IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bassorilievo 4 bassotto 2 bassure 1 basta 134 bastan 1 bastano 20 bastante 7 | Frequenza [« »] 135 suono 135 trovò 134 bassa 134 basta 134 enormi 134 orizzonte 134 rumore | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze basta |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 10 | virile la maestra.~ - Non basta, - rispose il Ginoni, -
2 12 | iscritta sul Libro nero. Basta, il mio parere è che non
3 14 | il destino di nessuno. E basta così.~ - Amen! - mormorò
4 16 | farà colpo. Ma badi: non basta regalar le fotografie; bisogna
5 17 | amichevole che le fu possibile: - Basta così, signor Celzani. Io
6 24 | La maestra pensava.~ - Basta - soggiunse il Ginoni -
7 26 | si battono.~ - E allora basta così, - disse il giovane
8 31 | trabocchetto in una carcere eterna, basta a mala pena a dare un'idea
Costantinopoli
Capitolo
9 0 | parecchi secoli; a Stambul, basta retrocedere di pochi anni.
10 0 | a trattamenti umani, che basta, passando, accarezzarne
11 0 | alla loro educazione, mi basta questo: che ho visto sergenti
12 0 | abbominazioni», del quale basta una goccia a far cadere
13 0 | piuttosto di questo contrasto, basta osservare un turco ed un
14 0 | vorrebbe affidargli la borsa. Basta veder vicini questi due
15 | opulente, che il feregé non basta a nascondere, altissime,
16 | dà alla donna che ricerca basta a far sì ch’essa gli dia
17 | per ottenere il divorzio, basta poca cosa: che il marito
18 | tristizia; e se è vero che basta che una di esse giuri e
19 | dall’abbraccio d’un infedele basta lavarsi il viso e le mani.
Cuore
Parte, Capitolo
20 nov, 3| una corda. Caro Garrone, basta guardarlo in viso una volta
21 nov, 13| vuoi esser felice, a loro basta di non morire. Pensa che
22 gen, 7| all'altro mondo, lassù. Basta, ho fatto quello che ho
23 gen, 7| riappoggiare la testa.~ ~- Basta, basta, - disse il capitano,
24 gen, 7| riappoggiare la testa.~ ~- Basta, basta, - disse il capitano, guardandolo,
25 apr, 4| e poi c'è Garrone. Mi basta che ci sia lui che non rida. -
26 apr, 4| disse il maestro, - ma ora basta; scendi pure. - Ma Nelli
27 mag, 4| oramai, che ci seccano. Non basta che l'abbiano detto i giornali.
28 mag, 4| servizi. Un poco di pane mi basta. Mi faccia un po' di posto,
Fra scuola e casa
Parte
29 5 | virile la maestra.~ ~— Non basta, — rispose il Ginoni, —
30 5 | iscritta sul Libro nero. Basta, il mio parere è che non
31 5 | il destino di nessuno. E basta così.~ ~— Amen! — mormorò
32 5 | farà colpo. Ma badi: non basta regalar le fotografie; bisogna
33 5 | che le fu possibile:~ ~— Basta così, signor Celzani. Io
34 5 | La maestra pensava.~ ~— Basta, — soggiunse il Ginoni, —
35 5 | si battono.~ ~— E allora basta così, — disse il giovane
36 5 | trabocchetto in carcere eterna, basta a mala pena a dare un'idea
37 6 | ricordano per tutta la vita. Basta. Mi hanno rimandato a Torino,
38 6 | vivacità il professore, — non basta. Basta per il volgo rozzo
39 6 | professore, — non basta. Basta per il volgo rozzo o per
40 6 | fuor dal danaro; ma non basta per un buon cittadino e
41 6 | invece di finire con. E non basta. È un'improprietà marchiana
42 6 | e l'Italia con essa!~ ~— Basta così! — rispose il Parlotti —
43 7 | un monte di manoscritti. Basta, ritenterò. Non è una strada
44 8 | fa quello che si vuole, basta saperli prendere pel loro
45 8 | schietta, e anche rispettosa. Basta trattarli senza sussiego,
46 8 | questi giovani del popolo. Basta non irritarli o avvilirli,
47 8 | appunto perchè non è amato. Basta. Ti verrò presto a rivedere.
