IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] diritta 33 diritte 21 diritti 33 diritto 142 dirittura 3 dirk 1 dirla 13 | Frequenza [« »] 143 momenti 143 stile 143 terreno 142 diritto 142 gentile 142 orgoglio 142 ragazze | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze diritto |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 3 | il pensiero di lui andò diritto e risoluto al matrimonio,
Costantinopoli
Capitolo
2 Arrivo | cielo sereno e dorato.~ ~Diritto dinanzi a noi, nella direzione
3 Arrivo | dunque. Il Corno d’oro, diritto dinanzi a noi, come un largo
4 0 | le fusa. Tutti guardavano diritto dinanzi a sè, cogli occhi
5 | nome porta il suo pensiero diritto a quel senso; è anzi quasi
6 | non fa che valersi d’un diritto che gli dà il codice del
7 | spezzata, ch’essa ha il diritto di ribellarsi e di maledire.
8 | mogli infedeli: – Io ho il diritto di amare cento donne, e
9 | trattamenti, che le diano il diritto d’ottenere la separazione.
10 | se anche va d’accordo, ha diritto a un appartamento per sè
11 | altro uomo la sposi, ha il diritto di metterla nelle condizioni
12 | nell’altro, va quasi sempre diritto alla rovina, poichè se fra
13 | abuso tollerabile che come diritto naturale dell’uomo. Maometto
14 | intrigare ha ottenuto il diritto d’entrata nell’arem imperiale,
15 | intorno. Guardano tutti diritto e lontano come chi è abituato
16 | loro possano accampare un diritto qualsiasi all’eguaglianza
17 | incontestabile del loro diritto divino, e nello stesso tempo
18 | ragionamenti di civiltà, di diritto, d’eguaglianza. La civiltà
19 | volo. Il Bosforo si stende diritto dinanzi a noi, e presenta
20 | tutto in questo cerchio. Diritto in faccia a noi luccica
21 | quel punto il Bosforo va diritto, gradatamente allargandosi,
Cuore
Parte, Capitolo
22 dic, 5| soggiunse - nessuno ha il diritto di avvilirlo. Tutti stettero
23 gen, 4| turchino coi bottoni dorati, diritto e bello come una statua,
24 feb, 8| fabbro lo prese e lo mise diritto sull'incudine, tenendolo
25 apr, 2| del quarantanove! Non ho diritto di vederlo un po' a mio
26 mag, 3| che non vacilla, che va diritto cieco fulmineo dove sente
27 mag, 4| egli usciva; - va su sempre diritto, leggendo i nomi delle vie
28 giu, 3| tranquilla nella maestà del tuo diritto e della tua forza. Giuro
Fra scuola e casa
Parte
29 1 | quali, e non abbiamo il diritto di lagnarci; o son peggio,
30 2 | momento con uno sguardo diritto ed agile, che, incontrati
31 2 | discorso sarebbe caduto diritto sulla madre. A quel punto
32 5 | il pensiero di lui andò diritto e risoluto al matrimonio,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
33 2, 19| credo d’avere ancora il diritto di vietare. Dirà lei che
34 3, 7| dell’abito vizioso, d’andar diritto con la parola allo scopo,
Marocco
Parte
35 2 | regola.[131] E avevan ben diritto di darsi un po’ di spasso,
36 10 | Fez! — Tutti si fermano. Diritto, davanti a noi, lontano
37 11 | una persona uccisa ha il diritto d’ammazzar l’uccisore lo
38 11 | d’un membro qualsiasi, ha diritto di privare dello stesso
39 11 | querela della vittima, il diritto che le dà la legge, il dovere
40 11 | caso e domanda, giusta il diritto che le accorda il Corano,
41 11 | la legge era formale e il diritto incontestabile; e il fermento
42 11 | materia importata, e ha il diritto della prima scelta. Gli
43 11 | intravvedere il suo bel corpo diritto e tornito, e saettandoci
44 14 | pareva che portasse più diritto e più libero il nostro pensiero
45 14 | tratto in tratto dal cammino diritto, per scansare la marea.[
Olanda
Parte
