IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] esultava 1 et 14 et-meidan 1 età 140 établit 1 etade 1 etais 1 | Frequenza [« »] 141 ufficiali 140 avrebbero 140 direttore 140 età 140 giro 140 poche 140 rosso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze età |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 10 | importanza alla seconda età che alla prima. Però, è
2 18 | compagnia di giovani della sua età, coi quali non l'avevano
3 25 | diffonderla come il verbo d'un'età nuova, le accendeva l'anima,
Costantinopoli
Capitolo
4 0 | finito, il più avanzato in età raccolse qualchecosa in
5 0 | i gradi, gli uffici, le età, come se Costantinopoli
6 0 | press’a poco della stessa età e dello stesso ceto, e vestiti
7 | fontana ti parla della sua età nei seguenti versi del sultano
8 | nella vecchiaia, anche nell’età verde avveniva qualche volta
9 | campagna, le quali, nell’età in cui non sono più bambine
10 | stuoli d’eunuchi d’ogni età e d’ogni colore, carpiti
11 | trono. Ce n’eran di tutte le età, dall’infanzia all’età matura,
12 | le età, dall’infanzia all’età matura, l’uno sull’altro,
13 0 | uomini, e ce n’eran d’ogni età e d’ogni aspetto, una grazia
Cuore
Parte, Capitolo
14 apr, 5| giudizio, era serio per l'età sua. Mi ricordo la grande
15 giu, 7| bello a vedere. Di tutte le età ne passavano, di tutti i
16 giu, 10| dozzina d'anni, piccolo per l'età sua, ma robusto; un bel
17 giu, 10| sorrideva. Aveva presso a poco l'età del suo compagno, ma era
Fra scuola e casa
Parte
18 1 | quello che eravam noi all'età loro, e c'è da rallegrarsene;
19 2 | aveva trentadue anni, l'età media che quella preferiva,
20 2 | piccola maestra tra le due età, religiosissima, che s'era
21 2 | trovava così indietro per l'età sua a cagione d'una malattia
22 5 | importanza alla seconda età che alla prima. Però, è
23 5 | compagnia di giovani della sua età, coi quali non l'avevano
24 5 | diffonderla come il verbo d'un'età nuova, le accendeva l'anima,
25 6 | finora in omaggio alla sua età....~ ~— In omaggio!~ ~—
26 8 | cinquanta alunne di tutte le età, dai dieci anni ai cinquanta,
27 8 | amor proprio! Le donne d'età non vogliono che io corregga
28 8 | impressione. Erano alunni di ogni età, dai dodici ai cinquant'
29 9 | il padre e la madre all'età loro! Veramente, un gran
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
30 1, 1| pare convenga meglio all’età tua. E scrivo non soltanto
31 1, 1| quella molta gente d’ogni età e condizione, che potrebbe
32 1, 2| lo ricopre. La tua bella età è quella in cui la mente
33 1, 14| chi parla, anche persone d’età maggiore e di cultura superiore
34 1, 15| uso, di superstiti d’altre età, che si trascinino, e non
35 1, 17| palafitte lacustri dell’età preistorica alle architetture
36 1, 17| passatella, di donna avanzata in età, è uno di quei modi riguardosi,
37 1, 17| re e numi e genti d’ogni età e d’ogni latitudine, dai
38 1, 17| di giochi e di feste dell’età passate e del tempo presente,
39 2, 1| inevitabili nella prima età, bollano come strafalcioni,
40 2, 12| son tanti, tanto diversi d’età, di patria, tanto disuguali
41 2, 18| pseudonimo, gli siede di faccia. Età dei due personaggi: vicini
42 2, 18| vicini al pendìo dove l’età precipita.~ ~Leone (che
43 2, 18| alla lingua francese dell’età sua. Egli voleva dire che
44 3, 3| dello spirito mutate dall’età e dai casi della vita. È
