Costantinopoli
    Capitolo
1 | Dopo un quarto d’ora di cammino non si vede più nessuno 2 | Guarda! Dopo dieci minuti di cammino, eravamo assordati. A un 3 0 | Dopo dieci minuti di cammino, ci trovammo daccapo in 4 | delle rovine. Mi misi in cammino. Andai per un lungo tratto 5 | zingari, e mi rimisi in cammino.~ ~ ~ ~Le mura mi si stendevano 6 | un altro quarto d’ora di cammino arrivai dinanzi alla porta 7 | inquietudine. Poi ripresi il cammino, passai dinanzi all’antica 8 | commosso.~ ~ ~ ~Ripresi il mio cammino verso il mare lungo le mura 9 | accelerare la vita e il cammino dell’umanità. È capace di Cuore Parte, Capitolo
10 nov, 12| si riunì e riprese il suo cammino.~ ~E poche ore dopo il piccolo 11 nov, 12| nemico, e per lo stesso cammino percorso la mattina dal 12 dic, 3| ai villaggi, con un lungo cammino, portando nelle mani sanguinanti 13 gen, 7| benché ferito, fece il cammino a piedi coi suoi soldati, 14 feb, 1| volontà, che farà molto cammino: un bravo ragazzo, che ha 15 feb, 7| aveva fatto dieci miglia di cammino.~ ~Il portinaio, data un' 16 mar, 5| in punto ci mettemmo in cammino. Andava innanzi un ragazzo 17 apr, 2| Ci mettemmo subito in cammino verso la stazione della 18 apr, 5| parlare, si voltò e riprese il cammino verso casa sua. In pochi 19 apr, 5| mio padre, ripigliando il cammino, - lei ce n'ha ancora molti 20 mag, 4| sconosciute. A ogni tratto di cammino, voltandosi a destra e a 21 mag, 4| ti sapranno indicare il cammino. Va' e cerca di questo 22 mag, 4| guida, si mise lentamente in cammino verso la Boca, pieno di 23 mag, 4| mattina si mettevano in cammino alle cinque, si fermavano 24 mag, 4| di due settimane erano in cammino. Quando arrivarono al punto 25 mag, 4| qualche indicazione intorno al cammino, gli legò la sacca sulle 26 mag, 4| campagna, e poi si mise in cammino, tristamente.~ ~Una cosa, 27 mag, 4| di città, gli indicò il cammino, gli diede qualche consiglio Fra scuola e casa Parte
28 6 | E non siamo che a mezzo cammino, badi bene. Appassionato 29 8 | riprese risolutamente il cammino per un piccolo sentiero 30 8 | davanti a lei, e si mise in cammino verso la scuola, col corpo L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 2| tu abbia da fare il tuo cammino nel mondo, benedirai le 32 1, 3| prefazione, e mi metto in cammino.~ ~ ~ ~DEL PARLARE.~ ~Le 33 1, 10| riporremo noi sul retto cammino....~ ~P. – Mi perdoni. Qui, 34 1, 10| buona strada, non “sul retto cammino....„~ ~T. – (Che insopportabile 35 1, 17| Ma~ ~ ~ ~Rimettiamoci in cammino.~ ~ ~ ~Panacèa. Tu non sei 36 1, 17| omissioni per abbreviarti il cammino. Ho detto molte, ma sono 37 1, 19| prima di rimetterci in cammino.~ ~Bada che nello studio 38 2, 14| come una moltitudine in cammino; nella quale c’è chi si 39 2, 14| dici tutto il lungo del cammino, una ragazza non si può 40 2, 21| rifare in qualche modo il cammino ch’egli fece. Leggi dunque, 41 3, 5| idee sorgeranno sul nostro cammino, l’una dall’altra, come 42 3, 5| giro: se le prendi a mezzo cammino non prendi che un embrione 43 3, 6| cui potrà continuare il cammino. Ma come riempire quel vuoto 44 3, 6| il salto e si rimette in cammino.~ ~Una idearavvolta in 45 3, 7| allungano, dovendo ripigliare il cammino due volte, e ripetere verbi 46 3, 8| par d’aver fatto un lungo cammino, perchè hai veduto molte 47 3, 11| mi si destavano lungo il cammino; perchè non c’è studio che La maestrina degli operai Paragrafo
48 7 | riprese risolutamente il cammino per un piccolo sentiero 49 16 | davanti a lei, e si mise in cammino verso la scuola, col corpo Marocco Parte
