grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | stuzzicava facetamente su quell'argomento.~ E la conversazione cadde 2 13 | richiamare il direttore all'argomento.~ - Ah! - disse questi, - 3 13 | una cosa complessa, è un argomento... spinoso. Oltreché, anche 4 13 | s'ella avesse mai dato argomento a censure sulla sua vita 5 14 | Essa la sapeva lunga sull'argomento.~ Alla vista del padrone, 6 15 | Nuovo Agone», curioso per l'argomento e per una certa vivacità 7 17 | il dialogo sopra un altro argomento, perché la dichiarazione 8 20 | che aveva già trattato l'argomento in un articolo. Ma il segretario 9 20 | quel giorno ritornò sull'argomento ad ogni incontro. Il commendatore 10 20 | simpatia ch'essa mostrava per l'argomento delle loro conversazioni; 11 25 | una conferenza su quell'argomento nella sala della Scuola 12 27 | sfogare, per dignità, su quell'argomento, ne cercò un altro, con 13 27 | per sé, non vedeva che l'argomento contrario. - Gran capo acròbata! - 14 30 | disordine sul lato tecnico dell'argomento, al qual proposito si sfoggiò 15 30 | dispetto: - È fuori dell'argomento! - Son cose che si sanno! - 16 30 | fortuna. Ritornando sull'argomento fondamentale del suo discorso, Costantinopoli Capitolo
17 | Costantinopoli, cambiando d’argomento a ogni pagina, come cangiavo 18 0 | un po’ la penna perchè l’argomento lo merita. Costantinopoli 19 | europee e nel Serraglio, sono argomento di chiacchiere interminabili. 20 | uno che s’innamori dell’argomento, e a lui sarò grato per 21 | reggia enorme ed arcana, argomento di tanti desiderii e di 22 0 | dell’adorazione. Non v’è argomento di malinconie di terrori; 23 | e nello stesso tempo un argomento luminoso in favore della 24 | Gran Signore. Ma su questo argomento, non c’è, credo, gran disparità Fra scuola e casa Parte
25 2 | ebbe meno ritegno su quell'argomento; ma parlando sempre in termini 26 3 | questo pure egli diventò argomento di curiosità e di ogni specie 27 5 | stuzzicava facetamente su quell'argomento.~ ~E la conversazione cadde 28 5 | richiamare il direttore all'argomento.~ ~— Ah! — disse questi, — 29 5 | una cosa complessa, è un argomento... spinoso. Oltrechè, anche 30 5 | s'ella avesse mai dato argomento a censure sulla sua vita 31 5 | Essa la sapeva lunga sull'argomento.~ ~Alla vista del padrone, 32 5 | Nuovo Agone, curioso per l'argomento e per una certa vivacità 33 5 | il dialogo sopra un altro argomento, perchè la dichiarazione 34 5 | che aveva già trattato l'argomento in un articolo. Ma il segretario 35 5 | quel giorno ritornò sull'argomento ad ogni incontro, Il commendatore 36 5 | che essa mostrava per l'argomento delle loro conversazioni; 37 5 | una conferenza su quell'argomento nella sala della scuola 38 5 | sfogare, per dignità, su quell'argomento, ne cercò un altro, con 39 5 | per , non vedeva che l'argomento contrario. — Gran capo acrobata! — 40 5 | disordine sul lato tecnico dell'argomento, al qual proposito si sfoggiò 41 5 | dispetto: — È fuori dell'argomento! — Son cose che si sanno! — 42 5 | fortuna. Ritornando sull'argomento fondamentale del suo discorso, 43 7 | vicenda, sopra un altro argomento, tutti in coro, coprendogli 44 8 | celiarono per un pezzo su quell'argomento e stavano appunto dicendo 45 8 | la natura pericolosa dell'argomento, la conversazione doveva L'idioma gentile Parte, Capitolo
