Amore e ginnastica
    Capitolo
1 5 | nemmeno i più usuali dei nomi di battesimo, consacrati 2 10 | quelle gare, conosceva i nomi dei vincitori soliti, andata 3 13 | scritti in grandi caratteri i nomi di tutte le scuole di Torino. 4 30 | cozzo delle due scuole, e i nomi del Baumann e dell'Obermann Costantinopoli Capitolo
5 Arrivo | crocchi, si udivano qua e i nomi di Galata, di Pera, di Scutari, 6 | di pomate, distinte con nomi fantastici e destinate ad 7 0 | sarcasmo per loro: portano dei nomi di profumi e di fiori, per 8 | porfido, che portano scritti i nomi d’Allà, di Maometto e dei 9 | d’ora e quei primi, i cui nomi risonarono in Europa tra 10 | nella quale l’ortografia dei nomi imperiali è sbagliata: saggio 11 | voluto cercare, gridare quei nomi memorabili, chiamarle a 12 | nazione. Si sono mutati i nomi, sono rimaste le cose. Il 13 | lo più a una quistione di nomi, gli affari non occupano Cuore Parte, Capitolo
14 ott, 7| suoi scolari; ne rammenta i nomi per anni; i giorni d'esame 15 dic, 8| avrebbe scritto mai più quei nomi di città e di persone che 16 gen, 4| isole verdi; - e diceva i nomi giusti, per ordine, rapidissimamente, 17 mar, 7| vispi, che doveva leggere i nomi dei premiati. S'aspettava 18 mar, 7| diceva piano e sorridendo i nomi delle città: - Firenze, 19 mar, 7| le sezioni, le classi e i nomi, e i premiandi principiarono 20 mag, 4| sempre diritto, leggendo i nomi delle vie a tutte le cantonate; 21 mag, 4| Guardava attentamente i nomi delle vie: dei nomi strani 22 mag, 4| attentamente i nomi delle vie: dei nomi strani che stentava a leggere. 23 mag, 6| vengono fuori dei versi, dei nomi d'uomini grandi e buoni, 24 giu, 1| rendentore di popoli coronata dai nomi delle sue vittorie come 25 giu, 6| fermava ogni momento a dirci i nomi delle piante e degli insetti: Fra scuola e casa Parte
26 2 | fuor di posto, coi loro nomi ricamati a lettere di scatola 27 2 | sono che le iniziali dei nomi; ma si deve trattare del 28 4 | moltissimi, non soltanto i nomi, ma i visi, le voci, e i 29 5 | nemmeno i più usuali dei nomi di battesimo, consacrati 30 5 | quelle gare, conosceva i nomi dei vincitori soliti, andava 31 5 | scritti in grandi caratteri i nomi di tutte le scuole di Torino. 32 5 | cozzo delle due scuole, e i nomi del Baumann e dell'Obermann 33 8 | concetto, dandole i più sconci nomi del suo orribile linguaggio, 34 8 | mi darà sera per sera i nomi dei disturbatori. Se poi 35 8 | fissarsi nella memoria i nomi e gl'insulti, e in quel 36 9 | orecchio intronato dai soliti nomi, domanda alla cameriera: — L'idioma gentile Parte, Capitolo
37 1, 2| gli portano in tavola e i nomi dei fiori che coltiva sul 38 1, 14| principio, d’imparare i nomi di tutte le cose che t’occorre 39 1, 14| dove son registrati tutti i nomi degli oggetti d’uso domestico, 40 1, 14| oggetto, la quale comprende i nomi d’ogni sua parte. Comincia 41 1, 14| giorno un certo numero di nomi. Non ti costerà alcuno sforzo 42 1, 15| finestra, con su scritti i nomi di tutte le loro parti, 43 1, 15| recessi della memoria volti, nomi, casi, momenti della vita, 44 1, 15| a sproposito. E a certi nomi di malattie mi si levan 45 1, 16| alle mani? E anche per quei nomi delle citazioni storiche 46 1, 17| trascurerai d’impararne i nomi perchè son cose di poco 47 1, 17| puoi imparare insieme i nomi di diversi oggetti, ciascun 48 1, 17| Segue una serie di nomi di cose utili a sapersi. 49 1, 17| ad un pelo. Sapevi tu i nomi di tutte queste cose? No? 50 1, 17| tanto puzzo! E ancora vari nomi di cose, d’uso raro fra 51 1, 17| moltissime, e in special modo di nomi storici, di termini architettonici, 52 2, 2| principalmente di quel gran numero di nomi di cose, che noi non sappiamo 53 2, 13| ogni circostanza, senza far nomi; osservagli che fosti tu 54 2, 13| Foggiato sul francese far nomi. Francese inqualificabile 55 2, 14| che chiamavano coi loro nomi d’origine tutti i concetti 56 2, 14| noi hanno conservato quei nomi, non più discussi ora, e 57 2, 14| pronunziando o scrivendo i nomi di personaggi storici o 58 3, 11| citazioni senza accennare i nomi e le opere degli scrittori, La maestrina degli operai Paragrafo
59 8 | concetto, dandole i più sconci nomi del suo orribile linguaggio, 60 20 | mi darà sera per sera i nomi dei disturbatori. Se poi 61 22 | fissarsi nella memoria i nomi e gl'insulti, e in quel Marocco Parte
62 1 | chiamarsi fra loro con quei nomi strani di Fatma, Racma, 63 1 | Fu una lunga citazione di nomi di governatori, di provincie, 64 1 | trovato sul nostro cammino; nomi che mi suonavano all’orecchio 65 11 | suo portafoglio i nostri nomi e ci accomiatò stringendosi 66 11 | nulla di più di quei quattro nomi. E se n’andò ripetendo: — 67 11 | volta che sentivano i nostri nomi, li trovavano strani, ne 68 11 | ufficiale che leggesse i nomi, come si fa da noi, per Olanda Parte