50 1 | avremmo trovato sul nostro cammino; nomi che mi suonavano all’ 51 2 | ambasciatore. Dopo tre ore di cammino, era notte fitta; cominciavamo 52 2 | Solamente dopo una mezz’ora di cammino, incontrammo una lunga fila 53 2 | carovana cinque minuti di cammino e goderseli all’ombra.~ ~ ~ ~ 54 2 | Voltandomi per rimettermi in cammino, ebbi un’altra sorpresa — 55 2 | 114]~ ~Ci rimettemmo in cammino e in capo a un’ora circa 56 2 | riconoscenza e mi rimisi in cammino.~ ~Fatti pochi passi, mi 57 3 | solitudine, dopo tre ore circa di cammino, arrivammo finalmente in 58 3 | nella direzione del nostro cammino e in direzione contraria, 59 3 | condurlo a bere, a un’ora di cammino, colle zampe legate, di 60 3 | e noi ci rimettemmo in cammino, seguiti dai trecento cavalieri 61 3 | maggio.~ ~Dopo tre ore di cammino arrivammo a Tleta de Reissana 62 4 | e quando ci mettemmo in cammino con loro, guardavano ancora 63 4 | carovana.~ ~Dopo quattr’ore di cammino, all’improvviso, dall’alto 64 5 | prova!~ ~ ~ ~Dopo due ore di cammino cominciammo a incontrar 65 5 | Tangeri ed egli riprese il suo cammino a passo frettoloso.~ ~ ~ ~ 66 5 | cavalieri; e ci rimettemmo in cammino colla scorta nuova, che 67 6 | accampamento, ci mettemmo in cammino nell’ordine solito, e fra 68 6 | grazia.~ ~Ci rimettemmo in cammino.~ ~Per un pezzo, nessuno 69 6 | monti.~ ~Dopo un’ora di cammino arrivammo al Sebù.~ ~Mi 70 6 | carovana si rimetteva in cammino.~ ~Quando gli ultimi cavalli 71 7 | 10 la carovana si mise in cammino, all’alba, accompagnata 72 8 | Benvenuti!~ ~Ci rimettemmo in cammino.~ ~I nuovi cavalieri erano 73 8 | calze.~ ~Dopo mezz’ora di cammino, incontrammo un altro drappello, 74 9 | deviare per poco dal loro cammino, e segue spesso che una 75 9 | seguitammo senza di loro il cammino prestabilito.~ ~Pochi minuti 76 9 | Noi ci rimettemmo in cammino.~ ~L’ho da dire? Ho visto 77 10 | voluttà. Ci rimettiamo in cammino. Incontriamo altri arabi, 78 10 | all’alba, ci rimettiamo in cammino, senz’altra scorta che i 79 10 | mattina all’alba di nuovo in cammino. Si rientra fra le colline, 80 10 | rumorosa. Ci rimettiamo in cammino e andiamo ad accamparci, 81 11 | dopo una buona mezz’ora di cammino, attraversato un labirinto 82 11 | lena. In una mezz’ora di cammino abbiamo fatto tanti giri 83 11 | dopo un altro miglio di cammino per strade tortuose e immonde, 84 11 | cavallo, e ci mettemmo in cammino verso casa, accompagnati 85 11 | cadde e ci rimettemmo in cammino. A poca distanza da casa, 86 11 | che è a un’ora e mezzo di cammino a nord-est della città, 87 11 | sua parola, si mette in cammino, sola, con un amuleto in 88 11 | nel pugno. Dopo un breve cammino, scoprono una casuccia diroccata, 89 11 | parte duecento miglia di cammino. È un sentimento di sdegno 90 12 | infermo; e poi rimettersi in cammino, accennando a noi lontani 91 12 | serpeggianti e difficili, il cammino da farsi era almeno doppio 92 12 | lunghezza d’una giornata di cammino, e tutti si rallegravano 93 12 | nodi. Prima di metterci in cammino, però, convenimmo con loro, 94 13 | all’alba ci mettemmo in cammino con un tempo fosco che preannunziava 95 13 | Dopo quattr’ore di cammino, arrivammo sulla riva del 96 13 | poi si mise lentamente in cammino.[460]~ ~Il sole tramontò 97 13 | d’una giornata almeno di cammino da quel punto. Come passare? 98 13 | riposo, ci rimettemmo in cammino verso Karia-el-Abbassi, 99 13 | accampamento, ch’era a due ore di cammino dalla sua casa, in un prato 100 14 | di tratto in tratto dal cammino diritto, per scansare la 101 14 | stendeva per più d’un ora di cammino. Fra i soldati ve n’erano 102 14 | 475]~ ~Ci rimettemmo in cammino. Tirava un ventolino fresco 103 14 | sonata; e dopo un miglio di cammino, arrivammo a una collina Olanda Parte
