IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] armento 10 armeranno 1 armeria 4 armi 139 armiamoci 1 armigeri 2 arminiani 1 | Frequenza [« »] 140 santa 140 stessi 139 ammirazione 139 armi 139 muri 139 neri 139 ponte | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze armi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 31 | impulso del cuore, a render le armi, e a chieder perdono di Costantinopoli Capitolo
2 0 | stende una vasta piazza d’armi, e di là dalla piazza d’ 3 0 | e di là dalla piazza d’armi altri borghi. Qui, dove 4 0 | di caserme e di piazze d’armi, che si stende fin quasi 5 | pittoresco è quello delle armi. Non è un bazar, è un museo, 6 | e di sgomento. Tutte le armi più strane, più spaventose 7 | scoprivano il cuore; le mazze d’armi che stritolavano i caschi 8 | botteghe, abbiano raccolto armi e cadaveri sul terreno della 9 | angolo oscuro. In mezzo alle armi si vedono pure le grandi 10 | centenarii del bazar delle armi hanno chiuso le grandi porte 11 0 | sciame di servi carichi di armi e di vivande. Dietro ai 12 0 | damaschinate, carichi di scudi e d’armi scintillanti di rubini e 13 0 | di gemme, gli arsenali, d’armi, le caserme, di soldati, 14 | lasciarvi le traccie delle loro armi; furono chiamati dei muratori; 15 | avvicinarono, un rumore confuso di armi e di grida, irrompendo dalle 16 | soldati presentarono le armi, un drappello di lancieri 17 | i soldati abbassarono le armi, la folla si sparpagliò 18 | minaccie, nè la forza, nè le armi. Un’ora era appena trascorsa 19 | torme di predoni, colle armi alla mano, e poi ridifesi, 20 | sangue, nell’acqua, sulle armi dei compagni, dentro a un 21 | ammucchiavano sulla soglia augusta armi, bandiere, teschi di capitani 22 | alle cucine, o a portar armi d’eserciti vinti nella chiesa 23 | Silihdar agà che forbiva le sue armi, l’eunuco bianco che lambiva 24 | carichi di pelliccie e d’armi preziose. Entravano, dopo 25 | colori, collo splendore delle armi. In tutti gli occhi si leggeva 26 | composte in gran parte d’armi conquistate o donate ai 27 0 | lastre d’oro e d’argento, con armi principesche: due lunghe Cuore Parte, Capitolo
28 ott, 9| I tuoi libri son le tue armi, la tua classe è la tua 29 nov, 3| anno passato in piazza d'armi, e un giorno si tagliò un 30 gen, 7| fuggente e quel luccichìo d'armi che vedeva laggiù nella 31 gen, 8| patria, e vedrai fremere armi d'ogni parte, i giovani 32 feb, 10| gigantesche cuffie, tube enormi, armi stravaganti, tamburelli, Fra scuola e casa Parte
33 2 | riconoscere impotenti affatto le armi con cui la voleva ferire, 34 2 | fare il giro di piazza d'armi. In parola d'onore, lui 35 5 | impulso del cuore, a render le armi, e a chieder perdono di L'idioma gentile Parte, Capitolo
36 1, 17| abitazioni e di paesaggi, e d’armi e di macchine d’offesa e 37 2, 14| ora in uso tutte le nuove armi inventate dopo la scoperta 38 3, 9| figure di fiori, d’alberi, d’armi e d’animali, e credevano Marocco Parte
