grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Costantinopoli
    Capitolo
1 | voi, la dogana e i vostri compagni di viaggio, se ne avete; 2 | nell’acqua, sulle armi dei compagni, dentro a un fumo fitto, 3 0 | atto di baciar le mani ai compagni, tiravano a morderli di Cuore Parte, Capitolo
4 ott, 1| quindici o sedici dei miei compagni della seconda, fra i quali 5 ott, 5| 5 - I miei compagni~ ~ ~ ~25, martedì~ ~ ~ ~ 6 ott, 5| conosco già molti dei miei compagni. Un altro mi piace pure, 7 nov, 10| figlio era lo zimbello dei compagni; lo schernivano, ed egli 8 dic, 1| venire a casa uno de' miei compagni, o che vada a trovarlo, 9 dic, 1| dovesse cavarne una fortuna. I compagni gli danno dell'avaraccio, 10 dic, 5| arrivar di corsa parecchi miei compagni che si mescolarono fra gli 11 gen, 1| Derossi a far dei cenni ai compagni che stessero buoni, che 12 gen, 3| battuto! - gli dicono i compagni. Ed egli grida subito: - 13 gen, 6| Egli odia la scuola, odia i compagni odia il maestro. Il maestro 14 gen, 8| fratello, mia sorella, i miei compagni, e il grande popolo in mezzo 15 gen, 11| atto cortese per i tuoi compagni, ogni tuo pensiero gentile 16 feb, 1| sopra cinquantaquattro compagni; l'ha meritata nella composizione, 17 feb, 4| buono e cortese coi vostri compagni. Vedete, ci sono dei figliuoli 18 feb, 5| pericolo; ma quanti miei compagni pensano che i loro padri 19 feb, 10| rimise la maschera, i suoi compagni ripresero il canto, e il 20 feb, 11| anche fra loro, sono buoni compagni. Nel tempo della ricreazione 21 feb, 12| la scuola? come vanno i compagni? Tutto bene, eh? anche senza 22 mar, 3| omnibus; e siccome tutti i compagni del suo figliuolo, passandogli 23 mar, 3| e rivedendo la classe, i compagni del suo piccino morto, andò 24 mar, 3| conoscono per nome tutti i compagni dei loro figliuoli. Ci son 25 mar, 5| Due signore, madri di due compagni di scuola del morto, avevano 26 mar, 10| aveva fatto la sassaiola coi compagni, eran venuti alle mani, 27 mar, 11| Garrone rispose: - Siamo compagni di scuola d'Antonio, che 28 apr, 4| esitazione: - Temo dei suoi compagni. - Voleva dire: - Temo che 29 apr, 4| com'è andata? - tutti i compagni risposero insieme: - Ha 30 apr, 5| ragazzo, dei suoi primi compagni, della sua mamma morta. - 31 apr, 5| maestri di quegli anni, e dei compagni di scuola di mio padre; 32 apr, 6| aria stanca. E i miei buoni compagni, che son venuti a trovarmi 33 apr, 6| ragazzi, tanti buoni e cari compagni, mai più!~ ~ ~ ~ 34 apr, 7| piacere il ritrovare i tuoi compagni d'infanzia, - uomini, - 35 apr, 7| sopra tutti, fra i tuoi compagni, i figliuoli dei soldati 36 apr, 10| erano tutti di Borgo Po, compagni o conoscenti di quello che 37 giu, 1| salvamento una barca piena di compagni che naufragavano, a ventisette, 38 giu, 6| insieme, dei maestri, dei compagni che non avevan potuto venire, 39 giu, 6| Toccate qua! Viva i bravi compagni, e viva anche la scuola, 40 lug, 1| tuoi maestri e dai tuoi compagni; e io debbo darti una notizia 41 lug, 1| hai trovato tanti buoni compagni, dove ogni parola che hai 42 lug, 2| confrontare coi lavori dei compagni. - Quante operazioni? - 43 lug, 3| ricorderai poi dei tuoi compagni di terza? - Sì, - gli dissi, - 44 lug, 4| Hai salutati tutti i tuoi compagni? - Dissi di sì. - Se c'è Fra scuola e casa Parte