104 3 | Rotterdam. Sulle rocche di cammino, in fatti, di tutte le case 105 4 | come specchi; la cappa del cammino era ornata d’una specie 106 10 | siepe. Dovevo fare un’ora di cammino. La campagna era verde, 107 10 | Dopo una mezz’ora di cammino, benchè di Broek non apparisse 108 11 | ad armadio ed un grande cammino dell’antica forma fiamminga. 109 13 | entrarci per l’apertura del cammino. Col diminuire del freddo, 110 14 | porte è a un quarto d’ora di cammino dai primi edifici della 111 15 | arrivammo, dopo un breve cammino, a una casa dinanzi alla Primo maggio Parte, Capitolo
112 1, VII| dei più piccoli paesi, il cammino quotidiano che faceva l' 113 1, IX| progresso d'un popolo come il cammino d'una mandra di pecore? 114 1, X| facendo le passioni più rapido cammino che le idee, la rivoluzione 115 2, II| avanzarsi, ingrossando lungo il cammino, come torrenti in piena, 116 2, II| esclamò — si fa del gran cammino! — E battendo una mano sulla 117 2, VI| moderatore, ma seguiva il cammino dell'Idea in una gran parte 118 3, V| agevolargli, non contrastargli il cammino, addolcire, non contristar 119 3, V| chiudergli un'altra volta il cammino e l'orizzonte. Oh, se quella 120 4, IV| forme e per tutte le vie nel cammino della vita, prepararli alle 121 7, II| aveva fatto un tratto di cammino sull'erba sentendosi due La quistione sociale Parte
122 1 | proletarie, percorrendo il cammino di trent'anni in un solo, 123 1 | son le pietre miliari del cammino della civiltà, questa vuota 124 2 | Ebbene, sarà impedire il cammino della civiltà il volere 125 2 | tutti i tempi ritardarono il cammino delle idee più grandi e 126 3 | e con più lieto animo il cammino che avete incominciato con Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
127 Espos | però un quarto d'ora di cammino fra i lavori ciclopici dell' 128 Zola, I| che ha fatto un immenso cammino. La efficacia grande di 129 Zola, III| per quella via un lungo cammino, quando ha speso in quella 130 Parigi | la nuova direzione del cammino dopo la svolta; e subito 131 Parigi | contendenti; invece del cammino la corsa, invece della controversia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
132 SpeGlo, I| e con più lieto animo il cammino che avete incominciato con 133 SpeGlo, III| proletarie, percorrendo il cammino di trent'anni in un solo, 134 SpeGlo, III| son le pietre miliari del cammino della civiltà, questa vuota 135 SpeGlo, IV| Ebbene, sarà impedire il cammino della civiltà il volere 136 SpeGlo, IV| tutti i tempi ritardarono il cammino delle idee più grandi e 137 SpeGlo, V| rapidità precipitosa che il cammino lunghissimo impone.~ ~ ~ ~ 138 SpeGlo, V| Garibaldi, e segnavano loro il cammino le gocce di sangue stillanti Sull'oceano Capitolo
139 4 | si andava a vedere il cammino fatto e i gradi di longitudine 140 6 | che in lunghi giorni di cammino a traverso a fitte foreste. 141 7 | intenzione di proseguire il cammino. Quando la folla s'aperse, 142 8 | sua carta, computato il cammino fatto e quello da farsi, 143 15 | piroscafo andasse rallentando il cammino; dopo pochi minuti, con 144 15 | piroscafo aveva ripreso il cammino, e il povero vecchio proseguiva 145 16 | due giorni si faceva poco cammino, e un brutto mare somigliante 146 19 | scappò. Essa riprese il cammino, lentamente.~ ~ ~ ~E la 147 20 | gli avrebbe rischiarato il cammino fino al suo termine, e quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License