IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] studentessa 1 studentesse 5 studenti 45 studi 145 studia 41 studiai 5 studiala 5 | Frequenza [« »] 145 fuoco 145 possa 145 ridere 145 studi 144 chiesa 144 fiume 144 gruppo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze studi |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | ginnastica tutti i loro studi, e delle centinaia di maestri
2 12 | finire. Dire che con gli studi che ci vogliono, i maestri
3 12 | lei non ha un'idea degli studi di quell'uomo. E ancora,
4 19 | sudano da vent'anni agli studi senza aver mai potuto ottenere
5 20 | che s'è dedicato a questi studi?~ Il segretario arrossì
6 28 | lo disturbavano nei suoi studi di lingua. Il segretario,
7 31 | servigio al provveditor degli studi di Milano, resistendo intrepidamente
Costantinopoli
Capitolo
8 | aveva smesso affatto quegli studi di legislazione, d’arte
Cuore
Parte, Capitolo
9 nov, 7| il più felice, tu perché studi e lavori di più, perché
10 dic, 8| costretto a trasandare i suoi studi. E capiva bene che avrebbe
11 apr, 6| continueremo a far gli studi insieme, forse; ma tutti
Fra scuola e casa
Parte
12 2 | suo corpicino che dei suoi studi. Si stringeva continuamente
13 3 | in capo di mettere agli studi letterari quello solo dei
14 3 | nè la vita urbana nè gli studi. Camminava sempre alla montanara,
15 3 | avrebbe fatto tirar avanti gli studi. Tra l'altre cose, lasciò
16 3 | continuare al figliuolo gli studi classici, gli rispose senza
17 3 | pigliavano in odio anche gli studi per cui eran nati, o si
18 5 | ginnastica tutti i loro studi, e delle centinaia di maestri
19 5 | finire. Dire che con gli studi che ci vogliono, i maestri
20 5 | lei non ha un'idea degli studi di quell'uomo. E ancora,
21 5 | sudano da vent'anni agli studi senza aver mai potuto ottenere
22 5 | che s'è dedicato a questi studi?~ ~Il segretario arrossì
23 5 | lo disturbavano nei suoi studi di lingua. Il segretario,
24 5 | servigio al provveditor degli studi di Milano, resistendo intrepidamente
25 7 | come gli mancassero gli studi e come avesse bisogno di
26 7 | com'egli diceva, degli studi enormi di lingua poetica,
27 8 | agitati più tardi. Ma i suoi studi le giovavan poco. La più
28 9 | sbalestrata e ribelle agli studi; ma ha tanta vita e tanta
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
29 1, 1| società e la natura dei nostri studi professionali, in qualunque
30 1, 2| crescerà la difficoltà dei tuoi studi, ti mancherà sempre più
31 1, 2| spendere e di spandere. Studi dunque la lingua anche lei,
32 1, 12| dolcezza della sua voce, si studi anche lei di pronunziar
33 1, 14| che sei sulla via degli studi, devi fare questo studio
34 1, 18| nel primo corso dei tuoi studi.~ ~T’accadrà qualche volta
35 2 | bianca]~ ~Nel corso degli studi che farai sulla lingua,
36 2, 2| argomento, ed io vantai i miei studi di lingua col tono d’un
37 2, 13| pure, nel corso dei tuoi studi di lingua, e per tutta la
38 2, 13| ufficio, appassionato degli studi finanziari, e che gode della
39 2, 13| Gallia. – Appassionato degli studi, improprio. – Considerazione
40 2, 13| solo si ridurranno i tuoi studi, che starai fermo invece
41 2, 21| frutto maturo d’infiniti studi e letture, e disse stupendamente
42 3, 1| tua professione, i tuoi studi prediletti; ti verrà dal
43 3, 2| quanto egli conservava degli studi ginnasiali non finiti, gli
44 3, 3| il diverso genere degli studi, e dalle condizioni dello
45 3, 7| nel primo periodo dei tuoi studi.~ ~Ecco la prima colonna
46 3, 8| Se proseguirai in questi studi nell’età virile, forse ti
47 3, 11| stessi? Procedendo negli studi e nell’arte dello scrivere,
La maestrina degli operai
Paragrafo
48 | agitati più tardi. Ma i suoi studi le giovavan poco. La più
Marocco
Parte
49 7 | andar poi a compiere gli studi in una città, e diventare
Olanda
Parte
50 3 | Rotterdam e feci i miei studi preparatorii per il domani.~ ~
51 5 | alcuni mesi dell’anno a fare studi ed esperienze per infertilire
52 5 | quali non sono dediti agli studi per istituto di vita, abbiano
53 5 | Bibbia. Fece i suoi primi studi in Amsterdam. A quindici
54 5 | si diede con ardore agli studi classici; a cinquant’anni
55 5 | povero vecchio stanco dagli studi e affranto dai dolori, fu
56 5 | della giustizia; che gli studi filologici siano in altissimo
57 5 | scrittrice coltissima, ricca di studi virili e d’ingegno profondo.
