IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] varda 2 vardemo 1 varese 3 varetti 136 vari 125 varia 38 variabile 1 | Frequenza [« »] 136 guardando 136 peggio 136 sente 136 varetti 136 vostro 135 passando 135 qualcuno | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze varetti |
Fra scuola e casa
Parte
1 8| novembre, e la giovine maestra Varetti stava guardando con maggior
2 8| hai? Che è accaduto?~ ~La Varetti la fece sedere davanti a
3 8| scuola municipale.~ ~Ma la Varetti non fu punto rassicurata
4 8| Roba vecchia—. Ma alla Varetti passò per la mente un sospetto
5 8| quel riso spiacque alla Varetti, la quale ci vedeva sotto
6 8| mese t'adoreranno.~ ~La Varetti tentennò il capo. — Ho dei
7 8| lezioni il cantoniere.~ ~Ma la Varetti sorrise. Il cantoniere era
8 8| dirai che sei contenta.~ ~La Varetti uscì con lei per accompagnarla
9 8| voltandosi a guardar la Varetti.~ ~La Mazzara fece un segno
10 8| lo devi conoscere.~ ~La Varetti, balbettando, rispose che
11 8| disse l'altra.~ ~Ma la Varetti sapeva di certo che non
12 8| che venga a far qui?~ ~La Varetti impallidì. Ma l'amica non
13 8| scappò per la neve.~ ~ ~ ~La Varetti rientrò in casa col batticuore.
14 8| i colpevoli. La maestra Varetti aveva sempre avuto orrore
15 8| una scopata e l'altra. La Varetti, desiderosa di distrazione,
16 8| una guardia civica.~ ~La Varetti non rispose ai suoi scherzi.~ ~
17 8| in quattro lezioni.~ ~La Varetti scosse il capo in atto incredulo.~ ~—
18 8| L'osservazione della Varetti la punse un poco.~ ~— Non
19 8| rispose con tristezza la Varetti. — Quando ti fanno un insulto
20 8| conoscevan tutte di fama.~ ~La Varetti accennò che lo sapeva.~ ~—
21 8| vorrei vedere — disse la Varetti~ ~— E mi vedresti— rispose
22 8| c'erano uomini fatti. La Varetti, d'altra parte, non credeva
23 8| silenzioso, — osservò la Varetti, — che si guarda bene dal
24 8| alla California, quando la Varetti sentì nel corridoio il passo
25 8| dalla moglie, a portare alla Varetti l'elenco degli iscritti
26 8| che a farmi vedere.~ ~La Varetti lo ringraziò, con un leggerissimo
27 8| tempo, — disse, e uscì.~ ~La Varetti e la Latti diedero la buona
28 8| alla scuola dei bimbi, la Varetti ricevette una visita inaspettata:
29 8| quarto d'ora prima la maestra Varetti, guardando traverso alla
30 8| silenzio profondo.~ ~ ~ ~La Varetti uscì dalla scuola assai
31 8| delle ragazze. Allora la Varetti le parlò delle sue angustie.
32 8| è tutto, mia cara! —. La Varetti, però, non le disse verbo
33 8| c'era da scherzare. Ma la Varetti se n'accorse, e sebbene,
34 8| ricreazione dei suoi bambini, la Varetti vide affacciasi all'uscio
35 8| disse con voce fioca alla Varetti, dopo aver inghiottito in
36 8| viva o morta.~ ~Quando la Varetti, nascondendo un sorriso,
37 8| Veramente, essa non pareva alla Varetti la confidente più opportuna
38 8| fare? — domandò poi.~ ~La Varetti le disse risolutamente la
39 8| io provochi? — domandò la Varetti, scrollando una spalla. —
40 8| Ma dunque— esclamò la Varetti con risentimento — io devo
41 8| ha neppure baciata!~ ~La Varetti fece un atto di maraviglia
42 8| visetto di principessina!~ ~La Varetti si asciugò due lacrime.~ ~—
43 8| farà coi ginocchi.~ ~La Varetti rimase perplessa.~ ~— Ah!
