grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | sia la più utile, la più santa delle istituzioni educative 2 21 | apostolato, che fa un'opera santa per il bene delle nostre 3 30 | considerassero come la più santa gloria umana quella di vivere 4 31 | gruppo. Svoltarono in via Santa Teresa, e tirarono avanti, Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | primi raggi del sole. – Santa Sofia! – gridò un marinaio; 6 Arrivo | voce: – Hagia Sofia! (La santa sapienza). I turchi a prora 7 Arrivo | piombo e dalle guglie d’oro: Santa Sofia, bianca e rosata; 8 | Arcadio; qui la moschea di Santa Sofia e la moschea d’Ahmed, 9 | moschea di Solimano, rivale di Santa Sofia, gioia e splendore 10 | il sobborgo d’Eyub, terra santa degli Osmanli, colla sua 11 | in fontane; la chiesa di Santa Irene è un arsenale, la 12 0 | la collina del Serraglio, Santa Sofia e i minareti del Sultano 13 | rapace sotto le vôlte di Santa Sofia; o la gran sciabola 14 | pietruzze dei musaici di Santa Sofia, una penna d’airone 15 | domandare da ogni parte: – E Santa Sofia? E l’antico Serraglio? 16 0 | dei quattro minareti di Santa Sofia si colorano di rosa. 17 0 | e dell’ira sacra, l’arca santa, il carroccio dei musulmani, 18 0 | a bracetto e condurla a Santa Sofia. La giornata però 19 | SANTA SOFIA~ ~ ~ ~ ~Ed ora, se 20 | agitata. La musa m’ispiri, Santa Sofia m’illumini e l’imperatore 21 | in modo da farci vedere Santa Sofia come dev’esser veduta: 22 | sente sonar quel nome di Santa Sofia nella testa, nel cuore, 23 | illusioni.~ ~La moschea di Santa Sofia è posta in faccia 24 | fontana si vede la moschea di Santa Sofia, che chiude un lato 25 | immenso della navata di Santa Sofia. Della basilica antica 26 | fuori, non si distinguerebbe Santa Sofia dalle altre grandi 27 | pugno, per significare che Santa Sofia è moschea conquistata. 28 | pregando nella moschea di Santa Sofia, far forza a stessi 29 | è che cominciato a veder Santa Sofia. Chi appena ha un’ 30 | curiosa della moschea di Santa Sofia, ed è che la navata 31 | che paragonò la moschea di Santa Sofia a un« colossale sepolcro», 32 | II, entrando vincitore in Santa Sofia, lasciò l'impronta 33 | irruppero nella chiesa di Santa Sofia, un vescovo greco 34 | bocca, della profanazione di Santa Sofia.~ ~Ma non vorrei che 35 | immensa s'era rifugiata in Santa Sofia. Erano intorno a centomila 36 | osato profanare la chiesa di Santa Sofia; altri aspettavano 37 | saccheggiando e incendiando, verso Santa Sofia, l'Ippodromo e il 38 | dinanzi la mole enorme di Santa Sofia. Oh, la cara vista! 39 | Porta, passano dinanzi a Santa Sofia, e descrivendo una 40 | minareto della moschea di Santa Sofia, godeva una veduta 41 | dietro alla moschea di Santa Sofia. È una grande porta 42 | voce sonora dei muezzin di Santa Sofia.~ ~ ~ ~Dalla porta 43 | angolo delle mura vicino a Santa Sofia, il chiosco d’Alai, 44 | la mole enorme e muta di Santa Sofia. Nelle grandi cucine 45 0 | silenzio solenne. L’immagine di Santa Sofia non scema affatto 46 0 | cupola, più alta di quella di Santa Sofia, riposa sopra quattro 47 0 | moschea di Maometto è una Santa Sofia bianca ed allegra; 48 0 | oro, e salimmo alla «terra santa» degli Osmani per un sentiero 49 0 | è quella la moschea più santa di Costantinopoli, come 50 | Serraglio, e la cupola enorme di Santa Sofia, che nereggia sul Cuore Parte, Capitolo
