IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bambinesche 1 bambineschi 3 bambinesco 1 bambini 138 bambino 113 bambola 2 bambole 3 | Frequenza [« »] 139 neri 139 ponte 139 stambul 138 bambini 137 almeno 137 ferro 137 giornata | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bambini |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 10 | hanno petti e braccia di bambini, e su dieci ragazze della
Costantinopoli
Capitolo
2 Arrivo | marinai, turchi, europei, bambini. Non si sentiva uno zitto.
3 0 | Da ogni parte si vedono bambini coperti di gore e di scaglie
4 | il quale diceva: – Donne, bambini e profumi –, per dire i
5 0 | conforti; comprati o rubati bambini, in Abissinia od in Siria,
6 0 | mollemente, come grandi bambini. Accompagnano le signore
7 0 | riveduta l’Italia; quei bambini, a cui quel nome non doveva
8 0 | con grida e ridendo come bambini; il cielo era sereno e il
9 | di schiave, d’eunuchi, di bambini, che merendano e folleggiano
10 | cippo d’un parente, coi loro bambini intorno, come una famigliuola
11 | il sonno le coglie come i bambini. Una viaggiatrice francese
12 | sulle braccia scorticate dei bambini cristiani; altri musulmani
13 | vecchi singhiozzanti come bambini, signori ridotti alla miseria
14 | piccole teste bionde dei bambini appoggiate sul petto robusto
15 | nella corte, coi principi bambini e adolescenti. C’erano le
16 0 | di medicina e scuole pei bambini, quartieri per gli studenti
17 0 | che servirono a strozzarli bambini o giovinetti; forse per
Cuore
Parte, Capitolo
18 ott, 1| ripartizioni, c'erano dei bambini delle prime inferiori che
19 nov, 2| voi, per i ragazzi, per i bambini. Quanti ne morirono, e quanti
20 nov, 2| della scuola, per amore dei bambini, da cui non ebbero cuore
21 nov, 13| vie dove passan carrozze e bambini vestiti di velluto, ci siano
22 gen, 11| madre, ritrovare i miei bambini, rivedere il mio Enrico,
23 feb, 7| Parecchi gemevano, come bambini. Il camerone era oscuro,
24 feb, 9| sono stese delle fasce da bambini. C'è una donna che allatta
25 feb, 11| vita la musica. Dei ciechi bambini, appena entrati nell'Istituto,
26 mar, 1| nella strada molte donne coi bambini in collo che aspettavano
27 mar, 1| pigliavano in braccio i bambini, le donne si facevan dare
28 mar, 7| operai, donne del popolo, bambini era un agitarsi di teste
29 mag, 1| 1 - I bambini rachitici~ ~ ~ ~5, venerdì~ ~ ~ ~
30 mag, 1| Erano una sessantina, tra bambini e bambine... Povere ossa
31 mag, 1| creature; si vedeva ch'eran bambini assuefatti a essere svestiti,
32 mag, 1| affetto intorno a sé, poveri bambini, lasciati soli per ore ed
33 giu, 7| in platea, e c'eran dei bambini che quando vedevan passare
34 giu, 7| delle mogli d'operai coi bambini in braccio, i quali tenevano
35 giu, 8| addietro; c'erano quasi tutti i bambini della sua classe, condotti
36 giu, 8| che avevan portata i suoi bambini. Si vedevano tra la folla
37 giu, 8| dentro al carro, alcuni bambini si misero a pianger forte,
38 giu, 8| ci misero su le corone, i bambini la copersero di fiori, e
39 lug, 4| rossa aveva quattro o cinque bambini addosso e una ventina attorno,
Fra scuola e casa
Parte
40 1 | e a scuola saranno stati bambini, ma, in commercio, dimostravan
41 4 | buone feste di Natale, o bambini dell'Argentina. I nostri
42 5 | hanno petti e braccia di bambini, e su dieci ragazze della
43 8 | compitando e cantando come bambini che mettessero la voce in
44 8 | non vide che una fila di bambini che facevan gli sdruccioloni