44 8| Non so— rispose la Varetti, fissando per la finestra
45 8| Dopo molta esitazione, la Varetti si decise ad aspettare ancora,
46 8| strofetta in dialetto, che la Varetti gli udì cantare una sera
47 8| giustizia! — esclamò.~ ~Ma la Varetti lo interruppe e, con voce
48 8| quaranta uomini? — domandò la Varetti.~ ~— Io li tenevo— disse
49 8| quasi… orrore di lui.~ ~La Varetti si scosse a quelle parole. —
50 8| per la strada maestra, la Varetti lo vide ad una cantonata,
51 8| diceva che fosse a Torino. La Varetti lo seppe una mattina da
52 8| mani sul viso.~ ~ ~ ~La Varetti, per pietà di quella povera
53 8| suoi furori di toro.~ ~La Varetti stette col cuore sollevato
54 8| sgombrare la via.~ ~ ~ ~La Varetti non s'era mai risentita
55 8| fuori un consiglio, che la Varetti sospettò fosse preparato,
56 8| m'obbedirà? — domandò la Varetti, non comprendendo ancora
57 8| rimescolarsi, pensando che la Varetti avrebbe dato la stessa risposta
58 8| colpi di coltello.~ ~La Varetti frenò un impeto d'indignazione,
59 8| uscì a grandi passi. La Varetti le corse dietro, chiamandola
60 8| credeva roba rubata a lei. La Varetti le disse le sue tristezze
61 8| morire un'ora dopo!~ ~La Varetti la lasciò ai suoi sogni,
62 8| disposizioni testamentarie. La Varetti sorrise allora per la prima
63 8| disperati d'una donna. La Varetti riconobbe quella voce e
64 8| Non so nulla— rispose la Varetti tremando; — non posso parlare,
65 8| chiamare il parroco!~ ~La Varetti si mise a piangere.~ ~In
66 8| Però, udendo pianger la Varetti, si ritirarono tutti e due
67 8| del signor parroco!~ ~La Varetti sentì per istinto che la
68 8| faceva un gran mormorio. La Varetti voltò il viso da un'altra
La maestrina degli operai
Paragrafo
69 | novembre, e la giovine maestra Varetti stava guardando con maggior
70 1 | Che è accaduto?».~ ~La Varetti la fece sedere davanti a
71 1 | scuola municipale.~ ~Ma la Varetti non fu punto rassicurata
72 1 | Roba vecchia». Ma alla Varetti passò per la mente un sospetto
73 1 | quel riso spiacque alla Varetti, la quale ci vedeva sotto
74 1 | mese t'adoreranno.»~ ~La Varetti tentennò il capo. «Ho dei
75 1 | lezioni il cantoniere.~ ~Ma la Varetti sorrise. Il cantoniere era
76 1 | che sei contenta.»~ ~La Varetti uscì con lei per accompagnarla
77 1 | voltandosi a guardar la Varetti.~ ~La Mazzara fece un segno
78 1 | lo devi conoscere».~ ~La Varetti, balbettando, rispose che
79 1 | disse l'altra.~ ~Ma la Varetti sapeva di certo che non
80 1 | che venga a far qui?»~ ~La Varetti impallidì. Ma l'amica non
81 2 | La Varetti rientrò in casa col batticuore.
