IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ridentissimo 1 rider 6 riderà 3 ridere 145 riderebbe 1 rideresti 1 riderne 4 | Frequenza [« »] 145 concetto 145 fuoco 145 possa 145 ridere 145 studi 144 chiesa 144 fiume | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ridere |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 8 | di comuni. - E si mise a ridere. - Si sa le avventure delle
2 14 | è stata maestra? Cose da ridere. Una ragazza è sempre un
3 14 | che l'ingegnere ne dovette ridere, e n'ebbe pietà ad un tempo.
4 22 | avrebbe fatto scoppiar dal ridere uno spettatore indifferente: -
5 26 | ingegnere durò fatica a non ridere.~ Affabilmente, questi gli
Costantinopoli
Capitolo
6 | uno sbaglio, e vi vien da ridere, e guardate quel veicolo
7 0 | mi ricordo d’averne visto ridere alcuno. Ce ne sono dei giovanissimi,
8 0 | come una baldracca, e fa ridere, anzi urlare d’entusiasmo
9 | maniera di guardare e di ridere, che scuserebbe qualunque
10 | esser guardate. È un gran ridere, un guardare in su colla
11 | sembran fatti più per far ridere che per sedurre. Mai un
12 | Costantinopoli non può a meno di ridere quando sente parlare della
13 | che i Turchi ci facciano ridere quando vogliono confrontare
14 | dispettucci da educande, un ridere sguaiato a tutti i propositi,
15 | buffone Ahmed aveva fatto ridere così di cuore il Sultano,
Cuore
Parte, Capitolo
16 ott, 6| malata. Molti si misero a ridere forte. Allora Crossi perse
17 nov, 3| Enrico, siamo amici? - Ma fa ridere, grande e grosso com'è,
18 nov, 5| malaticcio, e ci ha fatto ridere a raccontarci che la mamma
19 nov, 8| Nessuno l'ha più visto ridere, dice mia madre, dopo che
20 dic, 3| muratorino ci fece scoppiar da ridere, quando mio padre lo invitò
21 dic, 4| impossibile trattenersi dal ridere a vedergli fare il muso
22 dic, 9| assicurasse, e allora si mise a ridere di gusto, e diede una manata
23 gen, 4| casa a braccetto, facendolo ridere come non l'ho visto ridere
24 gen, 4| ridere come non l'ho visto ridere mai. Rientrando nella stanza
25 gen, 6| sabato~ ~ ~ ~Uno solo poteva ridere mentre Derossi diceva dei
26 gen, 9| sentire, o si sforza di ridere, ma ride verde. E siccome
27 feb, 11| parti, e parlar forte e ridere, salendo e scendendo le
28 feb, 12| leone, per celia, ma senza ridere. Io ridevo ancora tirando
29 mar, 6| barba nera, che si mise a ridere. Il calabrese disse: - È
30 apr, 2| riconoscerebbe?~ ~Egli si mise a ridere.~ ~- Tu sei matto, - rispose. -
31 apr, 4| alle ginocchia, e per farlo ridere, mentre saliva tutti gli
32 apr, 4| sottili molti cominciarono a ridere e a canzonare; ma Garrone
33 apr, 4| maestro, che tutti smisero di ridere sul momento. Nelli cominciò
34 apr, 6| muratorino» che m'ha rifatto ridere per la prima volta col suo
35 mag, 5| candela col paralume; ed è un ridere a vedergli fare il muso
36 mag, 5| scolari, che la fanno sempre ridere e correre. È la stagione
37 lug, 2| qualcuno scoraggiato, per farlo ridere, e mettergli animo spalancava
38 lug, 3| non l'avevamo mai visto ridere! La cosa parve così strana,
39 lug, 3| così strana, che invece di ridere, tutti rimasero stupiti;
Fra scuola e casa
Parte
40 1 | una settimana. C'era da ridere, sopra tutto, a sentirlo
41 3 | Già, c'è veramente da ridere per aver fatto sciupar due
42 5 | di comuni. — E si mise a ridere. — Si sa le avventure delle
43 5 | è stata maestra? Cose da ridere. Una ragazza è sempre un
44 5 | che l'ingegnere ne dovette ridere, e n'ebbe pietà ad un tempo.
45 5 | avrebbe fatto scoppiar dal ridere uno spettatore indifferente: —
46 5 | ingegnere durò fatica a non ridere.~ ~Affabilmente, questi
47 7 | una volta un di noi, senza ridere.~ ~E lui, franco: — Sì....
