IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] banchi 93 banchiere 4 banchieri 7 banco 151 banda 59 bande 16 banderuole 2 | Frequenza [« »] 152 veramente 151 aperta 151 avere 151 banco 151 classi 151 ebbene 151 lettera | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze banco |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 30 | altra seduta. V'era in un banco dell'estrema sinistra una
2 30 | tutto il busto sopra il banco, alta e possente, col bel
3 30 | la Pedani discese dal suo banco fra due ali di visi sorridenti
Costantinopoli
Capitolo
4 0 | vita umana; dall’altra un banco dove un’altra faccia minacciosa
5 0 | di che quadrupede, poi al banco a prendere un bicchier di
Cuore
Parte, Capitolo
6 ott, 2| dietro di lui si rizzò sul banco e si mise a fare la marionetta.
7 ott, 2| ragazzo che s'era rizzato sul banco s'accostò al maestro, e
8 ott, 4| maestro. Derossi uscì dal banco e s'andò a mettere accanto
9 ott, 4| posto e lo accompagnò al banco. Poi disse ancora: - Ricordatevi
10 ott, 4| altro ragazzo, dall'ultimo banco, gli mandò un francobollo
11 ott, 5| e si chiama Votini. Nel banco davanti al mio c'è un ragazzo
12 ott, 6| egli tutto solo in fondo al banco, smorto, stava a sentire,
13 ott, 6| brutta faccia, salì sur un banco, e facendo mostra di portar
14 ott, 8| lavoro. Quando ci avevo il banco giù nel portone, almeno
15 ott, 8| almeno poteva scrivere sul banco; ora me l'han levato. Nemmeno
16 nov, 3| forte della classe, alza un banco con una mano, mangia sempre,
17 nov, 3| sta sempre immobile nel banco troppo stretto per lui,
18 nov, 3| vorrebbero essere vicini di banco. Sa bene l'aritmetica. Porta
19 nov, 3| martella pugni da spaccare il banco. Sabato mattina diede un
20 nov, 4| Il maestro mise Betti nel banco di Nobis. Quando furono
21 nov, 4| vicini; poi s'avvicinò al banco, e fissò Nobis, con espressione
22 nov, 5| perde gli zoccoli sotto il banco, e chi bela perché s'è punto
23 nov, 5| fa levar quel chiodo dal banco che ha stracciato i calzoni
24 nov, 10| appoggiando la fronte sul banco. Ma una mattina saltò su
25 nov, 10| Garrone vicino, nello stesso banco. Si sono fatti amici. Nelli
26 nov, 10| penna o un libro sotto il banco, subito, perché non faccia
27 nov, 11| biondi, lesto che salta un banco appoggiandovi una mano su;
28 dic, 9| nessuno, è sempre lì al banco coi pugni alle tempie, fermo
29 dic, 9| sorrise, e appena tornato al banco con la sua medaglia, ripiantò
30 gen, 1| stesse quieto, coi gomiti sul banco e i pugni alle tempie, pensando
31 gen, 3| cascavan le lacrime sul banco, e quando qualcuno lo guardava,
32 gen, 6| braccia, lo strappò dal banco. Egli si dibatteva, digrignava
33 gen, 9| ora che gli son vicino di banco, veder com'è invidioso di
34 gen, 9| s'alzarono per uscir dal banco e venire a presentar solennemente
35 gen, 9| e poi lo sputò sotto il banco... Nell'uscir dalla scuola
36 feb, 1| Precossi saltò giù dal banco e andò accanto al tavolino
37 feb, 4| Egli vorrebbe avere un banco per sé solo, ha paura che
38 feb, 4| muratorino, che è nel primo banco, voltò la sua faccia tonda
39 feb, 6| Entrato appena nel mio nuovo banco, accanto a Derossi, e scritto
40 feb, 6| erbivendola, che era nel banco davanti, con la schiena
41 feb, 6| problema e lo passò sotto il banco a Crossi; gli diede un foglio
42 feb, 11| occhio bendato, s'avvicinò al banco e gli domandò che cos'aveva. -
43 mar, 1| addormentava col capo sul banco; e il maestro lo svegliava,
44 mar, 1| muratorino, proprio nello stesso banco e nello stesso cantuccio,
45 apr, 5| stato per un pezzo nel primo banco a sinistra, vicino alla
46 apr, 6| tutti quei ragazzi, il mio banco, il giardino, quelle strade;
47 apr, 8| quasi ogni giorno, quel banco sul quale s'era tante volte
48 apr, 8| questo, l'accompagnò al banco, vicino a me. Io non osavo
49 apr, 8| volta, e chinò la testa sul banco. Il maestro ci fece segno
50 apr, 8| senz'alzar la testa dal banco, mise la sua mano nella
51 apr, 9| che gli avevamo messi sul banco per consolarlo. Ma il maestro
