Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | ma quasi diffuso sul viso immobile, come il riflesso esteriore 2 21 | rimasto in piedi in disparte, immobile, non perdendo una sillaba 3 30 | mento sui pugni, e rimase immobile così, guardandola, confortato Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | Il mar Jonio azzurro e immobile come un lago, i monti lontani 5 Arrivo | Il bastimento era sempre immobile fra Scutari e la collina 6 | che la potenza d’uno Stato immobile; un immenso abbozzo di metropoli; 7 0 | Stette per qualche secondo immobile; poi si tappò le orecchie 8 0 | possibile sbagliare. Il turco è immobile, e tutti i suoi lineamenti 9 0 | debba essere un pensiero immobile come il suo corpo. Non guarda 10 0 | terre; tutto il Corno d’oro, immobile, cristallino e picchiettato 11 | dagli occhi terribili, immobile, che guardava verso la porta 12 | piazza, ed io rimasi immobile, cogli occhi fissi sulla 13 | trova, entrando, un popolo immobile, pietrificato, negli infiniti 14 | Per un momento, fu visto immobile dinanzi all’imboccatura 15 | Stetti qualche tempo immobile, guardando intorno con una 16 | che questo stato di cose, immobile da secoli, possa mutare Cuore Parte, Capitolo
17 nov, 3| iscuola: se ne sta sempre immobile nel banco troppo stretto 18 dic, 9| alle tempie e stette più immobile e più attento di prima. 19 feb, 7| braccio che teneva disteso immobile sopra la coperta. Il malato 20 feb, 11| l'aria fresca, col viso immobile, che par che guardino la 21 apr, 9| perseguitato, ramingo, eroicamente immobile nei suoi principii e nei 22 mag, 4| sedere sul letto, e rimase immobile, con gli occhi spalancati 23 giu, 10| cascare le braccia, e rimase immobile, guardando Mario con gli 24 giu, 10| alta, coi capelli al vento, immobile, tranquillo, sublime.~ ~ 25 lug, 2| stette per più d'un'ora immobile, con gli occhi sul problema Fra scuola e casa Parte
26 1 | momenti prima dell'uscita, immobile e pensieroso, con lo sguardo 27 2 | giocare e che stava delle ore immobile in un angolo dell'anticamera, 28 2 | braccia sul petto, e rimase immobile, come una statua della Giustizia 29 2 | una seggiola, dove rimase immobile, smorta e trafelata, coi 30 2 | Ma in quel suo sguardo immobile esprimeva tutto con una 31 5 | ma quasi diffuso sul viso immobile, come il riflesso esteriore 32 5 | rimasto in piedi in disparte, immobile, non perdendo una sillaba 33 5 | mento sui pugni, e rimase immobile così, guardandola, confortato 34 8 | maestra rimase un momento immobile, ritta in faccia alla sua 35 8 | nelle tasche dei calzoni, immobile e smorto, col mento insudiciato 36 8 | atteggiamento di contemplazione immobile e cupa; con la quale ricominciarono 37 8 | insonnolito, e stette per due ore immobile, con gli occhi lustri, in 38 8 | restò un momento col viso immobile, nell'atteggiamento di chi L'idioma gentile Parte, Capitolo
39 2, 14| a chi vorrebbe la lingua immobile, paiono voci impure, che 40 3, 6| avere un po’ pensato, rimane immobile, con gli occhi fissi sul 41 3, 8| risoluto, rimanendo ritto ed immobile.~ ~Hai mai analizzato il La maestrina degli operai Paragrafo
42 4 | maestra rimase un momento immobile, ritta in faccia alla sua 43 22 | nelle tasche dei calzoni, immobile e smorto, col mento insudiciato 44 22 | atteggiamento di contemplazione immobile e cupa; con la quale ricominciarono 45 22 | insonnolito, e stette per due ore immobile, con gli occhi lustri, in 46 24 | restò un momento col viso immobile, nell'atteggiamento di chi Marocco Parte
47 1 | altre vie: tutto chiuso, immobile, muto. Due o tre volte inciampai 48 1 | lontananza. Io stetti immobile, sognando piuttosto che 49 1 | agita e procede, rimane immobile o rovina. Il commercio è 50 1 | del giorno accovacciata, immobile, quasi intorpidita, spieghi, 51 1 | o seduta in un angolo, immobile e muta come un’insensata, 52 1 | donne; o rimanendo molte ore immobile e taciturno in un angolo 53 1 | bisogni di tutta quella folla immobile per una mezza giornata sotto 54 2 | e rimasi per molto tempo immobile a contemplare lo spettacolo 55 4 | ci guardava di lontano, immobile in mezzo a quella pianura 56 4 | colla punta delle labbra, immobile, impassibile, sinistro come 57 7 | gente rivolta verso di noi, immobile, in atteggiamento di stupore. 58 7 | furto, stette una mezz’ora immobile davanti alla tenda, colle 59 11 | stava cogli occhi bassi, immobile come una statua, quasi fosse 60 11 | leggermente la fronte, e rimase immobile, come un idolo, nel suo 61 11 | stava il gigante turchino, immobile come una statua, con una 62 11 | tana c’era Arusi ritto, immobile, pallido come un morto, 63 11 | che mi vede, uno sguardo immobile, freddo, perfido, come se 64 13 | vedeva nessuno, tutto era immobile come in un accampamento Olanda Parte
