grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 29 | Genova e imbarcarsi per l'America, o rimanere a Torino e profondere Cuore Parte, Capitolo
2 ott, 5| collo: suo padre è andato in America e sua madre va attorno a 3 ott, 8| questo ragazzo, il marito in America da sei anni, ed io per giunta 4 gen, 4| suo padre ha scritto dall'America che lo aspettassero di giorno 5 feb, 3| finalmente arrivato il padre dall'America, dopo sei anni. Mia madre 6 feb, 6| suo padre ritornato dall'America: un calamaio conico, lavorato 7 feb, 6| diceva che suo padre era in America: - era invece in prigione; - 8 mag, 4| operaio, andò da Genova in America, da solo, per cercare sua 9 mag, 4| a cercare sua moglie in America. Ma e il lavoro? Chi avrebbe 10 mag, 4| risolutamente: - Ci vado io in America a cercar mia madre. - Il 11 mag, 4| solo, fare un viaggio in America, che ci voleva un mese per 12 mag, 4| d'acqua, in viaggio per l'America. I bei pesci volanti che 13 mag, 4| lombardo, che andava in America a trovare il figliuolo, 14 mag, 4| veduta! Ed egli si trovava in America, nel nuovo mondo, e aveva 15 mag, 4| come quelle, e che tutta l'America ne dovesse esser coperta. 16 mag, 4| dov'era. Io sono venuto in America a cercar mia madre. Merelli 17 mag, 4| come si fa presto in America? - Bevi - gli gridò un altro, 18 mag, 4| non avevan pensato che in America egli avrebbe trovato l'inverno, 19 giu, 1| Egli combatté dieci anni in America per la libertà d'un popolo Fra scuola e casa Parte
20 4 | potevo pigliare in braccio in America; avevo il cuor gonfio dalle 21 4 | tutti, o cari fanciulli d'America, dolci, amati, incancellabili 22 5 | Genova e imbarcarsi per l'America, o rimanere a Torino e profondere 23 8 | vecchio contadino reduce dall'America, uno spirito faceto e bizzarro, La maestrina degli operai Paragrafo
24 21 | vecchio contadino reduce dall'America, uno spirito faceto e bizzarro, Marocco Parte
25 2 | rimasero più con noi che l’America e la Spagna.~ ~La strada, 26 2 | sedici, compreso il console d’America coi suoi due figli e il 27 2 | ambasciata che il console d’America e i suoi figliuoli.~ ~Dal 28 2 | alla tenda del Console d’America e a quella dei suoi servi, 29 3 | Had-el-Garbìa, il Console d’America e il Vicegovernatore di 30 11 | grande ammiratore dall’America. Ora il dubbio è questo: Olanda Parte
31 4 | Asia le isole Filippine; in America, le Antille, il Messico, 32 7 | parte dell’Europa e dell’America settentrionale. La città 33 14 | estrema punta meridionale dell’America; e poi si rivolse verso 34 16 | agricoltura d’Inghilterra e d’America, molti dei quali perfezionati 35 16 | trovan dei mobili di legno d’America, dei quadri, dei tappeti, Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, III| nuova idea in Europa e in America. Nella Germania, il socialismo 37 1, III| volava per l'Europa e per l'America, esterrefatto.~ ~— Ma anche 38 1, IX| patrimonio ecclesiatico, l'America ha espropriato i possessori 39 4, I| edifizi; dei reduci dall'America, passati per dieci mestieri, 40 5, VIII| Inghilterra, Svizzera, Belgio, America. Ma quando si trovò davanti 41 6, IV| favore dei lavoratori in America, una statistica sul lavoro 42 6, VIII| le istituzioni simili d'America e d'Europa, e gli mostrò 43 7, VI| piccolo i grandi industriali d'America, negli scioperi, che assoldano 44 7, VII| sparsi per l'Europa e per l'America, volgevano la mente all' 45 7, VII| e altri d'Australia e d'America, dove lo stabilimento della La quistione sociale Parte
46 2 | grandi città d'Europa e d'America; voi ingrossate il numero Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
47 Espos | elegante ed altiero dell'America del Sud. Più in qua signoreggia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
48 Nota | su I nostri contadini in America, tenuta il 31 gennaio 1887 49 SpeGlo, IV| grandi città d'Europa e d'America; voi ingrossate il numero 50 SpeGlo, V| commercio e parte per l'America.~ ~ ~ ~E qui incomincia 51 SpeGlo, V| gl'impone il ritorno in America, scompare di notte, con 52 SpeGlo, V| che aveva combattuto in America e a Roma, quello che aveva 53 SpeGlo, V| quello dei suoi soldati d'America a un re, che «s'è fatto 54 SpeGlo, V| fiumi e nelle foreste dell'America, risalendo a mano a mano 55 SpeGlo, V| Garibaldi fiorente e potente di America, di Roma, di Palermo, ci 56 SpeGlo, V| reliquie dei suoi commilitoni d'America, il fiore dei prodi delle 57 SpeGlo, VI| ma, invitato a recarsi in America, dove potrebbe assicurar Sull'oceano Capitolo