45 3, 3| vita. È più naturale nell’età giovanile la prima forma,
46 3, 3| inclina più all’altra nell’età matura, quando, pensando
47 3, 5| sull’argomento.~ ~Alla tua età, quando s’ha da scrivere,
48 3, 8| proseguirai in questi studi nell’età virile, forse ti verrà in
49 3, 11| persuasione, in qualunque età, e a qualsiasi altezza si
50 3, 11| care speranze della bella età ch’è ora la tua. Ringiovanendo
51 3, 11| indulgente come s’è all’età tua, che mi facevi animo
La maestrina degli operai
Paragrafo
52 1 | cinquanta alunne di tutte le età, dai dieci anni ai cinquanta,
53 1 | amor proprio! Le donne d'età non vogliono che io corregga
54 4 | impressione. Erano alunni di ogni età, dai dodici ai cinquant'
Marocco
Parte
55 1 | dissimula la differenza d’età. Il perchè s’incontrano
56 1 | ad ogni passo uomini d’un’età indefinibile, dei quali
57 1 | fasciano, non s’addice alla età loro. Ogni ragazzo ebreo
58 1 | risalire col pensiero fino alle età primitive, mi ravviva le
59 1 | mostruosità nasconde[37] l’età. Non ha parenti, non ha
60 2 | pezzo d’uomo per la sua età! dissi al vice-console.~ ~—
61 7 | figli del duar, giungono all’età di dieci o quattordici anni
62 11 | Ambasciatore domandò alla madre che età avesse. Rispose dodici anni.~ ~—
63 11 | press’a poco della stessa età; e che, naturalmente, fin
64 11 | Sono portati per lo più all’età d’otto o dieci anni. I mercanti,
65 11 | sua galera. I ragazzi, all’età di cinque o sei anni, frequentano
66 11 | soldati, vecchi, di mezza età e ragazzi, tutti vestiti
Olanda
Parte
67 3 | tabacco al giorno, e morì all’età di novantott’anni; così
68 3 | col pennello in mano, all’età di ottant’anni, dopo aver
69 3 | Helst sposò, già avanzato in età, una bella giovinetta sulla
70 4 | quella splendida visione d’un’età lontana.[147]~ ~ ~ ~
71 5 | in altri paesi in quella età così critica, nella quale,
72 5 | racconta piglian marito all’età di ott’anni e son nonne
73 5 | avventure amorose in quell’età per essi non meno sacra
74 5 | sfolgora nei lavori della sua età matura; ma v’è già tutta
75 5 | formicaio di patinatori d’ogni età, d’ogni sesso e d’ogni ceto.
76 5 | sètte religiose, tutte le età, tutte le professioni e
77 5 | datano che dal 1620. Fino all’età di trent’anni, non sapeva
78 6 | Leida, infine, che morì all’età di 26 anni straziato colle
79 8 | un fondo di spedale all’età di trentadue anni. Come
80 10 | disposte in fila per ordine d’età, dal nonno al nipote, e
81 14 | straordinariamente sobri e giungono a un’età molto avanzata. Partono
82 14 | inaspettate e inesplicabili dell’età giovanile. Quel giorno,
83 15 | tanto che molte donne, in età ancor fresca, hanno già
Primo maggio
Parte, Capitolo
84 1, IV| intelligenza e l'esperienza dell'età virile, gli studi, i compagni,
85 1, IV| servitù e la signoria dell'età media.~ ~Quetato il primo
86 1, V| immagine dell'«alba d'un'età nuova» e gli parve un momento
87 1, IX| nonostante le grandi differenze d'età: si vedeva che il ragazzo
88 2, I| guerra delle idee fra un'età che muore e un'età che sorge;
89 2, I| fra un'età che muore e un'età che sorge; guerra nella
90 2, IV| poiché da uomini della sua età, coi quali aveva tante altre
91 2, IV| una differenza grande d'età. Al Circolo stesso, le poche
92 2, V| viali degli uomini della sua età, vestiti bene, ancora sani
93 2, V| Stato. Eppure, alla loro età, il lavoro di scrivere l'
94 2, IX| coi signori della stessa età, e vedi se non hanno la