39 2 | rimettere a qualcuno le sue armi durante la notte. Io promisi 40 2 | un piccolo arsenale, tra armi da fuoco e armi da taglio; 41 2 | arsenale, tra armi da fuoco e armi da taglio; compreso un pugnalaccio 42 2 | tutti gli uomini atti alle armi dai sedici ai sessantanni. 43 7 | quali è proibito di portar armi. Ma il latrocinio più comune 44 8 | vestiti più puliti e le armi più lucide; quasi tutti 45 10 | soldati della scorta, le armi lucide; tutti gl’italiani, 46 11 | metà armati e metà senz’armi, colla cappa, senza cappa, 47 11 | scarlatti che ci presentarono le armi, ed entrammo in casa nostra.~ ~ ~ ~ 48 11 | capo. A poco a poco, colle armi e coll’alta autorità di 49 11 | allargarono, a poco a poco, colle armi, il dominio dell’avo; s’ 50 11 | colpa nostra; abbiamo le armi; serviamocene; io darò per 51 11 | ragazzi, che presentarono le armi, a modo loro, gli uni dopo 52 11 | fanteria ci presentarono le armi con una mano sola, tenendo 53 11 | tutti gli uomini validi alle armi, l’Imperatore può raccogliere 54 11 | può dir che le stoffe, le armi, le pelli e il vasellame 55 11 | dalla provincia del Sus le armi bianche, fra cui son lavorati 56 11 | corallo d’Italia, polvere, armi, tabacco, zucchero, specchietti 57 11 | precipitosamente per ricaricare le armi. Nelle grandi battaglie 58 11 | cani e s’avanzano colle armi nel pugno. Dopo un breve 59 11 | alla zuava, col fez, senz’armi. Poteva avere una quarantina 60 11 | davanti, un per uno, senz’armi, alla distanza di circa Olanda Parte
61 1 | sul mare, che resiste alle armi unite di Carlo II e di Luigi 62 3 | scopo: che servano cioè come armi di difesa al pudore femminile, 63 3 | incisi il mio nome, le mie armi e la data della mia morte. 64 3 | ciarpe di seta, i nastri, le armi, le bandiere. E in questo 65 3 | costumi, gli utensili, le armi, la biancheria, le merci, 66 3 | campanili, e a veder le armi nella strada, aveva ancora 67 3 | prima che si venisse alle armi, forse perchè prevedevano 68 3 | strano che portassero delle armi. A Rotterdam, una città 69 4 | si strascina il mondo: le armi, la ricchezza, la gloria, 70 4 | Orange, con falsi nomi e con armi nascoste, spiando l’occasione. 71 4 | d’ucciderlo: ma non aveva armi, si contenne, e dissimulando 72 4 | quando seppe a che uso le sue armi eran servite) e il giorno 73 4 | con armature, con cotte d’armi dorate e stemmate, agitando 74 5 | cui tutti brandiscono le armi. Tutte le classi della società, 75 5 | necessità di ricorrere alle armi; ciò che dipende dalla natura 76 6 | li poteva scacciare colle armi. Questa disperata risoluzione 77 7 | secolo decimosettimo, le armi, le mense, e il non esservi 78 8 | sul nemico e la mano sull’armi.~ ~Passata la stazione di 79 8 | sui marinai, e spezzan le armi coi denti; i cavalli marini 80 8 | Rottami di mobili, frammenti d’armi, oggetti di divozione, brandelli 81 8 | calze di tutti i colori, armi di[312] tutte le forme; 82 8 | stoviglie, vivande, vini, armi, ornamenti, tutto spicca, 83 9 | sorride qualche volta alle armi francesi; ma nè le cure 84 15 | mette il suggello delle armi della città; dopo la quale 85 15 | sfilano uno per uno con armi e bagaglio. A un certo punto Primo maggio Parte, Capitolo
86 1, I| per i viali di piazza d'armi, leggendo la Gazzetta del 87 1, I| solitaria intorno a piazza d'Armi vecchia.~ ~Ritornando verso 88 1, IV| guerra combattuta con le armi dell'astuzia e della frode, 89 1, X| amministrazione, del tesoro, delle armi, della libertà, una setta 90 3, II| forza a servirla con le armi e a morire per difenderla. 91 5, VII| passeggiate in piazza d'Armi, l'aveva persuaso del malthusianismo 92 6, I| cuore davanti alle vostre armi, e impedirvi di spargere 93 7, II| dissenzienti sulla scelta delle armi, e il pericolo, corso un 94 7, V| tutto il presidio sotto le armi; tutte le autorità sottosopra; 95 7, V| di stranieri anche, e di armi nascoste. — Bianchini gli 96 7, VI| è la più terribile delle armi. Non vede negli Stati Uniti 97 7, VII| d'uomini erano sotto le armi, un apparecchio formidabile, 98 7, VII| petto davanti alle nostre armi, per impedirci di far delle 99 7, VII| le truppe consegnate, in armi, erano passate in rivista. 100 7, VII| socialisti d'ogni classe delle armi intellettuali, romperli 101 7, VII| grido lontano: — Giù le armi! Noi siamo inermi! — e si La quistione sociale Parte
