forte, guardando
42 2 | gli disse la bimba, e soggiunse con un sorriso:~ ~— Ma questo
43 2 | Dica una sola parola — soggiunse la maestra — Perdonami!
44 2 | una coscienza anch'io — soggiunse; — viva sicura. — E passando
45 2 | sanno o v'aggiustan fede. E soggiunse drammaticamente: — Lo sfugga.~ ~ ~ ~
46 3 | mese in ripetizioni. Ma tu— soggiunse, afferrando per la cravatta
47 3 | di vento.... D'altronde — soggiunse, lanciando un'occhiata torva
48 5 | redattori.~ ~— È giusto, — soggiunse, — quello che dice. Non
49 5 | nel sedere.~ ~E sua moglie soggiunse con un sorriso astuto: —
50 5 | ginnastico del mondo —. E soggiunse con un sorriso: — Lei lo
51 5 | ragione. A proposito, — soggiunse, voltandosi verso lo studente, —
52 5 | Non c'è nulla da dire, — soggiunse il direttore — .... che
53 5 | con me non si fanno — E soggiunse dopo una pausa: — Sia detto
54 5 | altezza dei volteggi… — E soggiunse con un sorriso: — Fortuna
55 5 | me… nessuna. Solamente, — soggiunse, guardando il nipote da
56 5 | tasse di registro. — Ecco, — soggiunse, — a che cosa conduce la
57 5 | pensiero. — Mi rincresce, — Poi soggiunse: — Io non ci ho nessuna
58 5 | maestra pensava.~ ~— Basta, — soggiunse il Ginoni, — purchè dal
59 5 | alla Palestra, — rispose. E soggiunse che veniva a salutarla per
60 5 | si è ricompensati! — E soggiunse, rivolto verso l'aula già
61 6 | ci affoga. È finita.~ ~E soggiunse con un fil di voce, addormentandosi:~ ~—
62 7 | ma egli, senza badarci, soggiunse che capiva benissimo come
63 8 | Eccone uno, per esempio, — soggiunse la conferenziera — che io
64 8 | la potrei far pentire — soggiunse lui.~ ~Ella tremava così
65 8 | ridere — disse il giovane. E soggiunse con accento di minaccia: —
66 8 | miglia da lei.~ ~— Eppure, — soggiunse questa, riflettendo — per
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
67 1, 10| foriera di prossima fine. – E soggiunse che, sentendola parlare
68 3, 7| del proprio difetto; ma soggiunse che aveva ferma certezza
La maestrina degli operai
Paragrafo
69 3 | Eccone uno, per esempio,» soggiunse la conferenziera «che io
70 7 | Io la potrei far pentire» soggiunse lui.~ ~Ella tremava così
71 7 | ridere» disse il giovane. E soggiunse con accento di minaccia: «
72 15 | miglia da lei.~ ~«Eppure,» soggiunse questa, riflettendo «per
Marocco
Parte
73 5 | E il padre, là presente, soggiunse freddamente: — Ereditaria.~ ~—
74 11 | penserò a lui.~ ~E poco dopo soggiunse:~ ~— Sono contento, e desidero
75 11 | Generale; — poi ripensò e soggiunse: — No, colonnello — e rimase
76 11 | ancora un altro merito — soggiunse; — quello di esser pulita. —
77 11 | moschee.~ ~— Ora dite, — soggiunse poi, incoraggiato dal mio
78 13 | Nessuno rispose. — Si sa — soggiunse il Comandante spietato; —
79 13 | piccola correzione. — E soggiunse che aveva fatto punire quell’
Olanda
Parte
80 2 | interrogato da uno di noi, soggiunse:~ ~“L’Olanda ha una meteorologia
81 2 | Poi si rifece serio e soggiunse: “Però, ogni paese ha il
82 4 | eccesso. “Ma non è questa” soggiunse “la parte più pulita dell’
83 14 | faro della piccola isola, e soggiunse che, a suo credere, la ragione
84 15 | però tutte il casco d’oro,” soggiunse la signora. “I fidanzati
85 15 | i Paesi Bassi.”~ ~“Io,” soggiunse, accennando sè stesso, “
86 15 | l’atto di zappare, e poi soggiunse: “.....la sua isola?”~ ~
87 16 | appartenevano a dei mennoniti, e soggiunse: — Son gente comoda: devono
88 16 | Così è, caro signor mio,” soggiunse poi, battendomi una mano
89 16 | nostro modo di vivere,” soggiunse; “noioso, se volete; ma
Primo maggio
Parte, Capitolo
90 1, I| Questa notte poi, — soggiunse, sogguardando la figliuola,
91 1, I| domandò la moglie. Poi soggiunse: — Non hanno mica da fare
92 1, I| annunziato un allegro spettacolo, soggiunse: — Oggi, dunque, c'avremo
93 1, I| universale... Caro Bianchini — soggiunse sorridendo, mettendogli
94 1, III| dell'ordine e della pace. E soggiunse: — I socialisti sono un'
95 1, VI| dottrinetta socialista.~ ~E soggiunse che egli pure ci scriveva
96 1, VI| lì che bisogna battere —, soggiunse —, non pare anche a lei?