58 7 | ripresa, e si fecero nuovi studi e nuove proposte; ma l’esecuzione
59 7 | dopo una lunga vicenda di studi, di fatiche, di disinganni,
60 7 | apriron giardini, si fecero studi, si cercarono nuove varietà
61 15 | Profano come sono a questi studi, non feci che sogguardare
62 16 | raramente i loro figliuoli agli studi, e i ricchi signori della
63 16 | preziosi. Il programma degli studi è poco diverso da quello
64 16 | Società in cui fanno letture e studi in comune, soprattutto di
Primo maggio
Parte, Capitolo
65 1, III| beneficenza, lo stesso fervore di studi economici, la stessa illusione
66 1, IV| nel corso dei suoi forti studi universitari, e non glie
67 1, IV| traccia quando, terminati gli studi, entrava a un tempo stesso
68 1, IV| esperienza dell'età virile, gli studi, i compagni, gl'insegnanti,
69 1, IV| anche dalla prova degli studi d'erudizione e di critica,
70 1, IV| attinta, in parte, a forti studi letterari, la quale s'aiutava
71 1, IV| richiedevano nel lettore studi e consuetudini intellettuali
72 1, IV| forte di meditazione e di studi da poter professarla arditamente
73 1, VI| qualsiasi per proseguire gli studi, nei quali s'era sempre
74 1, VI| buona. Ma gli mancavano gli studi, gli mancavano i libri,
75 1, VI| così indomita la via degli studi, mentre oziavano petulantemente
76 1, VII| raddoppiava le forze agli studi e gli ispirava mille disegni
77 2, II| egli si rimise ai suoi studi con l'entusiasmo e con la
78 2, II| gleba, di cui indovinava gli studi faticosi, contrastati, violenti
79 2, III| o dovrebbe lasciar gli studi e mettersi a fare un mestiere.~ ~—
80 2, VI| appassionato, e aveva fatto degli studi in proposito. Non possedeva
81 2, X| sorriso amorevole: — Tu studi il Vangelo?~ ~— Eh! — disse
82 2, XI| fratello, che, assorto nei suoi studi prima, e poi felice dei
83 3, II| intelligenza, non esercitata agli studi vasti e complessi. E s'arrestò
84 3, II| sua via, ritornare agli studi piacevoli, e goder degli
85 3, III| tutto raccolto nei suoi studi letterari, relegato in una
86 3, IV| eroica con la miseria e gli studi sudati e i generosi entusiasmi,
87 3, V| procurarti dei piaceri, far degli studi gradevoli, viaggiare, soddisfare
88 4, I| passi che aveva fatti negli studi. Poi comparve il Calotti,
89 4, I| l'ardore dei suoi nuovi studi non gli lasciava fermare
90 4, II| amore per la madre, gli studi faticosi, le alte aspirazioni?