51 dic, 8| che ti domando perdono, santa creatura mia, vieni, vieni 52 gen, 5| Goito, di Pastrengo, di Santa Lucia, di Novara, di Crimea, 53 feb, 7| disse il medico. - La tua santa opera è compiuta. Va' e 54 mar, 6| s'esaltano dinanzi alla santa immagine della patria. - 55 mar, 12| più potente impulso alla santa impresa dell'unificazione 56 apr, 5| terminava il lavoro per me. Santa madre mia!~ ~E baciò la 57 giu, 2| dieci campi di battaglia, da Santa Lucia a Villafranca. - Come 58 giu, 6| davanti. Andammo su fino a Santa Margherita, e poi giù per Fra scuola e casa Parte
59 2 | mia povera Giulia! o mia santa Giulia! — e si chinò a ribaciare 60 2 | ascoltato la voce d'una santa. — Dica ancora, — le diceva, — 61 3 | ho visto io.... Madonna santa, che scuole! — E anche la 62 4 | sur un piroscafo che va a Santa Fé, così che par disegnato 63 5 | sia la più utile, la più santa delle istituzioni educative 64 5 | apostolato, che fa un'opera santa per il bene delle nostre 65 5 | considerassero come la più santa gloria umana quella di vivere 66 5 | gruppo. Svoltarono in via Santa Teresa, e tirarono avanti, 67 8 | darei tutto il mio sangue! Santa Maria benedetta! Dire che 68 8 | avrebbe fatto un'opera santa, e lei l'avrebbe benedetta 69 8 | dello sdegno altero e della santa memoria invocata.~ ~Il Muroni 70 8 | e se la sua pazienza di santa non avrebbe finito con farli L'idioma gentile Parte, Capitolo
71 1, 17| Far passare il vino da Santa Chiara, degli osti che lo 72 1, 19| una causa ch’egli crede santa; anche se sia una causa 73 1, 19| Pataracchi, paladino di Nostra Santa Lingua Immacolata, ritto 74 2, 18| da lodarle le donne della santa nazione; ma noi... – Il 75 2, 18| Venendo San Francesco a Santa Maria degli Angeli con frate La maestrina degli operai Paragrafo
76 3 | darei tutto il mio sangue! Santa Maria benedetta! Dire che 77 3 | avrebbe fatto un'opera santa, e lei l'avrebbe benedetta 78 11 | dello sdegno altero e della santa memoria invocata.~ ~Il Muroni 79 21 | e se la sua pazienza di santa non avrebbe finito con farli Marocco Parte
80 7 | in tratto: — Ah! madona santa, che pais! che pais! che 81 11 | origine illustre e per la sua santa vita, avendo acquistato 82 11 | che nel caso d’una guerra santa, quando sia proclamata la 83 11 | sua ragione ed essa era santa.~ ~Se sia ancora viva, non Olanda Parte
84 3 | quella che il Carducci chiama santa canaglia è bravamente licenziosa, 85 4 | aver compiuto una missione santa e di morire glorioso, sgomentò 86 5 | scena, v’è una così cara e santa aura di pace domestica, 87 5 | tante vedove, che videro la santa gioia dei ritorni e gli Primo maggio Parte, Capitolo
88 1, IV| era di consacrarsi alla santa causa, di proclamare e di 89 1, VIII| ricordasse, come per una santa, e una cura amorosa di quel 90 1, IX| la passione è generosa e santa? Come mai il cuore non vi 91 2, I| dolcezza: — Lascia stare quella santa creatura, Alberto. Quella 92 2, IX| pazienza ammirabile e d'una santa rassegnazione, che si logoran 93 2, XI| lacrime, in cui splendeva la santa commozione della pietà, 94 3, III| che era un sogno quella santa idea della redenzione del 95 3, V| di tutti gli affetti, la santa ispiratrice delle sante 96 3, V| gli avevan fatto cara e santa la vita, e in questo pensiero 97 4, I| scommetterei che la tua santa Angiola Lariani, se è ancora 98 5, I| quelli che credono giusta e santa una causa, provino la loro 99 6, II| vorresti far rinnegare la più santa delle verità...! Io la lascio!