95 3, III| d'una ragazza della sua età e del suo stato, e che nuove
96 3, V| attonita che è propria dell'età sua, mostrando più spiccata,
97 3, V| anticipato l'aspetto dell'età matura; tutti con le braccia
98 4, I| convengono più alla mia età. Non si ha mica per male
99 5, VI| impeti della natura e dell'età, preferendo l'eloquenza
100 5, VII| intuito quasi istintivo dell'età sua, notava anche lui quelle
101 6, XIII| Quattro ragazzi di varia età erano accucciati, come bestie,
La quistione sociale
Parte
102 1 | un triste castello dell'età media, dove la famiglia
103 2 | davanti agli occhi la prima età della pietra? Sarà nemico
104 2 | gente d'ogni classe, d'ogni età e d'ogni stato sociale;
105 2 | nelle vostre riunioni e all'età vostra, la quale mette nelle
106 2 | freschezza della vostra età, con un affetto di cui non
107 2 | profonda mutazione, e che nell'età che s'apre voi avrete a
108 3 | per semplice virtù dell'età vostra, ottenete da tutti;
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
109 Espos | bellezza femminile d'ogni età e d'ogni complessione. Di
110 Espos | gioventù, la tenacia dell'età virile, la saggezza della
111 Hugo, I| affatto cessate. La sua età, le sue sventure, la sua
112 Hugo, VII| pochi minuti, vari altri, di età diversa, i quali vedevano
113 Hugo, VII| lavorava ancora, a quell'età, con un vigore che io non
114 Zola, III| rimase a Parigi fino all'età di tre anni. Poi la famiglia
115 Zola, III| grande arena dell'arte. All'età della leva, però, non era
116 Zola, III| idealisti italiani d'ogni età e d'ogni colore, affratellati
117 Parigi | allegrezza eguaglia tutte le età e tutte le condizioni, e
Il soldato Poggio
Parte
118 Int | suo ottantesimo anno di età dopo aver visto poco prima
119 1 | al servizio militare all'età di vent'anni; presi parte
120 1 | ma quanto più avanzo in età, lo stomaco mi si indebolisce
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
121 SpeGlo, I| per semplice virtù dell'età vostra, ottenete da tutti;
122 SpeGlo, II| nelle vostre riunioni e all'età vostra, la quale mette nelle
123 SpeGlo, II| freschezza della vostra età, con un affetto di cui non
124 SpeGlo, II| profonda mutazione, e che nell'età che s'apre voi avrete a
125 SpeGlo, III| a cui tutti, di tutte le età, siamo costretti oggigiorno,
126 SpeGlo, III| un triste castello dell'età media, dove la famiglia
127 SpeGlo, IV| davanti agli occhi la prima età della pietra? Sarà nemico
128 SpeGlo, IV| gente d'ogni classe, d'ogni età e d'ogni stato sociale;
129 SpeGlo, V| che nessuno raggiunse nell'età sua, vissuto tanto da veder
130 SpeGlo, V| vivente nell'innocenza dell'età primitiva; al quale accennava
131 SpeGlo, VII| rivendicazioni popolari dell'età nostra. S'egli non combattè
132 3Capit, Tor| più belli anni della loro età matura, deputati maturi
Sull'oceano
Capitolo
133 4 | solo la guarentigia d'un'età arcimatura, ma quella della
134 4 | sessantasei, non parendomi, per l'età, che potesse aver fatto
135 8 | appartenenti quasi all'età delle favole. In fondo,
136 9 | Era un ometto tra le due età, con la faccia rugosa come
137 11 | animo di quello che la loro età desse a credere, e d'una
138 12 | deputato era il maggiore d'età, e credo anche la testa
139 12 | carriera, e guidati dall'età dell'impazienza e dell'audacia. -
140 12 | e di nervi appunto nell'età in cui il vigore vien meno.