45 8 | la ricreazione dei suoi bambini, la Varetti vide affacciasi
46 8 | sul cattivo nutrimento dei bambini degli Asili, dove si faceva
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
47 1, 2| spiegare coi gesti come i bambini e gl’idioti, e qualche volta
48 1, 3| Si ride degli errori dei bambini, piacevolmente, perchè nei
49 1, 3| piacevolmente, perchè nei bambini è naturale l’errore; si
50 1, 9| raccomandarmi i suoi poveri bambini, che stavano accanto al
51 1, 11| capitale, nelle quali i bambini, che in casa parlavano italiano,
52 1, 15| tengono inconsciamente i bambini nell’imparare a parlare:
53 1, 15| voce dei miei figliuoli bambini; e molte mi fanno balenare
54 2, 3| il collo e le gambe dei bambini; ma mai, posso dir mai in
55 2, 9| casa loro non vogliono nè bambini nè fiori.~ ~ ~ ~
56 2, 11| bambino) – Frittura (di molti bambini) – Sguerguente (uno che
57 2, 21| semplice, come l’usano i bambini e la gente del popolo, e
58 3, 11| personaggi saltavano su bambini di Firenze, dai quali avevo
La maestrina degli operai
Paragrafo
59 4 | compitando e cantando come bambini che mettessero la voce in
60 11 | non vide che una fila di bambini che facevan gli sdruccioloni
61 15 | la ricreazione dei suoi bambini, la Varetti vide affacciasi
62 25 | sul cattivo nutrimento dei bambini degli Asili, dove si faceva
Marocco
Parte
63 1 | morte.~ ~* ~ ~Ho visto due bambini condotti in trionfo dopo
64 1 | faccie attonite di donne e di bambini; e malgrado tanta gente,
65 1 | entusiastici delle donne e dei bambini, con paterna soddisfazione
66 4 | si rifugiano in casa, i bambini fuggono. Le case son piccole,
67 4 | sonnolenta, attonita, triste; bambini tignosi; vecchie che non
68 6 | avesse sotto, come fanno i bambini ai fantocci. Parlava con
69 6 | gesticolando fra loro; e frotte di bambini scorazzavano tutt’intorno.
70 7 | bella inglese, padre di due bambini vezzosissimi e ricco da
71 7 | e di sballottare i loro bambini; per i quali però si raffreddano
72 8 | la bocca aperta come due bambini.~ ~— E quanta popolazione
73 9 | stretti in un gruppo; i bambini dei duar ci guardavano cogli
74 11 | allegrezza, sollevando i bambini sopra la testa.~ ~Ci avviciniamo
75 11 | che venga da una scuola di bambini; ma non si vede nulla da
76 11 | indietro o si nascondono; i bambini gridano e scappano; i ragazzi
77 11 | facevano capolino donne e bambini, dei quali non apparivano
78 11 | continuano a trattarli come bambini, li nutrono, li vestono,
79 11 | nulla di tutto questo. Son bambini.... — E qui s’avvicinò a
80 11 | e abbassò la voce. — Son bambini, non sanno nulla, non pensano
81 11 | rosa e ci presentò due suoi bambini graziosissimi, che s’avvicinarono
82 11 | anche un poco l’antipatia: i bambini ci si avvicinano e ci toccano
83 11 | Che uomini, por Dios! Che bambini!~ ~Insomma, non me ne voleva
84 11 | passo ci fosse un ladro; i bambini e i vecchi che ogni momento
85 12 | occhiata diffidente, e due bambini si misero a piangere. Da
Olanda
Parte
86 2 | di uomini, di donne e di bambini dal fiume alla riva, dai
87 3 | come le case che fanno i bambini coi legnetti; alcune presentano
88 3 | da museo, colle donne e i bambini dei marinai sul ponte; barchette
89 3 | servire; ma non monta; i bambini fanno così: — Pietro ha
90 5 | un bambino al seno; altri bambini intorno; un gatto sur un
91 5 | un mercato all’altro. I bambini nascon sui canali, sono
92 5 | pieni di gente, e stormi di bambini da ogni parte.~ ~Allora
93 5 | Uno le chiamò macchine da bambini; un altro massaie apatiche;
