IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ventenne 1 ventenni 4 ventesimo 2 venti 130 venticelli 1 venticello 3 venticinque 33 | Frequenza [« »] 130 mettere 130 neppure 130 periodo 130 venti 129 giornali 129 lentamente 129 notizia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze venti |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | rientrare in casa. Mancavano venti minuti alle nove: era quasi 2 9 | testa.~ - Ne faccia dieci o venti dapprima, - continuò la 3 11 | ecclesiastico, e avrebbe dato venti anni di vita per cambiar 4 23 | vedeva un'altra culla, dieci, venti, un popolo uscito dal suo 5 25 | riformatori, ragionanti in venti lingue diverse di tutto Costantinopoli Capitolo
6 | vede là nello spazio di venti passi e nel giro di dieci 7 | continenti e la regina di venti vicereami. Ma nemmeno quest’ 8 | rotonda sedevano ogni giorno venti nazioni. Desinando, non 9 0 | dei giardini imperiali i venti sacchi che racchiudevano 10 0 | possono contar le costole a venti passi. La maggior parte 11 0 | macchiati del sangue di venti popoli, e i bei paggi greci 12 0 | immortali ritrovate dopo venti secoli in qualche valle 13 0 | due continenti, tre mari, venti città, una miriade di cupole 14 | comprata a Tophané per cento e venti lire turche e rivenduta 15 | della Tracia lo riparano dai venti del settentrione; il mare 16 | in cui erano impiegati venti medici e un esercito di 17 | divise in compagnie di venti o trenta, ciascuna impiegata 18 | pergolato, si raccolgono le venti nutrici dei principini nati 19 | genovesi, le hanno incrociate a venti miglia dal porto di Sira, 20 | del Serraglio, formata di venti cannoni di forme bizzarre, 21 0 | verso Eyub e Hass-Kioi; venti piccole Costantinopoli, 22 0 | alle quattro plaghe dei venti: te da Costantinopoli, Santoro; 23 | che si vede in tutte le venti stazioni del Bosforo, principalmente 24 | Giove «distributore dei venti propizii», fondato dai Calcedonesi, Cuore Parte, Capitolo
25 nov, 9| intorno a quella bandiera venti anni prima che voi nasceste! - 26 gen, 7| han visto subito. Arrivavo venti minuti prima se non mi coglievano. 27 mar, 6| scuole pubbliche. Abbiamo venti sezioni con cinque succursali: 28 apr, 3| pozzo. Ci saranno stati venti intorno a un batuffoletto 29 mag, 4| Bada che è un viaggio di venti giorni!~ ~- Non importa.~ ~- 30 mag, 7| fa due volte dieci?~ ~- Venti.~ ~Mentre credevamo che 31 mag, 7| diavolo, ma ecco qui, lascio venti lire per l'istituto, un 32 lug, 4| parti. - Al nuovo anno! - Ai venti d'ottobre! - A rivederci Fra scuola e casa Parte
33 2 | per ragioni di servizio, venti parole. Solo qualche volta, 34 2 | che l'aveva tenuta in casa venti mesi, tra la 1a superiore 35 2 | gran polente, dei lessi di venti soldi una volta tanto; tutto 36 5 | rientrare in casa. Mancavano venti minuti alle nove: era quasi 37 5 | testa.~ ~— Ne faccia dieci o venti dapprima, — continuò la 38 5 | ecclesiastico, e avrebbe dato venti anni di vita per cambiar 39 5 | vedeva un'altra culla, dieci, venti, un popolo uscito dal suo 40 5 | riformatori, ragionanti in venti lingue diverse di tutto 41 9 | professori. E son dieci, venti, trenta tra professori, L'idioma gentile Parte, Capitolo
42 1, 2| che io le nomino subito venti, trenta oggetti, operazioni, 43 1, 13| accusa.~ ~Anche costoro, dopo venti parole, sentivano la caricatura, 44 1, 15| registrate nelle dieci o venti pagine precedenti; o aneddoti 45 1, 17| parola comunissima che in venti volumi che ho sulla coscienza 46 2, 18| Narbona, che sono cento venti leghe. – E io, cane, scriverei: – 47 2, 18| distante da Parigi cento venti leghe. – E campò da quel Marocco Parte
48 1 | preghiera lanciando ai quattro venti il nome di Allà e di Maometto. 49 1 | in quella maniera da due venti contrarii. E tutto quel 50 1 | sospirata non fosse a duecento venti chilometri, ma a duemila 51 1 | tanto da contenere più di venti persone, tutte altissime, 52 2 | Non m’ero allontanato di venti passi dalla tenda dei soldati, 53 5 | sedette sopra una stuoia a venti passi da noi, e si fece 54 6 | ricominciarono. Erano quindici o venti, la maggior parte pezzi 55 7 | ordinariamente da dieci, quindici o venti famiglie, che per lo più 56 8 | cogli uffiziali dinanzi.~ ~A venti passi da noi, si arrestarono 57 11 | sarebbe bastato a sfamare venti persone: di tutte le forme, 58 11 | secondo altri, padre di venti figli: gran vizir, però, 59 11 | dicendo ch’egli aveva pattuito venti lire per una sola testa 60 11 | glien’erano dovute altre venti per l’altra. L’ufficiale 61 11 | che non avrebbe pagato che venti lire per tutt’e due le teste. 62 11 | Certo è che viveva ancora venti anni sono, e che la vide 63 11 | alla distanza di circa venti passi l’un dall’altro. Non 64 12 | e i suoi ufficiali.~ ~A venti passi dalla tenda, scesero 65 13 | sulla riva del Sebù, dove venti cavalieri dei Beni-Hassen, 66 14 | figlio del Governatore, da venti soldati senza fucili e senza Olanda Parte
