IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gentil 1 gentildonnaio 1 gentildonne 1 gentile 142 gentilezza 53 gentilezze 1 gentilhomme 1 | Frequenza [« »] 143 stile 143 terreno 142 diritto 142 gentile 142 orgoglio 142 ragazze 141 dolce | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze gentile |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 4 | uno sguardo, per una frase gentile od equivoca, per il più
2 12 | cagione dello sgarbo, buono e gentile com'era con tutti, non supponendo
3 16 | segretario. com'è stato gentile! Come ha fatto a indovinare
4 17 | ascoltata con così viva e gentile attenzione, ch'essa n'era
5 28 | Ginoni, ch'era sempre stata gentile con lui, fino a fargli portar
6 31 | aveva un'espressione di gentile bontà femminea, che il Celzani
Costantinopoli
Capitolo
7 Arrivo | già intera la sua forma gentile sopra il fondo grigio della
8 Arrivo | orientale, di bizzarro, di gentile, di grande! S’immagini una
9 | Osmanli, colla sua moschea gentile, e il suo vasto cimitero
10 0 | Piri-Pascià è una cittadina gentile, tutta colori ridenti, inghirlandata
11 0 | riposando, il panorama immenso e gentile che ci si stende dintorno.
12 0 | Galata! – che la barchetta gentile è già lontana dalla riva.
13 0 | veramente la barchetta più gentile che abbia mai solcato le
14 0 | questi uccelli ha un senso gentile o una virtù benigna: le
15 0 | città un’aura di mistero gentile. Una legge severa determinando
16 | claustro, di luogo sacro e gentile, che impone di camminare
17 | serena e conforto a un cuore gentile. Nè la sua donna, sarebbe
18 | uno manca qualche cosa di gentile e all’altro qualche cosa
19 | dorato, leggerissimo e gentile come un padiglione di merletti
20 | allora una certa dignità gentile rialzava tutte le fronti,
21 0 | quella di Ak-Serai è il più gentile modello del rinascimento
22 0 | e ombrosa, e regalmente gentile, che insieme alla tristezza
23 | distrae da un paesaggio gentile, e mentre si guardano i
24 | vanitoso, voluttuoso e gentile, che fu chiamato il Lamartine
Cuore
Parte, Capitolo
25 nov, 3| voce che viene da un cor gentile, si sente.~ ~ ~ ~
26 nov, 6| qualcosa di onesto e di gentile nel cuore, il più glorioso
27 gen, 4| principe Umberto; ed è così gentile di maniere! Non importa
28 gen, 9| carta asciugante. Derossi, gentile, la raccattò e gliela mise
29 gen, 11| compagni, ogni tuo pensiero gentile è come uno slancio in alto
30 gen, 11| buono, nobile, coraggioso gentile, sincero, aiutatemi, fate
31 mar, 7| dello sfilamento, un'aria gentile e sempre eguale, che pareva
32 mar, 7| quella musica leggiera e gentile di violini, e i ragazzi
33 apr, 5| Ma è stato ben buono, ben gentile a venirmi a trovare! Come
34 apr, 9| nella sua anima fortissima e gentile v'era di più alto e di più
35 apr, 10| il salvatore valoroso e gentile. Soldati, salutatelo come
36 mag, 1| maestra. Una maestra giovane e gentile, che ha sul viso pieno di
37 mag, 2| lo stesso cuore grande e gentile. Io stavo copiando ieri
38 mag, 6| simpatia a quell'edificio gentile, che racchiude tanta giovinezza
39 giu, 3| reverenza di figlio, Firenze gentile e Palermo terribile. Napoli
40 lug, 2| negli imbrogli, era tutto gentile. Stardi stette per più d'
Fra scuola e casa
Parte
41 2 | quella creatura? Era minuta o gentile di forme, e teneva il capo