52 apr, 9| mani, sul quaderno, sul banco.~ ~ ~ ~
53 mag, 1| non potevano alzarsi dal banco, e rimanevan lì, col capo
54 giu, 4| appoggia la sua zucca rossa sul banco in un certo modo, che par
55 giu, 4| una mezz'ora. Poi andò al banco da Coretti e piano piano,
56 giu, 8| superiore, chinò la testa sul banco e si mise a piangere.~ ~
57 lug, 3| sua grossa testa china sul banco, a fare degli ornati intorno
Fra scuola e casa
Parte
58 1 | faccia alla porta un lungo banco dietro al quale il libraio
59 1 | presentarono col mento al banco, e cantarono tutti e tre
60 1 | di sghembo, s'avvicinò al banco, che gli arrivava al naso,
61 1 | ragazzo buttò il soldo sul banco.~ ~Il libraio: — Sei poi
62 1 | Bisognerebbe essere in dieci al banco, e avere un questurino alla
63 1 | guscio in capo contò sul banco quattro centesimi spiccioli,
64 1 | Michetti, mise un soldo sul banco, e poi, distratto, credendo
65 1 | che mettendo le monete sul banco, dicevano: — Ecco i quattro
66 1 | Il libraio gli mise sul banco il quaderno verde con la
67 1 | gli scrollavano davanti al banco i mantelli ed i cappelli
68 1 | vuotan le scarselle, qui al banco, per comprare libri e carta
69 1 | dopo avergli lasciato sul banco, a guisa di biglietti di
70 1 | avvicinò, mise un soldo sul banco e disse forte: — Mi dia
71 1 | poi gli mise il foglio sul banco.~ ~— C'è l'asino? — domandò
72 1 | di sterco. — Poi uscì dal banco e guardò tutt'intorno per
73 1 | guardò bene il davanti del banco, dicendomi che certuni,
74 1 | gli avevano appiccicato al banco una gran testa asinina di
75 1 | sulla porta. Esaminato il banco, uscì fuori dalla bottega,
76 1 | il quale aveva rizzato un banco da giornali in faccia a
77 1 | rispose, ritto dietro al banco; — quell'asino d'un "giornalista"
78 2 | di subire il castigo del banco appartato, si facevano condurre
79 2 | tenendo qualche volta un banco di caramelle alle feste
80 2 | simpatia per la compagna di banco era nata fin da anni prima,
81 2 | mano all'amica, di sotto al banco, o le suggeriva la lezione,
82 2 | un'occhiata sfuggevole al banco della figliuola che stava
83 2 | so che ha per vicina di banco e che è in grande familiarità
84 2 | concluse riguardando il banco — la mia rimarrebbe in mezzo
85 2 | facchino, che stava nel banco davanti al suo, per farle
86 2 | nella classe, lo prese dal banco il canepaccio con un alfabeto
87 2 | un braccio o il capo sul banco, come svenuta. Tutte le
88 2 | direzione!~ ~La Vinini scese dal banco d'un salto e uscì per la
89 2 | quand'ebbe finito, scesa dal banco, s'arrestò, fremente, davanti
90 2 | fissò gli occhi dilatati sul banco, esitando.~ ~— Dica una
91 2 | s'avvicinò rapidamente al banco della figliuola, e rompendo
92 2 | d'infermo, accennando il banco col viso: — È la sola cosa
93 2 | si chinò a ribaciare il banco con tant'impeto, che vi
94 2 | atterrite.~ ~Egli si gettò sul banco della sua bimba con tanto
95 3 | piccolo cartello appeso a un banco di giornali, con quest'avviso
96 5 | altra seduta. V'era in un banco dell'estrema sinistra una
97 5 | tutto il busto sopra il banco, alta e possente, col bel
98 5 | la Pedani discese dal suo banco fra due ali di visi sorridenti
99 8 | sbieco, andò dinanzi al primo banco a destra, dov'era un posto
100 8 | occhio avanti gli altri, nel banco più vicino a lei, una specie
101 8 | all'estremità del secondo banco, un muratorino, pareva,
102 8 | scese con l'occhio al primo banco; ma, veduto appena di sfuggita
103 8 | prendendo dalla destra del banco più vicino, egli era il
104 8 | leggere al ragazzo del secondo banco, che le aveva fatto una
105 8 | quali il Perotti, dal suo banco in fondo, gli disse aspramente: —
106 8 | e dei piedi, di sotto al banco, e quando essa lo guardava,
107 8 | Saltafinestra uscir dal suo banco col quaderno in mano per
108 8 | principio. Egli prese nel suo banco un atteggiamento spavaldo,
109 8 | di spacciar derrate da un banco, spacciava cognizioni da
110 8 | quando s'avvicinava al banco per veder la scrittura.