58 1 | idea t'è venuta d'andare in America! Sopra il divano luccicava 59 2 | si fosse potuto andare in America per terra, egli avrebbe 60 3 | pagare una certa somma in America, entro un tempo convenuto. 61 3 | importazione, portavano in America della paglia greggia, che 62 3 | delle grandi foreste dell'America latina, alla quale andava 63 4 | cresciuto il valore, come in America. Pochi uomini stavan rivolti 64 4 | discorso, del perché andasse in America, aveva risposto alteramente: - 65 4 | costretta a partir per l'America da un rovescio improvviso 66 4 | perduta, non andavano in America per lavorare, ma per vedere 67 4 | disse che, quando erano in America, giocavano al gioco opposto, 68 4 | osservai — quando sono in America, ricordano e amano la patria.~ ~ 69 5 | il viaggio da Genova in America due anni prima. Una amabilissima 70 6 | andare a dissanguare fino in America. Ciò posto, era impossibile 71 6 | discorreva del mare e dell'America: e si riconoscevan facilmente 72 6 | riappiccano, dopo molti anni, in America, e rimangono le predilette, 73 6 | di quelli che vanno in America a cercare un impieguccio: 74 6 | Che andavano a fare in America? A raggiungere dei figliuoli, 75 6 | tutto, era partito per l'America! - Ho una gran paura -, 76 6 | voleva un po' vedere se in America ci fosse modo di strappar 77 6 | altri che, imbarcati per l'America da agenzie infami, erano 78 6 | indifferenti, del mare, dell'America; ma, benché non si guardassero, 79 6 | primato sul bel sesso dell'America latina, la sicurezza ardita 80 7 | o da cui erano attesi in America, , su quelle quattro tavole 81 9 | penna, il passaporto, l'America, l'universo. Metteva pietà. 82 9 | essere già stato una volta in America, s'arroga una superiorità 83 9 | portava a un fratello in America, e che difendeva gelosamente 84 10 | trovar più suo marito in America. E a furia di passare e 85 10 | condanneranno al tribunale d'America. - Allora essa aveva staccata 86 10 | s'era deciso a andare in America, dove lo chiamava un cugino 87 11 | che nell'anno che si va in America si perde una stagione? E 88 11 | alte le grida: - Viva l'America! - Viva il Galileo! e più 89 12 | senza dubbio di tutta l'America quello che più importa, 90 12 | enorme, gli Stati Uniti dell'America latina, brulicanti dalla 91 12 | altri popoli latini dell'America, Chileno, Peruviano, Boliviano, 92 12 | Per loro il viaggio dall'America all'Europa era come per 93 12 | si sarebbe completato in America; stesse tranquilla: il sacramento 94 13 | per portarli redivivi in America. E dopo ogni lite le due 95 13 | giornalista, appena sbarcata in America. La povera signora dal vestito 96 14 | a pagare gl'interessi in America. La grossa bolognese, almeno, 97 14 | di fiori, attirati dall'America invece che dal sole. I fianchi 98 15 | sparpagnar tante fandonie sull'America, e che muoion tutti di fame, 99 15 | viaggio, sarebbero arrivati in America con due scudi in tasca, 100 15 | che per non arrivare in America scalzo, teneva legato intorno 101 15 | partii tropo tardi, e i va in America a farse soterar. — E m'indicò 102 15 | me la mandi buona. Se in America trovassi almeno la brava 103 16 | perché non arrivassero in America senza panni e senza scarpe. 104 18 | si sarebbe arrivati in America la sera dopo, forse ancora 105 18 | portavano a parenti o ad amici d'America: chi una bottiglia di vino 106 18 | davanti a tutti i Consoli d'America che gli ufficiali del piroscafo 107 18 | onorate. Essendo vicina l'America, non parlava più del parente 108 18 | in qualunque parte dell'America andassero, come se in ogni 109 18 | loro figliuoli. "Viva l'America! Finirete di tribolare, 110 18 | delle distanze, come se l'America del Sud fosse un'isola di 111 18 | per via del gran fiume d'America che ributtava indietro le 112 18 | forza d'attrazione dell'America, s'aggirarono tutti sui 113 18 | l'idea che, arrivato in America, non avrei più avuto davanti 114 18 | nulla? Avevo già la testa in America, dunque. Oh! una scena da 115 18 | Fra ventiquattr'ore in America! - Ed eran già tutti sotto 116 19 | L'AMERICA~ ~ ~ ~Che piacevole risvegliarsi! 117 19 | nazionale, non presentandosi all'America in aspetto di pezzenti lerci 118 19 | tratto delle grida: - Viva l'America! - o dei trilli acuti in 119 19 | il primo ad annunziare l'America, stava ritto a metà della 120 19 | imminenza dell'arrivo in America non mi destava più alcuna 121 19 | indifferentissimo egli pure all'America, lustrava la maniglia d' 122 19 | interminabile - lamentevole:~ ~- L'America!~ ~Mi corse un brivido per 123 19 | dire una cosa profonda: - L'America! - La signora grassa, sovreccitata, 124 19 | rispose. La vista dell'America, come se soltanto al vederla 125 19 | frequente in quella parte d'America, per effetto della grande 126 19 | saprà che è arrivato in America in buona salute.~ ~Non avevo 127 20 | auguri di buona permanenza in America col suo porgere corretto 128 20 | non arrivare in tempo in America a trovare la loro parte 129 20 | credevano respinti dall'America, come inutili carcasse umane, 130 20 | la repubblica! - Viva l'America! - Viva la Plata!~ ~ ~ ~ 131 20 | difficoltà per la lingua in America, perché... sia detto senza 132 20 | primo raggio del sole d'America, come un ultimo saluto dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License