48 7 | Qualcuno di noi si mise a ridere, i camerieri si sbellicarono.
49 8 | parole involontario fece ridere le altre due. Il maestro
50 8 | altra sezione cominciavano a ridere; ma a uno sguardo lento
51 8 | smorfia buffa, che fece ridere i vicini. Lo zio, intento
52 8 | Tutti i ragazzi si misero a ridere. Ma tre o quattro degli
53 8 | viale.~ ~— Ho detto per ridere — disse il giovane. E soggiunse
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
54 1, 2| altro la cura di non far ridere parlando rozzamente e lasciandosi
55 1, 3| scherzi, risentirsi al veder ridere d’una parola o d’una frase
56 1, 3| frase sgrammaticata che fa ridere! E quanti sono gli uomini
57 1, 5| avesse la miglior voglia di ridere, rimase freddo; volevo ridere
58 1, 5| ridere, rimase freddo; volevo ridere anch’io, ma non potevo;
59 1, 6| la lingua italiana, e di ridere dentro di te delle parole
60 1, 11| unica, necessaria, può far ridere, esclamare, urlare, dov’
61 1, 11| necessaria, anche a costo di far ridere, esclamare e urlare. Incomincia
62 1, 12| consonanti doppie, se facciamo ridere con le gravi raddoppiando
63 1, 12| dialettale non li facesse ridere. Ora, ogni volta che ti
64 1, 13| aveva mai un sospetto di far ridere le gente alle proprie spalle,
65 1, 15| prova. A rischio di farla ridere alle mie spalle, le dico
66 1, 15| Mi fa piacere di vederla ridere. È il commento che desideravo
67 1, 16| dizionario, d’aver fatto ridere qualcuno alle tue spalle:
68 1, 19| esser franteso, o di far ridere gli uditori; il che seguiva
69 2, 1| la massima. Sento molti ridere quando uno dice, parlando
70 2, 1| banda, battere il taccone, ridere sul mostaccio ad un tale,
71 2, 11| cose che diciamo per far ridere.~ ~ ~ ~È una verità che
72 2, 11| che più facilmente farai ridere se invece di “scappare,
73 2, 11| non di meno, m’accade di ridere o sorridere di molte parole,
74 2, 11| a chi scherza e vuol far ridere tutto è lecito, pur che
75 2, 11| intollerabilmente, e farebbe ridere alle spese di chi lo dice,
76 2, 11| con l’intenzione di far ridere, contraffacendo qualcuno,
77 2, 11| riuscirebbe sciapito, a far ridere con un gioco di parole semplicissimo,
78 2, 14| usare un barbarismo al far ridere e all’esser tacciata di
79 2, 14| puramente si può, senza far ridere; perchè nell’uso delle parole
80 2, 16| doloroso. Ma si riesce a far ridere di tutto. Un suicidio al
81 2, 18| Rilegga un po’, tanto per ridere. – Perchè il Prudhomme,
82 3, 2| soprannome di stilettatore.~ ~Il ridere che si fece alle sue spalle,
83 3, 7| bel dire che è inumano il ridere del male altrui. Ma chi
84 3, 9| lingua per non scoppiare dal ridere. E vidi anche dei selvaggi
La maestrina degli operai
Paragrafo
85 3 | parole involontario fece ridere le altre due. Il maestro
86 4 | altra sezione cominciavano a ridere; ma a uno sguardo lento
87 4 | smorfia buffa, che fece ridere i vicini. Lo zio, intento
88 4 | Tutti i ragazzi si misero a ridere. Ma tre o quattro degli
89 7 | al viale.~ ~«Ho detto per ridere» disse il giovane. E soggiunse
Marocco
Parte
90 1 | vie.[27]~ ~* ~ ~Mi fanno ridere i ragazzi arabi. Di quei
91 1 | Gli schermitori facevan ridere. Eran quattro, e tiravano
92 2 | guardarlo, si metteva a ridere e nascondeva il viso. Non
93 6 | e solo dopo avermi visto ridere e accennare che era stato
94 6 | il disgraziato comincia a ridere, a piangere, a cantare e
95 8 | mia dipinta! — che fece ridere tutti i suoi compagni. Gl’
96 8 | non so cosa, che li fece ridere tutti. Dopo quello, parlò
97 9 | parlantina. Poi cominciai a ridere di tutto quello che sentivo
98 10 | pistola. Egli si mette a ridere e mi porge il bastone, spiegandomi
99 10 | si guardano, si mettono a ridere e fanno cenno di sì. — Bevete
100 11 | prima d’allora, facesse ridere il pubblico. — Vada prima
101 11 | nascosero dietro i pilastri per ridere al sicuro. Ma fu ben[289]
102 11 | titubando fra la voglia di ridere, la compassione e lo sdegno.~ ~—
103 11 | quasi tutti si mettono a ridere come se avessero scoperto
104 11 | dividesse fra tutti. C’era da ridere a vedere gli atteggiamenti
105 11 | per istrada, si mettono a ridere con una certa ostentazione
106 11 | dirmi che è ignobile il ridere delle deformità umane, e
107 11 | passar una. Trovò persino a ridere sull’architettura.~ ~— Che!
