IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] clarinetto 1 clarini 2 classe 355 classi 151 classica 6 classiche 3 classicheggiante 1 | Frequenza [« »] 151 aperta 151 avere 151 banco 151 classi 151 ebbene 151 lettera 151 libertà | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze classi |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | provenienti da tutte le classi sociali, e con loro, un
2 30 | cuore del popolo di tutte le classi. Essa parlava lentamente
Costantinopoli
Capitolo
3 | di tipi, di costumi e di classi sociali; non si giungerà
4 | persona. I turchi delle alte classi, per contro, in cui è antica
5 | ancora tolto ai turchi delle classi superiori quel non so che
6 | di rispetto fra tutte le classi sociali. Ma ciò non è che
7 | dell’eguaglianza di tutte le classi sociali. È innegabile una
Cuore
Parte, Capitolo
8 ott, 1| con le porte delle sette classi, dove passai per tre anni
9 ott, 3| riuscivano a tirar nelle classi, e tutti eran rivolti verso
10 mar, 1| alla scuola. Le porte delle classi erano aperte. Rimasi meravigliato,
11 mar, 7| dicendo le sezioni, le classi e i nomi, e i premiandi
12 apr, 5| e vedo visi dietro visi, classi dietro classi, centinaia
13 apr, 5| dietro visi, classi dietro classi, centinaia e centinaia di
14 apr, 7| Vedi: gli uomini delle classi superiori sono gli ufficiali,
15 mag, 5| ora veder l'uscita delle classi, com'è tutto diverso dai
16 mag, 6| mentre dagli usci delle classi schizzan fuori come zampillando
17 mag, 7| avrà fatte le altre due classi, saprà molto, molto di più.
18 giu, 8| torcie; e moltissimi d'altre classi, e una cinquantina d'alunne
19 lug, 4| molti erano entrati nelle classi, pigiandosi fino accanto
20 lug, 4| rinfusa. Da tutte le altre classi uscivan pure. Era un rimescolamento,
Fra scuola e casa
Parte
21 2 | dove davan gli usci di otto classi e quello dell'ufficio della
22 2 | quello delle sue antiche classi femminili dei villaggi.
23 2 | parola; quelle delle altre classi s'eran soffermate in mezzo
24 2 | corsa intanto per tutte le classi e fuori della scuola la
25 3 | s'apersero gli usci delle classi, e cominciarono a venir
26 3 | come.... ce n'è in tutte le classi? — e capii che avrebbe voluto
27 3 | compagno ad alunni delle classi superiori, i quali gli mettevano
28 4 | rivedo e risento, di tutte le classi sociali, da un piccolo proprietario
29 5 | provenienti da tutte le classi sociali, e con loro, un
30 5 | cuore del popolo di tutte le classi. Essa parlava lentamente
31 8 | pian terreno, per le cinque classi elementari, e due camerette
32 8 | Gli uomini di tutte le classi sociali si valgono, salvo
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
33 1, 2| lingua nazionale, in certe classi della società, si deve imparare
34 1, 3| spropositi di chi appartiene alle classi colte, facendone le beffe,
35 1, 3| parlare dei più, non già nelle classi sociali inferiori, ma in
La maestrina degli operai
Paragrafo
36 | pian terreno, per le cinque classi elementari, e due camerette
37 25 | Gli uomini di tutte le classi sociali si valgono, salvo
Olanda
Parte
38 2 | bastimento, dove sono le terze classi, feci una gratissima scoperta.
