Amore e ginnastica
    Capitolo
1 8 | trovava e vi sperava il suo orgoglio. Oltre che a Chieri, insegnava 2 17 | esuberanza di vita ed all'orgoglio dei forti, diventati sdegnosi, 3 28 | pretensione, un indizio d'orgoglio ridicolo, o d'imbecillimento Costantinopoli Capitolo
4 | persona l’ambizione e l’orgoglio, ha portato le sue pelliccie 5 0 | rassegnata d’uno schiavo e dell’orgoglio freddo d’un despota; un 6 0 | babbuccie sdruscite e il mio orgoglio schiacciato di descrittore; 7 | dignità fa da maschera all’orgoglio, la compostezza grave dei 8 | sangue, fortificati in quest’orgoglio dalla consuetudine dell’ 9 | e gli ozii, e ne sente l’orgoglio; e come tutti gli eserciti, 10 | coi quali fa spesso per orgoglio quello che non farebbe per Cuore Parte, Capitolo
11 mar, 10| tenerezza alle volte; ma l'orgoglio non la lasciava uscire.~ ~- Fra scuola e casa Parte
12 2 | dita, con una voluttà d'orgoglio ineffabile. Era molto temuta 13 2 | mostrava sentimento che nell'orgoglio e nell'ira. E Giulia Orveggi, 14 3 | sempre, il padre, punto nell'orgoglio, s'arruffò come un'istrice. 15 4 | abbian mai fatto palpitare d'orgoglio il cuore d'una madre argentina. 16 5 | trovava e vi sperava il suo orgoglio. Oltre che a Chieri, insegnava 17 5 | esuberanza di vita ed all'orgoglio dei forti, diventati sdegnosi, 18 5 | pretensione, un indizio d'orgoglio ridicolo, o d'imbecillimento 19 8 | mista a una espressione d'orgoglio, che si fece più viva quando 20 8 | si mostrava più aperto l'orgoglio che la maestra gli aveva 21 8 | discorso col raccomandare l'orgoglio di classe, come principio 22 8 | voce rauca manifestavano un orgoglio smodato e selvaggio, che, 23 8 | nel quale traspariva l'orgoglio offeso, un proponimento 24 8 | di una vendetta del suo orgoglio ferito, essendo qualche 25 8 | paura, che gli solleticava orgoglio della malvagità e della 26 8 | il risentimento del suo orgoglio per la ripugnanza ch'ella 27 8 | tutto questo, non appena l'orgoglio quetato gli lasciò un po' 28 8 | per lui. Nonostante il suo orgoglio selvaggio, nato come quello 29 8 | egli si sentiva ferito nell'orgoglio, che non riusciva a farsi 30 8 | fare sacrifizio del suo orgoglio, di cedere e di rassegnarsi, L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 3| come linguisti offesi nell’orgoglio. E quanti battibecchi seguono 32 2, 8| in fine, m’accecherà l’orgoglio; ma io penso che uno scrittore 33 2, 16| proclami ufficiali, si dice orgoglio, che è un vizio, per dire 34 2, 20| linguaggio? E che stupido orgoglio è quello che non vuol riconoscere 35 2, 21| resistere che per salvare l’orgoglio! Si diceva ogni momento, 36 3, 5| rassomiglianze che il nostro orgoglio non voglia riconoscere, 37 3, 11| proprio, o per dir meglio, l’orgoglio dello scrittore. Ma in ogni 38 3, 11| imparare è quella di vincere l’orgoglio. Non s’impara veramente 39 3, 11| a che serve tener alto l’orgoglio di fronte agli altri, se La maestrina degli operai Paragrafo
40 4 | mista a una espressione d'orgoglio, che si fece più viva quando 41 4 | si mostrava più aperto l'orgoglio che la maestra gli aveva 42 4 | discorso col raccomandare l'orgoglio di classe, come principio 43 4 | voce rauca manifestavano un orgoglio smodato e selvaggio, che, 44 5 | nel quale traspariva l'orgoglio offeso, un proponimento 45 6 | di una vendetta del suo orgoglio ferito, essendo qualche 46 8 | paura, che gli solleticava orgoglio della malvagità e della 47 12 | il risentimento del suo orgoglio per la ripugnanza ch'ella 48 12 | tutto questo, non appena l'orgoglio quetato gli lasciò un po' 49 12 | per lui. Nonostante il suo orgoglio selvaggio, nato come quello 50 19 | egli si sentiva ferito nell'orgoglio, che non riusciva a farsi 51 25 | fare sacrifizio del suo orgoglio, di cedere e di rassegnarsi, Marocco Parte
