IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rossini 2 rossissima 1 rossissimi 1 rosso 140 rossore 26 rossori 1 rosticcio 1 | Frequenza [« »] 140 età 140 giro 140 poche 140 rosso 140 santa 140 stessi 139 ammirazione | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rosso |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 17 | lei, s'alzò in piedi, e di rosso si fece pallido. Poi cominciò:
Costantinopoli
Capitolo
2 | cinghiale; braccia rabescate di rosso e di blù, con disegni di
3 | bianco; un turco vestito di rosso che scende verso di voi;
4 0 | bei giovani turchi col fez rosso, con una camicia cilestrina,
5 | d’ogni grandezza, a fondo rosso o bianco, ricamati d’arabeschi,
6 | i caffettani di velluto rosso, contornati d’ermellino
7 | di tutte le sfumature di rosso e di tutte le forme, da
8 0 | servi in abito di velluto rosso, attorniato da una folla
9 0 | testa, e facendo il viso rosso: si vedeva che pativa.–
10 0 | sempre affollato, e tutto rosso di fez dal palco scenico
11 0 | quelle rivestite di panno rosso dei Kadì-aschieri, colle
12 | strisciato di bianco e di rosso, il caristio pallido screziato
13 | quasi sempre vivissimo: ora rosso vivo, ora ranciato, ora
14 | una berrettina di velluto rosso o di stoffa argentata, un
15 | capelli di nero, di biondo, di rosso, si sbizzarriscono in mille
16 | piatteforme, tutto nerastro o rosso cupo, intorno a un gran
Cuore
Parte, Capitolo
17 ott, 2| che aveva il viso tutto rosso di bollicine, smise di dettare,
18 ott, 6| cominciò a tremare e a farsi rosso dalla rabbia. A un tratto
19 nov, 1| disse un'altra vestita di rosso; - ne troveremo ben trenta
20 nov, 3| legati con una cigna di cuoio rosso. Ha un coltello col manico
21 dic, 2| di marocchino trapunti di rosso, un vestito con ricami e
22 dic, 4| attaccò, ed egli si fece rosso e stette a vederla cucire
23 gen, 3| Ma egli s'alzò tutto rosso con la voce che tremava
24 gen, 9| Votini; - era diventato rosso di bragia; - prese il foglietto
25 feb, 7| viso gonfio, d'un color rosso carico, con la pelle tesa
26 feb, 9| padre che aveva un vestito rosso e i calzoni bianchi, con
27 mar, 5| con due strisce di panno rosso. Suo padre è facchino alla
28 mar, 5| mai più il suo berrettino rosso. Stava bene; in quattro
29 mar, 7| addobbato a festoni di panno rosso, bianco e verde. Nella platea
30 mar, 7| di seconda, col suo capo rosso e i suoi occhi vispi, che
31 mar, 7| ricciolute o eran vestiti di rosso o di bianco. Ne passavano
32 mar, 7| domandò che cos'era un segno rosso che aveva sulla fronte,
33 mar, 8| la pagina. Allora, tutto rosso dalla rabbia: - Tu sì che
34 apr, 2| coi servitori vestiti di rosso.~ ~Coretti domandò a suo
35 apr, 4| Stardi sbuffava, diventava rosso come un tacchino, stringeva
36 apr, 5| viso sereno, un poco più rosso di prima, e con una voce
37 apr, 10| fondo un tavolo col tappeto rosso, e delle carte sopra, e
38 apr, 10| tratto dalla parte del tavolo rosso, se comparisse nessuno.
