Amore e ginnastica
    Capitolo
1 15 | pilastri, agli angoli dei muri, in portieria, e che stava 2 23 | solaio, dei traforamenti di muri, delle combinazioni di specchi, Costantinopoli Capitolo
3 Arrivo | all’europea, gli scali, i muri di cinta degli orti, le 4 | e d’iscrizioni d’oro, ai muri coperti di musaici, sotto 5 | vegetazione pomposa che supera i muri di cinta e i cancelli dorati 6 | sembrano rivestite di trina; muri picchiettati d’oro e di 7 | delle moschee nane, coi muri screpolati e i minareti 8 0 | testa, che passano lungo i muri in aspetto furtivo; visi 9 | credere ancora che dietro quei muri di fortezza non ci sia altro 10 | botteghe, merci appese ai muri e alle volte, mercanti affaccendati, 11 | lunghe pertiche confitte nei muri, pendono vecchie uniformi 12 | volte umide, in mezzo a muri neri e ad assiti muscosi, 13 0 | battono capate tremende nei muri; e la mattina all’alba la 14 | ondulate molto al di fuori dei muri, e gli una vaga apparenza 15 | In ciascuno dei quattro muri ci sono due nicchie eleganti; 16 | ornamenti che coprono i muri; sono archetti, nicchiette, 17 | che s’appoggia su quattro muri dipinti a larghe striscie 18 | sedicesimo secolo per sostenere i muri stati scossi da un terremoto, 19 | distrutti, o nascosti da nuovi muri, o trasformati in maniera 20 | stendono qua e lungo i muri o s’avanzano verso il mezzo 21 | sotto sono attaccate ai muri delle grandi cartelle di 22 | di tappeti e di stuoie. I muri son nudi, biancastri, giallognoli, 23 | dell’antico rivestimento dei muri, si vedon marmi di tutte 24 | mosaici di cristallo danno ai muri, su cui batte un raggio 25 | di sole, l’apparenza di muri d’argento tempestati di 26 | circondato di colonne e di muri rivestiti di mosaico, e 27 | cinque mila dall'altra. I muri non erano ancora alti da 28 | giardinetto chiuso da alti muri, rivestiti d’edera e di 29 | miseria che davan del capo nei muri, giovanetti deliranti che 30 | inginocchiate in mezzo ai muri affumicati di chiese senza 31 | che s’arrampica su per i muri, ricasca in ghirlande dai 32 | della terra messa a nudo dai muri precipitati. Ogni tratto 33 | all’ombra degli alberi; dai muri escono stormi d’uccelli; 34 | fra i cespugli e lungo i muri, frammenti di bassorilievi, 35 | abbandonata. In qualche punto dei muri ci sono ancora tracce di 36 | vi si leggono ancora sui muri parecchie iscrizioni latine, 37 | silenzio profondo. Per i muri correvano delle grosse lucertole, 38 | scritta sulle pietre dei suoi muri e sul tronco dei suoi alberi 39 | circondato alla sua volta da alti muri, che formano come un ridotto 40 | forma e di uso; e benchè i muri principali rimangano, in 41 | sotto le arcate, lungo i muri, piramidi enormi di riso 42 | straniera in mezzo a due muri d’oro e di seta. , come 43 | ondulate: basi, capitelli, muri, tetto, porte, archi, tutto 44 | parato di panno vermiglio, i muri luccicavano, il suolo era 45 | morte risonavano di dai muri inviolabili, nel recinto 46 | spavento. Invano dall’alto dei muri si gettavano sacchi di monete 47 | da giardinetti cinti di muri rivestiti di caprifoglio 48 | argentine! Son questi i muri e le volte che videro folleggiare, 49 | gonnelle che svaniscono lungo i muri claustrali.~ ~ ~ ~Ma non 50 | ancora essere dietro quei muri, in quell’aria. Avrei voluto 51 | Felicità, appiccicati ai muri e immobili come bassorilievi, 52 | forme bizzarre ed aeree; sui muri si allungano ombre graziose 53 | visione di una strage. I muri sottili sentono aneliti 54 0 | alla porta, fa luccicare i muri sgocciolanti, e rivela confusamente 55 0 | d’edera e di pampini, fra muri di giardini riboccanti di 56 0 | giardino, chiuso da alti muri, lindo, compassato, monacale, 57 0 | superbo. Si passa in mezzo a muri bianchi e a cancellate delicatissime 58 | che esca dai tetti e dai muri, e colmi le strade e le Cuore Parte, Capitolo
59 nov, 8| una scuola umida dove i muri gocciolavano. Un altro maestro 60 gen, 7| che di fuori screpolava i muri e sbriciolava i tegoli, 61 feb, 6| rotondo, e tutt'intorno, nel muri alti e nudi, ci son tanti 62 apr, 3| colazione, che erano appesi ai muri. Uscirono nel giardino e 63 apr, 5| mio padre guardava quei muri nudi, quel povero letto, 64 apr, 10| in fondo al portico. Sui muri alti batteva il sole. Era Fra scuola e casa Parte
65 2 | proprio vestito, tastando i muri per ritrovarsi. Per fortuna 66 5 | pilastri, agli angoli dei muri, in portieria, e che stava 67 5 | solaio, dei traforamenti di muri, delle combinazioni di specchi, 68 8 | che sparisse a traverso ai muri come uno spettro.~ ~— Insomma— 69 8 | dalla scuola, tenendosi ai muri, e salì nella sua camera, La maestrina degli operai Paragrafo
70 1 | che sparisse a traverso ai muri come uno spettro.~ ~«Insomma» 71 27 | dalla scuola, tenendosi ai muri, e salì nella sua camera, Marocco Parte
