IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genealogico 1 general 2 generala 6 generale 132 generali 58 generalità 1 generalmente 30 | Frequenza [« »] 132 america 132 carta 132 famiglie 132 generale 132 immaginazione 132 immobile 132 italiana | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze generale |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | pezzo. Era il direttore generale delle scuole municipali 2 10 | comandi interminabili da generale di brigata, una complicazione 3 13 | primo periodo e l'orditura generale, in aspetto grave, con una 4 13 | cavalier Pruzzi, direttore generale delle scuole municipali, 5 21 | restrinse a fare un'osservazione generale sul grande bisogno che v' Costantinopoli Capitolo
6 | musaici scoloriti. L’aspetto generale, triste.~ ~La prima meraviglia 7 | dove tenne il quartier generale Maometto II, durante l’assedio 8 | giornata. Il bostangi-bascì, generale delle guardie imperiali, 9 | sparvieri. Veniva l’intendente generale della città, uno stuolo 10 | quello che si chiama in modo generale il popolo turco; poichè 11 | cose, non si ottengono in generale che giudizii, forse coscienziosamente, 12 | del franco. Sopporta, in generale, tutti quanti, come un grosso Cuore Parte, Capitolo
13 mar, 12| invocava con parole ardenti il generale Garibaldi, col quale aveva 14 apr, 2| piacere di rivederlo, il mio generale di divisione. Ah! come sono 15 apr, 2| po' a mio comodo il mio generale, io che son stato nel quadrato! 16 apr, 2| da vicino adesso. E dico generale! È stato mio comandante 17 apr, 2| quattr'occhi! Il nostro generale di ventidue anni, il nostro 18 giu, 1| operaio, negoziante, soldato, generale, dittatore. Era grande, Fra scuola e casa Parte
19 5 | pezzo. Era il direttore generale delle scuole municipali 20 5 | comandi interminabili da generale di brigata, una complicazione 21 5 | primo periodo e l'orditura generale, in aspetto grave, con una 22 5 | cavalier Pruzzi, direttore generale delle scuole municipali, 23 5 | restrinse a fare un'osservazione generale sul grande bisogno che v' 24 8 | Era il nuovo ispettore generale di Torino, che la maestra L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 17| Un momento. Nota che è in generale maschile; più spesso maschile 26 2, 5| che il nostro discorso, in generale, riuscirebbe notevolmente 27 2, 11| parole di tal genere, ma, in generale, di tutte; e deriva dall’ 28 2, 13| utile, e a darle un aspetto generale decoroso, senza star dietro 29 2, 14| potrai dedurre una norma generale da seguire, parlando e scrivendo.~ ~ ~ ~ 30 2, 16| del prisma d’una quistione generale; quanti ordini d’idee sono 31 2, 16| che deriva da una tendenza generale, morbosa, a esagerare ogni 32 3, 3| gli comandano, come fa in generale chi serve, quando gli s’ 33 3, 5| sarebbe come la preparazione generale di quella preparazione particolare. 34 3, 11| mente insieme con l’armonia generale dello scritto, per dar loro 35 3, 11| con danno di quell’armonia generale. Convien dunque guardarsi, La maestrina degli operai Paragrafo
36 21 | Era il nuovo ispettore generale di Torino, che la maestra Marocco Parte
37 1 | momento ospite del quartier generale, e mi diede notizie della 38 1 | carattere nazionale nella generale decadenza si corrompe; tutta 39 1 | comandante della scorta; un generale dell’esercito imperiale, 40 2 | della scorta, guidati dal generale mulatto, coi fucili ritti 41 2 | stessa mattina Intendente generale del campo, diede una mancia 42 2 | voltai: mi vidi in faccia il generale mulatto.~ ~Appena mi vide, 43 4 | vestito. Però l’espressione generale dei volti non è benevola. 44 8 | quella mattina lo vidi, lui generale dell’esercito dei Sceriffi, 45 8 | gratitudine. Che buona pasta di generale! Dal giorno della partenza 46 8 | che suo padre era stato generale nella guerra contro la Spagna, 47 10 | che ci pare il quartier generale d’un esercito in guerra. 48 11 | e rispose balbettando: — Generale; — poi ripensò e soggiunse: — 49 11 | capo supremo dà un ordine generale, ma ogni capo inferiore 50 11 | innocente, nelle mani del generale, affinchè lo conducesse 51 11 | messo Arusi nelle mani del generale del Sultano.~ ~In quei giorni 52 11 | messo la febbre terzana al generale Lamarmora.~ ~Sulla riva 53 13 | gocciolava di sudore. Povero generale! Quella mattina mi dimostrò 54 14 | per anni ed anni! Vada dal generale Ricotti, ministro della 55 14 | commossi, anche il buon generale Hamed ben Kasen, il quale Olanda Parte
56 1 | proprietario paga, oltre l’imposta generale, un’im[9]posta speciale 57 2 | esclamò in mezzo al silenzio generale, tirando uno sbadiglio: “ 58 3 | fra lui e Raffaello. Meno generale è l’ammirazione per le qualità 59 3 | una sorta di abluzione generale della città, che aveva qualcosa 60 4 | esercitava la carica d’avvocato generale d’Olanda e di Zelanda e 61 6 | e in mezzo al silenzio generale, grida: — Cittadini! Ho 62 7 | breve tempo fu una gara generale; da ogni parte pullularono 63 8 | direttori e d’un segretario generale, si compone di più di quindicimila 64 13 | lo Zyp, l’anno 1799, il generale inglese Abercrombie respingeva 65 13 | esercito batavo comandati dal generale Brome. E infine, perchè 66 13 | l’artiglieria leggera del generale Pichegru attraversare di 67 14 | soprastata qualche momento alla generale caduta, si sprofondò anch’ 68 15 | finestre adorne, il suo aspetto generale ha qualcosa di così esotico 69 15 | burro, raccontandomi di quel generale spagnuolo, che un giorno 70 15 | due volte al giorno!” E il generale rimase senza parola.[439]~ ~ 71 15 | testa luccicante, come un generale ispettore alla così detta 72 16 | nei colori, nell’aspetto generale. Arrivando da Leuwarde, Primo maggio Parte, Capitolo