46 1, 2| questo cresce valore all’argomento) sopra il suo modo di parlare, 47 1, 3| tutti i paesi del mondo sono argomento di ridicolo gli errori di 48 1, 12| che discuttevano su quest’argomento.~ ~ ~ ~Dunque, stùdiati 49 1, 13| volendo, ci riuscirebbero, un argomento vivente contro l’opinione 50 1, 16| questa volta, per non uscir d’argomento.~ ~ ~ ~IL FALSO MONETARIO.~ ~ 51 1, 18| sarà per medesimo un argomento di studio e una fonte di 52 2, 2| discorso cadde su quest’argomento, ed io vantai i miei studi 53 2, 3| inchiodatura (trovar modo o argomento certo di far che che sia), 54 2, 3| l’arguzia vittoriosa, l’argomento convincente, lo spediente 55 2, 5| diffuso alquanto su quest’argomento perchè nell’arte del parlare 56 2, 7| proverai a scrivere sopra un argomento comune, tu esperimenterai 57 2, 14| mi furon dati intorno all’argomento da persone di dottrina e 58 2, 16| schiacciante, riferito a un argomento; toccante: un oratore toccante: 59 2, 20| infinite cose comuni, che sono argomento quotidiano di discorso, 60 2, 21| sentimento vivo o tratta un argomento che s’accorda con le sue 61 2, 21| propria d’ogni oggetto o argomento; originale, ma non ribelle 62 2, 21| non avendo trattato ogni argomento, tutto detto in tutti 63 2, 21| difficile, intorno a qualunque argomento, o più ovvio o più astruso, 64 3, 2| insieme alla diavola sopra un argomento qualsiasi, e correva al 65 3, 4| sciorinato un periodo che è un argomento in mio favore, perchè è 66 3, 5| vivamente e tranquillamente sull’argomento.~ ~Alla tua età, quando 67 3, 5| s’entra d’un salto nell’argomento anche senza un’idea preconcetta, 68 3, 7| singolare, il quale ti potrà dar argomento a osservazioni utili.~ ~ 69 3, 7| scherzava nel crocchio sopra un argomento poco faceto: sul genere La maestrina degli operai Paragrafo
70 3 | celiarono per un pezzo su quell'argomento e stavano appunto dicendo 71 25 | la natura pericolosa dell'argomento, la conversazione doveva Marocco Parte
72 1 | discorso cadde su Gibilterra, argomento inevitabile; la gran Gibilterra, 73 2 | poi — mi pare che su quest’argomento lei non dovrebbe scherzare.~ ~— 74 2 | le sue donne; ma su quest’argomento serbava il più rigoroso 75 11 | simpatico. Il suo sangue fu argomento d’un altro alterco. L’ufficiale, 76 11 | Ma oggi toccandolo sull’argomento dei suoi viaggi, gli attaccai Olanda Parte
77 4 | più toccare quest’odioso argomento.” Arrivo a Madrid, entro 78 4 | la conversazione sopra un argomento meno sconsolante.~ ~Passando 79 5 | Amsterdam con un dramma d’argomento nazionale Gilberto d’Amstel, 80 8 | intorno a codesto quadro, argomento d’entusiasmo cieco e di Primo maggio Parte, Capitolo
81 1, II| la quistione sociale, l'argomento che citava in ogni occasione. — 82 1, II| letteratura, e d'ogni altro argomento non si curava.~ ~— Hai visto, 83 1, II| non afferrò per l'argomento.~ ~— Però 8213; disse — 84 1, II| che io scherzi sopra un argomento di questo genere?~ ~Il padre 85 1, II| fortuna?~ ~Il padre approvò l'argomento col capo.~ ~— Non dico questo —, 86 1, III| colluvie degli opuscoli d'argomento sociale, la tendenza generale 87 1, III| scaramuccia intorno al grande argomento, esprimendo delle idee largamente 88 1, IV| essendosi occupato mai di tale argomento, che gli appariva come un 89 1, IV| su di lui aveva forza d'argomento, e l'accarezzava in segreto 90 1, VII| conversazione con arte, dell'argomento che premeva di più a tutti 91 1, IX| sociale perché, su quell'argomento, sarebbe potuto seguire 92 1, IX| volta, lo prevenne con l'argomento solito: — Un momento... 93 1, IX| delle idee ferme su quell'argomento, che era il più pericoloso 94 1, IX| consumi?~ ~— Non ci ha altro argomento?... Ma questa diminuzione 95 1, IX| del capitale.~ ~— Ecco l'argomentodisse Alberto.