42 2 | affettuoso, nè una lettura gentile, nè una conversazione che
43 5 | uno sguardo, per una frase gentile od equivoca, per il più
44 5 | cagione dello sgarbo, buono e gentile com'era con tutti, non supponendo
45 5 | segretario, com'è stato gentile! Come ha fatto a indovinare
46 5 | ascoltata con così viva e gentile attenzione, ch'essa n'era
47 5 | Ginoni, ch'era sempre stata gentile con lui, fino a fargli portar
48 5 | aveva un'espressione di gentile bontà femminea, che il Celzani
49 8 | severo di provincia, timida e gentile di natura, aveva avuto fin
50 8 | era esile; aveva un corpo gentile di fanciulla adolescente,
51 8 | qualche momento il viso gentile di quella maestrina timida
52 8 | perpetua; ma la sua voce gentile e tremola dava così poca
53 8 | aveva compreso il pensiero gentile.~ ~— Sta bene, signorina! —
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
54 | L'idioma gentile~ ~
55 1, 8| tuo bel paese, un ospite gentile mi disse sull’uscio: – Entrasse,
56 1, 10| sgrammaticato.~ ~T. – Troppo gentile! La ringrazio.~ ~P. – “Non
57 1, 12| poichè c’è chi dice:~ ~tanto gentile e tanto onesta pore,~ ~e~ ~
58 2, 7| della difficoltà dell’idioma gentile un concetto così smisurato,
59 2, 9| uomo tanto fatto; che se è gentile il dire che una bimba è
60 2, 9| più gradevole d’un sorriso gentile? Ma chi sorride a tutti,
61 2, 12| di perle„ che era un uomo gentile, in fondo, e pieno d’amor
62 2, 14| una ragazza non si può più gentile, e giuocare un ruolo, e
63 2, 20| dotato d’ogni facoltà più gentile e del più squisito senso
64 2, 21| quella prosa “ora solenne ora gentile, profonda e limpida„ che
65 3, 11| aperture dell’edifizio enorme e gentile, maestoso come una montagna
La maestrina degli operai
Paragrafo
66 | severo di provincia, timida e gentile di natura, aveva avuto fin
67 2 | era esile; aveva un corpo gentile di fanciulla adolescente,
68 4 | qualche momento il viso gentile di quella maestrina timida
69 6 | perpetua; ma la sua voce gentile e tremola dava così poca
70 21 | aveva compreso il pensiero gentile.~ ~«Sta bene, signorina!»
Marocco
Parte
71 1 | alla dignità semplice e gentile del suo, e mi par di far
72 1 | uomini dinanzi, il sesso gentile, a gruppi, di dietro; e
73 2 | giovane arabo d’aspetto gentile e pensieroso, che teneva
74 2 | napoletano, un giovanetto gentile, sveglio, operoso, che in
75 6 | aspetto la figura elegante e gentile del Governatore.~ ~Era Bu-Bekr-ben-el-Abbassi,
76 6 | sponda, biancheggia la figura gentile del governatore Ben-el-Abbassi,
77 8 | straccioni a cavallo era più gentile, più maestoso, più degno
78 11 | d’indole mite e di cuore gentile, che vive austeramente,
79 11 | accompagnando le parole con un atto gentile della mano destra, disse: —
80 11 | Sid-Abd-Allà fu assai gentile coll’Ambasciatore.[327]~ ~—
81 11 | che paiono indizio d’animo gentile. E così m’ingannarono nei
82 11 | assoluto, giovane, semplice, gentile, che stando tre ore solo
83 12 | ma ad un tempo bello e gentile,[433] che dava a tutta la
84 12 | campagna e una certa pace gentile di città principesca, decaduta,
85 13 | visino pallido d’un ovale gentile; ma vedendolo a piedi, ci
86 14 | facesse pietà il veder quella gentile città così sola e silenziosa
87 15 | 326: Sib-Abd-Allà fu assai gentile coll’Ambasciatore.~ corretto
88 15 | in: Sid-Abd-Allà fu assai gentile coll’Ambasciatore.~ ~pag.