73 1, II| lavoratori sul prodotto generale della ricchezza non è proporzionata 74 1, II| rappresentano nell'opera generale della produzione della ricchezza 75 1, III| una specie di quartier generale della rivoluzione europea. 76 1, III| argomento sociale, la tendenza generale del popolo a ordinarsi in 77 1, III| allora, con una recrudescenza generale di crimini contro la proprietà... 78 1, IX| solito, come un direttore generale a un giovine impiegato.~ ~ 79 1, IX| ripigliava il cicaleccio generale. Ma tutti e due avevano 80 1, IX| forse i capitalisti, in generale, gli azionisti, i padroni, 81 2, IX| della società alcuna idea generale, considerava ancora le classi 82 3, IV| anche più grosso. Poi, in generale, mancavan di tatto: urtavano 83 5, XI| proprio che nel miglioramento generale. — Che non potrà star bene 84 5, XI| avversione stessa al lavoro in generale che è profonda in quasi 85 5, XI| dovrà farsi il regolatore generale dei prezzi, giudicare i 86 6, I| sotto la bandiera dell'idea generale — ora con le vostre divisioni 87 6, I| intorpidimento. In mezzo allo scambio generale delle invettive, il Baldieri 88 6, X| figlio, la borghesia in generale, e dei pronostici d'una 89 7, VI| modellerà sullo spirito generale e sui bisogni di ciascun 90 7, VI| tende a una conformazione generale. A un ordinamento in cui 91 7, VII| presto nella giovialità generale della conversazione.~ ~I La quistione sociale Parte
92 1 | uguaglianza, che è il fatto più generale, più costante, più ribelle 93 2 | ispirazione e nell'obbiettivo generale a cui tende, nel che esso 94 2 | avviamento e l'andamento generale dei fenomeni stessi, non Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
95 Hugo, VI| come grida eccitatrici d'un generale lontano; lo scrittore che Il soldato Poggio Parte
96 Int | ecc. ecc.~ ~Il Tenente Generale, comandante la Divisione~ ~ 97 Int | commossa e commovente, il Generale Corradini, per la guarnigione 98 Int | per l'esercito tutto; il Generale Gilli per i reduci dalle 99 Int | Piemont!».~ ~Il Maggior Generale Ugo Allason gli porse, in Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
100 SpeGlo, III| uguaglianza, che è il fatto più generale, più costante, più ribelle 101 SpeGlo, IV| Ringrazio l'Associazione generale dell'invito onorevole che 102 SpeGlo, IV| ispirazione e nell'obbiettivo generale a cui tende, nel che esso 103 SpeGlo, IV| avviamento e l'andamento generale dei fenomeni stessi, non 104 SpeGlo, V| soccorso a Venezia. Fermato dal generale Zucchi alle Filigare, retrocede 105 SpeGlo, V| quel di Rieti, nominato generale romano, vince i francesi 106 SpeGlo, V| chiesto al re, comandata da un generale dell'esercito, e sbarcata 107 SpeGlo, V| e docile, una specie di «generale a disposizione del ministero» 108 SpeGlo, V| provocante del più popolare generale dell'esercito, quella che 109 SpeGlo, V| della terra, cospiratore e generale, corsaro e dittatore, liberator 110 SpeGlo, V| mortali, sorridono al loro generale adorato, e agitando le carabine 111 SpeGlo, VII| mirabile parallelo tra il generale della Lunigiana e il generale 112 SpeGlo, VII| generale della Lunigiana e il generale di Sicilia, che, fatto da 113 3Capit, Tor| si perdono in una tinta generale giallastra, un po' sbiadita, 114 3Capit, Tor| nantes»; presenta un aspetto generale d'eleganza nell'ultimo tratto 115 3Capit, Tor| L'aspetto e il contegno generale è grave, come l'andatura, 116 3Capit, Roma| porta, San Pancrazio. Il generale Mazè de la Roche, con la 117 3Capit, Roma| erano tutti presenti. Il generale Mazè, col suo Stato maggiore, 118 3Capit, Roma| fasciate. Sapemmo che il generale Angolino s'era slanciato 119 3Capit, Roma| mosse verso il quartier generale.~ ~Entrammo in città. Le 120 3Capit, Roma| cavallo, scambiato per un generale, è ricevuto da una dimostrazione 121 3Capit, Roma| che può aver da dire, in generale, contro le proposte della Sull'oceano Capitolo
122 1(1) | della Società di Navigazione generale.~ ~ 123 5 | come sono i chileni in generale, e di modi aristocratici, 124 6 | bivaccato un reggimento. E, in generale, le facce e i panni dei 125 6 | alzandosi, in mezzo al silenzio generale; - je l'habite!~ ~Ma il 126 7 | manifestava in una cascaggine generale di palpebre, di guance, 127 13 | e con questa, la febbre generale del sospetto: gli asciugamani, 128 14 | occhi dei parenti. Ma, in generale, la galanteria aveva dei 129 15 | tedio e della stanchezza generale proseguiva, latente, anche 130 18 | In quella preoccupazione generale si riconosceva a primo sguardo 131 19 | un lavoro di ripulitura generale, affrettato e rude, che 132 19 | di essi s'arrabbiava. In generale, le donne si mostravan più