IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scrittore 157 scrittorelli 1 scrittorello 1 scrittori 131 scrittrice 2 scrittura 15 scritture 8 | Frequenza [« »] 131 danno 131 partito 131 sarebbero 131 scrittori 131 vecchia 130 amor 130 caro | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze scrittori |
Amore e ginnastica Capitolo
1 25 | ginnasiarchi più celebri, a scrittori, a dotti, a medici, a riformatori, Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | giudizio di tutta la terra. Gli scrittori di viaggi, arrivati là, Fra scuola e casa Parte
3 5 | ginnasiarchi più celebri, a scrittori, a dotti, a medici, a riformatori, 4 6 | di, che tutti i purgati scrittori riprovano. Avanti. Ha detto 5 7 | carte di visita di grandi scrittori stranieri, fatte stampare L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 1| è dovere soltanto degli scrittori, è di tutti; perchè dove 7 1, 1| lingua, finiscono anche gli scrittori con essere travolti dall’ 8 1, 1| pensieri e sentimenti che scrittori insigni di trenta generazioni 9 1, 2| uomini, anche non letterati e scrittori, è uno studio amoroso e 10 1, 2| sentire le qualità degli scrittori stranieri, se queste, in 11 1, 15| studio. Lessi e leggo gli scrittori migliori di tutti i secoli 12 1, 15| bellezza; cercate nei grandi scrittori queste tre cose; pensate, 13 1, 15| che venivo notando negli scrittori man mano che procedevo nelle 14 1, 15| locuzione ch’io legga negli scrittori, o senta dire, o trovi nel 15 1, 15| scegliendo nei migliori scrittori quelle pagine diventate 16 1, 15| parole e frasi prese dagli scrittori, man mano che li andavo 17 1, 15| assiduamente, oltre gli scrittori, il Vocabolario. Non lo 18 1, 15| mente le sembianze degli scrittori che le predilessero: la 19 1, 15| esercito a cercare esempi di scrittori o dell’uso parlato corrente 20 1, 16| Leggere attentamente i buoni scrittori, segnando sul libro, se 21 1, 16| il vocabolario l’ebbero scrittori di grande ingegno, come 22 1, 17| potrebbe riferire anche a scrittori e a libri corretti, ma vuoti 23 1, 19| ingiuria. A certi cattivi scrittori e parlatori, quand’io lo 24 2 | nei vocabolari e negli scrittori, se vorrai impadronirti 25 2 | italiana per scegliere gli scrittori che tu dovrai leggere e 26 2, 1| dai tuoi più grandi e puri scrittori, e da cui si guardano parlando 27 2, 1| ai loro vernacoli, e gli scrittori mettendole in mostra e in 28 2, 3| che, pure essendo usate da scrittori d’ogni regione d’Italia, 29 2, 3| usatissime in Toscana e dagli scrittori: belletta, pattume o pacciame, 30 2, 5| nella mente, leggendo gli scrittori e il dizionario, tutte le 31 2, 6| studio attento, così negli scrittori come nei dizionari, delle 32 2, 11| sono così frequenti negli scrittori, che non mette conto di 33 2, 11| trascurare dunque, leggendo gli scrittori e i dizionari, neppure quella 34 2, 12| molt’altri.~ ~Tutti gli scrittori hanno certi modi dei quali 35 2, 12| per l’appunto. I più degli scrittori non n’hanno soltanto uno 36 2, 12| buon numero; e non solo gli scrittori, ma quasi tutti, parlando, 37 2, 12| un linguista insigne, gli scrittori italiani che fanno testo 38 2, 12| con parecchi esempi di scrittori sacri.~ ~ ~ ~ 39 2, 13| tratto anche in libri di scrittori, i quali hanno tutt’altro 40 2, 14| dei più fecondi e popolari scrittori francesi del settecento, 41 2, 14| lingua rudimentale.