39 3 | uomini, soprattutto delle classi inferiori (e osservai questo
40 3 | ritraggono poi in tutte le classi sociali e in tutte le sue
41 3 | straordinarii; ma tutte le classi della cittadinanza colte
42 4 | e dell’eguaglianza delle classi, che ha reso più duro il
43 5 | scelsero i loro soggetti nelle classi elevate della società),
44 5 | brandiscono le armi. Tutte le classi della società, uomini e
45 5 | 229] di elemosina dalle classi agiate alle classi bisognose.~ ~
46 5 | dalle classi agiate alle classi bisognose.~ ~Non è a dirsi
47 5 | con entusiasmo da tutte le classi della società; pittore efficacissimo
48 5 | amorosa sollecitudine per le classi povere, dall’opera efficacissima
49 12 | uomini e donne di tutte le classi del popolo minuto, con un
Primo maggio
Parte, Capitolo
50 1, II| alla benevolenza per le classi inferiori; ma questa era
51 1, II| civile e politica delle classi, ed è stata soppressa. Vedi
52 1, III| dei suoi principi, dove le classi lavoratrici spadroneggiavano
53 1, III| tutto, e risaliva dalle classi inferiori alle sovrastanti,
54 1, III| non più considerata dalle classi superiori che come un'istituzione
55 1, IV| prima volta la miseria delle classi inferiori studiata in tutti
56 1, IV| privilegi delle antiche classi spodestate, allaccia nella
57 1, VII| umane, o di simpatia per le classi inferiori, come se il trionfo
58 1, IX| sperare un miglioramento alle classi povere per altra via che
59 1, IX| condizioni economiche delle classi inferiori e saranno meno
60 1, IX| che lo son meno le altre classi.~ ~Il dottor Geri fece un
61 1, IX| propria spogliazione delle classi abbienti.~ ~— Adagio un
62 1, IX| infernale che fate tra le classi povere per renderle tanto
63 1, X| che fonderà in sé tutte le classi, e non vedrà più l'ombra
64 2, VII| quando non ci saranno più classi nemiche perché non ci sarà
65 2, IX| generale, considerava ancora le classi inferiori come separate
66 2, IX| d'una persona di quelle classi, quando le toccava di sopportarla
67 2, IX| c'è una feccia delle alti classi; ma lei non vede che quella,
68 2, X| tutte queste distinzioni di classi nella società, è perché
69 3, II| crisi sociale, quando le due classi, inesorabili nemiche, cozzeranno
70 3, III| economico, destata nelle classi inferiori dalla rivoluzione
71 3, III| mostravan più affetto per le classi inferiori, non avevan visto
72 4, I| libro; il quale ebbe nelle classi inferiori un'eco clamorosa.
73 4, I| disuguaglianza economica, dalle classi superiori. E questo sentimento,
74 4, I| degli uomini colti delle classi superiori, e facili perciò
75 4, I| fra cui trovò, come nelle classi culte, i retorici, i semplici,
76 4, I| operaia per rispetto alle classi superiori. La trovò a questo
77 4, I| alcuna gratitudine alle classi superiori per quanto esse
78 4, I| a credere facilmente le classi lavoratrici meglio preparate,
79 4, II| società in cui, confuse le classi e distrutti i pregiudizi,
80 4, II| esclusivo vantaggio delle classi lavoratrici, preparando
81 4, III| affetto crescente per le classi povere andava unito un sentimento
82 4, IV| Dio colpisce di cecità le classi sociali che vuol perdere»,
83 4, V| guadagnare in egual modo tutte le classi, e allora sarebbero cascati
84 5, III| comunione dello spirito con le classi inferiori; da cui gli veniva
85 5, III| aspirazioni al meglio delle classi inferiori; ma per quanto
86 5, VI| mai vista fra uomini di classi diverse, e che gli fece
87 5, VIII| istigamento all'odio fra le classi, — la morale sovversiva —
88 5, IX| mai ceduto: era vero: le classi sociali non si convertono,
89 6, I| opera loro, la fusione delle classi è già cominciata — Noi non
90 6, IV| quegli affermava — dalle classi dirigenti mosse da alte
91 6, IV| determinati dalla lotta delle classi sociali; onde da questa
92 6, IV| dalla distinzione delle classi? Come non comprende che
93 6, XIV| ignoranza e la stupidità delle classi popolari italiane. Ah! era
94 7, III| tutte le donne delle alte classi, un ardore di carità sociale
95 7, IV| uscite le nuove. Sorgendo le classi laboriose, che sono il serbatoio
96 7, VI| nobile e più umana, e le classi superiori che saranno spogliate
