Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | sentire un uomo come lei mettere in ridicolo una cosa tanto 2 14 | buona politica paterna il mettere tra il figliuolo e lei un Costantinopoli Capitolo
3 | un guai a chi tocca, da mettere i brividi; è un ciurmadore 4 | questo spettacolo debba mettere allegrezza. E non è vero. 5 | intera, in modo che possono mettere insieme una lettera con 6 | e trattarla da eguale, e mettere al mondo dei figliuoli che 7 | nel riposo; – nell’arte di mettere in evidenza le belle curve 8 | volte per gli eserciti il mettere a sacco le città espugnate. 9 | circospezione, come per timore di mettere il piede in una pozza di 10 | comprendono che significa doversi mettere a gareggiare con quelli Cuore Parte, Capitolo
11 ott, 4| uscì dal banco e s'andò a mettere accanto al tavolino, in 12 nov, 7| rientrato in bottega, cominciò a mettere dei pezzi di legno sul cavalletto 13 gen, 5| Derossi, il quale s'andò a mettere accanto al tavolino, in 14 gen, 11| Dio che ti dia la forza di mettere in atto il tuo proposito. 15 feb, 3| In quel momento mi sentii mettere un pezzetto di carta in 16 apr, 3| E allora corsero tutti a mettere il viso tra i ferri della 17 apr, 4| un po' di stento riuscì a mettere i gomiti sull'asse, poi 18 mag, 1| lasciai entrare? Per non mettere davanti a quei disgraziati, 19 mag, 4| voi del lavoro da poter mettere insieme qualche lira; io Fra scuola e casa Parte
20 2 | dalla classe per andarle a mettere nel cappellino appeso alla 21 2 | migliori informazioni, ma senza mettere nella sua voce la più leggera 22 2 | classe in due parti distinte: mettere da una parte le signore 23 2 | facchino, la pregherei di mettere in un altro posto la mia.~ ~ 24 3 | fosse saltato in capo di mettere agli studi letterari quello 25 3 | figliuolo — tu t'hai da mettere a studiare con l'arco della 26 5 | sentire un uomo come lei mettere in ridicolo una cosa tanto 27 5 | buona politica paterna il mettere tra il figliuolo e lei un 28 6 | oltre al mortificare e al mettere nell'imbarazzo la gente, 29 8 | guardar sul viale, senza mettere il viso alla vetrata, perchè 30 8 | maestro si proponeva di mettere assieme. Avevan tanta buona L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 1| della lingua è onestà il non mettere in giro monete false. È 32 1, 2| la scuola non ti può che mettere sulla via d’impararla: al 33 1, 6| come faresti se lo dovessi mettere sulla carta.~ ~Fa’ qualche 34 1, 6| abbrivo risoluto. Ma non ti mettere alla corsa; va’ adagio per 35 1, 8| frugacchiare, portar sulle spalle, mettere in ordine„, come da non 36 1, 11| quanti dobbiamo adoperarci a mettere in commercio, parlando, 37 1, 17| che ci sta in purgo? Dal mettere una cosa in purgo, o in 38 1, 19| materia inerte e fredda, da mettere in mostra a diletto di chi 39 2, 2| implacabile mi si venne a mettere accanto, e riattaccò. – 40 2, 5| E nota negli esempi: – mettere delle frutte sul cassettone 41 2, 7| che non sapeva mai dove mettere, e che spesso gli restavano 42 2, 11| Macinarsi il patrimonioMettere in purgo (una notizia non 43 2, 13| intenzionato che te lo volle mettere in trista luce, e mi domando 44 2, 13| te è quistione di pane, e mettere al tuo posto peggio che 45 2, 13| Brutta voce, da non usare. – Mettere in trista luce. Una metaforaccia 46 2, 13| sostantivo, è participio. – Mettere al fatto, per “far sapere?„, 47 2, 13| pensiero„ che è uno svarione, e mettere al corrente, che è mal detto 48 2, 13| scorie francesi: d’altronde, mettere i punti sugl’i, ti prevengo 49 2, 14| le parole nuove è voler mettere l’Italia fuori del mondo.~ ~ 50 2, 17| allegra, cordiale, triste, per mettere invece lo scettro in mano 51 2, 18| rassomigliano a lui. Quando sto per mettere sul foglio uno di quei tanti 52 2, 19| s’usa l’anacoluto per non mettere altrimenti in contraddizione 53 3, 6| e t’ostini, perchè vuoi mettere in mostra la frase. Rinunzia 54 3, 6| non c’è, perchè ce lo vuoi mettere?~ ~Il buon gusto. – Per 55 3, 10| di questi signori convien mettere in guardia gli alunni. Rifuggano 56 3, 11| nascesse dall’illusione di mettere in atto degnamente un concetto La maestrina degli operai Paragrafo
57 3 | guardar sul viale, senza mettere il viso alla vetrata, perché 58 5 | maestro si proponeva di mettere assieme. Avevan tanta buona Marocco Parte
59 1 | troveremmo imbarazzati a mettere un sacco di cenci o un fastello 60 1 | dove nessun straniero può mettere piede che sotto la salvaguardia 61 1 | una notte, avrebbe potuto mettere accanto alla principessa 62 1 | molto semplici, sono tali da mettere nell’imbarazzo anche il 63 7 | levato di sotto terra e mettere in sospetto chi la caccia 64 9 | cristiano. — E il principe, per mettere la cosa in ridicolo, si 65 11 | Imperatore; il quale la fa mettere in mostra in tutti i ricevimenti.~ ~ 66 11 | seggioloni.~ ~Noi ci andammo a mettere vicino alle due schiere 67 11 | fenomeno celeste. Per non mettere sottosopra tutta la città, 68 11 | sorreggeva e c’indicava dove mettere il piede; il che non c’impedì 69 11 | un dire e non dire, un mettere innanzi mille dubbi a un 70 11 | una cagione così futile, mettere a repentaglio la pace dell’ 71 13 | costandoci fatica[455] anche il mettere insieme soggetto, verbo 72 13 | correvano da lui a farsi mettere la mano sul capo, e se ne Olanda Parte