67 1 | paese sinistro, corso da venti furiosi, flagellato da pioggie 68 2 | pioggia da tre parti, i venti si scatenano sul paese senza 69 3 | interrotta della lunghezza di venti leghe francesi. Con tutto 70 5 | anni e son nonne prima dei venti; ma le italiane e le spagnuole 71 5 | non sappia quelle dieci o venti parole, che bastano a cavar 72 5 | capitale di cento parole e di venti frasi; ma parla, regge una 73 5 | raffiguravano agitato da venti eterni, e popolato da mostri 74 5 | francesi di otto, dieci, venti volumi, tradotti nella lingua 75 7 | olandese ne vendette per venti milioni di lire, e che un 76 9 | penetrare nel suo cuore; pagare venti milioni di lire; abbracciare 77 10 | sospirando: “Ancora due mesi, — venti giorni, — una settimana.” 78 13 | dalla nebbia e sferzata dai venti e dalle onde, la giovine 79 13 | flagellato dalle onde e dai venti, sul quale il sole non gettava 80 13 | patimenti, andavano a sfidare i venti furiosi, le lunghe pioggie, 81 14 | bastimenti, protetti da venti vascelli da guerra, aveva 82 15 | quercia di Russia, del peso di venti o quaranta chilogrammi ciascuno, 83 15 | saranno liberi fin che i venti soffieranno nelle nuvole 84 17 | cinquemila metri, e larghe da venti a trenta. Quasi tutti gli Primo maggio Parte, Capitolo
85 1, IX| del padre, e dopo altri venti quello del nonno: erano 86 1, IX| tanto da vivere paga il venti per cento del suo salario 87 1, IX| tasse indirette?~ ~— Ma che venti per cento! Si sa come si 88 5, VI| lo accolsero con festa; venti mani cercarono la sua; egli 89 6, XI| belli e fatti che costavano venti lire l'uno, ghiottonerie 90 6, XVI| furiosi, si dibattevano fra venti braccia, cinque o sei insultarono 91 7, III| sotto il sole, a portare a venti usci le partecipazioni di 92 7, III| d'adolescente di ripetere venti volte il suo nome passando 93 7, VII| che si concertavano per le venti o trenta riunioni private La quistione sociale Parte
94 1 | che vi sian paesi dove venti città si dichiarino in favore Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
95 Espos | grazioso scherzo combinato da venti popoli, ingegnosamente; 96 Espos | stearina che può contenere venti persone, colle sue statue 97 Espos | Baudon, che vi arrostisce venti capretti per volta. Poi 98 Espos | I visitatori entrano per venti porte. I viali, i vestiboli, 99 Espos | internazionale che ci dà per venti soldi tutto lo scibile umano.~ ~ ~ ~ 100 Hugo, III| Via di Clichy, numero venti.~ ~ ~ ~ 101 Hugo, VII| affettuosa ammirazione di venti anni, la costanza del mio 102 Hugo, VII| vita ed egli ci darà ancora venti volumi.~ ~Udendo queste 103 Zola, III| notai due principalmente: - venti pagine di descrizione della 104 Parigi | scapestrati da tutte le plaghe dei venti, affamati di vizio, e ci 105 Parigi | settantaquattro anni scrive venti pagine per provare che non Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
106 SpeGlo, III| che vi sian paesi dove venti città si dichiarino in favore 107 SpeGlo, V| dànno la caccia invano per venti giorni da Monte Rotondo 108 SpeGlo, V| a Pouilly, e glorioso di venti combattimenti, in cui non 109 SpeGlo, V| affetti come un innamorato di venti anni. Il fulminatore del 110 SpeGlo, V| del loro grido. Passano i venti reggimenti rossi del '66, 111 SpeGlo, VII| foste prodi, cinque contro venti; ma foste Elleni contro 112 SpeGlo, VII| pugnammo in cinque contro venti,~ ~E non fu indarno, o patria, 113 SpeGlo, VII| per febbre di vanità chi, venti volte, prima di venire alla Sull'oceano Capitolo
114 2 | Potevo dire, insomma: per venti giorni, sono diviso dall' 115 2 | tutto il genere umano; per venti giorni sono sciolto d'ogni 116 2 | sconvolgere, io non lo saprò. Venti giorni di orizzonte senza 117 4 | davanti a specchietti da venti centesimi, ravviavano i 118 4 | luogo essendo riparato dai venti alisei che soffiavano in 119 4 | giro la notizia; entrava venti volte al giorno in cucina, 120 4 | non aveva forse scambiato venti parole con quell'acqua cheta 121 4 | del corpo martoriati da venti giorni di silenzio e d'impostura. 122 5 | corpo di ballo di cento e venti gambe; a tener a segno le 123 6 | alle quattro plaghe dei venti, e alla tratta miseranda 124 7 | circondato da quindici o venti ciabattone, rosse come gallinacci, 125 7 | poco a poco, in meno di venti minuti, mi riduco in uno 126 8 | dell'elice gli fa ripeter venti volte in una pagina la stessa 127 14 | richieste o no, quindici o venti comari informate d'ogni 128 15 | tropico, che impigliò per venti giorni le navi e spaventò 129 15 | lontanissime, portate dai venti della pampa.~ ~ ~ ~Ma il 130 18 | intere, e portati via da venti d'inferno, che travolgevano