grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
    Capitolo
1 10 | tutti i suoi pensieri e sentimenti volti alla ginnastica con 2 11 | ringraziarla dei suoi buoni sentimenti.~ - Null'altro?~ - No, signor 3 17 | dei momenti, vi sono dei sentimenti, nei quali l'uomo onesto, Costantinopoli Capitolo
4 | d’un ordine d’idee e di sentimenti diverso da quello in cui 5 0 | propri pensieri e tutti i sentimenti strozzati da un cerchio 6 0 | fa come sorvolare a molti sentimenti ed idee, a cui noi, nei 7 | accolto, per ora, i nostri sentimenti, le nostre idee; e in 8 | moltiplichi la miseria; altri sentimenti che sono indizii di gentilezza 9 | bisogno di dare e di ricevere sentimenti e pensieri, questa estrinsecazione Cuore Parte, Capitolo
10 nov, 11| vergogno d'aver provato quei sentimenti. Vorrei essergli sempre 11 mar, 10| ritenendolo capace, in fondo, dei sentimenti più belli, ed anche, messo 12 apr, 5| lei aveva capito tutti i sentimenti, tutti i pensieri di mia 13 apr, 7| vili soltanto regolano i sentimenti e la cortesia; pensa che Fra scuola e casa Parte
14 1 | richiamò tutt'a un tratto ai sentimenti usati.~ ~— Sì, sì, sta bene, — 15 5 | tutti i suoi pensieri e sentimenti volti alla ginnastica con 16 5 | ringraziarla dei suoi buoni sentimenti.~ ~— Null'altro?~ ~— No, 17 5 | dei momenti, vi sono dei sentimenti, nei quali l'uomo onesto, 18 6 | s'ha a dir soltanto dei sentimenti degni. Ed è un modo falsissimo 19 8 | rimescolio lento e confuso di sentimenti gentili, nascosti abitualmente 20 8 | nuova, una rivelazione di sentimenti e di forze sconosciute, 21 8 | quasi sospettato in lui dei sentimenti opposti a quelli che l'animavano. 22 8 | gran tumulto di idee e di sentimenti seguiva nel suo piccolo 23 8 | sua voce, come se tutti i sentimenti che aveva addormentati per L'idioma gentile Parte, Capitolo
24 1, 1| i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti, e mille volte anche di 25 1, 1| il sentire che dei tuoi sentimenti più profondi e più gentili 26 1, 1| barbaramente pensieri e sentimenti che scrittori insigni di 27 1, 2| chi ha idee originali e sentimenti vivi e delicati da esprimere, 28 1, 2| della famiglia, avrà tanti sentimenti amorosi e pensieri gentili 29 1, 6| certi oggetti, atti, fatti, sentimenti, per i quali sono usati 30 1, 17| detto bene di persona senza sentimenti e senza idee: – Senza puzzi 31 2, 7| mille idee e facce d’idee, sentimenti e modificazioni di sentimenti, 32 2, 7| sentimenti e modificazioni di sentimenti, e aspetti e proprietà e 33 2, 7| quantità di concetti e di sentimenti, che sono ora nascosti nella 34 2, 8| quasi sempre a esprimere sentimenti di disistima e d’avversione, 35 2, 8| disistima sono ben sovente sentimenti onesti, e dir male di certa 36 2, 8| l’espressione; di certi sentimenti significo io solo certe 37 2, 14| modificazioni nuove d’idee e di sentimenti, nuovi ordini di idee, principalmente 38 2, 16| Di queste consuetudini e sentimenti si forma nella gioventù 39 2, 21| ordini di pensieri e di sentimenti ch’essi esprimono con maggior 40 2, 21| facilità e proprietà certi sentimenti e pensieri, dei quali a 41 3, 1| bello e di grande, o dai sentimenti che non ti lasceranno sorgere 42 3, 9| pensieri avevo sciupati, quanti sentimenti gentili traditi, per quanto La maestrina degli operai Paragrafo