97 1, VI| una mia conoscenza. — E soggiunse che aveva letto la Storia
98 1, VIII| disse: — Non capisco.~ ~E soggiunse: — Ma la ricchezza non s'
99 1, VIII| lui che la pace era fatta, soggiunse con dolcezza: — Ma io faccio
100 1, IX| di sì, risolutamente, e soggiunse piano: — E ha ragione! Io
101 1, IX| alimentano.~ ~E Alberto soggiunse: — Migliorate le condizioni
102 1, IX| qualcuno lo dica. Si vedrà. — E soggiunse, accarezzandosi il mento: —
103 1, IX| occhiata alla signora Giulia, soggiunse: — Avrebbe in proposito
104 1, IX| vedendo il Geri ridere, soggiunse bruscamente: — Ma come non
105 1, X| collettivismo non s'attuerà mai — soggiunse il suo amico. E appoggiato
106 2, I| a un tratto, sorrise, e soggiunse: — Se cerchi un'alleata,
107 2, II| fronte — Perché lei sa —, soggiunse —, le operaie sono impregnate
108 2, III| dando un passo indietro; e soggiunse in tuono d'avvertimento
109 2, III| contro la proprietà e... — soggiunse più basso — contro il pudore.~ ~—
110 2, V| E passar per briachi! — soggiunse con un sorriso amaro. La
111 2, V| val di Sesia. In campagna, soggiunse — la povertà pesa meno.
112 2, VII| quegli disse guardandolo. E soggiunse con un accento tranquillissimo: —
113 2, IX| osservato persino i vicini. — E soggiunse che lo stesso ingegner Geri,
114 3, V| scrupolo del matrimonio — E soggiunse, dopo un po' di riflessione: —
115 3, V| parole.~ ~— Ma è perché — soggiunse la ragazza — ascolti troppo
116 3, V| dimenticate. Soltanto... —, soggiunse con timidezza, — è il sentimento
117 4, I| di pianoforte percosso, e soggiunse sorridendo, con uno sguardo
118 4, VI| miracoli?~ ~— Del resto —, soggiunse, voltando il discorso al
119 5, I| avere e ridurti povero. — E soggiunse timidamente, con un sorriso: —
120 5, I| modo. Ma se fossi solo —, soggiunse alzando il capo e impallidendo
121 5, II| non siamo cristiani. — E soggiunse con un sorriso: — E nemmeno
122 5, VI| propose una colletta. Poi soggiunse qualche parola per raccomandare
123 5, VII| casa! — S'alzò da tavola e soggiunse con risoluzione: — Ah! È
124 5, X| vedere che mi salutano; ma — soggiunse con un sorriso — perché
125 6, II| guardarlo, verso il genero, e soggiunse a voce lenta, riprendendo
126 6, VII| rispose, — lo creda. E soggiunse sorridendo: — Ma se c'è
127 6, VII| mestamente: — Finirà. — Poi soggiunse a fior di labbra: — Ho un
128 6, IX| lei non ne ha bisogno! — E soggiunse: — Tu sei innamorato, e
129 6, XII| scusare. — E quello che soggiunse, lei che egli credeva compressa
130 6, XII| Aspetti dunque che venga. — E soggiunse, dopo una pausa: — Essa
131 6, XII| con uno sforzo violento, e soggiunse, in un accento di grande
132 6, XIII| ragioni, intese mille volte. E soggiunse con calore più forte: —
133 6, XV| offrirle la mia amicizia. — soggiunse.~ ~Quel grossolano gioco
134 7, VII| rinforza.~ ~E dopo un po' soggiunse, con cert'aria d'ammonimento
135 7, VII| licenziarli se facevan la festa, soggiunse con compassione, facendo
136 7, VII| Europa.~ ~— D'altronde — soggiunse il Cambiasi — non c'è truppa
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
137 Hugo, V| capito! Sei uno dei tanti - e soggiunse con un accento benevolo: -
138 Hugo, VII| Addio, caro signore.~ ~Poi soggiunse: - No, addio. A rivederci,
139 Zola, III| Assommoir.~ ~- L'Assommoir, - soggiunse poi, dando un colpo della
140 Zola, III| C'è un viaggio però - soggiunse - che farò sicurissimamente:
Il soldato Poggio
Parte
141 1 | finiti» rispose: «Ah! no!» soggiunse sorridendo «mi scordavo
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
142 3Capit, Roma| ce n'è proprio bisogno, - soggiunse il giovane allontanandosi
Sull'oceano
Capitolo
143 4 | capelli. E guardandomi fisso, soggiunse: - Dei capelli. Ma Dio sa
144 4 | arricchirli, saran con loro. - E soggiunse, dopo una pausa: - Facciano
145 7 | al termometro: — Vedrà - soggiunse — quando saremo ai trentasei
146 8 | zero gradi. Si gela. Però - soggiunse, rivolgendosi all'avvocato,
147 10 | Un bel maschiotto, - soggiunse, - che ha appena un'ora
148 14 | momento, e alzando l'indice, soggiunse: - Se e' porcate pesassan
149 15 | dele teste calde.~ ~Poi soggiunse: - Per mi, dal momento che
150 18 | vita lunga. - E la donna soggiunse: - La ghe diga che pregheremo
151 20 | non sarà giammai! - E mi soggiunse nell'orecchio, contento: -