73 3 | riaccendono la mattina prima di mettere i[75] piedi fuori del letto. 74 3 | burlesco. Per aver dove mettere queste figure, son costretti 75 3 | arti e trovare il tempo di mettere al mondo e di allevare dieci 76 5 | accrescerli. E bisognerebbe anco mettere in bilancia che i maestri 77 5 | fanatismo; e non si può mettere in dubbio ch’ei sia stato, 78 10 | tanto larghi da poterci mettere i piedi, le aiuole si cingono 79 12 | case, sul quale non bisogna mettere il piede, per non essere 80 15 | parte di questo difetto, col mettere in mostra la nobile forma 81 15 | col casco. Se non si va a mettere il casco vuol dire che il 82 16 | gli ortodossi cercano di mettere gli avversari tra l’uscio Primo maggio Parte, Capitolo
83 1, I| questa sera; ma non tali da mettere in pericolo la società, 84 1, I| operai, come in Inghilterra, mettere i teatri a buon mercato... 85 1, II| rovinare la tua carriera, di mettere la discordia in famiglia, 86 1, III| Londra, avrebbe cominciato a mettere una pulce nell'orecchio 87 1, V| avrebbe cercato di farla mettere insieme, e che, se anche 88 2, V| lavorato; e diceva che, a mettere insieme tutto il lavoro 89 2, VI| signora, con l'aria di venir a mettere a posto un libro. Egli s' 90 3, IV| non si trattava che di mettere un po' d'ordine nella loro 91 4, IV| era ancora determinato a mettere in atto il suo pensiero. 92 5, I| alzò da tavola, gli andò a mettere un braccio intorno al collo 93 5, V| sospendere dall'insegnamento e di mettere il fuoco a casa sua. Si 94 5, XI| disse il leader — che volete mettere i bruti al nostro posto.~ ~ 95 6, I| persuadervi a desistere, per mettere il mio cuore davanti alle 96 6, IV| dalla Zara, incaricata di mettere insieme il giornale: essa 97 6, VI| prima attrice: — Vatti a mettere il cappellino! Andiamo a 98 6, IX| impietosì sinceramente vedendolo mettere il viso nelle mani quando 99 7, III| volta avrebbe avuto animo di mettere in atto il suo pensiero.~ ~ 100 7, III| accesso, e l'avevan dovuta mettere a letto con la febbre. E — 101 7, III| miserabile impostura, di mettere a nudo il morboso terrore 102 7, V| non li sapevan più dove mettere; un'indegnità. E citò la 103 7, VII| lesse: — «Venga domani a mettere il suo petto davanti alle La quistione sociale Parte
104 2 | sociale – o, se non altro, di mettere in faccia al potere un sindacato 105 3 | compiere uno sforzo per mettere in atto un proposito gentile Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
106 Espos | della camera si potrebbero mettere le due tende di seta ricamate 107 Hugo, II| potete fare un passo senza mettere il piede sulla sua ombra. 108 Hugo, VII| giornata non gli basta per mettere sulla carta tutto quello 109 Zola, I| difetto delle altre. E si può mettere in dubbio se questo difetto 110 Zola, III| fatto penare di più per mettere insieme i pochissimi fatti 111 Zola, III| rimasi in asso da capo. Per mettere a posto i personaggi e le 112 Zola, III| dei capolavori quello di mettere in onore anche le opere 113 Zola, III| come se i magri volessero mettere al bando dell'umanità i 114 Zola, III| quei tipi: io avrei dovuto mettere un avviso a stampa sulla 115 Zola, III| tre giorni filati senza mettere il naso fuor dell'uscio. Il soldato Poggio Parte
116 1 | Emilio Savio, che non vuol mettere inutilmente a repentaglio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
117 SpeGlo, I| compiere uno sforzo per mettere in atto un proposito gentile 118 SpeGlo, IV| sociale - o, se non altro, di mettere in faccia al potere un sindacato 119 SpeGlo, V| erano stanche, si doveva mettere alla riserva». Questo solo 120 3Capit, Tor| Uno Zola torinese potrebbe mettere la scena di un romanzo 121 3Capit, Roma| arrestano i soldati per mettere nelle loro braccia i bambini. 122 3Capit, Roma| signore, «ce so» molte cose da mettere a posto a Roma.~ ~- Me lo 123 3Capit, Roma| alzò la voce, - dovrebbe mettere a posto «li macellari», 124 3Capit, Roma| la bottega non la potevo mettere per via di quella legge «' Sull'oceano Capitolo
125 5 | seguente egli mi si venne a mettere accanto a tavola, al posto 126 9 | un'impostura; e infine a mettere in giro a suo carico ogni 127 10 | due vicine di sopra di non mettere i piedi fuori e di parlare 128 14 | seguente. Già aveva veduto mettere il viso all'uscio due o 129 16 | tutti quanti, a costo di mettere i marinai di sentinella 130 18 | da che parte rifarsi per mettere un principio d'ordine e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License