97 7, VI| miglioramento economico delle classi lavoratrici non le concilierà
98 7, VI| Tutto ciò che rinforza le classi lavoratrici, sia sul terreno
99 7, VI| loro futuri rapporti con le classi lavoratrici — a resistere
La quistione sociale
Parte
100 1 | una classe sola, o certe classi, non la vostra; poichè son
101 1 | abbraccia ormai tutte le classi, poichè anche le classi
102 1 | classi, poichè anche le classi medie, sebbene con minore
103 1 | minacciosamente precaria che per le classi chiamate con maggior proprietà
104 1 | modo dalla bolgia delle classi inferiori, ne segue che
105 1 | troppo grandi disparità delle classi; è la miseria relativa smisuratamente
106 1 | rivoluzione francese, nei quali le classi minacciate andavano incontro
107 1 | un colpo. Ed è perchè le classi superiori non oppongon loro,
108 1 | desidererei che le nostre classi proletarie, percorrendo
109 1 | del sistema sociale dalle classi medie alle inferiori, si
110 1 | migliorassero le sorti delle classi inferiori, onde è credibile
111 1 | fiammeggiante non soltanto le classi sociali che più lo meritano
112 2 | risultato della prevalenza delle classi lavoratrici nella rappresentanza
113 2 | soltanto in cospetto alle classi superiori, ma fra i tuoi
114 2 | che dopo aver confuso le classi, affratellerà le nazioni,
115 2 | scosso da inerzie colpevoli classi cittadine troppo paurose
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
116 Zola, I| aggredito quasi tutte le classi sociali, flagellando a sangue
117 Parigi | giovani e vecchi, di tutte le classi! Trecento «cittadini» si
118 Parigi | sanguinosamente ingiurioso intere classi della cittadinanza, dove
119 Parigi | intorno a sè, in tutte le classi della cittadinanza, un sentimento
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
120 SpeGlo, II| scosso da inerzie colpevoli classi cittadine troppo paurose
121 SpeGlo, III| una classe sola, o certe classi, non la vostra; perchè son
122 SpeGlo, III| abbraccia ormai tutte le classi poichè anche le classi medie,
123 SpeGlo, III| le classi poichè anche le classi medie, sebbene con minore
124 SpeGlo, III| minacciosamente precaria che per le classi chiamate con maggior proprietà
125 SpeGlo, III| modo dalla bolgia delle classi inferiori, ne segue che
126 SpeGlo, III| troppo grandi disparità delle classi; è la miseria relativa smisuratamente
127 SpeGlo, III| rivoluzione francese, nei quali le classi minacciate andavano incontro
128 SpeGlo, III| un colpo. Ed è perchè le classi superiori non oppongon loro,
129 SpeGlo, III| desidererei che le nostre classi proletarie, percorrendo
130 SpeGlo, III| del sistema sociale dalle classi medie alle inferiori, si
131 SpeGlo, III| migliorassero le sorti delle classi inferiori; onde è credibile
132 SpeGlo, III| fiammeggiante non soltanto le classi sociali che più lo meritano
133 SpeGlo, IV| risultato della prevalenza delle classi lavoratrici nella rappresentanza
134 SpeGlo, IV| soltanto in cospetto alle classi superiori, ma fra i tuoi
135 SpeGlo, IV| che dopo aver confuso le classi affratellerà le nazioni,
136 SpeGlo, VI| la simpatia delle varie classi cittadine, nel sentimento
137 3Capit, Tor| La distribuzione delle classi sociali a strati sovrapposti,
138 3Capit, Roma| appartenenti a tutte le classi della società e a tutti
139 3Capit, Roma| lo spirito politico delle classi inferiori, e tutti sanno
Sull'oceano
Capitolo
140 2 | spettacolo eran le terze classi, dove la maggior parte degli
141 5 | con un prete delle seconde classi. Ma queste, quasi spopolate,
142 7 | gli effetti nelle terze classi. L'agente mi venne a cercare
143 7 | di nulla, con gente delle classi superiori, e che vien da
144 7 | irritazione nascente delle "classi lavoratrici".~ ~ ~ ~Intanto
145 7 | d'esploratori nelle terze classi. Quella che dava più nell'
146 9 | signora "decaduta" delle terze classi, che il Commissario m'aveva
147 12 | camerino vuoto delle seconde classi. Il tragitto da farsi non
148 15 | ascoltiamo le querele delle classi povere, compresi del sentimento
149 18 | diverbio a bordo. Le terze classi ebbero un piatto di braciole
150 19 | diressero verso le terze classi. Sulla piazzetta si unì
151 19 | passerella delle seconde classi, e passando per il castello