52 5 | espressione di dispetto e d’orgoglio, che mi fece più volte desiderare 53 11 | aggiungono a tutto questo un orgoglio satanico, dissimulato, quando Olanda Parte
54 3 | dolore, d’ira, di gioia, di orgoglio!~ ~Lo splendore dell’arte 55 5 | Europa, come disse con giusto orgoglio uno scrittore olandese in 56 11 | ricordano quel giorno con orgoglio, e ne parlano come d’un 57 12 | straniero con un sentimento d’orgoglio nazionale. Alkmaar ne vende 58 15 | frisone e gli disse con orgoglio: “Questo è un frutto che 59 15 | vibrava uno sguardo pieno di orgoglio guerresco, e poi me n’andai Primo maggio Parte, Capitolo
60 1, I| caro Alberto, la gioia e l'orgoglio della sua vita, era tornato 61 1, II| l'idolo e la gloria, e l'orgoglio suo! Ogni volta che lo vedeva, 62 1, IV| oppressione, doloroso all'orgoglio, e ancora una potenza d' 63 1, IV| animo più offuscato dall'orgoglio, dalla sensualità, dai rancori, 64 2, II| e uccidervi in germe l'orgoglio e l'egoismo di classe, che 65 2, IV| aveva fatto sanguinare l'orgoglio, e ad aggiungere al danno 66 2, IX| figliuolo nel più vivo dell'orgoglio. Maritata appena uscita 67 3, I| sensi, le sue idee, il suo orgoglio vendicato d'uomo e di marito 68 3, III| tanto per risentimento d'orgoglio, quanto per il timore che 69 3, IV| intollerabile di soggezione. Il suo orgoglio prese il disopra. Che cosa 70 3, V| fronte si curvò e il suo orgoglio gittò sangue. Tornò a casa 71 4, I| flagellata l'ingiustizia e l'orgoglio della società che urla contro 72 4, I| e a un tempo contenere l'orgoglio dei neofiti che voleva legare 73 4, I| eguaglianza, gli offendeva l'orgoglio a quel modo il pensiero 74 4, I| vivo il risentimento dell'orgoglio che, per quietarlo, si afferrò 75 4, II| quello un ultimo resto d'orgoglio borghese da vincere, e lo 76 5, I| sentì ferito a sangue nell'orgoglio, e non rifiatò; ma s'afferrò 77 5, II| pensiero, per un sentimento d'orgoglio, forse, per rispetto umano: 78 5, III| sentimento di delicatezza e d'orgoglio; che sarebbe stato facile, 79 5, VII| indicibile nel cuore e nell'orgoglio, presentendo quasi in lui 80 5, XI| tua fede; viene dal tuo orgoglio ferito. Ravvediti. Tu sei 81 5, XI| manteneva per ostinazione dell'orgoglio ferito? Avrebbe un giorno 82 6, I| sociale i sacrifizi dell'orgoglio, delle avversioni personali 83 6, I| tutti, che un sentimento d'orgoglio riflesso veniva loro dalla 84 6, I| provar nessuna compiacenza di orgoglio, come altre volte in occasioni 85 6, II| classe, che da una parte l'orgoglio, dall'altra la profonda 86 6, III| profondamente l'offesa fatta al suo orgoglio paterno che il dolore della 87 6, IV| desiderio, un bisogno dell'orgoglio lo spingeva, di veder come 88 6, VII| onda della passione — dell'orgoglio offeso e del cuor ferito — 89 6, VII| che è la mia gioia, il mio orgoglio e la mia tortura, non è 90 6, X| essa fece uno sfogo di orgoglio sdegnoso. Ah! Era impossibile — 91 6, XII| ragione, il suo cuore e il suo orgoglio spasimarono. Ma riuscì a 92 6, XV| elettrico.~ ~Scacciato? L'orgoglio di lui urlò, diventò pallido — 93 7, II| pensiero, una rivolta dell'orgoglio l'aveva scosso, e s'era 94 7, II| borghese urtata, ferita nell'orgoglio della sua classe, che vede 95 7, IV| vincere dal rancore dell'orgoglio offeso, s'avvedeva che tutta 96 7, IV| entusiasmo liberato dall'orgoglio. E d'altra parte, il Cambiasi, 97 7, IV| bambino: — Tu sei il mio orgoglio e la mia vita!... — E non 98 7, VI| insanguinata per quistioni d'orgoglio e per primazie nazionali La quistione sociale Parte