72 1 | seduti o accovacciati lungo i muri, davanti alle botteghe,[ 73 1 | si vede che il bianco dei muri e l’azzurro del cielo; di 74 1 | striscia di rosso ai piedi dei muri, qualche mano dipinta in 75 1 | santo, formata da quattro muri bianchi, a mezza china; 76 1 | cavità, si appiccicano ai muri come bassorilievi, si allungano 77 1 | chiusa da una cortina. I muri esterni erano bianchi come 78 1 | colori stesi a pie’ dei muri, e due letti addobbati con 79 1 | sbatacchiandosi contro i muri e le porte. Altri, come 80 6 | cortiletti chiusi fra quattro muri nudi, e s’entrò in un giardino, 81 9 | fiumi, passa fossi, passa muri, passa fuoco; distrugge 82 11 | musaici dei pavimenti e dei muri che parevano tempestati 83 11 | strada fiancheggiati da due muri alti e nudi come muri di 84 11 | due muri alti e nudi come muri di fortezza; strade in salita 85 11 | giardino[277] chiuso da alti muri, in fondo al quale, sotto 86 11 | stradicciuola, fiancheggiata da due muri bianchi, che conduceva ai 87 11 | Vicoli fiancheggiati da alti muri, piazzette, cortili, case 88 11 | le finestrine dei quattro muri rischiarate di dentro, facevano 89 11 | le loro lunghe ombre sui muri; il caid, ritto sulle staffe, 90 11 | angusto, chiuso fra quattro muri altissimi e oscuro come 91 11 | e porticine dei quattro muri, si vedevano apparire e 92 11 | un errore, e dicono che i muri sono storti, che la casa 93 11 | galleria, e sulla sommità dei muri il parapetto della terrazza. 94 12 | fiancheggiata da due alti muri, affinchè anche i ciechi 95 12 | faceva calcinar vivi nei muri, e se ne vedono ancora le 96 12 | di Rabatt). E già i due muri della strada erano stati 97 12 | cadde morto da cavallo, i muri crollarono, i demoni sparpagliarono 98 12 | fiancheggiate da case basse o da muri di giardini di poca altezza, 99 12 | rivestita pure, dal piede dei muri fino alla sommità, di musaici Olanda Parte
100 1 | gli orti, fan l’ufficio di muri di cinta e di siepi; ogni 101 3 | intervalli fra la rete stessa e i muri della finestra, un tavolinetto 102 3 | lavorío di serve che lavavano muri e vetrate; e tutto questo 103 3 | lavoravano a lavare le porte, i muri e le finestre. Alcune, sedute 104 3 | panche; sgocciolava acqua dai muri, correva acqua per la strada, 105 3 | gelose, dai marciapiedi e dai muri. Era insomma una gara, un 106 5 | bottega, non un annunzio sui muri, non una macchia, non una 107 5 | colla sua agilità infantile, muri altissimi, cancellate formidabili, 108 6 | imboccatura del canale, i muri, i pilastri, le porte, presentano 109 8 | solitarie circondate da muri che sgocciolano acqua, case 110 8 | erba e chiassuoli fangosi; muri, acqua, ponti, tutto nero 111 8 | spenzolano e svolazzano sui muri umidi camicie sbrandellate, 112 16 | strana, per cui pare che i muri siano tempestati di perle Primo maggio Parte, Capitolo
113 2, V| polli e tacchini appesi ai muri, cameriere ben messe e ben 114 4, I| che i giornali appesi ai muri od ai chioschi, e chi non 115 6, XI| coperti d'oro e d'argento; i muri tappezzati d'avvisi di teatri, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
116 PrimoG | multicolori si moltiplicano, i muri delle case spariscono sotto 117 PrimoG | che si prolunga fra i due muri ardenti del boulevard della 118 Espos | passaggio dell'aria a traverso i muri; un medico americano fa 119 Zola, III| souffle de crevaison, quei muri che risonavano come pancie 120 Zola, III| nel teatro come bombe; i muri minacciavano di crollare; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
121 3Capit, Tor| misteriosi, chiusi fra alti muri senza finestre, d'un grigio 122 3Capit, Tor| archeologico, un tal vecchiume di muri, di merci, di facce, d'esalazioni, 123 3Capit, Tor| biforcano e serpeggiano fra i muri variopinti e le cancellate 124 3Capit, Tor| di notte; coi suoi lunghi muri silenziosi, coi suoi vasti 125 3Capit, Tor| utilizzate, si svolta rasente i muri, s'attraversa la strada 126 3Capit, Fir| chiesuole, ai tabernacoli, ai muri scarabocchiati col carbone; 127 3Capit, Fir| lo tengono attaccato ai muri delle case, ai piedistalli 128 3Capit, Roma| scintillavano lancie al di sopra dei muri; ufficiali di Stato maggiore 129 3Capit, Roma| fiancheggiata ai due lati dai muri di cinta dei poderi. Ci 130 3Capit, Roma| allegria. Già si leggono pei muri le loro iscrizioni, poichè 131 3Capit, Roma| un campo cinto da quattro muri altissimi. Nel muro dirimpetto 132 3Capit, Roma| e altri campi, e altri muri, e altre porte; e tutto 133 3Capit, Roma| Eccoci nel secondo recinto. Muri, porte e mucchi di terra 134 3Capit, Roma| mani rabbiose. E via pei muri fori d'ogni forma, e incavature 135 3Capit, Roma| ricchezze del mondo.~ ~Ed ora muri diroccati, mucchi di sassi, 136 3Capit, Roma| sulle più alte punte dei muri gente e bandiere. Le bande 137 3Capit, Roma| beffato, effigiato sui muri con un capo animalesco, Sull'oceano Capitolo
138 4 | entro a nicchie scavate nei muri d'una cameraccia, in cui 139 19 | e coricarsi fra quattro muri verticali, non sentendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License