~ ~I tre 96 2, I| imbottitura, in cui nessun argomento penetrava. Egli comprese 97 2, II| profonda, che vi appariva, dell'argomento complesso e difficile, e 98 2, III| ravvivò intorno al solito argomento se gli operai avessero ragione 99 2, VI| mezz'ora, di condurlo all'argomento del lavoro dei ragazzi, 100 2, VII| sue idee, quando il primo argomento fosse esaurito. E cominciò 101 2, VIII| restringeva a contraddirlo sull'argomento della classe operaia, come 102 2, X| E ripeté il suo unico argomento: — Se il mondo è com'è, 103 2, XI| presente, intorno a quell'argomento, si tradiva in lampi degli 104 3, III| neppure un'allusione all'argomento solito, aveva levato di 105 4, I| originale e profondo sull'argomento, e improntate di quella 106 4, I| ripetevano cento volte lo stesso argomento, facendo l'atto di chi batte 107 4, II| col discorso, venne all'argomento che gli premeva con un passaggio 108 4, III| allusione d'un oratore a quell'argomento per farle andar tutte in 109 4, IV| accenno ch'egli facesse all'argomento, uno scambio di sguardi 110 4, IV| Bianchini, e mal preparato sull'argomento, non s'era ancor deciso 111 4, IV| insegnante doveva toccar l'argomento senza spirito di parte, 112 5, I| femminino, gli oppose l'argomento solito: — Ma allora, per 113 5, III| ricondotto sempre a quell'argomento da una curiosità più forte 114 5, III| altra, comprendendo che l'argomento era così delicato da non 115 5, VII| quelle debolezze, ne cavava argomento a confermarsi nella sua 116 5, VIII| reati comuni! — A quell'argomento il giovane si sentì venire 117 5, XI| socialismo, da cui aveva preso argomento Cambiasi a parlar degli 118 5, XI| non abbordar con l'amico l'argomento pericoloso. Appena lo vide, 119 5, XI| argute. Bisognava venire all'argomento. Un po' sul serio, un po' 120 6, VII| interesse, che aveva abbordato l'argomento, esclamando: — Ma la patria! 121 6, VII| egli aveva le sue idee sull'argomento. Lo capiva bene il gioco 122 6, IX| tastò, scherzando, sull'argomento: — Era finita la traduzione 123 7, VII| suggeriva a un altro un argomento da toccare, a un terzo dava 124 7, VII| innanzi finite sempre così, ad argomento di legno. Tutto stava a La quistione sociale Parte
125 1 | egoismo miserabile di quest'argomento quanto mossi a pietà dell' 126 1 | utensili, pane.~ ~Ma l'argomento, pure intrinsecamente, è 127 2 | siano, ed io non esco dall'argomento confutandoli, poichè è naturale Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
128 Hugo, I| Egli è da mezzo secolo argomento continuo di discussioni 129 Hugo, I| universale, Vittor Hugo. Un argomento val l'altro, mi pare.~ ~ ~ ~ 130 Hugo, VIII| sorde, si raddolcì sull'argomento dell'amnistia, e allora 131 Zola, III| dell'idealismo. Su questo argomento rispetto profondamente le Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
132 Nota | agli uditori e all'oratore argomento di commozione indicibile, 133 Nota | più importanti discorsi d'argomento commemorativo e sociale. 134 SpeGlo, III| invitarmi a parlare, sopra un argomento di mia scelta, nella vostra 135 SpeGlo, III| questa volta, nel cuore dell'argomento; non enuncierò uno solo 136 SpeGlo, III| egoismo miserabile di quest'argomento quanto mossi a pietà dall' 137 SpeGlo, III| utensili, pane. Ma l'argomento, pure intrinsecamente è 138 SpeGlo, IV| siano, ed io non esco dall'argomento confutandoli, poichè è naturale 139 SpeGlo, V| rispetto per l'altezza dell'argomento e con quella rapidità precipitosa 140 3Capit, Roma| nemici potrebbero trarne argomento a dire che il popolo romano Sull'oceano Capitolo
141 6 | difficile di cogliere l'argomento predominante delle conversazioni: 142 8 | se avesse intorno a quell'argomento un gran tesoro di idee proprie, 143 11 | quali cambiavano man mano d'argomento col cambiare della nostra 144 11 | forniva invece a molti un argomento in contrario, che li riconfermava 145 11 | essendosi allargata su quell'argomento, tutti i passeggieri che 146 12 | preferenza manifesta data all'argomento di discorso, mostravano 147 15 | spaventevole sepoltura. Ed era l'argomento di tutti i discorsi, i quali 148 18 | sparlasse di lei, e indovinava l'argomento della maldicenza: lo vedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License