43 10 | rimescolio lento e confuso di sentimenti gentili, nascosti abitualmente 44 12 | nuova, una rivelazione di sentimenti e di forze sconosciute, 45 14 | quasi sospettato in lui dei sentimenti opposti a quelli che l'animavano. 46 22 | gran tumulto di idee e di sentimenti seguiva nel suo piccolo 47 22 | sua voce, come se tutti i sentimenti che aveva addormentati per Marocco Parte
48 1 | tutto rivela un ordine di sentimenti e d’abitudini affatto diverso 49 11 | i Mussulmani gli stessi sentimenti che nutrono loro contro 50 11 | se anche avesse questi sentimenti s’arrischierebbe ad esprimerli, 51 11 | trovo una mescolanza di sentimenti diversi, che mi lasciano Olanda Parte
52 3 | dire, la vita intima, i sentimenti, e vivificano con essi la 53 3 | figure che l’espressione di sentimenti fisici. Il dolore, l’amore, 54 4 | stessi pensieri e gli stessi sentimenti liberi e gravi che ispira 55 5 | cure fu di scandagliare i sentimenti religiosi della gente; e 56 12 | aver provato gli stessi sentimenti, d’aver perduto la bussola Primo maggio Parte, Capitolo
57 1, IV| il più profondo dei suoi sentimenti era quello che chiamò «fondamento 58 1, IV| miserie e dei dolori? E questi sentimenti erano già in lui così forti, 59 1, IX| inquieta, che rivelava i sentimenti non manifestati dagli occhi 60 2, I| che per accogliere certi sentimenti generosi non basta esser 61 2, II| signorile? Nessuno di questi sentimenti trapelava dalla sua faccia 62 2, V| facoltà di percezione di certi sentimenti, come il lavoro gli aveva 63 2, VII| fede, tutti i pensieri e sentimenti che lo legavano ancora alla 64 2, VIII| miglior prova di quanto i sentimenti siano tenaci ed abbia poco 65 2, IX| mitezza:~ ~— Questi sono buoni sentimenti che provano la tua bontà; 66 2, XI| sconosciuto, un grande ordine di sentimenti e di idee, al quale anch' 67 2, XII| Badate, signori, questi sentimenti generosi son di mio genero, 68 2, XII| volgare; poi ne prenderai i sentimenti!~ ~Alberto non aveva ancora 69 3, III| inceppati da idee e da sentimenti ereditati e non discussi, 70 3, V| con lui delle idee e dei sentimenti che non aveva in cuore e 71 3, V| servire diffondendo dei sentimenti di pietà, di giustizia. 72 4, I| trovò una grande varietà di sentimenti e di idee. Di fronte ai 73 4, I| anche più vivo di questi sentimenti, e comune anche tra i più 74 4, II| pensando, s'eccitava in questi sentimenti, tanto più addentro l'offendeva 75 4, III| ambizione, non diffondevano che sentimenti umani e fraterni, credevan 76 4, IV| principale, esprimendo idee e sentimenti che vi si riferiscono, di 77 4, V| ancora in una corrente di sentimenti benevoli per la propria 78 5, I| potesse ritornare a quei sentimenti, dopo avergli promesso di 79 5, VII| queste tue idee, questi sentimenti. Soltanto... vorrei che 80 5, VII| vorrei che rimanessero idee, sentimenti...~ ~— Platonici, ho capito. 81 5, VII| dentro tutta una vita di sentimenti, di pensieri, di visioni, 82 5, VIII| espresso che idee sensate e sentimenti generosi — ma quand'anche 83 5, VIII| le tue idee, tutti i tuoi sentimenti si sono pervertiti dopo 84 5, X| aveva allattato, non uno dei sentimenti suoi generosi le venivan 85 5, X| esprimere quelle idee, quei sentimenti. Ebbene, da prima avevan 86 5, XI| interrogò i suoi più riposti sentimenti, — l'immensa pietà delle 87 6, III| vertigine di pensieri neri e di sentimenti violenti. Tutte le sue idee 88 6, X| detti da suo