39 apr, 10| che stava dietro al tavolo rosso s'era aperta, ed eran venuti
40 apr, 10| Coretti, nel viso; ma più rosso. Suo padre e sua madre tenevan
41 apr, 10| aveva il nastro bianco, rosso e verde. Sua madre piangeva
42 mag, 4| si perdette nel polverìo rosso della campagna, e poi si
43 mag, 5| qualche cosa addosso di rosso o d'azzurro, una mostra,
44 mag, 5| maestra Delcati che è tutto rosso da capo a piedi, come un
45 mag, 7| po' invecchiato, ma sempre rosso in viso e gioviale.~ ~Mio
46 giu, 7| libro di premio legato in rosso, e tutt'intorno dei signori
47 giu, 10| ricciuti, un fazzoletto rosso intorno al capo e due cerchiolini
48 giu, 10| e levatosi il fazzoletto rosso dai capelli glie lo girò
49 lug, 3| fretta il maestro col viso rosso, e disse a bassa voce e
Fra scuola e casa
Parte
50 2 | alta e bionda, col viso rosso, d'un bell'ovale, guastato
51 5 | lei, s'alzò in piedi, e di rosso si fece pallido. Poi cominciò: —
52 7 | più egli aveva un segno rosso sotto un orecchio. Ci disse
53 7 | camerieri si sbellicarono. Rosso in viso dal dispetto, egli
54 8 | con una carnagione di un rosso di prosciutto crudo, e aveva
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
55 2, 1| 000 abitanti. C’è un frego rosso sul fa. – La famiglia costumava
56 2, 1| desinare verrò da te. Un frego rosso all’un dopo desinare e al
57 2, 1| Un punto interrogativo rosso accanto a questo modo. –
58 2, 1| fatta come va. Un tratto rosso anche a questo. E se ne
59 2, 1| so molte anch’io. Quanto rosso sciupato, dio buono! E questo
60 2, 18| Carducci. Io farei il viso rosso, vedi, se dovessi dirti
61 3, 9| vetro, di scampoli di panno rosso e di frange argentate e
La maestrina degli operai
Paragrafo
62 1 | con una carnagione di un rosso di prosciutto crudo, e aveva
Marocco
Parte
63 1 | arabescata, qualche striscia di rosso ai piedi dei muri, qualche
64 1 | consolari, con fez, caffettano rosso e pugnale; tutta questa
65 1 | vistosi, blù solferino e rosso di carminio, giallo di zolfo
66 1 | alla fronte, un mantello rosso sbrandellato sulle spalle
67 1 | Era un bianco di neve, un rosso di porpora e uno sfolgorio
68 1 | copre il viso, tinta di rosso coll’henné alle estremità
69 1 | ricche stoffe, di un colore rosso carico, con sopra una trina;
70 1 | vestiti di bianco e di rosso, uno colla tiorba, l’altro
71 1 | i basti coperti di panno rosso; le staffe formate da una
72 2 | turbante, altri un fazzoletto rosso annodato intorno al capo;
73 8 | gialli, ricamati di filo rosso; le sciabole col manico
74 10 | Ambasciatore e il caffettano rosso di Selam; e per[245] qualche
75 11 | di nove anni, vestiti di rosso scarlatto, colle gambe nude,
76 11 | lancia fasciata di panno rosso. Passandoci accanto, ci
77 11 | lunghissime strisce d’un color rosso fiammante; e sull’altra
78 11 | fronte; una zuavina di panno rosso, ornata di larghi e spessi
79 11 | questo! — gridò facendosi rosso fino alle orecchie. — Sempre
80 11 | ragazzi, tutti vestiti di rosso, correvano dietro a un cannoncino
Olanda
Parte
81 2 | di panciotto listato di rosso, giallo e verde, chiuso
82 3 | tutte le sfumature, dal rosso cupo quasi nero, al rosso
83 3 | rosso cupo quasi nero, al rosso quasi roseo, la maggior
84 3 | che due colori: bianco e rosso scuro, e in lontananza tutte
85 3 | verde degli alberi, dal rosso delle case, dai mulini altissimi
86 3 | assicelle, tutto è tinto di rosso, strisciato di bianco o
87 5 | intendere che è colorito di rosso. La casa è piccola, circondata
88 5 | mezzo a quelle case di color rosso, pare d’una bianchezza più
89 6 | verdissima, macchiettata dal rosso vivo dei tetti e rigata
90 7 | architettura fantastica, mezzo rosso e mezzo bianco, tutto scalini,