46 4 | scriveva il trattato del Diritto della pace e della guerra,
47 4 | silenzio, con dolcezza. Va diritto alla sua mèta affrontando
48 5 | rigidi, stecchiti e per diritto, coll’occhio alla mèta,
49 6 | allora in poi il Reno va diritto alla foce. Queste cateratte
50 7 | del povero Coster abbia il diritto di riz[273]zarsi in mezzo
51 8 | quale mi rispose: — Cammini diritto fin che non si trovi in
52 16 | tralasciassi di parlare del diritto speciale dei contadini della
53 16 | provincia.~ ~Il beklem-regt è il diritto di occupare un podere col
54 16 | può mai aumentare. Questo diritto passa agli eredi così laterali
55 16 | Però, ogni volta che questo diritto passa da una mano all’altra
56 16 | il quale, quando il suo diritto si estingua, può esigere
57 16 | superstite eredita una parte del diritto. Quando il fittaiuolo cade
58 16 | estingue punto di primo diritto: i creditori possono farlo
59 16 | del secolo decimosesto, il diritto diventò di fatto ereditario,
60 16 | perfezionamento.~ ~Così un diritto bizzarro, ereditato dal
61 16 | punto che, valendosi del suo diritto di subafittare, egli cede
62 16 | egli cede ad un altro il diritto di usufruttare il podere
Primo maggio
Parte, Capitolo
63 1, I| l'entrata in linea del diritto universale... Caro Bianchini —
64 1, II| malcontento. L'idea d'un diritto qualsiasi del maggior numero
65 1, II| negare a un giovane negro un diritto, per la ragione che suo
66 1, II| forti i lavoratori, avranno diritto di metterci sotto i talloni,
67 1, II| è di proclamare il buon diritto di chi si lamenta. Non posso
68 1, II| riflettere prima... Avevo diritto a sapere... T'avrei impedito
69 1, III| dov'è la maggioranza è il diritto.» Tutto, fin nelle minime
70 1, IV| trent'otto anni, alto e diritto, con un viso lungo e regolarissimo,
71 1, IV| proprietà che toglie all'uomo il diritto di partecipare al dominio
72 1, IV| posta quasi al di sopra del diritto e dello stato, fornita di
73 1, VI| lezione d'economia e di diritto all'Università, teneva qualche
74 1, VIII| alla legge, no; davanti al diritto naturale, sì.~ ~— Vuoi dire
75 1, VIII| non glie ne riconosco il diritto né per la cultura né per
76 1, IX| colonna dello stato, che aveva diritto al più ossequioso rispetto
77 1, IX| subito sulla quistione del diritto al lavoro. — Non c'è senso
78 1, IX| senza violare il più sacro diritto!~ ~— Quale più sacro diritto?
79 1, IX| diritto!~ ~— Quale più sacro diritto? C'è qualche diritto superiore
80 1, IX| sacro diritto? C'è qualche diritto superiore a quello che ha
81 1, IX| non è forse fondato sul diritto delle maggioranze? Chi si
82 1, IX| vorrà valersi di questo diritto per la revisione del diritto
83 1, IX| diritto per la revisione del diritto di proprietà?~ ~— Non alteri
84 2, II| osservava il suo bel collo diritto, il suo busto fermo, la
85 2, III| mestiere?~ ~— Perché non ho diritto di forzare la sua volontà,
86 2, VII| cui tutti avessero uguale diritto sul prodotto dell'opera
87 3, I| moglie, gli toglieva ogni diritto di lagnarsi di lei, lo metteva
88 3, II| respingendo il principio del diritto al lavoro, che equivale
89 3, II| che equivale a negare il diritto alla vita, egli avrebbe
90 4, I| severità amorevole — con che diritto mi chiede dei giuramenti?~ ~
91 4, I| idee «capitalistiche» del diritto e della morale, amici infidi
92 4, II| i quali abusano d'ogni diritto e macchiano ogni vittoria.
93 4, III| delle teorie hegheliane sul diritto, sulle società umane, sul
94 4, IV| se fosse suo dovere e suo diritto, non d'inculcare nei suoi
95 5, I| del cui avvenire non ho diritto di disporre a mio modo.