111 8 | rotolò fino a piè del primo banco, egli passò di sotto con
112 8 | egli guizzò di sotto il banco e andò a dare un calcio
113 8 | coi pugni appoggiati sul banco e il mento sui pugni; e
114 8 | a studiare, e curvo sul banco come un animale affamato
115 8 | vide il Muroni ritto sul banco, con gli occhi fiammeggianti
116 8 | Mentre essa stava china sul banco, toccando quasi col capo
117 8 | il Muroni balzò ritto sul banco per avventarsi sul ragazzo.~ ~—
La maestrina degli operai
Paragrafo
118 4 | sbieco, andò dinanzi al primo banco a destra, dov'era un posto
119 4 | occhio avanti gli altri, nel banco più vicino a lei, una specie
120 4 | all'estremità del secondo banco, un muratorino, pareva,
121 4 | scese con l'occhio al primo banco; ma, veduto appena di sfuggita
122 4 | prendendo dalla destra del banco più vicino, egli era il
123 4 | leggere al ragazzo del secondo banco, che le aveva fatto una
124 4 | quali il Perotti, dal suo banco in fondo, gli disse aspramente: «
125 5 | e dei piedi, di sotto al banco, e quando essa lo guardava,
126 5 | Saltafinestra uscir dal suo banco col quaderno in mano per
127 6 | principio. Egli prese nel suo banco un atteggiamento spavaldo,
128 9 | di spacciar derrate da un banco, spacciava cognizioni da
129 10 | quando s'avvicinava al banco per veder la scrittura.
130 13 | rotolò fino a piè del primo banco, egli passò di sotto con
131 13 | egli guizzò di sotto il banco e andò a dare un calcio
132 18 | coi pugni appoggiati sul banco e il mento sui pugni; e
133 19 | a studiare, e curvo sul banco come un animale affamato
134 21 | vide il Muroni ritto sul banco, con gli occhi fiammeggianti
135 27 | Mentre essa stava china sul banco, toccando quasi col capo
136 27 | il Muroni balzò ritto sul banco per avventarsi sul ragazzo.~ ~«
Marocco
Parte
137 1 | pigliare e a buttar sul banco manate di monetaccie nere
138 14 | sicuro, chiuso però da un banco di sabbia, che impedisce
Olanda
Parte
139 3 | suo bastimento contro un banco di sabbia e distrutto tutto
140 4 | di tratto in tratto dal banco della tortura la testa insanguinata,
141 10 | dell’Y, a cagione di un gran banco di sabbia chiamato Pampus,
142 14 | rapidamente il Pampus, il gran banco di sabbia che per poco non
143 14 | dinanzi al porto un grande banco di sabbia, il quale estinse
144 14 | commercio della città. Questo banco di sabbia c’è infatti, e
145 16 | nella bottega, mettono sul banco trecento fiorini l’un sull’
Primo maggio
Parte, Capitolo
146 5, VI| sull'altro, come sopra un banco di tesoreria, gli scosse
147 6, I| propendendo verso il Barra. In un banco di operai attempati, uno
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
148 SpeGlo, VII| dalla sventura», quando dal banco dei ministri era lanciato
149 3Capit, Tor| tempo officina e negozio; il banco della fruttaiola di fronte
Sull'oceano
Capitolo
150 11 | gli sposi ritti davanti al banco, che bevevano rosolio annacquato.
151 18 | accionistas para un gran banco agricola-colonizador... -