108 12 | l’impresa che si misero a ridere. Quando poi lo[435] videro
Olanda
Parte
109 3 | primo aspetto mi venne da ridere, non parendomi possibile
110 5 | famiglie?” Si misero tutti a ridere e uno rispose: “Che! Turbare
111 5 | a sproposito, da doverne ridere ad ogni costo. E pare così
112 5 | puristi, se non temessi di far ridere tutti gli altri; il che
113 7 | giunse fino al segno di far ridere l’Europa intera. I bulbi
114 8 | ma si ride come dovevan ridere gli spettatori di[316] Gymplaine,
115 10 | domando: — Broek? — Si mette a ridere, e risponde: — Broek. —
116 10 | Sulle prime vi vien da ridere; poi vi piglia la stizza
117 10 | sfogati a invettive, tornate a ridere, e il riso finisce per prevalere.~ ~
118 12 | baracca, divertire e far ridere dai precordi una moltitudine
119 15 | vedere un casco, il che fece ridere di cuore i miei ospiti,
120 15 | Detto questo, continuò a ridere e ad almanaccare, e mi parve
Primo maggio
Parte, Capitolo
121 1, I| quistione delle 8 ore... da ridere! dietro la quistione delle
122 1, I| di buon umore, si mise a ridere — per sospetto d'esser canzonata —
123 1, IX| inutili. — E vedendo il Geri ridere, soggiunse bruscamente: —
124 2, III| inferiore!~ ~Il motto fece ridere. Alberto si voltò a guardarla,
125 3, V| occasione l'avrebbero fatta ridere, la lasciaron turbata. Confidò
126 5, III| frizzi feroci, che lo facevan ridere sonoramente. Sotto il nome
127 5, XI| rustici? — la frase fece ridere — che dovran lavorare la
128 7, VI| perquisizione — e si mise a ridere. — No, non aveva carte compromettenti.
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
129 Espos | spinta a un segno che fa ridere. Un mercante di stoffe fabbrica
130 Hugo, VII| non solo, ma che non possa ridere; e i suoi occhi guardano
131 Hugo, VII| ancora ragazzo, avevo fatto ridere mio padre domandandogli: -
132 Zola, III| con lui non lo vidi mai ridere.~ ~Mi ricevette cortesemente,
133 Zola, III| così terribile bisogno di ridere, che dovetti mordermi le
134 Parigi | tutto. La corruzione! Fanno ridere. Accorrono là gli scapestrati
135 Parigi | Bergère: vi par di sentir ridere delle macchinette; sembra
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
136 3Capit, Roma| esprimendosi la maraviglia con quel ridere allegro e quelle esclamazioni
137 3Capit, Roma| tanta gioia che mi diedi a ridere come un pazzo. Poi chiamai
Sull'oceano
Capitolo
138 4 | un viso serio che faceva ridere, degli occhi di scolaretto,
139 6 | che succedono in mare, da ridere e da piangere, tanto donne
140 7 | tutto un rimescolìo e un ridere dalle cucine al castello
141 7 | castello di prua. Ma un ridere grasso e sguaiato, accompagnato
142 7 | curiosità destata da quel ridere, che le stesse litiganti,
143 9 | traverso alle panche dal ridere, con gli occhi lacrimanti
144 9 | restar fulminato, si mise a ridere di compassione, e se ne
145 19 | dormono.~ ~Egli si mise a ridere, fregandosi le mani. - Anche