~ ~— 100 6, VII| passò in quel punto in via Santa Teresa. — Quella musica, 101 6, XI| angelo; vede, quella è una santa creatura! Mille donne così 102 7, III| religione nuova, provocando una santa gara di mansuetudine, di 103 7, IV| il coraggio, la pazienza santa d'apostoli con cui facevano 104 7, VI| gran fine: come è stata santa anche la guerra civile, 105 7, VI| idea di progresso. È la santa speranza d'una cosa certa, 106 7, VII| non anarchici, la folle e santa speranza di scongiurare La quistione sociale Parte
107 1 | questa: che compie una opera santa e benefica per tutti ogni 108 2 | infondigli nel cuore la tua santa speranza, fagli giunger 109 2 | rispettare ed amare in te la santa bandiera a cui consacri Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
110 Espos | alla mole giallastra della santa Russia, che affetta la superbia 111 Espos | vôlte, in una specie di santa eguaglianza al cospetto 112 Hugo, II| di Rue Plumet, di quella santa agonia di Jean Valjean, 113 Parigi | garbo la descrizione d'una santa comunione e l'aneddoto della Il soldato Poggio Parte
114 Int | i limiti dell'umano.~ ~«Santa e generosa donna, grande 115 1 | il Capitano.~ ~«Quella di Santa Maria» rispose.~ ~«Sei troppo 116 1 | colerosi.~ ~Al fatto d'armi di Santa Maria, il primo ottobre 117 1 | appostata presso la stazione di Santa Maria di Capua, sulla strada 118 1 | Buona compagna! una santa donna, una donna da viverle 119 1 | che cosa sia l'Italia.~ ~Santa e generosa donna, grande 120 2 | lungamente forte.~ ~L'umile e santa eroina si è spenta nell' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
121 SpeGlo, III| questa: che compie un'opera santa e benefica per tutti ogni 122 SpeGlo, IV| infondigli nel cuore la tua santa speranza, fagli giunger 123 SpeGlo, IV| rispettare ed amare in te la santa bandiera a cui consacri 124 SpeGlo, V| cinquecento; si batte a Santa Vittoria, si batte alla 125 SpeGlo, V| tempi grandemente civili la santa energia d'una passione primitiva 126 SpeGlo, V| la gioventù italiana alla santa crociata di Sicilia, e c' 127 SpeGlo, V| chi porta nell'anima una santa speranza uccisa; ma alla 128 SpeGlo, VI| studente di Padova che una santa indignazione avventa, inerme, 129 SpeGlo, VII| riscalda e vivifica, la santa fiamma dell'amor di patria 130 3Capit, Tor| città che si stende fra via Santa Teresa e piazza Emanuele 131 3Capit, Tor| gonfiato dall'affluente di via Santa Teresa; e si rispande 132 3Capit, Fir| nell'alterezza legittima e santa di cittadino. E quando in 133 3Capit, Fir| sublimi, uno partito da Santa Croce e l'altro da Superga, 134 3Capit, Fir| fidanzati, parenti; in Santa Croce c'è il nostro Alfieri; 135 3Capit, Fir| ancora una volta, davanti a Santa Croce; un ultimo sguardo Sull'oceano Capitolo
136 15 | che l'amicizia di quella santa creatura inginocchiata 137 16 | se le diedero subito e di santa ragione, prima due, poi 138 17 | poco alla latitudine di Santa Caterina del Brasile.~ ~ ~ ~ 139 17 | Presto, signori, presto. — Santa Maria benedetta. - Siamo 140 20 | rinascono, confortati dalla santa speranza che, nonostante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License