IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] neppur 41 neppure 130 nequizia 1 nera 132 nerastra 1 nerastre 1 nerastro 3 | Frequenza [« »] 132 immobile 132 italiana 132 italiani 132 nera 132 parecchi 132 piroscafo 132 venuto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze nera |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | e una piccola parrucca nera messa per traverso, ch'egli
2 12 | le due mani la gonnella nera, per scoprire il movimento
3 17 | aveva buttato la cappa nera della pedagogia, nella quale
4 18 | eterno cravattino di seta nera con una cravatta di color
5 18 | una straliciatura di seta nera, semplicissimo, una miseria
6 31 | così sola per quella scala nera e solitaria.~ Le andò dietro
Costantinopoli
Capitolo
7 | decrepito che supera ogni più nera immaginazione. Dopo un giro
8 | incapucciata nella faldetta nera, l’ebrea vestita dell’antichissimo
9 | armena di Trebisonda tutta nera e velata come un’apparizione
10 | verso di voi; una serva nera ferma dinanzi a una porta,
11 | un’armena? un’ebrea? una nera?~ ~ ~
12 0 | spettatori, e la barba famosa, nera come il corvo del Monte
13 | di baci furiosi la Pietra nera. Questo colosso dal viso
14 | la sacra pelle di volpe nera, che una volta poteva portare
15 0 | vede che un’immensa macchia nera dal Capo del Serraglio al
16 0 | di piaghe e laghi di mota nera e panni schifosi appesi
17 | più che una reminiscenza nera dell’infanzia, e voi mostrerete
18 | vivissima, e una gran nuvola nera che s’alzava dalle case
19 | una mano la folta barba nera e coll’altra il manico d’
20 | delle sue vesti di volpe nera, passavano in mezzo a dimostrazioni
21 | oscuri portando una cosa nera; le sentinelle delle torri,
22 0 | che la piccola macchietta nera della mia persona, quasi
Cuore
Parte, Capitolo
23 nov, 4| alto, con tutta la barba nera, molto serio, che viene
24 nov, 8| capigliatura crespa, una gran barba nera, due grandi occhi scuri,
25 nov, 10| lungo grembiale di tela nera lucida. Sua madre è una
26 dic, 8| bianca sopra la testina nera di Giulio, - e aveva visto
27 feb, 6| un giovane con la barba nera, più disgraziato che malvagio,
28 feb, 6| sconosciuto, con una gran barba nera, già un po' brizzolata,
29 feb, 6| disparte: un uomo con la barba nera, già un po' brizzolata,
30 feb, 12| maestro della barbaccia nera, - Coatti, - quello che
31 mar, 1| dei fochisti con la faccia nera, dei muratori con le mani
32 mar, 6| un signore con la barba nera, che si mise a ridere. Il
33 apr, 3| in ogni buca una scodella nera, piena di riso e fagioli,
34 apr, 6| carbone, mi lasciò l'impronta nera sulla manica, che mi ha
35 apr, 10| bionda, aveva una veste nera. Il ragazzo, anche biondo
36 mag, 3| della ringhiera la figura nera del caporale, illuminata
37 mag, 5| monachina» che è sempre nera, e la maestrina della penna
38 lug, 2| quello con la barbaccia nera, che fa la voce del leone,
Fra scuola e casa
Parte
39 2 | stretto contro una barba nera, che si agitava. — È lei —
40 5 | e una piccola parrucca nera messa per traverso, ch'egli
41 5 | le due mani la gonnella nera, per scoprire il movimento
42 5 | aveva buttato la cappa nera della pedagogia, nella quale
43 5 | eterno cravattino di seta nera con una cravatta di color
44 5 | una straliciatura di seta nera, semplicissimo, una miseria
45 5 | così sola per quella scala nera e solitaria.~ ~Le andò dietro
46 8 | sobborgo mentre n'usciva l'onda nera e tumultuosa degli operai,
47 8 | con una gran capigliatura nera arruffata, la faccia pallida
48 8 | una rissa. Da quella massa nera si spiccò un uomo, come
49 8 | delicatissima un vestito di lana nera; e v'era nella sua persona
La maestrina degli operai
Paragrafo
50 | sobborgo mentre n'usciva l'onda nera e tumultuosa degli operai,
51 3 | con una gran capigliatura nera arruffata, la faccia pallida
52 10 | una rissa. Da quella massa nera si spiccò un uomo, come
53 27 | delicatissima un vestito di lana nera; e v'era nella sua persona
Marocco
Parte
54 1 | fascia rossa; una berrettina nera; calzoni larghi che sporgono
55 1 | metamorfosi di Racma, la serva nera del ministro. La sua compagna
56 1 | cui mi si presentò quella nera, ch’ero abituato a vedere
57 1 | selvaggiume, proprio della razza nera, che finì di togliermi ogni
58 1 | Casba una piccola macchia nera, il muezzin, che invita
59 1 | tutta propria della razza nera. Mentre stavo guardando
60 1 | color bronzino, di barba nera, membruto, cupo, taciturno;
61 6 | aquilino e una folta barba nera; e sorridendo, mostrava
62 6 | del governatore e d’una nera. Il governatore se n’accorse
63 7 | usciva qua e là una tenda nera, una testa di cammello,
64 7 | lunghi capelli e gran barba nera, seguito da due vicegovernatori
65 7 | un gran pezzo di stoffa nera o color di cioccolatte,
66 9 | mezzogiorno). È una nuvola nera. Si sente il rumore da lontano.
