grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 17 | s'affacciò all'uscio la vecchia serva, e disse: - Signor Costantinopoli Capitolo
2 0 | che qualche cane e qualche vecchia turca mendicante. Ma questa 3 | innanzi, si passa sotto una vecchia porta ad arco, inghirlandata 4 | un amico, a lei questa vecchia cintura per cinque napoleoni, 5 0 | moschea Umm Dgiemil, la vecchia megera della Mecca, che 6 0 | lotta fra la nuova e la vecchia Turchia, sono fedelmente 7 0 | a cercare i resti della vecchia Turchia in fondo alle più 8 0 | va a cercare quelli della vecchia Spagna nei villaggi più 9 0 | d’oggi non è più che una vecchia regina malata d’ipocondria.~ ~ ~ ~ 10 0 | trova più esempio che fra la vecchia aristocrazia dell’impero, 11 0 | occhio per aver la mia buona vecchia a bracetto e condurla a 12 | in particolar modo da una vecchia madre, musulmana inflessibile, 13 | pedanterie», le «bigotterie della vecchia Turchia» e si finisce ogni 14 | arem, per esempio, c’è la vecchia madre che vuol levar dal 15 | in presenza sua. Ecco una vecchia strega che ieri l’altro 16 | Feridié non c’era che una vecchia serva; la famiglia era partita 17 | accorse dell’incendio, la vecchia si slanciò nella strada 18 0 | famosi personaggi di quella vecchia Turchia splendida, stravagante 19 | Cengel, dell’ancora, da una vecchia ancora di ferro che trovò Cuore Parte, Capitolo
20 mar, 10| mamma della tua mamma, così vecchia, vicina al suo ultimo giorno; 21 mar, 10| Dunque, Ferruccio, - disse la vecchia, asciugandosi gli occhi, - 22 mar, 10| bocca; l'altro strinse la vecchia alla gola; il primo disse: - 23 mar, 10| scrosciar della pioggia; la vecchia metteva dei rantoli fitti, 24 mar, 10| teneva ancora agguantata la vecchia, convulsa, col capo arrovesciato 25 mar, 10| Quello che teneva la vecchia corse alla porta dell'orto 26 mar, 10| coltello al ragazzo e alla vecchia che riapriva gli occhi, 27 mar, 10| pezzuola dal viso.~ ~La vecchia gettò un urlo: - Mozzoni!~ ~- 28 mar, 10| coltello alzato contro la vecchia, che svenne sull'atto.~ ~ 29 mar, 10| allontanando per la campagna. La vecchia rinvenne.~ ~- Ferruccio! - 30 mar, 10| rispose il ragazzo.~ ~La vecchia fece uno sforzo per parlare; 31 mar, 10| hanno uccisa, - mormorò la vecchia con voce soffocata.~ ~- 32 mar, 10| cielo, cos'hai! - gridò la vecchia palpando affannosamente 33 apr, 5| quattro seggiole e una vecchia carta geografica inchiodata 34 mag, 4| saltava alla gola.~ ~Una vecchia venne ad aprire, con un 35 mag, 4| Mequinez, - disse Marco.~ ~La vecchia fece l'atto d'incrociar 36 mag, 4| povero ragazzo, - rispose la vecchia, impietosita, - una bagattella! 37 giu, 10| lacera sopra le spalle e una vecchia borsa di cuoio a tracolla. 38 lug, 1| certa che tu l'ami la tua vecchia scuola, dove per quattro 39 lug, 1| aspettavano sorridendo, la tua vecchia scuola, dove ti s'è aperto Fra scuola e casa Parte
40 3 | che stava a dozzina da una vecchia parente, merciaia. Come 41 5 | s'affacciò all'uscio la vecchia serva, e disse: — Signor 42 6 | trovò affondato nella sua vecchia poltrona, ingiallito e risecchito; 43 8 | rispose di sfuggita: — Roba vecchia—. Ma alla Varetti passò 44 8 | quasi nell'orecchio, la vecchia le raccomandò il figliuolo 45 8 | suo figliuolo. La povera vecchia venne innanzi con le mani 46 8 | schiena corta e incurvata di vecchia martire, s'avviò verso la 47 8 | la benedica! — rispose la vecchia rialzando il visoDio 48 8 | per pietà di quella povera vecchia, decise di farsi forza e 49 8 | suo largo viso scialbo di vecchia attrice, curva sopra una 50 8 | piano i singhiozzi della vecchia, e fu per mancarle l'animo; 51 8 | lume, entrò difilata. La vecchia le corse incontro come una L'idioma gentile Parte, Capitolo
52 1, 10| dolore, ad espellere una vecchia fante, dopo molti anni che 53 2, 2| ammasso di macerie d’una vecchia casa che è in riva al torrente, 54 2, 21| Guerrazzi, non scevro di vecchia rettorica, d’enfasi romantica, 55 3, 7| biglietto in mano, una sua vecchia serva, buona donna semplice, La maestrina degli operai Paragrafo
56 1 | rispose di sfuggita: «Roba vecchia». Ma alla Varetti passò 57 3 | quasi nell'orecchio, la vecchia le raccomandò il figliuolo 58 15 | suo figliuolo. La povera vecchia venne innanzi con le mani 59 15 | schiena corta e incurvata di vecchia martire, s'avviò verso la 60 23 | la benedicarispose la vecchia rialzando il viso «Dio la 61 24 | per pietà di quella povera vecchia, decise di farsi forza e 62 25 | suo largo viso scialbo di vecchia attrice, curva sopra una 63 28 | piano i singhiozzi della vecchia, e fu per mancarle l'animo; 64 28 | lume, entrò difilata. La vecchia le corse incontro come una Marocco Parte