91 7 | guardi, non si vede che rosso, e poi rosso, ed eternamente
92 7 | si vede che rosso, e poi rosso, ed eternamente rosso, come
93 7 | poi rosso, ed eternamente rosso, come se la città fosse
94 8 | costume curiosissimo, metà rosso e metà nero, in modo che
95 9 | a dieci anni; un nastro rosso fino a diciotto, e uno rosso
96 9 | rosso fino a diciotto, e uno rosso pallido fino al giorno che
97 9 | e una ragazza col nastro rosso alla finestra. I cortili
98 10 | zappe, ogni cosa colorita di rosso, d’azzurro, di bianco, di
99 10 | legata con un cordoncino rosso a un palo color celeste;
100 10 | bianco di Spagna pei vetri, rosso di Venezia per le posate,
101 12 | dall’ospedale. Io diventai rosso come una fragola, il che
102 14 | di due colori. Il busto è rosso di porpora, coperto di ricami
103 14 | camiciola bianca strisciata di rosso. Le bambine e i bambini
104 14 | prismatiche galleggianti. Il color rosso di questi tetti, qualche
105 15 | massi ciclopici di granito rosso portati dalla provincia
106 15 | prigione, un palazzo bianco e rosso, sormontato da un tetto
107 15 | la ragazza faceva il viso rosso e spariva. In fondo a un
108 17 | smisurati massi di granito rosso ammontati e disposti in
Primo maggio
Parte, Capitolo
109 3, I| una specie di erotismo rosso di donnina ribelle a ogni
110 3, V| fra cui riconobbe il viso rosso d'un lavoratore in ferro,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
111 Espos | in vetrina col nastrino rosso al collo; e quell'inesauribile
112 Espos | smalto a fondo d'oro e il rosso ottenuto mirabilmente; busti
113 Hugo, VII| me. E mi sentii diventar rosso fino alla radice dei capelli.~ ~
114 Hugo, VII| piuttosto basso, tappezzato di rosso, mobiliato signorilmente,
115 Hugo, VII| decorazione una predominanza di rosso cupo e di rosso sanguigno,
116 Hugo, VII| predominanza di rosso cupo e di rosso sanguigno, che armonizzava
117 Zola, III| cancellava con un lapis rosso ogni frase, via via che
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
118 SpeGlo, V| uomo biondo, vestito di rosso, buono, intrepido, povero,
119 3Capit, Tor| grido acuto d'un edifizio rosso che fa un po' di scandalo
120 3Capit, Tor| da una parte il Castello rosso del Valentino specchia nelle
Sull'oceano
Capitolo
121 2 | raccorciato e accigliato, rosso di capelli e acceso nel
122 4 | coni tronchi, dipinti di rosso e di verde; gli altri stavano
123 4 | berretta bianca, un faccione rosso e brusco, d'una straordinaria
124 6 | tutti un berretto di panno rosso, e supplivano con una mimica
125 6 | capelli biondi arricciolati, rosso dalla febbre, e accanto
126 6 | signora grassa, col viso rosso, seduta lì vicino, che la
127 6 | marittimo, un cane, e quel segno rosso, la traccia d'un tentativo
128 8 | crepuscolare, dicono, di un color rosso... sinistro; e poi... buona
129 9 | la struttura del fanale rosso.~ ~ ~ ~Povera genovese!
130 9 | uscì di tavola, eccitato, rosso, trionfante, e salì sul
131 10 | loschetta cruscosa dal pelo rosso, incapricciata dello scrivanello,
132 11 | velata i tre fanali bianco, rosso e verde, che ardevano, come
133 12 | placidamente, col visetto rosso, ravvolto in una coperta
134 15 | lume della lanterna il viso rosso e insonnito del comandante,
135 17 | coperto il comandante, tutto rosso, sudato e sbuffante, che
136 18 | simpatia politica pel color rosso, all'ancora di speranza,
137 18 | quali il piccolo Galileo, rosso come un gambero, poppava
138 18 | comandante, e sul largo faccione rosso e burbero di costui balenava
139 18 | capetto biondo e il testone rosso, la sirena aveva cantato,
140 20 | degli svizzeri col berretto rosso. E come Dio volle, fu finita.~ ~ ~ ~