Olanda
Parte
89 2 | primitivo e di teatrale, di gentile e di ridicolo, un po’ chinese,
90 3 | dell’ebbrezza; l’ebbrezza gentile, la forte, la chiassosa,
91 4 | conviti; ospite magnifico e gentile. Era colto; sapeva oltre
92 4 | sua quarta moglie; quella gentile e sventurata Luisa di Coligny,
93 5 | a quella città allegra e gentile, un sentimento di tristezza
94 5 | un giovanotto allegro e gentile; e la casa diabolica era
95 7 | nella memoria. È una città gentile e raccolta, nella quale
96 7 | dovesse scoprire qualche gentile segreto che la città intera
97 7 | ragazzo che mi salutò con un gentile Bonjour, voltando il viso
98 8 | povertà non scompagnata dal gentile amor della casa.~ ~ ~ ~La
99 10 | mescolanza di barbaro, di gentile, di presuntuoso, di lezioso,
100 12 | soprattutto delle guancine del più gentile color di rosa che abbia
101 15 | quell’esercito stravagante e gentile.[429]~ ~Da principio, tanto
102 17 | Gheldria, città illustre e gentile, posta sulla riva destra
Primo maggio
Parte, Capitolo
103 1, VIII| opponevano. Era buona e gentile d'animo; ma v'era nella
104 2, III| era preparato, del sesso gentile, che l'aveva sempre accarezzato
105 2, X| non era soltanto buona e gentile come sua moglie, ma aveva
106 2, XI| intelligenza aperta e viva, un cuor gentile e forte, qualche cosa di
107 2, XII| di quell'idea con l'anima gentile d'una donna, gli fecero
108 3, V| ragazzo biondo, buono e gentile, che era il suo amore e
109 5, V| ogni sua parola anche più gentile, parendogli detta per consolarlo
110 6, XII| leggerezza; per quanto sia gentile anche questa; perché è una
111 6, XV| come un animo elevato e gentile come il suo dovesse aver
112 7, I| forse sua cognata, così gentile e onesta? E lei stessa non
113 7, IV| una cosa così poetica e gentile, così piena di significati,
La quistione sociale
Parte
114 2 | saranno seguite dallo slancio gentile con cui i cavalieri dell'
115 3 | mettere in atto un proposito gentile o per fare un sacrifizio
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
116 Espos | piccola Grecia bianca e gentile. Alcune facciate par che
117 Espos | colori, quell'ingenuità gentile d'immaginazione femminea,
118 Hugo, VII| secolo fa, magro, biondo, gentile, al quale gli editori e
119 Zola, I| dal soffio d'un affetto gentile, e agitata alternatamene
120 Parigi | del bellimbusto. Egli è gentile senza dubbio, ma d'una gentilezza
121 Parigi | cittadinanza, un sentimento gentile di curiosità e di rispetto,
Il soldato Poggio
Parte
122 Int | quale è pur culto antico e gentile il patriottismo, cioè la
123 Int | dicembre, riuscì una solenne e gentile manifestazione di popolo,
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
124 SpeGlo, I| mettere in atto un proposito gentile o per fare un sacrificio
125 SpeGlo, II| saranno seguite dallo slancio gentile con cui i cavalieri dell'
126 SpeGlo, V| Guerrazzi l'ammirazione gentile che lo condusse ad abbracciare
127 SpeGlo, V| dalla morte che ambiva, e il gentile Luigi Montaldi, il gemello
128 SpeGlo, VII| guerra e negandoti ogni virtù gentile, ti scoraggiano dalla gentilezza
129 3Capit, Tor| piccola città pomposa e gentile; e intanto essa s'allarga
130 3Capit, Fir| forme snelle e la tinta gentile. Gli architetti di quelle
131 3Capit, Fir| un bel ninnolo, come: - Gentile, amabile, caro.... Guardando
132 3Capit, Fir| per effetto di quel culto gentile, a domare certi moti impetuosi
133 3Capit, Fir| e in quello spettacolo gentile e solenne l'anima sua si
134 3Capit, Fir| l'immagine di qualcosa di gentile e di augusto, si ripeteva
135 3Capit, Roma| armi, lo sguardo benigno e gentile che girarono sui soldati,
136 3Capit, Roma| po' di braccio piccino e gentile, abbandonata in terra, mezzo
Sull'oceano
Capitolo
137 4 | trovava là quel miracolo gentile? E la sua fama doveva già
138 7 | ancora, e d'una bellezza gentile, che faceva immaginare all'
139 9 | sotto a quella compostezza gentile un grande vigore di passione,
140 12 | Repubblica.~ ~ ~ ~Quest'atto gentile, come poi seppi, gli riconciliò
141 13 | come se quella compagnia gentile rabbuiasse, invece di rasserenare,
142 18 | minimo dubbio: il gioco gentile si ripeteva regolarmente,