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
48 1, 2| qualunque cittadino colto, basta la volontà. Ci si provi
49 1, 2| perchè, avendo poche idee, basta a loro un ristretto materiale
50 1, 2| italiano.~ ~ ~ ~A chi dice che basta leggere.~ ~ ~– La lingua –
51 1, 4| gesto che significava: – Basta, basta; ho capito; oh che
52 1, 4| che significava: – Basta, basta; ho capito; oh che fastidio!~ ~
53 1, 5| dimostrarti che a parlar bene non basta studiar la lingua, ma occorre
54 1, 6| puramente negativa: non basta che tu noti gli errori,
55 1, 10| saperne grado....~ ~P. – Basta che ne sia grato....~ ~T. –
56 1, 10| affettato. – E concluse: – Basta, è scampata; fra un mese
57 1, 11| VERGOGNA FUOR DI LUOGO.~ ~Non basta, per parlar bene, sfuggire
58 1, 12| pronunziar le parole corrette non basta. Il nostro parlare manca
59 1, 14| il senso.~ ~Ma questo non basta. Tu, che sei sulla via degli
60 1, 15| sottolineo soltanto, e questo mi basta a riparare poi alle dimenticanze.
61 1, 16| capite sì o no? E tanto basta. – Di certi suoi qui pro
62 2, 10| accorciatura del vestito non basta; l’accorcerei dell’altro. –
63 2, 12| acquistar questa dote non basta acquistare e fissarsi nella
64 2, 13| delicatezza; e in ogni caso, basta a disarmarlo una buona parola.
65 2, 15| in materia di lingua, non basta acquistare, bisogna difendersi.
66 2, 16| aggettivo scaduto. Ora non basta più dire che un attore è
67 2, 16| plauso.~ ~Scritt. – Non mi basta. Voglio un’ovazione. Oggi
68 2, 20| loro lingua quando non ci basta la fonte degli scrittori
69 3, 2| a trovar lo stile ideale basta appena la vita d’un uomo.~ ~–
70 3, 7| logica elementare, dai quali basta il buon senso e un po’ di
71 3, 10| due o pochi monosillabi; e basta per ripararvi il collocare
72 3, 11| loro che ho citati; ma non basta per gli scrittori viventi.
La maestrina degli operai
Paragrafo
73 1 | fa quello che si vuole, basta saperli prendere pel loro
74 1 | schietta, e anche rispettosa. Basta trattarli senza sussiego,
75 17 | questi giovani del popolo. Basta non irritarli o avvilirli,
76 17 | appunto perché non è amato. Basta. Ti verrò presto a rivedere.
Marocco
Parte
77 1 | abituata la persona, non basta la cappa a nobilitar la
78 1 | minaccioso di una mano nascosta, basta a ottenere quello che non
79 11 | piatti. Non ne parlo. Mi basta dire che son certo che me
80 11 | dopo qualche momento: — No! Basta essere entrati una volta
81 14 | vita commerciale che le basta per essere considerata uno
Olanda
Parte
82 1 | incessante e piena di pericoli, basta rammentare di volo alcune
83 1 | quale un leggero spostamento basta a inabissare provincie intere;
84 1 | carattere fisico dell’Olanda. Basta guardare i monumenti della
85 1 | l’impronta antica.~ ~Ma basta anche rappresentarsi alla
86 3 | uscire dalla vecchia città, basta allontanarsi dal centro,
87 3 | del lavoro che vi si fa, basta dire che colla feccia della
88 3 | gran vuoto, del quale non basta a dare una ragione compiuta
89 5 | ignora, e che agli altri basta accennare.~ ~Della letteratura
90 9 | regna in questa società, basta accennare, fra le tante
91 10 | antico. A persuadersene, basta visitare una casa posta
92 14 | una piccola diga, che non basta a salvarlo dalle inondazioni.