65 3 | sarebbe una città rimasta immobile nel punto che, scossa da 66 3 | Era come un mare verde ed immobile, sul quale i campanili rappresentavano 67 4 | vede che qualche barcone immobile che par che gusti la dolcezza 68 4 | quelle di un bastimento immobile, una pianura uniforme e 69 5 | con gran flemma e rimaneva immobile fin che ogni menoma agitazione 70 5 | mar giallo, tempestoso ed immobile. La tristezza di questo 71 5 | fece rimanere lungo tempo immobile e senza parola.~ ~Intanto 72 8 | piccola sala piena di gente immobile e silenziosa, entra, e si 73 12 | Vedendomi così solo ed immobile in un canto, di tratto in 74 12 | pesante valigia, e rimasi immobile, guardando le punte dei 75 14 | era che qualche marinaio immobile, della città non si vedeva 76 15 | sempre rimasta seria ed immobile come una statua.[435] Prima 77 15 | piovigginasse, la gente rimaneva immobile, e le donne essendo tutte Primo maggio Parte, Capitolo
78 1, V| in mezzo agli altri due, immobile, formando con essi come 79 1, IX| un organismo prefisso ed immobile, ma una forza d'organizzazione 80 1, IX| bocca. Alberto rimase muto, immobile, bianco. Il suocero se n' 81 1, X| Cambiasi scrollò il capo: era immobile nella sua idea. Anche concedendo 82 2, V| che desterebbe un cieco immobile in mezzo a una pinacoteca 83 2, XII| alla finestra dove stava immobile Alberto, che le disse: — 84 4, III| espressione d'una tristezza immobile, e quasi del dolore d'una 85 5, VII| sentiva, latente ancora, ma immobile, come un corpo duro sotto 86 6, I| vide il viso del Peroni, immobile e grave. Finalmente, adoperandosi 87 6, II| Alberto, aspettò il resto, immobile, col viso alto, a cinque 88 6, IV| quell'idea fondamentale, immobile, d'una trasformazione morale 89 7, VII| avvenire la Sfinge enorme, immobile, granitica, — contro cui 90 7, VII| inquietudine, come un pensiero immobile, che spesso le faceva fissare 91 7, VII| al Peroni e ve lo tenne immobile per qualche tempo, con un' La quistione sociale Parte
92 1 | all'orizzonte, altissima, immobile, eterna, come la piramide Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
93 PrimoG | incendio, tra una folla immobile e una folla seduta, e vi 94 Espos | questo c'è una moltitudine immobile e muta di gente d'ogni paese, 95 Espos | altra folla silenziosa e immobile annunzia nella medesima 96 Hugo, I| vecchio tronco rimase saldo ed immobile. Egli passò per tutte le 97 Hugo, V| aver aspettato per tre ore, immobile davanti a una porta, una 98 Hugo, VII| . -~ ~Stetti un momento immobile. Mi sentivo.... poco bene. 99 Hugo, VII| Hugo.~ ~Era in piedi, solo, immobile.~ ~Che cosa gli dissi? A 100 Hugo, VIII| e restò qualche momento immobile in quell'atto, col viso 101 Zola, I| bella Lisa, dal seno saldo e immobile che pare un ventre, in mezzo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
102 SpeGlo, III| all'orizzonte, altissima, immobile, eterna, come la piramide 103 SpeGlo, V| possibile mai, e una politica immobile non avrebbe mai potuto durare, 104 SpeGlo, V| rattratte e fasciate, col corpo immobile, che a stento girava ancora 105 SpeGlo, V| cielo sereno e la marina immobile, le due capinere che, come 106 SpeGlo, V| e della gloria.~ ~Ritto, immobile sopra una roccia, che sovrasta 107 3Capit, Fir| e stette qualche minuto immobile, col capo basso, occupato 108 3Capit, Roma| infinita come un oceano immobile e morto....~ ~Si scende, 109 3Capit, Roma| profonde, con quello sguardo immobile da mille e ottocento anni, 110 3Capit, Roma| v'aspetti alla svoltata, immobile e muto, e vi chiude il passo Sull'oceano Capitolo
111 1 | grande piroscafo, sempre immobile, come un cetaceo enorme 112 3 | serietà del viso regolare e immobile un'acuta facoltà d'osservazione 113 4 | mantenne una tranquillità così immobile, così trasparente, direi 114 4 | in giro, il mare era come immobile, d'un azzurro ridente, e 115 5 | un gruppo nero e triste, immobile per ore intere. Solamente 116 6 | e con tutta la persona immobile, nell'atteggiamento di chi 117 6 | d'invidia, e il pensiero immobile d'un affetto perduto. Era 118 6 | espressione rispettosa, e immobile. Stava leggendo, dall'altra 119 7 | bastimento grande, che pareva immobile, con tutte le vele aperte 120 7 | Ebbene, io mi metto qui, immobile, a guardare il saliscendi 121 8 | più brutti e più odiosi: immobile sotto una vôlta bassa di 122 9 | Commissario parlava di lui, immobile, con un atteggiamento del 123 9 | capace di stare cinque ore immobile all'estrema punta del piroscafo, 124 10 | bastimento italiano, tenuto immobile dalle calme equatoriali.~ ~ 125 10 | confronto a quel piccolo legno immobile, con forse dieci o dodici 126 11 | estraneo: ciò che manteneva immobile all'orizzonte la luna di 127 14 | quell'enorme bastimento immobile e silenzioso in mezzo all' 128 17 | cervello, acuminato, freddo, immobile, come un punteruolo d'acciaio, 129 18 | che per l'addietro, ma più immobile, più estatico, più spasimatamente 130 19 | fiume smisurato era come immobile, quasi che le sue acque 131 20 | silenzio del bastimento immobile sonavano come un ronzio 132 20 | Egli continuò a rimanere immobile contro al parapetto, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License