IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gioffredo 1 gioghi 1 giogo 4 gioia 148 gioie 18 gioielli 21 gioielliere 2 | Frequenza [« »] 148 causa 148 color 148 cominciò 148 gioia 148 onore 148 otto 147 buono | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze gioia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 31 | infocate sulla bocca, e nella gioia delirante che lo invase
Costantinopoli
Capitolo
2 | rivale di Santa Sofia, gioia e splendore di Stambul,
3 0 | bellezza della terra dà una gioia veramente intera, se contemplandola,
4 0 | cogli occhi luccicanti di gioia e di gratitudine. La condizione
5 0 | col pane in aria, colla gioia negli occhi. Quando non
6 | risonare le vôlte di grida di gioia e d'applausi profani.~ ~
7 | altissimo di meraviglia e di gioia; poi irruppero dentro come
8 | leggeva sul viso «la trepida gioia d’un gran disegno». C’erano
9 | Io t’amo, tu sei «la mia gioia e la mia gloria», tu sei «
10 | servili di meraviglia e di gioia; sultane giovinette che
11 0 | della meraviglia e della gioia dell’arrivo.~ ~ ~ ~
Cuore
Parte, Capitolo
12 gen, 7| ripeté con un grido di gioia il capitano. - A quel grido
13 gen, 8| Lo sentirai come una gioia divina se avrai la fortuna
14 gen, 8| t'accolgo con un grido di gioia quando torni dalla scuola,
15 feb, 7| diceva con accento quasi di gioia: - Coraggio, coraggio, Tata,
16 feb, 10| non si capì se fosse di gioia, d'angoscia o di rabbia,
17 feb, 11| sugli strumenti, con che gioia palpano, stropicciano, rivoltano
18 feb, 11| il maestro. - È la loro gioia, è la loro vita la musica.
19 apr, 4| Bisognò vederla, allora, la gioia di quella signora! Ci volle
20 apr, 9| diventar migliore e darle gioia di te. Tu dovrai d'ora innanzi,
21 mag, 4| augurio. Era fuor di sé dalla gioia e dall'impazienza. Sua madre
22 mag, 4| Ma un singhiozzo di gioia gli chiuse la gola, e rimesso
23 mag, 4| Egli gittò un grido di gioia, e affrettò il passo, come
24 mag, 4| che vi darà una grande gioia.~ ~La malata dilatò gli
25 mag, 4| subito e gridò pazza di gioia, tempestandogli il capo
26 mag, 7| credevamo che ridesse di gioia, tutt'a un tratto si mise
27 mag, 7| mise a piangere. Ma era gioia anche quella.~ ~- Animo, -
28 lug, 1| al giorno, hai provato la gioia d'aver lavorato, dove hai
Fra scuola e casa
Parte
29 2 | vicine; si ricordava della gioia avida e vergognosa insieme,
30 2 | mattina parea che covasse con gioia maligna un tristo proposito.
31 2 | guancia su, ansando, tra la gioia e il singhiozzo, con l'abbandono
32 2 | qualche cosa di sinistro, la gioia animalesca dell'affamato
33 2 | preda; e peggio che una gioia, un'ombra di gelosia ch'
34 5 | infocate sulla bocca, e nella gioia delirante che lo invase
35 8 | azione, e che ne pregusta la gioia velenosa e la gloria infame.
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
36 1, 1| affetto, del dolore, della gioia, dell’amor di patria, piena
37 1, 4| n’era impadronito con la gioia d’un matematico che scopre
38 1, 10| Per esempio: allegrezza, gioia, desiderio, ricordo, avvenimento,
39 1, 15| quaderno Passioni: – amore, gioia, ira, odio, e via discorrendo.
40 2, 21| dell’espressione della gioia e dell’amore. E arrivato
41 3, 11| speranza mi dava un fremito di gioia e un nuovo impulso al lavoro.~ ~
La maestrina degli operai
Paragrafo
42 27 | azione, e che ne pregusta la gioia velenosa e la gloria infame.
Marocco
Parte
43 1 | simile a un trillo acuto di gioia infantile.~ ~Di là passai
44 1 | salto, gettando un grido di gioia, rovesciavano il fucile
45 3 | rischiasse la vita con una gioia furiosa. Molti slanciavano
46 4 | fece risonare un grido di gioia da Fez a Costantinopoli.