82 2 | i colpevoli. La maestra Varetti aveva sempre avuto orrore
83 3 | una scopata e l'altra. La Varetti, desiderosa di distrazione,
84 3 | una guardia civica.~ ~La Varetti non rispose ai suoi scherzi.~ ~
85 3 | in quattro lezioni.»~ ~La Varetti scosse il capo in atto incredulo.~ ~«
86 3 | L'osservazione della Varetti la punse un poco.~ ~«Non
87 3 | rispose con tristezza la Varetti. «Quando ti fanno un insulto
88 3 | conoscevan tutte di fama.~ ~La Varetti accennò che lo sapeva.~ ~«
89 3 | vorrei vedere» disse la Varetti~ ~«E mi vedresti» rispose
90 3 | c'erano uomini fatti. La Varetti, d'altra parte, non credeva
91 3 | silenzioso,» osservò la Varetti, «che si guarda bene dal
92 3 | alla California, quando la Varetti sentì nel corridoio il passo
93 3 | dalla moglie, a portare alla Varetti l'elenco degli iscritti
94 3 | che a farmi vedere.»~ ~La Varetti lo ringraziò, con un leggerissimo
95 3 | tempo,» disse, e uscì.~ ~La Varetti e la Latti diedero la buona
96 3 | alla scuola dei bimbi, la Varetti ricevette una visita inaspettata:
97 4 | quarto d'ora prima la maestra Varetti, guardando traverso alla
98 5 | La Varetti uscì dalla scuola assai
99 6 | delle ragazze. Allora la Varetti le parlò delle sue angustie.
100 6 | è tutto, mia cara!». La Varetti, però, non le disse verbo
101 13 | c'era da scherzare. Ma la Varetti se n'accorse, e sebbene,
102 15 | ricreazione dei suoi bambini, la Varetti vide affacciasi all'uscio
103 16 | disse con voce fioca alla Varetti, dopo aver inghiottito in
104 16 | viva o morta.»~ ~Quando la Varetti, nascondendo un sorriso,
105 17 | Veramente, essa non pareva alla Varetti la confidente più opportuna
106 17 | fare?» domandò poi.~ ~La Varetti le disse risolutamente la
107 17 | io provochi?» domandò la Varetti, scrollando una spalla. «
108 17 | Ma dunque» esclamò la Varetti con risentimento «io devo
109 17 | ha neppure baciata!»~ ~La Varetti fece un atto di maraviglia
110 17 | di principessina!».~ ~La Varetti si asciugò due lacrime.~ ~«
111 17 | farà coi ginocchi.»~ ~La Varetti rimase perplessa.~ ~«Ah!
112 17 | Non so» rispose la Varetti, fissando per la finestra
113 18 | Dopo molta esitazione, la Varetti si decise ad aspettare ancora,
114 19 | strofetta in dialetto, che la Varetti gli udì cantare una sera
115 20 | giustizia!» esclamò.~ ~Ma la Varetti lo interruppe e, con voce
116 20 | quaranta uomini?» domandò la Varetti.~ ~«Io li tenevo» disse
117 20 | quasi… orrore di lui.»~ ~La Varetti si scosse a quelle parole. «
118 22 | per la strada maestra, la Varetti lo vide ad una cantonata,
119 23 | diceva che fosse a Torino. La Varetti lo seppe una mattina da
120 24 | La Varetti, per pietà di quella povera
121 24 | suoi furori di toro.~ ~La Varetti stette col cuore sollevato
122 25 | La Varetti non s'era mai risentita
123 25 | fuori un consiglio, che la Varetti sospettò fosse preparato,
124 25 | m'obbedirà?» domandò la Varetti, non comprendendo ancora
125 25 | rimescolarsi, pensando che la Varetti avrebbe dato la stessa risposta
126 25 | colpi di coltello.»~ ~La Varetti frenò un impeto d'indignazione,
127 25 | uscì a grandi passi. La Varetti le corse dietro, chiamandola
128 25 | credeva roba rubata a lei. La Varetti le disse le sue tristezze
129 25 | morire un'ora dopo!»~ ~La Varetti la lasciò ai suoi sogni,
130 25 | disposizioni testamentarie. La Varetti sorrise allora per la prima
131 27 | disperati d'una donna. La Varetti riconobbe quella voce e
132 27 | Non so nulla» rispose la Varetti tremando; «non posso parlare,
133 27 | chiamare il parroco!».~ ~La Varetti si mise a piangere.~ ~In
134 27 | Però, udendo pianger la Varetti, si ritirarono tutti e due
135 27 | del signor parroco!»~ ~La Varetti sentì per istinto che la
136 28 | faceva un gran mormorio. La Varetti voltò il viso da un'altra