65 6 | ma nessuna, nemmeno una vecchia nonagenaria, vuol lasciarsi 66 11 | la madre; — è già troppo vecchia per pigliar marito.~ ~Credemmo 67 11 | complimento fiorito. Una vecchia ci mostrò il pugno a un 68 11 | ak! (largo! largo!), una vecchia mora fu urtata dal[368] 69 11 | Ma passati tre giorni, la vecchia si ripresenta più inferocita 70 11 | rimandare definitivamente la vecchia, ordinando alle guardie 71 11 | potente Inghilterra. — La vecchia mora rimane inesorabile. 72 11 | denari? — soggiunge; — io son vecchia e abituata a vivere miseramente; 73 11 | il mercante cedette. La vecchia partì da Fez benedicendo 74 11 | satanico piacere. Passa una vecchia decrepita, che ho vista 75 12 | dieci passi indietro; a ogni vecchia che ci guardasse torvo, Olanda Parte
76 2 | entrò nell’Oude-Maas, o vecchia Mosa.~ ~Dopo pochi minuti 77 2 | fiume Merwede, dall’altra la vecchia Mosa, dall’altra il Dordsche 78 3 | Ma senza uscire dalla vecchia città, basta allontanarsi 79 3 | superiore della casa è la vecchia Olanda, semplice, buia e 80 3 | Karel du Jardin sposa una vecchia ricca per farsi pagare i 81 3 | malato immaginario: una vecchia raccoglie le pietre in una 82 4 | penetrare i misteri d’una vecchia casa olandese: sollevategli 83 5 | la definì: il genio della vecchia Olanda galleggiante sulle 84 5 | eran rimorchiati da una vecchia sola. Su parecchi, c’era 85 5 | più grande, vendendo la vecchia casa a una famiglia più 86 5 | giunge passando sotto una vecchia porta che faceva parte d’ 87 6 | dei Paesi Bassi, la più vecchia e più gloriosa figliuola 88 6 | volta: umiliazione ormai vecchia. L’un dei rami, cangiando 89 7 | percorre quella via con una vecchia carta stampata prima del 90 9 | municipale, che conserva qualche vecchia chiave e qualche vecchio 91 11 | colle sue note argentine una vecchia canzone nazionale, allora 92 12 | albergo non rimaneva che una vecchia serva, la quale mi condusse 93 15 | gran piazza, dove vidi una vecchia torre di mattoni, ai piedi 94 15 | altre donne che qualche vecchia scarmigliata e insonnita, 95 15 | suoi occhi, sul capo d’una vecchia signora di Leuwarde, non 96 15 | del contadino frisone, la vecchia fattoria degli antenati.” Primo maggio Parte, Capitolo
97 1, I| spaccone. Ma Antonia, la vecchia cuoca, biascicando le parole 98 1, I| o tre giorni che quella vecchia ciaccolona riportava in 99 1, I| intorno a piazza d'Armi vecchia.~ ~Ritornando verso casa, 100 1, I| solite fiabe che raccontò la vecchia serva mettendo in tavola 101 1, III| industrie, nelle scuole, dove la vecchia società andava a pezzi di 102 1, IX| esclamò la signora Giulia. La vecchia Bianchini fece un atto di 103 2, V| per sé; e sua moglie, più vecchia di lui, era un cerotto. 104 2, IX| trovarla in tutta Torino. La vecchia signora Bianchini, benché 105 2, X| bravo! — disse allora la vecchia — Questo va bene, questo 106 3, I| acuto il tanfo della casa vecchia, e trillava e sbatteva l' 107 4, I| ragazzi d'officina, una di una vecchia operaia, madre di piccoli 108 4, II| strati più vitali della vecchia compagine della società» 109 5, II| II~ ~ ~ ~La buona vecchia, quando intese la cosa, 110 6, IV| passava, con dentro una vecchia signora: — E dire che girano 111 7, III| partecipazioni di morte della sua vecchia cugina! Cose che gridavano 112 7, VII| le birbonate! — disse la vecchia madre Bianchini, sopravvenendo, La quistione sociale Parte
113 1 | nella mente tutta la sua vecchia precettistica morale e patriottica, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
114 Espos | prodotti metallurgici della Vecchia montagna; dopo i quali si Il soldato Poggio Parte
115 Int | placidamente, si era spenta la vecchia lampada, da cui pure emanava 116 1 | poco dopo, mia madre era vecchia.~ ~La pensione del Governo, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
117 SpeGlo, III| nella mente tutta la sua vecchia precettistica morale e patriottica, 118 SpeGlo, V| Nizza, abbraccia la sua vecchia madre e va a offrir la sua 119 SpeGlo, V| sulla parete opposta una vecchia bandiera nera spiegata, 120 SpeGlo, VII| fanciullo fra le braccia della vecchia madre adorata, che gli ripeteva 121 3Capit, Tor| innalza la cupola grigia della vecchia cattedrale, il Palazzo Madama, 122 3Capit, Tor| di città nuova e di città vecchia, di gaiezza meridionale 123 3Capit, Tor| Emanuele, si arriva alla vecchia piazza d'Armi, in mezzo 124 3Capit, Tor| scoprire le polpe, una vecchia signora cogli occhiali spera 125 3Capit, Tor| per le vie strette della vecchia Torino, fino al gran lago 126 3Capit, Fir| povero, inciampò in una vecchia addormentata sullo scalino Sull'oceano Capitolo
127 5 | sempre il breviario; una vecchia signora sola, con gli occhiali 128 6 | una sola donna lassù, una vecchia, seduta sopra una bitta 129 10 | due anni, sopra di lei una vecchia settantenne, sopra di questa 130 17 | paura ingenua. Una povera vecchia l'aveva chiamato dalla sua 131 18 | orologio d'argento e d'una vecchia incisione della Madonna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License