47 5 | fucili damascati d’oro colla gioia febbrile del trionfo.~ ~
48 6 | sentiva nulla. Ma fu una gioia passeggera. Tutt’a un tratto
49 11 | esclamazioni di meraviglia e di gioia, soggiungendo che fra le
50 11 | Savoia e[296] ho seguito con gioia e con ammirazione i grandi
51 11 | malato gettò un grido di gioia e cadde in ginocchio. Aveva
52 11 | trionfo e li raccolse con gioia feroce. Il mercante, grazie
53 14 | sfolgorava di maestà e di gioia.~ ~Dopo aver così assaporato
Olanda
Parte
54 3 | salutano la primavera con una gioia più viva; e quel sorriso
55 3 | terrore, di dolore, d’ira, di gioia, di orgoglio!~ ~Lo splendore
56 5 | l’avidità del sapere, la gioia dell’apprendere, la curiosità,
57 5 | tenebroso come grida di gioia; le tenebre fuggono impaurite,
58 5 | vedove, che videro la santa gioia dei ritorni e gli addii
59 6 | rispose con un grido di gioia. Benchè tuttavia convalescente,
60 7 | son come grida e risa di gioia e d’amore nel silenzio verde
61 9 | vietate, salutato con grida di gioia come un alleato e un salvatore;
62 11 | esprimono l’entusiasmo e la gioia di gente arrivata alla mèta
63 11 | Ognuno può immaginare con che gioia e che alterezza l’abbiano
64 13 | vi destò una grandissima gioia. Sei grandi navigli furono
65 13 | naufraghi mandarono grida di gioia quando vi posero il piede,
66 13 | preghiera e di grida di gioia. Ma fu una breve gioia:
67 13 | di gioia. Ma fu una breve gioia: si guardarono in viso,
68 13 | può immaginare con qual gioia, una barca russa, che diede
69 13 | grida d’allegrezza. Ma una gioia ben maggiore li aspettava
70 13 | salutarono con un delirio di gioia. I compagni del Ryp e i
Primo maggio
Parte, Capitolo
71 1, I| il suo caro Alberto, la gioia e l'orgoglio della sua vita,
72 1, II| ogni volta davanti a lui la gioia d'un artista mediocre a
73 1, IV| illusione di certezza, che la gioia di aver dato alla sua vita
74 1, VI| dagli occhi, un raggio di gioia e di alterezza, con cui
75 1, X| Alberto ebbe un impeto di gioia e l'abbracciò, esclamando: —
76 2, II| un grido di trionfo e di gioia.~ ~Salutò la Zara, a cui,
77 2, II| certa invidia benevola della gioia che quell'idea, e la coscienza
78 3, V| diede una esclamazione di gioia e di gratitudine. Si confidavano
79 3, V| ragazza fuggì, raggiante di gioia, e corsa nell'altra stanza,
80 3, V| sangue al capo, ansante di gioia e di sgomento, e vacillò,
81 4, I| nell'animo suo dalla calda gioia della vittoria: il concetto
82 5, II| diede una esclamazione di gioia, stringendosi contro il
83 5, X| contendeva in tutti i modi quella gioia. Gettò le braccia al collo
84 5, XI| e con uno slancio di gioia si risentì improvvisamente
85 6, I| voi, penso con dolore alla gioia che proverebbero i vostri
86 6, III| stata dolce questa per la gioia di veder umiliata, atterrita,
87 6, VI| nei suoi studi sereni — la gioia dei suoi primi successi —
88 6, VII| doveva brillare, per la gioia di vederlo espulso da scuola,
89 6, VII| la famiglia, che è la mia gioia, il mio orgoglio e la mia
90 6, VIII| e con un sentimento di gioia profonda, egli non sentì
91 6, VIII| le avrebbe tolto quella gioia, e stava per porsi quella
92 6, VIII| felice — e una nuova gioia gli diede, andandosene,
93 6, IX| slanciò con un grido di gioia credendo che fosse la Zara.~ ~
94 6, XIII| diede Alberto le destò una gioia che fece a lui anche più
95 7, I| nell'aria il singhiozzo di gioia, con cui, appena rimasti
96 7, I| allora quel singhiozzo di gioia, e rivisto raggiare in quel
97 7, II| parole d'amore, di pietà, di gioia — interrogandolo e baciandolo —
98 7, III| sospese in lui il senso della gioia pel ritorno di sua moglie.