67 11 | contornato d’una corta barba nera; una fisonomia nobilissima
68 11 | quella orribile cosa nera... ah! Dio m’è testimonio
69 11 | una donna sui trent’anni, nera, disfatta, coperta di cenci,
70 11 | le altre, una bellissima nera, di forme matronali, coperta
71 11 | espresse il suo pensiero e la nera si coperse il viso.~ ~Io
72 11 | cortile v’era una ragazza nera d’una quindicina d’anni,
73 11 | da una porticina un’altra nera, una donna sui trent’anni,
74 11 | probabilmente, la bambina nera nata in una tana immonda
75 12 | aspetto severo, con barba nera e turbante bianco, a cavallo
76 12 | le pareti nere, la vôlta nera, e l’aria ha odore di sepolcro.
Olanda
Parte
77 2 | per il Reno dalla Foresta Nera e dalla Svizzera, i vini
78 3 | disegnavano lontano la loro cima nera e le loro ali bianche sul
79 3 | più la domenica: cravatta nera, calzoni neri e certe palandrane
80 3 | tabacco, si forma una striscia nera non interrotta della lunghezza
81 5 | qualche bella vacca bianca e nera, accovacciata sulla sponda,
82 5 | una piccola torre bassa, nera, lugubre, che pende a filo
83 8 | nell’aria; tutta la città è nera; il cielo basso ed inquieto;
84 14 | sbarrate, e una gran nuvola nera soprastava alla città come
85 15 | portano una specie di cuffia nera, che serra i capelli come
86 17 | apparve più che come una croce nera a traverso la nebbia che
Primo maggio
Parte, Capitolo
87 1, IV| piena facevano una cornice nera, quasi funerea, e aveva
88 1, IX| per effetto della parrucca nera e degli occhiali affumicati;
89 2, II| ogni pagina sudar la fronte nera di carbone e sanguinar gli
90 2, VI| illusione: si credeva la bestia nera dell'autorità, un uomo pericoloso
91 5, VIII| due si fermarono. Una nube nera si stese sugli occhi d'Alberto,
92 6, XI| portone, egli vide una figura nera che gli diede una scossa.
93 6, XII| osservare quella silhouette nera, d'una grazia severa e semplice
94 6, XV| immagine, la moltitudine nera che empiva l'orizzonte,
95 6, XV| dava al suo collo la veste nera in cui era chiusa, gli diedero
96 7, I| alla immensa moltitudine nera, che empiva l'orizzonte,
97 7, II| fronte, mentre una figura nera di donna si curvava sopra
98 7, VII| bene. Si vedeva una massa nera, tutta rivolta verso l'interno
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
99 PrimoG | brulicante di carrozze e nera di folla, divisa in tre
100 PrimoG | basta più alla moltitudine nera, elegante, nervosa, sensuale,
101 PrimoG | sul cielo stellato la mole nera della colonna Vendôme; l'
102 Espos | quell'inesauribile folla nera di curiosi che girano lentamente,
103 Espos | porticato austriaco e la faccia nera e fantastica della China,
104 Espos | più bei manicotti di volpe nera appartengono alla principessa
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
105 SpeGlo, V| opposta una vecchia bandiera nera spiegata, con l'effigie
106 SpeGlo, V| a salvare il colonnello Nera, ferito a morte. - Io ero
107 3Capit, Tor| monelli intirizziti, che fanno nera la piazza. Intorno ai banchi
108 3Capit, Tor| Qui la folla è fitta e nera, divisa in due correnti,
109 3Capit, Roma| veggo un'immensa macchia nera sul cielo, e tanto è l'impeto
110 3Capit, Roma| sciame: sembrano una macchia nera che si muova. Guardo dietro
111 3Capit, Roma| cocchiere.~ ~Una gran muraglia nera e una gran porta son tutto
Sull'oceano
Capitolo
112 2 | tiravano una calza di seta nera sopra una bellissima gamba.
113 2 | giurato che la calza di seta nera intravvista la mattina non
114 2 | al collo una grossa croce nera. C'era poi una coppia matrimoniale
115 2 | di corpo e una gran barba nera, troppo lunga per lui, che
116 4 | cose. Tra la folla fitta e nera si vedevan girare lunghe
117 5 | dalla sua gigantesca ombra nera, s'erano dati alla fuga.
118 5 | la signorina dalla croce nera li carezzava mestamente,
119 6 | la signorina dalla croce nera, col suo vestito color verdemare,
120 6 | mare intagliava una linea nera purissima, ed essendo tutto
121 8 | gracili, quella grossa croce nera spiccante sul vestito color
122 9 | con una mano la sua croce nera, e quel povero alito di
123 9 | aspetto da un vestito di seta nera sciupato e sgualcito. Ci
124 10 | quel povero vestito di seta nera, come il drappo funebre
125 13 | colla signorina dalla croce nera, tanto più diventava solitario
126 13 | di nuvola sottilissima e nera, terminante di qua e di
127 14 | grave fuori. La prua tutta nera di gente ci si stendeva
128 15 | aperto dalla immensa cappa nera del cielo, prima di chiudersi
129 15 | avvicinandomi, riconobbi la croce nera della signorina.~ ~Le lanterne
130 16 | forbici il vestito di seta nera di quella certa signora,
131 16 | non fu più che una macchia nera nell'azzurro, dentellata
132 20 | apparve più che una macchietta nera piccolissima, si vide qualche