102 1 | delle leggi e la forza delle armi; che le grida festose di 103 1 | davanti ai quali ci cadono le armi dal pugno e gli entusiasmi 104 1 | operai, e vegliare sull'armi dieci eserciti come sotto 105 1 | incerto, o butta via le armi, o le ritorce contro i suoi; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
106 Espos | d'Ingelmunter, le belle armi di Lièges, vicino alle sculture 107 Espos | tappeti regali e le sue ricche armi damascate. Poi un piccolo 108 Espos | esposizione brillante delle armi, nelle sale della scultura 109 Espos | Austria-Ungheria, splendidi d'armi, d'oro e di sete, e in mezzo 110 Espos | quello smisurato arsenale di armi pacifiche, le bandiere grandi 111 Hugo, II| l'audacia, la forza e le armi; ha il genio e la pazienza; 112 Parigi | parole immortali, ossa rotte, armi, gemme e trastulli, che Il soldato Poggio Parte
113 Int | Poggio il suo compagno d'armi nella lontana Crimea, ricordò 114 1 | dei colerosi.~ ~Al fatto d'armi di Santa Maria, il primo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
115 SpeGlo, III| delle leggi e la forza delle armi; che le grida festose di 116 SpeGlo, III| davanti ai quali ci cadono le armi dal pugno e gli entusiasmi 117 SpeGlo, III| operai, e vegliare sull'armi dieci eserciti come sotto 118 SpeGlo, III| incerto, o butta via le armi, o le ritorce contro i suoi; 119 SpeGlo, V| richiama il paese alle armi, arringa le popolazioni, 120 SpeGlo, V| della repubblica, depone le armi.~ ~ ~ ~Ma non rinunzia a 121 SpeGlo, V| Bezzecca, e non depone le armi che alle porte di Trento, 122 SpeGlo, V| sangue. - A farci deporre le armi bastava che ci lasciassero 123 SpeGlo, V| i suoi vecchi compagni d'armi che sospiravano: - Non lo 124 SpeGlo, VII| battaglia, piena dì strepito d'armi, di schianti di fulmine, 125 SpeGlo, VII| libertà non germina, che val d'armi virtù?~ ~Morti feconde io 126 SpeGlo, VII| si confessano, o cedon l'armi e rimangon muti. Ma quando 127 3Capit, Tor| su per l'antica piazza d'Armi e per il Borgo San Donato, 128 3Capit, Tor| arriva alla vecchia piazza d'Armi, in mezzo a una cittadina 129 3Capit, Tor| È una piccola Torino in armi, balda e allegra, nella 130 3Capit, Tor| giornalisti che vi fecero le prime armi, ricchi che ci vissero nella 131 3Capit, Roma| di berretti di zuavi, d'armi, di travi, di sassi.~ ~Per 132 3Capit, Roma| drappelli di cittadini con le armi tolte agli zuavi. Giungono 133 3Capit, Roma| turbe di popolo che agitano armi e bandiere. I soldati pontifici 134 3Capit, Roma| piedi, gli toglie di mano le armi, gli parla tenendogli le 135 3Capit, Roma| della chiesa: è una piazza d'armi. Si vede da una parte un 136 3Capit, Roma| si videro presentare le armi, lo sguardo benigno e gentile Sull'oceano Capitolo
137 6 | d'oro, che affilavano le armi per i macelli infami del 138 7 | lui era stato compagno d'armi d'un fratello della ragazza, 139 9 | il disprezzo dell'uomo d'armi per l'uomo di toga. Con