Primo maggio
Parte, Capitolo
93 1, I| vivamente.~ ~— Ah! Non ti basta?... Ebbene; faranno di peggio
94 1, I| sparecchiando, sospirò: — Basta, qui è passata. Ma chissà
95 1, I| Oddone. Poi tutto tacque.~ ~— Basta — pensò sospirando — la
96 1, II| figliuolo —; quando il salario basta appena alla vita come vuoi
97 1, VI| scrollata di capo, dicendo:~ ~— Basta, l'avvenire è per noi, è
98 1, VIII| mali; e tu vedi che non basta, che è come un rigagnolo
99 2, I| sentimenti generosi non basta esser buoni e delicati d'
100 2, V| rimpiattare come un ragno. Basta; a cosa serve? E poi...
101 2, VII| legge è superflua, perché le basta la coscienza. Ma credo la
102 3, IV| più potuto ritogliere.~ ~— Basta —, disse alzandosi —, io
103 4, IV| esser cittadini onesti non basta più vivere con spensierata
104 5, II| figliuol mio, per far questo basta esser cristiani!~ ~— Certamente!
105 5, XI| violentemente — un borghese.~ ~— Basta —, ribatté Cambiasi, — io
106 6, II| non le aveva mai intesa: — Basta! — gridò — ora mi pare che
107 6, II| con gli occhi biechi: — Oh basta! O guai per tutti!... Io
108 6, II| Alberto non ci vedeva più.~ ~— Basta, — gridò, con un gesto forsennato —
109 6, XI| mese vivevano con quanto basta appena giornalmente per
110 7, VI| precise? Sono le tendenze che basta accertare. Certo il collettivismo
La quistione sociale
Parte
111 1 | che per essere tale non basta più ad alcuno neppur l'esercizio
112 1 | grado di maturità, che non basta più il portargli il semplice
113 2 | grande nel mondo, e che basta per sè sola a render possibili
114 2 | svolge in tuo favore non basta che tu assista con animo
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
115 PrimoG | Il vastissimo spazio non basta più alla moltitudine nera,
116 Hugo, II| forsennato. La lingua sua non gli basta. Egli toglie ad imprestito
117 Hugo, II| e ricchissima lingua non basta a render nemmeno una pallida
118 Hugo, II| attributo accompagnata, non basta per lui. Potete preferirgli
119 Hugo, VII| main. La giornata non gli basta per mettere sulla carta
120 Zola, III| veder tutto; un aspetto mi basta, gli altri li indovino;
121 Zola, III| sono romanziere. Questo basta. Riuscendo nel teatro, avrei
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
122 SpeGlo, III| che per essere tale non basta più ad alcuno neppur l'esercizio
123 SpeGlo, III| grado di maturità, che non basta più il portargli il semplice
124 SpeGlo, IV| grande nel mondo, e che basta per sè sola a render possibili
125 SpeGlo, IV| svolge in tuo favore non basta che tu assista con animo
126 SpeGlo, V| per modo in Sicilia che basta per due mesi la sua autorità
127 SpeGlo, VII| critica riverente. A noi basta rammentare che se neppur
128 3Capit, Roma| fiume, a cui la strada non basta, e che straripa nei caffè,
129 3Capit, Roma| ammontate. L'attenzione non basta a tutte insieme, sopra una
130 3Capit, Roma| Sono grida di libertà, e basta perchè, a sentirle di qui
131 3Capit, Roma| che v'hanno guardato. Ma basta anche allora il nome di
Sull'oceano
Capitolo
132 14 | doveva star male a prua. - Basta, - concluse, - vado su in
133 15 | radicalmente mutare.~ ~- Basta -, concluse, rimettendo
134 16 | dantesco. Ma tutto questo non basta a dar ragione d'una giornataccia