99 2 | miseranda finzione di dir con orgoglio: – Noi, nazione civile... – 100 2 | dell'amor di patria e dell'orgoglio nazionale. Ma il nostro 101 2 | di natura diversa: è un orgoglio nazionale che vorrebbe che 102 2 | di quanto fruttano. È un orgoglio nazionale il nostro, il 103 2 | credono che dinanzi all'orgoglio patriottico debba andare 104 2 | natura deboli, soggetti all'orgoglio, facili ad irritarci della 105 2 | arroganze pericolose del suo orgoglio, dove egli abbia prima imparato 106 2 | Allora quel sentimento d'orgoglio chiuso che tien poco o molto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
107 Espos | faccie baldanzose del 1859. L'orgoglio del vecchio esercito d'Africa 108 Hugo, IV| si fa d'avere un immenso orgoglio. Certo è che egli sente 109 Hugo, IV| da non aver da temere l'orgoglio che ne potrà nascere, se 110 Hugo, IV| fondo, che un sentimento d'orgoglio. Poi si pensa a quanti scrittorelli 111 Hugo, VI| frigio o colle corna dell'orgoglio satanico, erano spariti 112 Hugo, VI| schiacciato il mio misero orgoglio d'impiastrafogli, facendomi 113 Parigi | disposti a perdonar molto all'orgoglio, quando osservate da vicino Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
114 SpeGlo, II| arroganze pericolose del suo orgoglio, dove egli abbia prima imparato 115 SpeGlo, II| Allora quel sentimento d'orgoglio chiuso che tien poco o molto 116 SpeGlo, IV| miseranda finzione di dir con orgoglio: - Noi, nazione civile.... - 117 SpeGlo, IV| dell'amor di patria e dell'orgoglio nazionale. E anche noi abbiamo 118 SpeGlo, IV| anche noi abbiamo il nostro orgoglio nazionale. Ma il nostro 119 SpeGlo, IV| di natura diversa: è un orgoglio nazionale che vorrebbe che 120 SpeGlo, IV| di quanto fruttano. È un orgoglio nazionale il nostro, il 121 SpeGlo, IV| credono che dinanzi all'orgoglio patriottico debba andare 122 SpeGlo, IV| natura deboli, soggetti all'orgoglio, facili a irritarci della 123 SpeGlo, V| impeto di ambizione e d'orgoglio, gli sollevò il sangue e 124 SpeGlo, V| quei ricordi erano il loro orgoglio e la loro gioia, che non 125 SpeGlo, V| del Bardo, quando dal suo orgoglio lacerato d'italiano proruppero 126 SpeGlo, VI| da angusto risentimento d'orgoglio offeso, derivò l'amarezza 127 SpeGlo, VII| Mantova, ebbro di piacere e d'orgoglio, narra tra gli splendori 128 SpeGlo, VII| spirito di ambizione e d'orgoglio, non erano soltanto per 129 3Capit, Fir| ella era italiana, e il suo orgoglio umiliato d'artista moriva Sull'oceano Capitolo
130 4 | compiacendosi di ferirli nell'orgoglio nazionale. Ma bisognava 131 4 | facendo leva al proprio orgoglio della patria lontana, appetto 132 4 | non faceva che seminare orgoglio e invidia, cresceva la miseria 133 5 | sopravvissuta la gelosia dell'orgoglio. Una coppia male accoppiata, 134 12 | sentimenti, lampeggiava un orgoglio nazionale vivissimo; l'orgoglio 135 12 | orgoglio nazionale vivissimo; l'orgoglio d'un piccolo popolo, che 136 12 | vittorie. Ma fra il loro orgoglio nazionale e quello degli 137 14 | io so.~ ~ ~ ~Ah! povero orgoglio umano! Mentre ero su quei 138 15 | più, e come offeso nell'orgoglio paterno, che un tale atto 139 17 | pregustassero fin d'allora l'orgoglio con cui, molto tempo dopo, 140 17 | sentimento già umiliato dell'orgoglio umano, la fede ardita nell' 141 17 | perché non nascondevano per orgoglio l'animo loro. Quelle già 142 18 | rivelavan la soddisfazione d'orgoglio ch'ei risentivano al veder
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License