grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 1 | maniera; quella nuova sciocca figura, ch'egli aveva fatto in 2 2 | un uomo di cinquanta, una figura di notaio da commedia o 3 3 | ardenti di seminarista, la figura che aveva vagheggiato confusamente 4 3 | che lo dominasse come una figura colossale, tutto il suo 5 10 | conosciuto al Congresso: era una figura di uomo predestinato a grandi 6 13 | aver ritrovato subito una figura così originale; e squadrò 7 25 | rappresentava la maschia figura del Meller, il vincitore 8 26 | scappatoia alla sua brutta figura. - Cosa fa lei qui? - domandò 9 29 | morto, era veramente una figura da far compassione.~ Non 10 30 | fece passare nell'aula la figura del vecchio Augusto Ravenstein, 11 31 | e quasi grandeggiare la figura della maestra. Quando ella Costantinopoli Capitolo
12 0 | dovesse comparire quella figura e suonare quella voce. Tenni 13 | sinistri, che ci fanno la figura della nota d’un sarto in 14 | mai più la vostra bella figura; vi discorrono del vostro 15 0 | questa larva d’uomo, questa figura dolorosa, che fa colla sua 16 0 | dolcezza e di grazia; e qualche figura elegante, ritta in un atteggiamento 17 | dall’altare, s’alza una figura gigantesca della divina 18 | tutti ai loro popoli in una figura o venerabile o tremenda, 19 | piccola bocca dell’impero; una figura sul gusto di questa piccola 20 | disordinate che fanno la figura d’una parrucca enorme; una 21 | di Costantinopoli, sia la figura di quell’odalisca quella Cuore Parte, Capitolo
22 ott, 7| felice quando facevamo buona figura, buona sempre e amorosa 23 gen, 2| lontano e facciano bella figura; e si diverte poi a variare 24 gen, 2| ha belle maniere, è una figura quasi buffa; eppure mi mette 25 mar, 1| e non vedemmo più che la figura lunga e stanca del Direttore 26 mar, 4| aiuta e gli fa far bella figura, Derossi che è un signore 27 apr, 3| grazioso. Facevano una bella figura le due file delle bambine, 28 mag, 3| finestra della ringhiera la figura nera del caporale, illuminata 29 mag, 5| dalla mamma, perché faccia figura, anche i più poveri, e molti Fra scuola e casa Parte
30 2 | soprannominata la misteriosa, una figura alta e strana, vestita sempre 31 2 | camerone, si vedeva quella figura d'impiegato paziente e metodico, 32 3 | Il male era che quella figura rude e arcigna aveva principiato 33 3 | pensano che a far bella figura loro con dei gran parlamenti; 34 4 | accanto a un di questi, una figura per me curiosissima, una 35 5 | maniera; quella nuova sciocca figura, ch'egli aveva fatto in 36 5 | un uomo di cinquanta, una figura di notaio da commedia o 37 5 | ardenti di seminarista, la figura che aveva vagheggiato confusamente 38 5 | che lo dominasse come una figura colossale, tutto il suo 39 5 | conosciuto al Congresso: era una figura di uomo predestinato a grandi 40 5 | aver ritrovato subito una figura così originale; e squadrò 41 5 | rappresentava la maschia figura del Meller, il vincitore 42 5 | scappatoia alla sua brutta figura. — Che cosa fa lei qui? — 43 5 | morto, era veramente una figura da far compassione.~ ~Non 44 5 | fece passare nell'aula la figura del vecchio Augusto Ravenstein, 45 5 | e quasi grandeggiare la figura della maestra.~ ~Quando 46 7 | Aveva venticinque anni e una figura lepida: bassetto di statura 47 7 | facciamo tutti la stessa magra figura correndogli dietro, fin 48 8 | le mani.~ ~Era una strana figura: poco più che quarantenne; 49 8 | per la prima volta la sua figura signorile e la sua voce 50 8 | rispose.~ ~— Non si fa una figura così ad un uomodisse 51 8 | per quanto facesse, la sua figura finiva sempre con sollevarsi 52 8 | palcoscenico. La sua alta figura di vecchio ufficiale, coi L'idioma gentile Parte, Capitolo