69 3 | alle Indie orientali, coi nomi scritti a caratteri d’oro: 70 4 | principe d’Orange, con falsi nomi e con armi nascoste, spiando 71 5 | appositamente con grandi nomi e colori vivi; sentenze, 72 5 | di donne accoppiati; e i nomi dei vincitori e delle vincitrici 73 5 | Aja, riterrò sempre i loro nomi come la più cara memoria 74 7 | argento; distinti con mille nomi di generali, di pittori, 75 8 | dei quali si conservano i nomi. Sono ufficiali, sergenti, 76 10 | meridionali. Fra i molti nomi illustri vidi quello di 77 11 | le travi sono coperte di nomi, di versi, di sentenze, Primo maggio Parte, Capitolo
78 1, VII| il movimento socialista, nomi, pubblicazioni, comizi, 79 1, IX| Cambiasi, a cui tutti i nomi celebri riuscivan nuovi, 80 2, III| appuntava in un taccuino i nomi di tutti i borghesi più 81 4, I| tendendo il pugno, dei nomi noti di sfruttatori spietati 82 4, I| fortunato alla Borsa, e sapevan nomi, gesta ed imbrogli di deputati 83 4, VI| E continuò, facendo i nomi. Il tal professore sarebbe 84 5, III| come celiando, lesse i nomi e gli pseudonimi di quattro 85 5, VI| Moncalieri ed altrove, dando nomi di nuovi soci, riferendo 86 5, VIII| passioni — e aveva in pronto nomi di socialisti noti professori 87 6, XI| confortò, promise, segnò nomi nel taccuino; ma non eran 88 7, III| curiosità nuove. Perché i due nomi diversi? E come essa conosceva 89 7, III| colloquio intimo. Dei due nomi Angiola Maria, essa non 90 7, III| Piemonte, per non ridestare coi nomi antichi la memoria dei fatti La quistione sociale Parte
91 1 | mondo. Non mutano che i nomi: invece di schiavi, servi; 92 2 | sole, si ritrovino mille nomi della vostra bella schiera; 93 2 | l'altre come segnacoli, nomi che saranno amati e benedetti.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
94 PrimoG | Da ogni parte brillano i nomi illustri nel regno dei piaceri 95 Espos | altro secolo, che bisbiglia nomi d'imperatori e di poeti, 96 Espos | Portogallo e la Grecia; grandi nomi, piccole cose. Eppure ci 97 Espos | terra portando un tesoro di nomi cari, prima ignorati, di 98 Hugo, II| stendere elenchi accurati di nomi e di cose, a spiegare il 99 Hugo, VIII| quella folla, moltissimi nomi e pochissimi visi, ed essendo 100 Hugo, IX| titoli delle loro opere come nomi di battaglie vinte o di 101 Parigi | dalla parte opposta grandi nomi, celebrità sventrate, capolavori, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
102 SpeGlo, II| sole, si ritrovino mille nomi della vostra bella schiera; 103 SpeGlo, II| l'altre come segnacoli, nomi che saranno amati e benedetti. 104 SpeGlo, III| mondo. Non mutano che i nomi: invece di schiavi, servi; 105 SpeGlo, V| vittoriose gli gridano i nomi delle loro tre battaglie, 106 SpeGlo, V| battaglie, e al suono dei tre nomi benedetti balena la fronte 107 SpeGlo, VII| prontamente, a un richiamo, nomi, date, parole, fatti, circostanze 108 3Capit, Tor| di domande, di date, di nomi, di parole tristi e affettuose, 109 3Capit, Fir| sentire ancora! - I loro nomi correvano di bocca in bocca; 110 3Capit, Fir| o intesi nelle scuole, nomi solenni, che si pronunziavano 111 3Capit, Fir| Machiavelli! e gli altri grandi nomi rivenivano alla mente e 112 3Capit, Fir| senso nuovo, quasi come nomi di gente viva, di cui que' 113 3Capit, Roma| marmo dove son segnati i nomi di tutti i principi del 114 3Capit, Roma| discussione sopra ciascuno dei nomi, che sono quarantaquattro, 115 3Capit, Roma| Commissione che raccolse i nomi. Dopo che quest'uno avrà 116 3Capit, Roma| non v'ho ancora letto i nomi?~ ~Risa generali; caldi 117 3Capit, Roma| qui a parlare lo dirà, e i nomi saranno cambiati. Ma mi 118 3Capit, Roma| lasciate leggere tutti i nomi di seguito senza interrompere. 119 3Capit, Roma| all'intorno.~ ~- Leggerò i nomi, - ripiglia il Montecchi; - 120 3Capit, Roma| cominciato, non discutiamo i nomi, non perdiamo tempo, parlerà 121 3Capit, Roma| Prego, non discutano i nomi....~ ~- Non si discute! 122 3Capit, Roma| scomparso ogni avanzo, o nomi di pellegrini d'altri secoli 123 3Capit, Roma| ampolle di sangue, altri nomi di morbi, altri ossami ammucchiati, Sull'oceano Capitolo
124 1 | chiamati ranci, inscrivendo i nomi sopra un foglio stampato, 125 12 | cercando per gioco altri nomi indiani di monti e di fiumi 126 12 | fece avanti.~ ~Inteso i nomi imposti, si segnò, e messa 127 18 | pronunciare da molti quei nomi di colonie agricole, che 128 20 | a nessuno di conoscere i nomi, faceva pensare che tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License