45 1 | comprare libri e carta ai compagni poveri. La settimana scorsa 46 1 | erano venuti in folla i compagni a far baccano sulla porta. 47 2 | trattar con alterigia i compagni, a disprezzare e a vituperare 48 3 | Oltrechè era lo spasso dei compagni per la sua maniera stranissima 49 3 | liberarsi dalle canzonature dei compagni, aveva fin dal principio 50 3 | e umiliazioni. Dei suoi compagni, che andavano e venivano, 51 8 | celebrità trista di lui. Cattivi compagni e cattive donne lo cercavano, 52 8 | in grande stima dai suoi compagni, a cui predicava il verbo 53 8 | movimento di curiosità dei suoi compagni ch'egli doveva esser solito 54 8 | scommessa fatta coi suoi compagni, o col solo proponimento 55 8 | nato come quello dei pochi compagni della sua tempra, da una 56 8 | cantare una sera coi suoi compagni, nella quale rimavano maestra 57 8 | proprio ceto; i suoi compagni potevan capire che ciò che 58 8 | son nati dei guai coi compagni della scuola, non è vero? L'idioma gentile Parte, Capitolo
59 2, 19| esempio: – Fermò i suoi compagni e gli disse –, dove il gli La maestrina degli operai Paragrafo
60 3 | celebrità trista di lui. Cattivi compagni e cattive donne lo cercavano, 61 4 | in grande stima dai suoi compagni, a cui predicava il verbo 62 4 | movimento di curiosità dei suoi compagni ch'egli doveva esser solito 63 4 | scommessa fatta coi suoi compagni, o col solo proponimento 64 12 | nato come quello dei pochi compagni della sua tempra, da una 65 19 | cantare una sera coi suoi compagni, nella quale rimavano maestra 66 22 | proprio ceto; né i suoi compagni potevan capire che ciò che 67 23 | affannosa «son nati dei guai coi compagni della scuola, non è vero? Marocco Parte
68 1 | stringere amicizia coi miei compagni. Era sposo da pochi giorni. 69 1 | tenuti su per le ascelle dai compagni, e travolti così, come corpi 70 1 | spaccarsi il cranio nel muro: i compagni lo trattennero. Un giovane 71 1 | facevamo, io e i miei futuri compagni di viaggio, delle frequenti 72 1 | possibili. Mentre i miei compagni gesticolavano, io cercai 73 2 | mussulmano annuciava ai compagni l’ora della preghiera, la 74 2 | console di Spagna e i suoi due compagni[108] ci avevano lasciati 75 2 | essermi lasciato indietro i compagni, i due pittori eccettuati, 76 2 | mormorando, fra le risa dei compagni che avevan l’aria di dirgli: — 77 2 | questo fece un cenno ai suoi compagni, e tutti ripresero silenziosamente 78 6 | rilanciò ridendo ai suoi compagni.~ ~Intanto quasi tutti i 79 6 | dormire. Nondimeno, i miei tre compagni[194] ed io eravamo già a 80 8 | fece ridere tutti i suoi compagni. Gl’interpreti ci spiegarono 81 11 | in quei momenti ai miei compagni, come a me, batteva il cuore 82 11 | parlantina di cui i suoi compagni stessi, che ascoltavano 83 11 | Nicchia del burro, i miei compagni passeggiano nel cortile 84 13 | divertiva a buttare ai suoi compagni delle pallottole di cuscussù, 85 13 | mattina, quando i miei tre compagni ed io ci ritirammo sotto 86 15 | parlantina di cui i suoi compagni~ corretto in: gli attaccai 87 15 | parlantina di cui i suoi compagni~ ~pag. 419: a cui dovevano Olanda Parte
88 2 | fui accomiatato dai miei compagni di viaggio, ed ebbi messo 89 5 | suoi professori e i suoi compagni di scuola. All’Aja, il principe 90 11 | vestito e si nutrì come i suoi compagni di lavoro e dormì com’essi, 91 13 | balzò a terra, destò i compagni, uscirono tutti dalla capanna, 92 13 | avvicinava, e lo disse ai compagni. Non cessò però un momento 93 13 | con un delirio di gioia. I compagni del Ryp e i compagni del 94 13 | I compagni del Ryp e i compagni del Barendz si precipitarono 95 15 | un compagno. Tutti i miei compagni di viaggio essendo biondi, 96 15 | strette al braccio dei loro compagni, gettavano confetti ai ragazzi 97 17 | case, la lingua dei miei compagni di viaggio, non eran più Primo maggio Parte, Capitolo