53 1, 2| padre e dalla madre. Che figura farebbe un padre che dicesse 54 1, 15| tutte le loro parti, e una figura umana in caricatura, che 55 1, 17| la parola personalino per figura: – Quella ragazza ha un 56 2, 6| molte corde di minugia, di figura triangolare, senza fondo; 57 2, 6| che è per lo più della figura d’un filo, il quale è detto 58 2, 12| una sera fece una brutta figura, che gli avrebbe dovuto 59 3, 3| tempo, che vanno come in figura di cono a metter capo a 60 3, 9| respirando con affanno.~ ~Una figura di donna, bianca e leggera~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
61 3 | le mani.~ ~Era una strana figura: poco più che quarantenne; 62 3 | per la prima volta la sua figura signorile e la sua voce 63 7 | rispose.~ ~«Non si fa una figura così ad un uomo» disse quegli.~ ~ 64 12 | per quanto facesse, la sua figura finiva sempre con sollevarsi 65 21 | palcoscenico. La sua alta figura di vecchio ufficiale, coi Marocco Parte
66 1 | suo, e mi par di far la figura d’un scarabeo accanto a 67 1 | Io non ho mai visto una figura più terribile e più bella.~ ~* ~ ~ 68 1 | la cappa a nobilitar la figura. Parecchi di noi n’han comperata 69 1 | sorriso dolcissimo; una figura da sultano innamorato, che 70 1 | vecchio gigantesco, una figura di negromante centenario, 71 2 | compiacenza d’essere una figura del quadro.~ ~A poco a poco 72 2 | la rappresentazione della figura umana e degli animali, come 73 2 | rispose, — in quella figura che vuol fare, il pittore 74 2 | castagno, presentava sempre una figura bella, elegante ed ardita. 75 2 | chinavo per origliare, una figura alta e bianca si alzò fra 76 2 | una bottiglia. Che strana figura! Mi richiamò alla mente 77 4 | strozzava la voce. Il nero, una figura di cui ogni tratto confermava 78 5 | selle, preceduti da una figura tutta bianca, che Mohammed 79 5 | punta di piedi. Era una figura sepolcrale, coperta di cenci 80 6 | colpì a primo aspetto la figura elegante e gentile del Governatore.~ ~ 81 6 | di sponda, biancheggia la figura gentile del governatore 82 6 | in mezzo al fumo la bella figura bianca del Governatore, 83 8 | in orrore la pittura di figura, ma non ne ha neppure un’ 84 11 | dove sedemmo.~ ~Che strana figura! Per un pezzo rimanemmo 85 11 | e lascio considerare che figura ci facessimo noi quattro, 86 11 | gentilezza e dignità alla sua figura. L’atteggiamento grazioso, 87 11 | cento volte a schizzarne la figura e buttò via la matita disperato. 88 11 | occhiettini diabolici; una figura d’uccello di rapina; caricato, 89 11 | colta meravigliosamente la figura del Sultano; il Biseo, pittore 90 11 | e svanisce a modo di una figura fantasmagorica, senza che 91 11 | imperiosamente ridicola figura che sia mai comparsa sotto 92 11 | ritta in mezzo a loro una figura alta e bianca, — il Sultano, — 93 11 | e quando la sua graziosa figura bianca scomparve per sempre 94 12 | scintilla; tutta la sua figura maschia e graziosa, spira Olanda Parte
