IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] giornale 116 giornaletti 2 giornaletto 4 giornali 129 giornaliera 3 giornaliero 2 giornalismo 5 | Frequenza [« »] 130 neppure 130 periodo 130 venti 129 giornali 129 lentamente 129 notizia 129 parenti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze giornali |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 3 | suoi articoletti vivaci nei giornali tecnici. Il segretario pensava
2 5 | perdeva un numero dei dieci giornali ginnastici d'Italia, di
3 6 | Gymnaste Belge» e d'altri giornali della stessa famiglia. A
4 6 | ritratti, tolti i più da giornali illustrati e appiccicati
5 8 | n'han parlato. anche i giornali. C'è perfino la storia di
6 13 | che per nulla ricorrono ai giornali. E i giornali, veda, per
7 13 | ricorrono ai giornali. E i giornali, veda, per me, i giornali
8 13 | giornali, veda, per me, i giornali sono una calamità in queste
9 13 | tanto è il male che fanno; i giornali mi fanno paura: io glielo
10 15 | conoscenza dell'anatomia; e i giornali ne parlarono, accennando
11 19 | Il fatto fu riferito dai giornali, che stamparono il suo nome,
12 30 | medici, dei rappresentanti di giornali. Non c'era ancora stata
Costantinopoli
Capitolo
13 | ragazzi greci, carichi di giornali d’ogni lingua; le grida
14 | Scerbet! – il venditore di giornali: – Neologos! – il carrozziere
15 0 | rappresentata, perchè i suoi giornali non fanno che nascere e
16 | c’entra che il Corano, di giornali non ci penetra che lo Stambul.
17 | parigina e dei venditori di giornali francesi.~ ~Un minuto dopo,
18 | ceneri erano ancora calde, i giornali avevano chiesto al governo
Cuore
Parte, Capitolo
19 nov, 11| graziosa. Egli regala dei giornali illustrati, dei disegni,
20 dic, 1| e non perde mai; rivende giornali vecchi al tabaccaio, e ha
21 dic, 8| editrice, che pubblicava giornali e libri a dispense, l'incarico
22 feb, 8| ferro, che vende per dei giornali vecchi, quel trafficone
23 mar, 7| porgere gli attestati. I giornali l'avevan già detto che sarebbero
24 apr, 5| scuola, delle raccolte di giornali scolastici, qualche libro
25 mag, 4| avviso fatto pubblicare dai giornali, nessuno s'era presentato,
26 mag, 4| basta che l'abbiano detto i giornali. Bisognerà farlo stampare
Fra scuola e casa
Parte
27 1 | aveva rizzato un banco da giornali in faccia a lui; un birbaccione
28 2 | tanto che non leggeva i giornali di Torino per non guastarsi
29 3 | cartello appeso a un banco di giornali, con quest'avviso scritto
30 5 | suoi articoletti vivaci nei giornali tecnici. Il segretario pensava
31 5 | perdeva un numero dei dieci giornali ginnastici d'Italia, di
32 5 | Gymnaste Belge e d'altri giornali della stessa famiglia. A
33 5 | ritratti, tolti i più da giornali illustrati e appiccicati
34 5 | poi, n'han parlato anche i giornali. C'è perfino la storia di
35 5 | che per nulla ricorrono ai giornali. E i giornali, veda, per
36 5 | ricorrono ai giornali. E i giornali, veda, per me, i giornali
37 5 | giornali, veda, per me, i giornali sono una calamità in queste
38 5 | tanto è il male che fanno; i giornali mi fanno paura: io glielo
39 5 | conoscenza dell'anatomia; e i giornali ne parlarono, accennando
40 5 | Il fatto fu riferito dai giornali, che stamparono il suo nome,
41 5 | medici, dei rappresentanti di giornali. Non c'era ancora stata
42 7 | poesie e a mandarne a tutti i giornali, non scoraggiandosi mai
43 7 | idee.~ ~Ma i rifiuti dei giornali s'andarono accumulando per
44 8 | loro nelle cronache dei giornali, dov'eran raccontate le
45 8 | nelle quarte pagine dei giornali, teneva corrispondenza epistolare
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
46 1, 3| d’un vocabolo. Vedi nei giornali che pubblicano corrispondenze
47 1, 4| non leggeva nemmeno più i giornali: si contentava di raccoglier
48 1, 15| idiotismi d’uso corrente nei giornali e nella conversazione, e
49 1, 17| spessissimo si leggono nei giornali; le quali molti non sanno
50 2, 13| meglio; abbiamo invaso i giornali, i trattati, le leggi, le
51 2, 16| il gran pubblico, sono i giornali e la cattiva letteratura
52 2, 17| ricorrono continuamente nei giornali, nelle conversazioni, nei
53 2, 17| corrispondenze mandate ai giornali fin dai più piccoli villaggi.