maritoidee, sentimenti, ragionicominciarono 89 6, XII| sorpresa:~ ~— Riconosco due sentimenti, ugualmente nobili, in tutto 90 6, XII| ordine alto di idee e di sentimenti in cui è entrato... con 91 6, XIII| mutato rispecchiava i loro sentimenti, egli doveva durar fatica 92 6, XVI| finiamola — e rispose: — Ma che sentimenti umanitari! Lustre per gli 93 7, IV| aveva iniziato nei suoi sentimenti e nelle sue idee. Le ire 94 7, VI| profondamente le credenze e i sentimenti collettivisti che le antiche 95 7, VI| momenti eccezionali in cui i sentimenti e le idee sono sovreccitati, 96 7, VII| continuando in un certo ordine di sentimenti, se altri non lo stornavano, La quistione sociale Parte
97 1 | tutti ora è di tradurre i sentimenti in idee, di rispondere ad 98 2 | desta tanti pensieri, tanti sentimenti diversi ed opposti! Pochi 99 2 | loro, non è nato in mezzo a sentimenti e a propositi che possano 100 2 | nostri pensieri e i nostri sentimenti. Se non sono ogni giorno 101 3 | la sorgente inesausta dei sentimenti soavi e delle idee grandi; 102 3 | nel nostro cuore tutti i sentimenti gentili che vorremmo infonder Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
103 Espos | una scuola, d'un centro di sentimenti e di idee; che frammischiano 104 Espos | immenso tesoro d'immagini di sentimenti e di idee portavan via da 105 Hugo, II| penetrato; sfumature di sentimenti che credevamo ribelli al 106 Hugo, II| rapidissimamente fra i più opposti sentimenti che può suscitar la lettura, 107 Hugo, II| grandi idee e i suoi grandi sentimenti son grandi tanto che sovrastano 108 Hugo, VI| aiutato a esprimere mille sentimenti e a render l'immagine di 109 Hugo, VII| tutti i pensieri e tutti i sentimenti della mattina; ogni sforzo 110 Zola, I| nulla, non velerà nulla, sentimenti, pensieri, discorsi, 111 Zola, I| personaggi fin quei profondissimi sentimenti, che sogliono essere per 112 Parigi | sue facoltà e tutti i suoi sentimenti buoni e cattivi. Un effetto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
113 SpeGlo, I| la sorgente inesausta dei sentimenti soavi e delle idee grandi; 114 SpeGlo, I| nel nostro cuore tutti i sentimenti gentili che vorremmo infonder 115 SpeGlo, III| tutti ora è di tradurre i sentimenti in idee, di rispondere ad 116 SpeGlo, IV| desta tanti pensieri, tanti sentimenti diversi ed opposti! Pochi 117 SpeGlo, IV| loro, non è nato in mezzo a sentimenti e a propositi che possano 118 SpeGlo, IV| nostri pensieri e i nostri sentimenti. Se non sono ogni giorno 119 SpeGlo, V| pensieri, non un'ombra di quei sentimenti sia passata nel suo cuore 120 3Capit, Nota| cuore d'Italia mi paiono sentimenti di cui non sia superfluo 121 3Capit, Tor| viva di quell'unanimità di sentimenti e di propositi che fece 122 3Capit, Roma| manifestavano o lasciavano trapelare sentimenti italiani.~ ~Questo fatto Sull'oceano Capitolo
123 4 | filantropia non ispirata da sentimenti generosi degli individui, 124 7 | chiama il più grande dei sentimenti umani; ma un imbecillimento 125 11 | avrebbero fatto con tutti i sentimenti. Qualcuna era indispettita 126 12 | professione. Di sotto a questi sentimenti, lampeggiava un orgoglio 127 12 | della mente e dell'animo, i sentimenti peculiari d'una gente accampata 128 20 | ventidue giorni, e tutti i sentimenti mutevoli di simpatia, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License