~ ~Di scrittori italiani parlava il meno 42 2, 17| servono a distinguere gli scrittori veri dagli scrittori di 43 2, 17| gli scrittori veri dagli scrittori di dozzina. Io che, non 44 2, 18| maestro osservava che negli scrittori del suo tempo la lingua 45 2, 18| dice che i nostri antichi scrittori non procedevano sempre a 46 2, 18| parsimonia paurosa, anche fra gli scrittori toscani. Scriviamo tutti 47 2, 18| io ho fatto nei nostri scrittori uno studio amoroso e paziente 48 2, 18| ci sono esempi cavati da scrittori di tutti i secoli, dai trecentisti 49 2, 18| che sono legittimati dagli scrittori?~ ~L. – Te lo dirò poi. 50 2, 18| meriterebbero da chi legge gli scrittori poltroni del mio stampo.~ ~ 51 2, 18| cui non c’è esempio negli scrittori; so tutto questo.... e scrivo 52 2, 18| tutti periodi, frasi di scrittori magistrali, che sottoposi 53 2, 18| costrutti, frequentissimi negli scrittori classici, dei quali noi 54 2, 18| naso come a volgarità di scrittori incolti. E senti quest’altre, 55 2, 18| più che non credi fra gli scrittori. La conclusione è questa: 56 2, 18| Ci sono certi motti di scrittori che operano di questi miracoli. 57 2, 20| efficacissime, che negli scrittori ti parrebbero effetti di 58 2, 20| ci basta la fonte degli scrittori e dei dizionari, e che cocciutaggine 59 2, 20| pure sulle labbra degli scrittori e degli artisti immortali 60 2, 21| discorrere dei principali scrittori che s’hanno da leggere per 61 2, 21| leggere quei nostri antichi scrittori vi provaste, ma che vi riuscirono 62 2, 21| nella lettura di quegli scrittori, finiresti col prendervi 63 2, 21| maggior differenza fra quegli scrittori e i moderni, erano allora 64 2, 21| naturali come parevano agli scrittori a cui venivano spontanei; 65 2, 21| si chiama candore di tali scrittori, di quell’aria amabile d’ 66 2, 21| ammirerai di più quegli scrittori se proverai qualche volta 67 2, 21| l’un dopo l’altro dieci scrittori. Ti parrà uniforme da principio: 68 2, 21| troverai di lui in una serie di scrittori del secolo seguente; i quali, 69 2, 21| Arcadia del Sannazzaro. Altri scrittori leggerai, che con più o 70 2, 21| stancherebbe, quella degli scrittori semplici e spontanei, che 71 2, 21| d’alternar le letture di scrittori d’indole opposta o diversa, 72 2, 21| consiglio di seguire per gli scrittori del secolo decimosesto, 73 2, 21| ma uno dei primi nostri scrittori riusciti efficacissimi nella 74 2, 21| imitazione dell’antico in quegli scrittori che tentarono per tal via 75 2, 21| dunque, e studia tutti gli scrittori. Leggi e confronta fra di 76 2, 21| particolarità sintattiche degli scrittori più diversi si mescoleranno 77 2, 21| misteriosa di tutti i grandi scrittori; e ti parrà nondimeno di 78 3, 3| osservazioni che farai sugli scrittori, a determinare con esattezza 79 3, 3| complessiva di quasi tutti gli scrittori, non tanto perchè essi passino 80 3, 4| le migliori pagine degli scrittori italiani di tutti i tempi, 81 3, 5| felici, che tu trovi negli scrittori, siano sempre, come ti paiono, 82 3, 6| Sono la perdizione degli scrittori che cascano nelle loro reti. 83 3, 6| dice Dante. Ma tutti gli scrittori che tu ammiri sudarono, 84 3, 7| ragazzi? Sono i periodi degli scrittori geometrici. È un altro modo 85 3, 8| Ripensi altri periodi d’altri scrittori, che ammirasti, ampi anche 86 3, 8| periodi rari anche negli scrittori grandi. L’avere alla mano 87 3, 8| parecchi, che ho raccolti da scrittori di vari secoli; ma è meglio 88 3, 9| modo che tu scrivi! Quanti scrittori di alto ingegno e di animo 89 3, 10| loro pensiero; e anche gli scrittori che paiono più noncuranti 90 3, 11| leggende miracolose, fino agli scrittori ancor viventi, quante diverse 91 3, 11| file le effigie di mille scrittori coronati, che balenavano 92 3, 11| i nomi e le opere degli scrittori, restringendomi a chiudere 93 3, 11| che può bastare per gli scrittori morti, essendo quasi tutti 94 3, 11| citati; ma non basta per gli scrittori viventi. Accenno dunque, Marocco Parte