91 4, II| libro, e gli disse dei suoi studi sugli operai, dei progressi
92 4, III| egli fosse progredito negli studi. Con una lucidità mirabile
93 4, IV| stornavan soltanto dagli studi, ma dalla via dell'onestà
94 4, V| uffiziale del Provveditore degli studi, il quale gl'ingiungeva
95 5, VII| solo. Ora, egli, nei suoi studi sullo stato collettivista,
96 5, VII| persone digiune di quegli studi, e con la voluta chiarezza,
97 6, VI| era tutto immerso nei suoi studi sereni — la gioia dei suoi
98 7, IV| i giovani al Circolo di studi sociali, fondatosi da poco,
99 7, IV| invitato, riprese i suoi studi, cominciò a scrivere un
100 7, IV| educazione e fatto gli stessi studi. E l'ottimismo del Calotti,
La quistione sociale
Parte
101 1 | Raccoglietevi nei vostri studi, pensate a diventar nella
102 1 | Attenetevi ai vostri studi – vi diranno allora: – Attenetevi
103 1 | conforto e l'onore degli studi, e chiuso la via d'ogni
104 1 | si leverà davanti negli studi solitari, nell'esercizio
105 1 | voi pure, quanto i vostri studi ve lo consentono, della
106 1 | già affacciati a questi studi, ne hanno respinto alla
107 1 | rigidamente economica di questi studi, perchè il periodo idillico
108 2 | hanno dedotto con lunghi studi tutte le conseguenze teoriche
109 2 | il suo ingegno e i suoi studi, prima che utili a lui,
110 2 | gioventù consacrata agli studi, perchè ciascuno di noi,
111 2 | allora benediciamo ai vostri studi, alle vostre gioie, alle
112 2 | possiate dire: – Emuli negli studi, concorrenti nella vita,
113 3 | che ha a cuore i vostri studi e che v'è grata della gloria
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
114 Espos | proprio, nudrita di forti studi e di tradizioni gloriose.
115 Espos | vive, fortificata di larghi studi, varia, ardita, virile,
116 Espos | tutto il mondo, nei loro studi pieni di luce, aperti sulle
117 Zola, III| tempo in cui fece quegli studi tristi e profondi sul popolo
118 Zola, III| Per far questo bisogna che studi. Vado a parecchie prime
119 Zola, III| gli occhi. Erano i primi studi dell'Assommoir, in tanti
120 Zola, III| interrogammo intorno ai suoi studi di lingua.~ ~Ne parlò con
121 Zola, III| forti. Parlando dei suoi studi dal vero dice: - Non ho
122 Zola, III| se aveva fatto pure degli studi così accurati e così pratici
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
123 SpeGlo, I| che ha a cuore i vostri studi e che v'è grata della gloria
124 SpeGlo, II| gioventù consacrata agli studi; perchè ciascuno di noi,
125 SpeGlo, II| allora benediciamo ai vostri studi, alle vostre gioie, alle
126 SpeGlo, II| possiate dire: - Emuli negli studi, concorrenti nella vita,
127 SpeGlo, III| Raccoglietevi nei vostri studi, pensate a diventar nella
128 SpeGlo, III| Attenetevi ai vostri studi - vi diranno allora: - Attenetevi
129 SpeGlo, III| conforto e l'onore degli studi, e chiuso la via d'ogni
130 SpeGlo, III| si leverà davanti negli studi solitari, nell'esercizio
131 SpeGlo, III| voi pure, quanto i vostri studi ve lo consentono, della
132 SpeGlo, III| già affacciati a questi studi, ne hanno respinto alla
133 SpeGlo, III| rigidamente economica di questi studi, perchè il periodo idillico
134 SpeGlo, IV| hanno dedotto con lunghi studi tutte le conseguenze teoriche
135 SpeGlo, IV| il suo ingegno e i suoi studi, prima che utili a lui,
136 SpeGlo, VII| privazioni, educato agli studi severi dal padre, dotto
137 SpeGlo, VII| condotta con lunghi e pazienti studi, nel campo del teatro, della
138 SpeGlo, VII| da noi per il tesoro di studi amorosi e di dotti commenti
139 SpeGlo, VII| tempo di nutrir di nuovi studi lo spirito, di raccoglier
140 3Capit, Tor| d'alcove, di salotti, di studi d'avvocato, di soffitte,
Sull'oceano
Capitolo
141 5 | che scientifica, per gli studi di meccanica nautica: passava
142 6 | come se avesse fatto i suoi studi sul fiore di tutte le aristocrazie,
143 12 | piuttosto di letture che di studi, ricordate con prontezza
144 14 | avesse iniziato un corso di studi sulla razza etiopica. E
145 17 | passeggieri favoriva i suoi studi. Poco dopo le nove, quasi