54 2, 17| non si possa più dire nei giornali, nè in Parlamento, nè dove
La maestrina degli operai
Paragrafo
55 | loro nelle cronache dei giornali, dov'eran raccontate le
56 3 | nelle quarte pagine dei giornali, teneva corrispondenza epistolare
Marocco
Parte
57 1 | che vien dalla posta coi giornali di Londra e di Parigi; la
58 1 | maiuscola nei titoli di certi giornali illustrati. Uno sonava il
59 1 | da una pantera? Purchè i giornali lo dicano!~ ~Dopo tutto
60 7 | quella d’abbonato a due giornali illustrati. Di tempo in
61 11 | chi siano gli eredi. — E giornali arabi, d’altri paesi, se
62 11 | Scellal, che sono i nostri due giornali quotidiani ambulanti. E
Olanda
Parte
63 3 | tutti i mezzi possibili: giornali, lettere private, circolari,
64 3 | ove si trovan i principali giornali d’Europa, e tutti i comodi
65 5 | Italia dal pergamo e coi giornali. Questo partito cattolico,
66 5 | giorno, spargono la voce; i giornali l’annunziano; frotte di
67 5 | conversazione e la lettura dei giornali, pieno zeppo di gente dalle
68 5 | affluisce un maggior numero di giornali stranieri e forse quello
69 8 | di quasi tutti i grandi giornali d’Europa.~ ~Sulle istituzioni
70 16 | pianoforte, la biblioteca, dei giornali politici, delle riviste
71 16 | entrano nei caffè a legger giornali, o fanno un giro per la
Primo maggio
Parte, Capitolo
72 1, I| ogni giorno a leggervi i giornali verso le tre.~ ~Per le strade
73 1, III| tutti i libri e tutti i giornali. — Ma il Bianchini non le
74 1, III| seicento mila abbonati a cento giornali del partito. Nella Francia,
75 1, IV| pochissimi, e che gli altri giornali cittadini non rammentavano
76 1, V| senza tappeto, coperta di giornali, stava seduto il direttore,
77 1, VI| lastrico, che compravano i giornali del partito per chi non
78 1, VII| giornale, a libri, ad altri giornali del partito; ma con un ritegno
79 1, IX| disegni fra i balocchi e i giornali di mode, suonando il piano
80 2, V| seguirebbe? Morirebbero i vostri giornali, si scioglierebbero le vostre
81 2, V| che attingevano in libri e giornali la speranza d'un miglioramento
82 2, VI| sue idee, distribuiva i giornali e pagava da bere, quando
83 3, III| lasciava intatti qua e là i giornali del partito e non riceveva
84 4, I| gran diligenza articoli di giornali relativi a una sola quistione;
85 4, I| non leggeva altro che i giornali appesi ai muri od ai chioschi,
86 4, I| fuori a ogni proposito dei giornali vecchi che indicavano i
87 4, I| tentennanti a comprare i giornali del partito, portavan l'
88 4, I| altre provincie se non dai giornali del partito che la ingigantivano,
89 4, V| propaganda socialista. Vari giornali della città riportaron l'
90 5, III| Geri, il quale sfogliava i giornali del partito e glie ne riferiva
91 5, III| cascavano, poteva tener su i giornali del partito, tutti passivi,
92 5, VI| conferenze, a diffondere giornali ed opuscoli, a far propaganda
93 6, I| ingiurie evidentemente prese da giornali e da opuscoli. — Reazionari
94 6, II| faccia desolata, agitando due giornali in mano, esclamando: — Cos'
95 6, II| cadere sul sofà. Sui due giornali v'era un breve resoconto
96 6, II| atterrita dal resoconto dei giornali, — di cui — malgrado ogni
97 6, II| tempo che impiegavano i giornali ad andare da Torino a Roma,
98 6, II| visto riportato il cenno dei giornali di Torino, era andato dal
99 6, VIII| sottoscrizioni, iniziate da giornali speciali — non rendevano —,
100 6, IX| legger di nascosto libri e giornali socialisti, che essa fingeva
101 6, XIII| fannulloni di che comprare i giornali socialisti e andar all'osteria
102 6, XVI| tutti vedendolo lasciavano i giornali e le carte. Cercò il Geri;
103 6, XVI| a cui strappa di mano i giornali socialisti.~ ~Il Geri fece
104 7, III| reagito con delle frasi di giornali socialisti, che avevano
105 7, V| giacchetta imbottita di giornali socialisti d'altre province
106 7, VI| solito andare a leggere i giornali, e a dèbiter, da un po'
107 7, VII| scorrere sbadatamente i giornali e le lettere rimessegli
La quistione sociale
Parte
108 2 | antico e più popolare dei giornali socialisti d'Italia. – «
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
109 PrimoG | imbarazzati. Avevamo letto nei giornali che i fiaccherai di Parigi
110 PrimoG | grottesche, tappezzati di giornali d'ogni paese e di ogni forma,
111 PrimoG | Persino le venditrici di giornali dei chioschi sono atteggiate
112 PrimoG | cui si spandono miriadi di giornali, si disputa le sedie davanti
113 Espos | del Marinoni mette fuori i giornali piegati; le gigantesche
114 Zola, III| falsa la notizia data dai giornali, che egli avesse incaricato
Il soldato Poggio
Parte
115 1 | carica, corrispondente di giornali, scrittrice che sposò poi
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
116 SpeGlo, IV| antico e più popolare dei giornali socialisti d'Italia. - «
117 SpeGlo, VI| causa italiana, sussidia giornali, fonda tiri a segno, dà
118 3Capit, Tor| e pilastri tappezzati di giornali popolari illustrati, per
119 3Capit, Tor| pratica», il venditore di giornali ringrazia del soldo con
120 3Capit, Fir| raccapezzano?» O i rivenditori di giornali, nati sulle rive del Po,
121 3Capit, Roma| visto il tavolino coperto di giornali e di carte.... Che gliene
Sull'oceano
Capitolo
122 4 | preso nelle cronachette dei giornali di provincia: - Medio evo,
123 5 | una raccolta di antichi giornali illustrati, e una famiglia
124 7 | parente che scriveva nei giornali, e che avrebbe messi tutti
125 11 | due mesi nella lettura dei giornali d'Italia, e ripartivano
126 12 | dita e le valigie piene di giornali dei boulevards, e di fotografie
127 18 | negozianti di vérmut, a fasci di giornali aspettati dalla colonia
128 18 | sarebbe fatto sentire sui giornali. Ora poi la vicinanza della
129 18 | commenti minuti e calorosi sui giornali benevoli e ostili alla nostra