98 1, I| fare un sopruso dai suoi compagni, non aveva mai indietreggiato 99 1, IV| età virile, gli studi, i compagni, gl'insegnanti, i piccoli 100 1, VIII| continuato a lavorare come i suoi compagni non sarebbe arricchito mai.~ ~— 101 2, V| autorità, spieggiati dai compagni, presi prima in diffidenza 102 2, VI| senza interesse ai suoi compagni della Lega metallurgica; 103 2, VI| faceva invigilare dai suoi compagni di fede. Ma non aveva odi 104 3, IV| urtavano quasi tutti i loro compagni volendo ottener troppo e 105 3, V| annunziato da lui crudamente ai compagni e interpretato nel peggior 106 3, V| quegli lo accennasse ai suoi compagni; ma, passandogli accanto, 107 4, I| dalle conversazioni dei compagni. V'eran poi nel numero dei 108 4, I| in mezzo a un crocchio di compagni, contro i quali inveiva. 109 4, I| faceva scala delle spalle dei compagni per salire nella borghesia. 110 4, I| e a conferenze dei loro compagni perché, per quanto fossero 111 5, VI| Riconobbe dei suoi antichi compagni d'Università, che aveva 112 5, VI| raccomandare alla generosità dei compagni un operaio tipografo licenziato 113 5, XI| ultimo per un mese in casa di compagni — e ci sarebbe tornato ancora, 114 6, I| inutilmente il sangue dei vostri compagni, e di rovinare la causa 115 6, I| vicinanza alla meta dei loro compagni lontani. Su fronti rimaste 116 6, II| era stato insultato dai compagni; insultato in suo padre; — 117 6, VII| nome, trionfando, i loro compagni ostili, dopo la sua uscita, 118 6, XIV| sapevano muovere, trascinare i compagni, non avevano la forza dell' 119 7, VII| quel giorno i millioni di compagni di fede sparsi per l'Europa La quistione sociale Parte
120 2 | in quei molti dei nostri compagni di fede, dotti cultori delle 121 2 | quale, su migliaia di nostri compagni tratti in giudizio, non 122 2 | interesse, nessun consiglio dei compagni di fede può moderar la parola.~ ~ 123 2 | superiori, ma fra i tuoi compagni e nella tua famiglia; devi Il soldato Poggio Parte
124 1 | dare i dati di tiro ai suoi compagni. Di buon'ora si vide issare 125 1 | salvatore nostro e dei nostri compagni!».~ ~Poggio ammise sorridendo.~ ~« Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
126 SpeGlo, IV| in quei molti dei nostri compagni di fede, dotti cultori delle 127 SpeGlo, IV| quale, su migliaia di nostri compagni tratti in giudizio, non 128 SpeGlo, IV| interesse, nessun consiglio dei compagni di fede può moderar la parola. 129 SpeGlo, IV| superiori, ma fra i tuoi compagni e nella tua famiglia; devi 130 SpeGlo, V| tredici, salvando una barca di compagni dal naufragio. Adora il 131 SpeGlo, V| morirà. - Erano i suoi vecchi compagni d'armi che sospiravano: - 132 SpeGlo, V| suo primo alfiere, i primi compagni, i primi spettatori della 133 SpeGlo, V| del Vaticano, e gli furono compagni in tutte le vicende dell' 134 SpeGlo, VI| stesso, recita a beneficio di compagni d'arte e di Società operaie, 135 3Capit, Tor| col pensiero gli amici e i compagni perduti, ricordano alla 136 3Capit, Roma| Monterotondo, io e i miei compagni, dal lontano rimbombo del 137 3Capit, Roma| altissimo chiamava i suoi compagni rimasti giù, e accennava 138 3Capit, Roma| visitar tra un'ora coi vostri compagni di viaggio, vi produce un Sull'oceano Capitolo
139 9 | superiorità professionale sui suoi compagni di viaggio, spiega a modo 140 17 | ritti a braccia dai loro compagni, per non rompersi la nuca 141 19 | distribuì i fogli ai suoi compagni, i quali si sparsero tra 142 20 | i miei mille e seicento compagni di viaggio. Arrivarono pochi 143 20 | sfuggire lo sguardo de' miei compagni di viaggio stranieri, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License