95 3 | nazionale; danno ad ogni figura umana un aspetto sgraziato 96 4 | questa statua sorge una bella figura di bronzo, che simboleggia 97 4 | prodigiosa, nella quale la figura del gran Re rimpicciolisce 98 4 | ad essere la più gloriosa figura del suo secolo. Il giorno 99 5 | lontani; la mediocrità della figura del pastore. Ma con tutto 100 5 | passare come una saetta una figura umana che sparisce appena 101 8 | trecentocinquanta ponti. La sua figura è un perfetto semicircolo, 102 8 | vecchi che serbano appena figura umana, ravvolti in ogni 103 8 | riconoscere e rimettere a ciascuna figura senza pericolo d’ingannarsi, 104 17 | ritorno, vede svanire la figura dell’ultimo amico che lo Primo maggio Parte, Capitolo
105 1, IX| società d'assicurazioni, una figura mingherlina di scolaretto 106 1, IX| vergognata della cattiva figura ch'egli stava per fare: 107 2, V| un soldo in tasca, bella figura che fa un uomo! Non levarsi 108 3, I| né giovanissima; ma una figura fuor del comune, un tipo 109 3, II| circonfusa d'un certo mistero, la figura pallida di Maria Zara. Ma 110 3, V| vista Maria Zara? E una figura originale, e non credo che 111 3, V| inteso dire che era una figura volgarissima di «donna-uomo»; 112 5, VIII| osservando contro luce la sua figura svelta e eleganteacconsentiresti?~ ~ 113 6, IV| gambe d'acciaio, con la figura alta e risoluta; e di nuovo 114 6, XI| il portone, egli vide una figura nera che gli diede una scossa. 115 7, II| visto accanto al letto una figura alta e rigida, rimontando 116 7, II| sulla sua fronte, mentre una figura nera di donna si curvava Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
117 PrimoG | formarsi una giusta idea della figura che facevano in mezzo 118 Hugo, II| rimanere perplessi. La sua figura, velata, s'innalza, s'abbassa, 119 Hugo, III| persona, senza trovar mai una figura che m'appagasse. Il suo 120 Hugo, VI| passava, mi pareva che la sua figura si innalzasse di un palmo 121 Hugo, VII| io feci la stessissima figura di quel sarto; anzi una 122 Hugo, VII| di quel sarto; anzi una figura cento volte più trista. 123 Hugo, VIII| ardita di Edmondo About e la figura simpatica di Jules Simon, 124 Hugo, IX| parrà alta e nobile la sua figura lontana. E la giornata del Il soldato Poggio Parte
125 1 | una eleganza severa nella figura e nei modi; ed un uomo sui Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
126 Nota | l'espressione della sua figura emanava la medesima virtù 127 SpeGlo, V| agli occhi nostri la grande figura di lui, dovremmo, prima 128 SpeGlo, V| Schiaffino, bello come una figura del Da Vinci, caduto sotto 129 SpeGlo, VII| simboleggiare in questa bella figura: un soldato con la camicia 130 SpeGlo, VII| senza dubbio, è presente la figura augusta dell'eroe che, al 131 3Capit, Tor| brandisce la spada e la figura atletica del Conte Verde Sull'oceano Capitolo
132 2 | tentacoli di polipi: la figura d'un Don Chisciotte, senza 133 4 | conoscere a fondo in un'ora: una figura di brillante comico, vestito 134 4 | suoi compaesani, ch'egli si figura rimminchioniti, perché non 135 4 | Non mi pareva nulla: una figura di educanda cresciuta male, 136 5 | medesime: il marito, una figura di maggior di cavalleria 137 6 | stava in piedi una strana figura di saltimbanco, con una 138 6 | fatto molta attenzione: una figura di vecchio giramondo, che 139 9 | castello di prua quella strana figura del saltimbanco, dai capelli 140 14 | improvvisa, e che triste figura di povero balocco spezzato 141 15 | traverso al cuore.~ ~ ~ ~La figura di quel povero innamorato 142 15 | come rimpiattati, e qualche figura appariva confusamente sul 143 20 | era già lontano, e la sua figura spiccava ancora distintissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License