94 5 | non s’occupa che dei suoi bambini, di suo marito e dei suoi
95 5 | stradicciuole uno sciame di bambini biondi con una lavagna sotto
96 7 | campagna, uomini, donne e bambini, che scivolando sui ghiacci
97 7 | serrata, colle donne e i bambini nel mezzo, e di slanciarsi
98 7 | diletto Scheveningue, e i bambini che gli corrono incontro
99 8 | colle loro mogli e i loro bambini. A destra si ode il vivace
100 8 | fornelli, le ragazze cullano i bambini, gli uomini rimestano i
101 10 | pavoni che fan la ruota e di bambini che allargan le braccia;
102 11 | vero alveare umano, dove i bambini paiono colossi, e i gatti
103 14 | di rosso. Le bambine e i bambini sono vestiti presso a poco
Primo maggio
Parte, Capitolo
104 1, IX| Quello che non vuol più bambini?~ ~Tutti risero, perfino
105 1, IX| nostro è un congegno da bambini, e che riprodurrebbe centuplicati
106 2, V| mezzo ai vasi di fiori, bambini che si baloccavano con dei
107 4, I| trattamenti diecimila settecento bambini, dove, nella sola Londra,
108 4, III| lavoro notturno, mangiator di bambini.~ ~Detto questo, prese un
109 5, X| di non poter dare ai loro bambini convalescenti quel pezzo
110 6, XI| con balie pompose, con bambini vestiti da principi, che
111 6, XI| della morte certa sul viso; bambini lattanti che parevan morticini.
112 6, XI| ripulse, altri piangenti come bambini al ricevere il soccorso
113 6, XII| la vita! Oh quei poveri bambini che aveva visto, quella
114 7, I| lavoratori, i poveri, i bambini, gli sfortunati di tutto
115 7, V| popolo, e al pianto dei bambini affamati. Crede lei che,
La quistione sociale
Parte
116 2 | soccorrer la moglie e i bambini del compagno cacciato in
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
117 Hugo, II| informe ed illogico dei bambini; tempesta la sua prosa di
118 Hugo, II| servire umilmente i quaranta bambini poveri seduti alla sua mensa
119 Zola, II| con sua madre e coi suoi bambini. Pochi lo conoscono di vista
Il soldato Poggio
Parte
120 1 | facendoli saltare come s'usa coi bambini.~ ~Questo piacere non l'
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
121 SpeGlo, IV| soccorrer la moglie e i bambini del compagno cacciato in
122 SpeGlo, VII| si posasse sul capo dei bambini e la sua bocca usata a soffiar
123 3Capit, Tor| poveri, si sentono canti di bambini, echi lontani di litanie,
124 3Capit, Roma| donne del popolo, vecchi, bambini, tutti fregiati di coccarde
125 3Capit, Roma| soldati prendono in collo i bambini vestiti da guardie nazionali.
126 3Capit, Roma| mettere nelle loro braccia i bambini. Il gridìo nel Corso è oramai
127 3Capit, Roma| terreno v'era popolo: donne, bambini, signori, poveri, tutti
128 3Capit, Roma| quelle buche mortuarie dei bambini, così strette, da parere
129 3Capit, Roma| sepoltura. Ah, lì pure sono i bambini quelli che vi prendono al
Sull'oceano
Capitolo
130 1 | Operai, contadini, donne con bambini alla mammella, ragazzetti
131 1 | posto per i ragazzi e per i bambini, la diffidenza invincibile
132 1 | delle donne sedute, coi bambini stretti al petto, con la
133 3 | quattrocento tra donne e bambini: non compresi nel numero
134 4 | asciugamani, davano il latte ai bambini, rimendavano panni e lavavan
135 8 | che annunzia il pianto nei bambini e nei malati sfiniti. E
136 10 | quattrocento tra donne e bambini poppanti e spoppati, e trentadue
137 13 | mettevano a piangere, i bambini a frignare, i mariti a minacciarsi. -
138 19 | sporgevano verso di lei i bambini lattanti, perché la toccassero.