95 11 | poeticamente è raccontata dagli scrittori arabi la storia della sua Olanda Parte
96 3 | di tutti gli altri grandi scrittori del suo tempo, se l’era 97 3 | carne senza pane? — Altri scrittori di libri sull’Olanda hanno 98 5 | libri e gli amici.~ ~Molti scrittori hanno trattato scortesemente 99 5 | senza lavoro. Tutti gli scrittori, che studiarono l’Olanda, 100 5 | vestita il patriottismo degli scrittori, l’abbia condotta sulla 101 5 | società non va a sentire. Scrittori olandesi di molto ingegno, 102 5 | nuoce alla letteratura. Gli scrittori, per soddisfare l’impaziente 103 7 | stampato quasi tutti i grandi scrittori del secolo di Luigi XIV, Primo maggio Parte, Capitolo
104 2, II| mortali; un esercito di scrittori strani, aspri, tormentati, 105 3, III| grande moltitudine per gli scrittori, e la coscienza di non dire 106 4, I| delle facoltà embrionali di scrittori, che si manifestavano in 107 4, III| compreso il più grande degli scrittori socialisti, il quale aveva 108 4, IV| riprovare nelle pagine degli scrittori la tendenza alla glorificazione 109 4, VI| con deputati, industriali, scrittori. Negli anni successivi, 110 5, IV| restringersi a biasimare negli scrittori, con linguaggio ponderato 111 6, I| impiegati di ministeri, scrittori, avvocati, banchieri, commercianti. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
112 Hugo, I| eserciti. Una legione di scrittori fanatici e devoti gli si 113 Hugo, I| casa è come una reggia. Scrittori ed artisti di tutti i paesi, 114 Hugo, II| ritornate con piacere ai vostri scrittori sensati, rigorosi, sempre 115 Hugo, II| Hernani, salutato dai primi scrittori e dai primi artisti della 116 Hugo, III| certamente uno di quelli scrittori che ispirano un più ardente 117 Hugo, IV| continua che si movono gli scrittori di Francia a motti arguti 118 Hugo, VIII| La platea era piena di scrittori e d'artisti d'ogni paese, 119 Hugo, IX| ali. Egli è uno di quegli scrittori poderosi, che si presentano 120 Zola, I| preoccupazione comune degli scrittori di romanzo, d'annodare e 121 Zola, I| preceduto su questa via da altri scrittori ammirabili, vi parve entrato 122 Zola, II| sempre, dalla schiera degli «scrittori di talento» che si salutano 123 Zola, III| leggere pensando, i suoi tre scrittori prediletti furono il Musset, 124 Zola, III| con molti dei più illustri scrittori francesi di questi tempi. 125 Zola, III| inebriante, come su tutti gli scrittori moderni, ai quali nessuna 126 Parigi | spasimante per il blasone; scrittori che si lascino venire così 127 Parigi | democratico, in cui gli scrittori coprano d'un ridicolo così 128 Parigi | rappresentato dai suoi scrittori come un ammasso di cretini? 129 Parigi | un ammasso di cretini? e scrittori che incensino la loro città Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
130 3Capit, Tor| legione di uomini di Stato, di scrittori, di lottatori, di soldati, Sull'oceano Capitolo
131 2 | maravigliosa d'andatura" che gli scrittori di viaggi attribuiscono