96 5, III| era offeso, e non aveva diritto di lagnarsi: era in una
97 5, IV| creature umane che hanno diritto a goder di qualche bene
98 5, VII| visioni, in cui ella non aveva diritto di penetrare. E mentre nel
99 5, VIII| socialiste, era nel suo diritto, pure di farlo, come aveva
100 5, IX| la forza, la morale e il diritto. — Oh la razza odiosa! Ben
101 6, II| tuo figlio, e che non hai diritto di disonorarlo. Son venuto
102 6, II| spaventato, e convulso.~ ~— Che diritto hai di gettarmi in faccia
103 6, VII| v'era che debolezza, un diritto dove regnava la violenza, —
104 6, XII| bisogno, e mi par d'averci diritto. Ella crede ch'io non sappia
105 6, XIII| disoccupati. Non hanno dunque diritto di vivere? Ma li prendono
106 7, IV| dispiaceri. E non parendogli aver diritto d'arrestarlo lui, che era
107 7, V| parendogli di non aver diritto di darlo. Alberto gli spiegò
108 7, V| gli pareva che gli desse diritto a far questo passo le buone
109 7, VI| accordo e vorranno, saranno il diritto.~ ~— E intanto, la propaganda?~ ~—
110 7, VII| ogni operaio aspirasse al diritto di poter lavorare almeno
La quistione sociale
Parte
111 1 | che gli si possa negare il diritto di levarlo. Non date dunque
112 1 | quella sua sentenza: – Il diritto di proprietà si modificherà
113 2 | n'ha bisogno e che v'ha diritto; perchè siamo in un momento
114 2 | in cui la comunità non ha diritto d'intervenire?~ ~E sarà
115 2 | il cuore e affidi il tuo diritto e la tua speranza.~ ~Diciamo
116 2 | mondo, a cui non ha meno diritto che al pane.~ ~No, i rimedii
117 2 | uguaglianza assoluta: il diritto di tutti a procacciarsi
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
118 Zola, III| risolutamente il proprio diritto alla gloria. Chi si fa piccino,
119 Zola, III| lavora tranquillamente, e va diritto alla sua meta, senza guardar
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
120 SpeGlo, II| eguaglianza assoluta: il diritto di tutti a procacciarsi
121 SpeGlo, III| che gli si possa negare il diritto di levarlo. Non date dunque
122 SpeGlo, III| quella sua sentenza: - Il diritto di proprietà si modificherà
123 SpeGlo, IV| n'ha bisogno e che v'ha diritto; perchè siamo in un momento
124 SpeGlo, IV| in cui la comunità non ha diritto d'intervenire? E sarà il
125 SpeGlo, IV| il cuore e affidi il tuo diritto e la tua speranza.~ ~Diciamo
126 SpeGlo, IV| mondo, a cui non ha meno diritto che al pane. No, i rimedi
127 SpeGlo, V| fatto sulla terra, avrebbe diritto per questo solo alla benedizione
128 SpeGlo, V| confederata a comprimere il nostro diritto, sarebbero sorti dalla terra
129 SpeGlo, VII| trionfi della libertà e del diritto si celebreranno in adunanze
130 3Capit, Tor| entrare in Torino, condurlo diritto a Superga. V'hanno spettacoli
131 3Capit, Tor| diversi: andando avanti diritto per una strada sola, si
132 3Capit, Tor| austera per cui lo sguardo va diritto al palazzo silenzioso delle
133 3Capit, Tor| Tutti camminano guardando diritto davanti a sè; si discorre
134 3Capit, Roma| certo; ma non guardavano mai diritto. Passando accanto ai soldati,
Sull'oceano
Capitolo
135 3 | d'un santo protettore, e diritto davanti a sé, su quella
136 3 | latina, alla quale andava diritto il nostro pensiero con un
137 6 | considerazione di alcun diritto legale, e ogni sera alle
138 12 | rotta, e che si filasse diritto verso il polo antartico,
139 12 | delle malattie che danno il diritto a certi onori. Che so io?
140 13 | profondo degli occhi, che vien diritto dall'anima, traspariva la
141 16 | minacciandola di andar diritto dal comandante. Salgo su:
142 19 | intanto era andato sotto, diritto davanti a noi, di là dalla