99 7, III| cercavano l'anima, riprovò la gioia d'adolescente di ripetere
100 7, III| grazia della sua voce, la gioia di tutte le cose sue, di
101 7, III| confermò, e gli diede una gioia immensa, un atto suo: l'
102 7, III| Così pure lo riempì di gioia il modo come sostenne il
103 7, III| del marito le ridiedero la gioia: suo padre, prevedendo la
104 7, III| prendendo parte a tutta la gioia di quel ristallamento, fatto
105 7, IV| nel mondo. Sentiva la vera gioia di chi è persuaso d'una
106 7, IV| il buon uomo ne brillò di gioia. — Papà — gli disse lasciandolo
La quistione sociale
Parte
107 2 | dato nelle dimostrazioni di gioia e di affetto ai liberati,
108 2 | il suo seno il grido di gioia e d'amore di Garibaldi Bosco
109 2 | sulle mura di Roma. E la gioia infinita che troviamo in
110 3 | meritato e che abbiamo avuto la gioia di porgervi.~ ~Ma il dire
111 3 | casa col cuore pieno di gioia e d'alterezza, ed io...
112 3 | vostri premi e la vostra gioia; noi portiamo in cuore le
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
113 Espos | acuti che paiono grida di gioia infantile, il picchiettio
114 Hugo, II| freddi pedanti trovano con gioia una presa assai facile alla
115 Parigi | sfolgorante di gloria e di gioia, e se ne va beato per una
116 Parigi | espansioni clamorose di gioia che rasserenano le anime
Il soldato Poggio
Parte
117 Int | immagine era stata una grande gioia per il povero vegliardo.
118 Int | povero vegliardo. Ma fu gioia ben breve!~ ~Sei giorni
119 2 | uomo eletto: l'amore; la gioia d'una famiglia e, infine,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
120 SpeGlo, I| meritato e che abbiamo avuto la gioia di porgervi.~ ~Ma il dire
121 SpeGlo, I| casa col cuore pieno di gioia e d'alterezza, ed io....
122 SpeGlo, I| vostri premi e la vostra gioia; noi portiamo in cuore le
123 SpeGlo, II| sulle mura di Roma. E la gioia infinita che troviamo in
124 SpeGlo, IV| dato nelle dimostrazioni di gioia e di affetto ai liberati,
125 SpeGlo, IV| il suo seno il grido di gioia e d'amore di Garibaldi Bosco
126 SpeGlo, V| loro orgoglio e la loro gioia, che non li avrebbero dati,
127 SpeGlo, VI| malevole, che gli avvelenano la gioia dei trionfi, e, pure lottando
128 SpeGlo, VII| all'espansione della sua gioia e della sua tenerezza di
129 3Capit, Fir| sente ancora un palpito di gioia segreta, sollevando gli
130 3Capit, Roma| entusiasmo e della prima gioia. Tutto quello che ho veduto
131 3Capit, Roma| reggo alla piena di tanta gioia, mi spingo fuori della folla,
132 3Capit, Roma| cogli occhi scintillanti di gioia. - Viva i nostri liberatori! -
133 3Capit, Roma| secolare maestà, questa nuova gioia, questo ravvicinamento che
134 3Capit, Roma| canti, amplessi, grida di gioia, bandiere. Eccoci nel Campo
135 3Capit, Roma| profondo dell'anima quella gioia; debbono aver rimpianto
136 3Capit, Roma| insensata che in mezzo a tanta gioia e a tanto affetto li condannava
137 3Capit, Roma| mi destino nell'anima una gioia nuova, ineffabile, superiore
138 3Capit, Roma| m'entrò nel cuore tanta gioia che mi diedi a ridere come
Sull'oceano
Capitolo
139 4 | che eran come le grida di gioia di quella folla danzante
140 7 | lasciarsi leggere nell'anima la gioia del suo ultimo trionfo amoroso.
141 9 | gli occhi lacrimanti di gioia. E allora egli alzava la
142 11 | era per molti una vera gioia di poter rifornirsi di roba
143 11 | spensieratezza infantile di quella gioia di popolo, la quale soffocava
144 11 | altro emisfero.~ ~ ~ ~Ma la gioia senza causa di quella folla,
145 13 | grida acute, in strilli di gioia come una folla di ragazzi.~ ~ ~ ~
146 16 | rimpianto della patria, la gioia di rivederla tra breve,
147 19 | maraviglia, l'entusiasmo, la gioia, e mi fece scattare in piedi,
148 19 | visibilio. E in un accesso di gioia l'ex portinaio dalla testa